Novità in scala TT (1:120) - Luglio 2025

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

Borghetto progetto nuovo e quasi definitivo

Discussioni relative alla scala H0 1:87

Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49

Messaggio
Autore
Avatar utente
badmax28
Socio GAS TT
Messaggi: 1421
Iscritto il: lunedì 30 aprile 2012, 20:51
Nome: Massimo
Regione: Lombardia
Città: tradate
Stato: Non connesso

Borghetto progetto nuovo e quasi definitivo

#1 Messaggio da badmax28 »

Ciao amici, finalmente dopo aver ascoltato i consigli di tutti voi e soprattutto grazie all'aiuto dell'amico Valerio che mi ha sopportato ed ha sopportato i miei ripensamenti vari.........da oscar
Abbiamo partorito un progetto.



Immagine:
Immagine
162,08 KB


Ho deciso di abbandonare l'idea del doppio ovale, per poter inserire una piccola stazione nascosta, che sarà coperta da una galleria.
Ho fatto una prova proprio ora degli ingombri stendendo i binari e tutto sembra una meraviglia.
L'unico dubbio che mi è venuto consiste nella vicinanza della Stazione al MM, in quanto hanno marciapiedi di altezze diverse, quello di stazione è 8mm mentre quello del MM è di 15mm e la cosa sembra stonare un pò.
Mi farebbe anza Ci farebbe piacere sentire anche il vostro parere sia sui marciapiedi che sul tracciato.
Grazie a tutti
Ed ancora un grandissimo grazie a Valerio alias SaverD445


Max

Avatar utente
Andrew245
Messaggi: 4192
Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2012, 21:12
Nome: Andrea
Regione: Veneto
Città: Venezia
Stato: Non connesso

Re: Borghetto progetto nuovo e quasi definitivo

#2 Messaggio da Andrew245 »

- Bel progetto Max , sicuramente ti permetterà un ottimo e vario esercizio , forse un po di dubbio rimane anche a me per la stazione ed il M. merci ma lascio la parola
a chi ne sa di più di me , comunque mi piace , bravo anche a Valerio !
Andrea

Avatar utente
magin81
Socio GAS TT
Messaggi: 304
Iscritto il: lunedì 5 novembre 2012, 23:42
Nome: Davide
Regione: Campania
Città: Cellole
Stato: Non connesso

Re: Borghetto progetto nuovo e quasi definitivo

#3 Messaggio da magin81 »

Ciao max,
non male il progetto di vale. Ma sei proprio sicuro di passare al singolo ovale? Col doppio ovale io vedrei aumentata la circolabilità. Non mi piace molto la stazione nascosta perchè si potrebbero indietreggiare un pò i deviatoi per aumentare la lunghezza dei convogli che sostano li. Lo scalo merci forse manca di qualche connessione. Forse si possono spostare gli scambi intermedi e la connessione alla linea principale spostandola verso l'angolo della parete. Che ne dici?
Comunque complimenti a Valerio che si sta cimentando in questo progetto.
Ciao

Davide
Davide

Avatar utente
Massimo Salvadori
Socio GAS TT
Messaggi: 2550
Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 0:01
Nome: Massimo
Regione: Lombardia
Città: Peschiera Borromeo
Stato: Non connesso

Re: Borghetto progetto nuovo e quasi definitivo

#4 Messaggio da Massimo Salvadori »

Qualunque plastico è un compromesso, ma questo mi sembra ben azzeccato, mi piace.
Massimo Salvadori - la mia collezione in scala TT

Avatar utente
cararci
Socio GAS TT
Messaggi: 4694
Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2012, 14:56
Nome: Carlo
Regione: Veneto
Città: Volpago del Montello
Stato: Non connesso

Re: Borghetto progetto nuovo e quasi definitivo

#5 Messaggio da cararci »

Hai scelto bene per un tracciato che permette tante manovre in poco spazio. Dacci dentro e rendici partecipi.
Carlo - Il guizzo della trota - Teatro greco - Il Castellaccio

Avatar utente
badmax28
Socio GAS TT
Messaggi: 1421
Iscritto il: lunedì 30 aprile 2012, 20:51
Nome: Massimo
Regione: Lombardia
Città: tradate
Stato: Non connesso

Re: Borghetto progetto nuovo e quasi definitivo

#6 Messaggio da badmax28 »

Dopo aver notato la problematicà della differenza di livello dei due marciapiedi, ed avendo anche appurato che sul primo biario di stazione la sosta di una nera con 3 corbellini era risicata come spazio, abbiamo deciso di spostare il MM come da progetto allegato, che SaverD445 mi ha prontamente già rifatto.....


Immagine:
Immagine
164,92 KB

Il tronchino a fianco il DL servirà per la carbonaia
Max

Avatar utente
Docdelburg
Socio GAS TT
Messaggi: 6516
Iscritto il: martedì 4 settembre 2012, 18:16
Nome: Mauro
Regione: Estero
Città: Madrid (España)
Stato: Non connesso

Re: Borghetto progetto nuovo e quasi definitivo

#7 Messaggio da Docdelburg »

Concordo con la scelta del binario singolo, com'era anche nel primo progetto che ti avevo proposto. Per il resto l'impostazione generale mi sembra molto buona. Qualche possibile variazione che valuterai tu:
- spostare il binario adiacente il MM dalla parte opposta, verso il centro della stanza (anzichè verso i binari di stazione) così da avere il marciapiede di stazione che costeggia il MM senza problemi di altezze diverse.
- collegare il secondo binario da destra all'ovale in modo da avere un possibile terzo binario di transito in stazione; ora è solo di manovra con un unico deviatoio.
- dove hai messo ora il MM, in alto, potrebbe starci una piccola piattaforma per girare le loco.

Peccato non aver considerato i due piani; ci sarebbe stata una bella stazione nascosta sotto quella a vista e un paio di raccordi industriali più articolati sul lato opposto. La costruzione sarebbe stata più lunga ma più interessante così come la varietà del traffico.

In ogni caso lo spazio è quello e lo stai sfruttando in modo intelligente.
Solo tu sai quello che vuoi e puoi fare, quindi buon lavoro!

Avatar utente
badmax28
Socio GAS TT
Messaggi: 1421
Iscritto il: lunedì 30 aprile 2012, 20:51
Nome: Massimo
Regione: Lombardia
Città: tradate
Stato: Non connesso

Re: Borghetto progetto nuovo e quasi definitivo

#8 Messaggio da badmax28 »

Ciao Doc hai sicuramente ragione, ma sono dovuto scendere a dei compromessi, innanzi tutto lo spazio... la cantina misura 2mt di lunghezza per 1,60mt di larghezza.
Non potevo appoggiare i ripiani di legno ne su cavalletti ne su gambe, in quanto lo spazio sotto mi serve per mettere un pò di scatoloni sia di materiale ferroviario che altri scatoloni vari e tutta l'attrezzatura. Quindi ho dovuto fissare i pannelli al muro tramite zanche, e queste impediscono di scendere ad una stazione nascosta.
Max

Avatar utente
gianfranco.p
Messaggi: 733
Iscritto il: lunedì 28 gennaio 2013, 23:13
Nome: Gianfranco
Regione: Lazio
Città: Cassino
Stato: Non connesso

Re: Borghetto progetto nuovo e quasi definitivo

#9 Messaggio da gianfranco.p »

ciao, che misure ha il progetto?

:wink:
Ciao, Gianfranco

Avatar utente
badmax28
Socio GAS TT
Messaggi: 1421
Iscritto il: lunedì 30 aprile 2012, 20:51
Nome: Massimo
Regione: Lombardia
Città: tradate
Stato: Non connesso

Re: Borghetto progetto nuovo e quasi definitivo

#10 Messaggio da badmax28 »

Ciao, allora il progetto si sviluppa in una cantina che misura 2mt di lunghezza e 1,60 mt di larghezza. La parte della stazione ha una profondità di 60 cm , quella frontale della cascina sempre 60 cm , mentre la parte dx della falegnameria e stazione nascosta ha una profondità di 40 cm . All'entrata della cantina ho invece previsto un ponte.
Max

Avatar utente
marioscd
Messaggi: 4514
Iscritto il: lunedì 23 luglio 2012, 12:56
Nome: Mario
Regione: Lombardia
Città: Valera Fratta
Stato: Non connesso

Re: Borghetto progetto nuovo e quasi definitivo

#11 Messaggio da marioscd »

Max..... il MM era molto meglio dov'era prima!!!! era più realistico! Non c'è problema per la questione delle altezze dei marciapiedi... il marciapiede tra il tronchino e il primo binario di stazione è basso come tutta la piattaforma passeggeri. Il marciapiede di fronte al MM così come il piano caricatore posteriore sono ad altezza piano di carico dei carri. E' normalissimo, in piccole stazioni, avere i due edifici FV e MM molto vicini. E' altrettanto normale vedere il dislivello tra il marciapiede di carico e quello a raso. Ascolta me, rimettilo dov'era!

ciao
Mario Scuderi - C.M.P. Club Modellismo Pavese ...ciò che è piccolo a volte diventa grande...

Avatar utente
lorelay49
Socio GAS TT
Messaggi: 3687
Iscritto il: venerdì 25 gennaio 2013, 18:32
Nome: Giuliano
Regione: Lombardia
Città: Locate di Triulzi
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Borghetto progetto nuovo e quasi definitivo

#12 Messaggio da lorelay49 »

Condivido quanto scritto da Mario :wink:
Giuliano

Avatar utente
marioscd
Messaggi: 4514
Iscritto il: lunedì 23 luglio 2012, 12:56
Nome: Mario
Regione: Lombardia
Città: Valera Fratta
Stato: Non connesso

Re: Borghetto progetto nuovo e quasi definitivo

#13 Messaggio da marioscd »

Max, non mi mandare a quel paese... ma prova a sviluppare un progetto prendendo come spunto questo tracciato, estremamente schematico e solo indicativo:

Immagine:
Immagine
281,49 KB

esso è un ovale semplice, come il tuo, al quale sono state applicate due rampe discendenti (deviatoi in curva nascosti, le rampe sono arancione e verde) le quali poi si vanno a chiudere in una stazione nascosta sotto quella principale (binari blu).
Il disegno è volutamente schematico ed abbozzato, non so se ci siamo con le pendenze perchè non le ho calcolate, devi verificare se sono possibili. Se non basta la lunghezza come disegnato puoi aggiungere un'ulteriore spira e scendere di più.
Il concetto è quello di avere un ovale per movimento semplice sul quale c'è innestato un ovale ripiegato per inserire la stazione nascosta. Il tutto così è molto più giocabile!

ciao
Mario Scuderi - C.M.P. Club Modellismo Pavese ...ciò che è piccolo a volte diventa grande...

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 14192
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: Borghetto progetto nuovo e quasi definitivo

#14 Messaggio da Egidio »

Bel progetto. Aspetto di vedere i prossimi sviluppi. Saluti. Egidio. :cool:
Egidio Lofrano

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15727
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Borghetto progetto nuovo e quasi definitivo

#15 Messaggio da MrMassy86 »

Max, entrambi i progetti sono molto belli, anche secondo me come ha gia detto Mario sta meglio accanto alla stazione, comunque spetta giustamente a te decidere, Complimenti a te e ha Valerio :wink: Ciao Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
fabio
Messaggi: 1369
Iscritto il: lunedì 17 dicembre 2012, 14:16
Nome: fabio
Regione: Lazio
Città: roma
Stato: Non connesso

Re: Borghetto progetto nuovo e quasi definitivo

#16 Messaggio da fabio »

badmax28 ha scritto:

Ciao Doc hai sicuramente ragione, ma sono dovuto scendere a dei compromessi, innanzi tutto lo spazio... la cantina misura 2mt di lunghezza per 1,60mt di larghezza.
Non potevo appoggiare i ripiani di legno ne su cavalletti ne su gambe, in quanto lo spazio sotto mi serve per mettere un pò di scatoloni sia di materiale ferroviario che altri scatoloni vari e tutta l'attrezzatura. Quindi ho dovuto fissare i pannelli al muro tramite zanche, e queste impediscono di scendere ad una stazione nascosta.

non per insistere,anche perchè non sò se la cantina ha altri usi famigliari,ma perchè non ti fai spiegare da valerio comè la mia?
riguardati le foto del mio plastico,sotto ho anche un congelatore....oltre a cassettiere,una macchina da cucire della singer con tanto di mobile e una branda!
sopra per tutto il perimetro della cantina scaffali a tre ripiani,e in mezzo il plastico a due livelli.
medita,e fai due livelli non te ne pentirai.

ps. il piano del plastico si regge su angolari per scaffali 5x5 da 3 Mt (5 € cad.)fissati al muro posteriormente e ai lati perimetrali anteriormente,e ho solo due zampe nei lati dove forma la C,ci puoi anche dormire sopra in caso la tua dolce metà ti cacci di casa causa Hobby :grin:
Fabio - plastico H0 epoca II-III -
GFRS Gruppo Fermodellistico Romano Sogliola

Avatar utente
gianfranco.p
Messaggi: 733
Iscritto il: lunedì 28 gennaio 2013, 23:13
Nome: Gianfranco
Regione: Lazio
Città: Cassino
Stato: Non connesso

Re: Borghetto progetto nuovo e quasi definitivo

#17 Messaggio da gianfranco.p »

se ne hai ancora voglia, potresti valutare anche l'ipotesi di plastico passerella, come dice Davide....a mio avviso molto più realistico di raggi di curvature ove, in quel poco spazio purtroppo, le carrozze spacierebbero in modo innatuarale...io ho uno spazio come il tuo (2mt x 60) e mi sono dovuto rassegnare ad un bivio ferroviario conservando i patti di realismo.

ps. naturalmente è solo una semplice osservazione che scaturisce dal mio modo di vedere i modellini girare. Se hai intenzione di realizzare una stazione, allora il tuo progetto è l'ideale in termini di spazio permesso.
:wink:
Ciao, Gianfranco

Avatar utente
badmax28
Socio GAS TT
Messaggi: 1421
Iscritto il: lunedì 30 aprile 2012, 20:51
Nome: Massimo
Regione: Lombardia
Città: tradate
Stato: Non connesso

Re: Borghetto progetto nuovo e quasi definitivo

#18 Messaggio da badmax28 »

Ciao amici innanzitutto grazie a tutti per le vostre indicazioni ed apprezzamenti, alcune precisazioni per non fare confusione ve le devo, il plastico per motivi di spazio può essere sviluppato solo ad un piano, in un primo tempo con Valerio si era progettato un doppio ovale un pò complesso che dava possibilità di diverse manovre, poi mi ha convinto a fare una stazione nascosta di testa sopraellevata, ma dopo aver fatto un nuovo progetto ci siamo accorti che la rampa era da impedimento ai binari sottostanti, il buon Valerio mi ha convinto allora ad abbandonare l'idea del doppio ovale ed ha partorito il progetto che vedete in alto, il quale prevede comunque una stazione nascosta a due binari allo stesso livello del resto del plastico.
Questo crediamo che sia la soluzione migliore, in funzione dello spazio senza intasare troppo il plastico di binari ma lasciando un giusto spazio per la scenografia.
Caro Mario tranquillo che non ti ci mando.....e come potrei con l'ospitalità avuta a Verona ahahahahahah
Gianfranco non ho problemi di spanciamento in quanto uso vagoni a due assi e carrozze Corbellini anch'esse corte.
Grazie ancora a tutti
Max

Avatar utente
saverD445
Socio GAS TT
Messaggi: 4332
Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2012, 21:07
Nome: Valerio
Regione: Sardegna
Città: Macomer
Stato: Non connesso

Re: Borghetto progetto nuovo e quasi definitivo

#19 Messaggio da saverD445 »

Cari amici, come avete potuto notare le fatiche per me non finiscono mai..

Non sono io che ho fatto cambiare idea a max, è lui che cambiava, peggio di penelope. :wink:

Comunque, a parte gli scherzi, max nella sua cantina, con i suoi 2 metri per 160 non aveva molto spazio da dedicare.

è vero, creare un livello inferiore avrebbe aiutato, ma gli spazi da dedicare alla pendenza sono tiranni, dunque ho preferito per max crearli un plastico piu' da manovra e da dedicare alla scenografia,un plastico che gli consente un PaP tra il raccordo e la stazione e anche il PaP tra la stazione nascosta e la stazione a vista e varie manovre in stazione .

Se poi lui ritiene che si possa fare qualcos'altro vedremo...

Per ora è in debito nei miei confronti di dieci birre, due panini, una pizza, caffè e grappa...
:cool: :cool: :cool: :cool:
Valerio -- Plastico H0-H0m Epoca IV-VI Il mio canale YouTube

Avatar utente
Docdelburg
Socio GAS TT
Messaggi: 6516
Iscritto il: martedì 4 settembre 2012, 18:16
Nome: Mauro
Regione: Estero
Città: Madrid (España)
Stato: Non connesso

Re: Borghetto progetto nuovo e quasi definitivo

#20 Messaggio da Docdelburg »

E bravo Valerio.....a Max i dubbi e a te i beveraggi! :cool: :cool: :cool:

Avatar utente
badmax28
Socio GAS TT
Messaggi: 1421
Iscritto il: lunedì 30 aprile 2012, 20:51
Nome: Massimo
Regione: Lombardia
Città: tradate
Stato: Non connesso

Re: Borghetto progetto nuovo e quasi definitivo

#21 Messaggio da badmax28 »

Docdelburg ha scritto:

E bravo Valerio.....a Max i dubbi e a te i beveraggi! :cool: :cool: :cool:


E' vero Doc non fa altro che pretendere pretendere e chiede e a sete ea fame.........gli ho già dovuto spedire una cassa di birra....... :cool: :cool: :cool: :cool: :cool:
Max

Avatar utente
badmax28
Socio GAS TT
Messaggi: 1421
Iscritto il: lunedì 30 aprile 2012, 20:51
Nome: Massimo
Regione: Lombardia
Città: tradate
Stato: Non connesso

Re: Borghetto progetto nuovo e quasi definitivo

#22 Messaggio da badmax28 »

Ciao a tutti un pò di foto con prova ingombri binari solo appoggiati, e prova ingombri della cascina e del paese di Borghetto



Immagine:
Immagine
272,93 KB

Immagine:
Immagine
213,88 KB

Immagine:
Immagine
308,66 KB

Immagine:
Immagine
284,13 KB

Immagine:
Immagine
306,08 KB

Immagine:
Immagine
328,69 KB

Immagine:
Immagine
229,34 KB

Immagine:
Immagine
321,46 KB

Immagine:
Immagine
350,24 KB
Max

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15727
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Borghetto progetto nuovo e quasi definitivo

#23 Messaggio da MrMassy86 »

Max, stai facendo un ottimo lavoro avanti cosi' :wink: Ciao Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 14192
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: Borghetto progetto nuovo e quasi definitivo

#24 Messaggio da Egidio »

Max, stai procedendo davvero alla grande !! Saluti. Egidio. :cool:
Egidio Lofrano

Avatar utente
saverD445
Socio GAS TT
Messaggi: 4332
Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2012, 21:07
Nome: Valerio
Regione: Sardegna
Città: Macomer
Stato: Non connesso

Re: Borghetto progetto nuovo e quasi definitivo

#25 Messaggio da saverD445 »

Carissimo....

Devo dire che verrà un bellissimo plastico, vedo che davanti alla stazione hai tutto lo spazio per ricreare strade piazze e riposizionare locanda, municipio, chiesa e il famoso monumento dell'Ing. Andrew :geek:

Ricorda però, stavolta non puoi scapparedevi fare la famosa autorimessa con annessa pompa di benzina :wink:
Valerio -- Plastico H0-H0m Epoca IV-VI Il mio canale YouTube

Torna a “SCALA H0”