2a edizione Valleambrosia Model Show Rozzano 10/11 maggio 2025

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

Nuovo Progetto

Discussioni relative alla scala H0 1:87

Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49

Messaggio
Autore
Avatar utente
saverD445
Socio GAS TT
Messaggi: 4302
Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2012, 21:07
Nome: Valerio
Regione: Sardegna
Città: Macomer
Stato: Non connesso

Nuovo Progetto

#1 Messaggio da saverD445 »

Cari amici, ho il piacere di farvi vedere in anteprima il mio nuovo progetto, progetto che comporterà il disfacimento di quello esistente e una sostanziale modifica della struttura.

Prima di tutto vorrei darvi una spiegazione sul nuovo progetto, che si avale di un metro lineare in piu' nella parte destra.

Il plastico è ideato in funzione di essere fruibile al 90% da tutti i lati ed è studiato per poter esercitare un servizio reale da Punto a Punto su tre stazioni e gestire un piccolo servizio merci.

ATTENZIONE... è una bozza di un idea.

Ora passiamo alle varie descrizioni, cosa importante, l'armamento rimane invariato a quello che già possiedo, con eventuali aggiunte e cambiamenti di tipologia di deviatoi, anche perchè di sti tempi ricomprare il tutto non mi sembra il caso.

La stazione di testa è situata nella parte destra, è esatamente il progetto della stazione che avrei dovuto costruire nella parte frontale del vecchio plastico, essa è composta da sei (6) binari di cui i primi tre (3 )lato destro passeggeri, un (1) binario atto ad asta di manovra verso il deposito e due ( 2) binari di sosta carri e manovra di asta su magazzino.
L'armamento è il RocoLine senza massicciata Cod 83.

Dal quarto ( 4 ) binario, si accede verso la zona rimessa automotrici e deposito locomotive, il deposito è totalmente rivisto in questo nuovo progetto, si prevedono la sosta di automotrici tipo Aln 668-663 e Aln 501-502 ( minuetto ) nei binari piu' lunghi , eventualmente sul binario esteno ( lato linea ) puo' trovare ricovero un convoglio di MDVC a tre carrozze+ loco .
Nella parte piu' a sinistra troverà posto il deposito per le loco e i vari servizi.
L'armamento è l'Hornby per i deviatoi in Cod 100, il flessibile invece sarà il Vitrains Cod 100. piccola nota, hornby non avendo in cattalogo il doppio inglese, ho previsto di inserire un Piko Cod 100, saranno neccessari dei tagli per accorciare le geometrie ma non mi preoccupa, se avete letto il mio post sulla riduzione dell'interbinario roco-geoline saprete che ho già messo mano a tagli e saldature.

La stazione di transito è prevista solo a due (2 ) binari piu' un piccolo tronchino per le merci.
Sarà posizionato un pò in diagonale per poter avere spazio in piu' per potermi muovere.
L'armamento, ho intenzione di riutilizzare il rocco-geoline già in mio possesso,esattamente i binari che oggi compongono la stazione di transito esistente, dovrò solo recuperare i deviatoi curvi.
Dunque armamento Roco-geoline con massicciata Cod 83.

Cosa che non vi ho spiegato, in uscita dalla stazione ho pensato di iniziare a far scendere la linea tenendo una percentuale del 2,5 % in modo di essere all'altezza della piccola stazione in procinto di essere a livello 0, ovvero sotto la stazione principale a - 15 cm .

uscendo dalla stazione di transito si ntra in galleria e da li verso la stazione nascosta a quattro ( 4 ) binari, anche questa di testa.
Armamento sempre Roco-geoline con massicciata Cod 83

Ed ora il proggetto, sperò di non esser stato noioso.
P.S. si puo' notare lo spazio per potersi muovere :cool:



Immagine:
Immagine
141,38 KB


Valerio -- Plastico H0-H0m Epoca IV-VI Il mio canale YouTube

Avatar utente
liftman
Socio GAS TT
Messaggi: 7762
Iscritto il: domenica 29 gennaio 2012, 14:40
Nome: Rolando
Regione: Liguria
Città: La Spezia
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Nuovo Progetto

#2 Messaggio da liftman »

Caspita! un progettino niente male!
Ciao!
Rolando

Avatar utente
Marshall61
Messaggi: 7203
Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Livorno
Stato: Non connesso

Re: Nuovo Progetto

#3 Messaggio da Marshall61 »

....bel progetto Valerio, mi piace come hai pensato di smonotizzare il perscorso e le due stazioni....mi piace proprio, complimenti e buon lavoro!!!! :grin: :wink:

Ciao, Carlo
Carlo - Non esistono problemi, esistono solo le soluzioni. È lo spirito dell'uomo a creare il problema dopo. (Andrè Gide)

Avatar utente
marioscd
Messaggi: 4514
Iscritto il: lunedì 23 luglio 2012, 12:56
Nome: Mario
Regione: Lombardia
Città: Valera Fratta
Stato: Non connesso

Re: Nuovo Progetto

#4 Messaggio da marioscd »

bel progetto, equilibrato e giocabile! mi piace!

ciao
Mario Scuderi - C.M.P. Club Modellismo Pavese ...ciò che è piccolo a volte diventa grande...

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23530
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: Nuovo Progetto

#5 Messaggio da Andrea »

Complimenti Valerio, anche a me pare veramente interessante.
Mi piace molto la stazione di testa sulla destra.
Ti potrai divertire... :grin:
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
alexgaboardi
Messaggi: 977
Iscritto il: lunedì 27 agosto 2012, 10:17
Nome: Alessandro
Regione: Lombardia
Città: Fino Mornasco
Stato: Non connesso

Re: Nuovo Progetto

#6 Messaggio da alexgaboardi »

il progetto è molto interessante :grin: :grin:
mi sono sempre piaciuti i plastici a U :cool: :cool:
buon lavoro :cool: :cool: :cool:
ciao, Aessandro
Alessandro - Yesterday is history, tomorrow is mystery. But today is a gift. That is why is called the "Present".

Avatar utente
saverD445
Socio GAS TT
Messaggi: 4302
Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2012, 21:07
Nome: Valerio
Regione: Sardegna
Città: Macomer
Stato: Non connesso

Re: Nuovo Progetto

#7 Messaggio da saverD445 »

Grazie ragazzi per gli apprezzamenti, fanno piacere :cool:

Carlo, si la scena dovrebbe avere delle gallerie e delle montagne, ho dimenticato di metterne un pezzo, ma l'arrivo alla stazione piccola dovrebbe avenire uscendo da una galleria, in modo che la stazione stia tra due gallerie con una montagna a ridosso.

Poi cercherò di darvi piu' dettagl possibli e anche foto in fase di lavoro :cool:
Valerio -- Plastico H0-H0m Epoca IV-VI Il mio canale YouTube

Avatar utente
Enrico57
Messaggi: 1051
Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 9:53
Nome: Enrico
Regione: Abruzzo
Città: Montesilvano
Stato: Non connesso

Re: Nuovo Progetto

#8 Messaggio da Enrico57 »

Le dimensioni sono di tutto rispetto e la tipologia ad U mi piace particolarmente (infatti l'ho adottata anche io). Ma e' la giocabilita' del tracciato che mi garba assai. Seguiro' con interesse le fasi di realizzazione. :smile:
Ciao Enrico. il plastico di Enrico 57
L'uomo è ciò che sceglie di essere. (Soeren Kierkegaard)

Avatar utente
massimiliano
Messaggi: 1056
Iscritto il: mercoledì 15 febbraio 2012, 8:39
Nome: massimiliano
Regione: Toscana
Città: Monsummano Terme
Stato: Non connesso

Re: Nuovo Progetto

#9 Messaggio da massimiliano »

bello valerio un progetto con i fiocchi ma ora lo vogliamo vedere realizato forza!!!!

Avatar utente
Docdelburg
Socio GAS TT
Messaggi: 6501
Iscritto il: martedì 4 settembre 2012, 18:16
Nome: Mauro
Regione: Estero
Città: Madrid (España)
Stato: Non connesso

Re: Nuovo Progetto

#10 Messaggio da Docdelburg »

L'idea mi sembra buona......ma sai che sono un rompiballe e vorrei fare qualche ragionamento insieme a te.
- sono sinceramente convinto che la stazione di testa con il deposito ti farà fare un sacco di manovre; ma non ho capito se circolano solo treni reversibili o no.
- se sono principalmente reversibili avrai un andirivieni tra stazione e deposito, se ci sono anche convogli non reversibili puoi fare il giro della loco solo nella stazione a vista perchè non c'è deposito carrozze.
-sono un pò perplesso sulla stazione nascosta terminale perchè va benissimo solo in presenza di convogli reversibili; lì il giro loco è un casino!
- non hai pensato di fare una stazione nascosta con un cappio di ritorno sotto la parte più larga? Così potresti variare un pò i tipi di convoglio.
Perdonami ma ti propongo queste piccole riflessioni per stressare il progetto. :cool:

Avatar utente
saverD445
Socio GAS TT
Messaggi: 4302
Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2012, 21:07
Nome: Valerio
Regione: Sardegna
Città: Macomer
Stato: Non connesso

Re: Nuovo Progetto

#11 Messaggio da saverD445 »

Mauro, lo so che sei un rompiballe, infatti non aspettavo altri che te.... :wink:

si ci ho pensato ad un cappio di ritorno nella parte piu' larga, ma se lo faccio perdo quello spazio che riesco ad avere in piu' mettendo la stazione a due binari inclinata, era un problema che avevo anche con il vecchio plastico, se anche la stazione nascosta era passante ero sempre obbligato ad uscire dalla parte opposta e nppure prima avevo la possibilita di girare la macchina se non nella stazone di transito.
Poi però non ho manco lo spazio li sotto :cool:

in effetti mi hai messo un bel rompicapo ma non voglio piu' richiudermi in uno spazio stretto.

Ritornando ai rotabili, io ho al 80% Composizioni di Aln e MDVC con pilota.

Ci devo pensar su :wink:
Valerio -- Plastico H0-H0m Epoca IV-VI Il mio canale YouTube

Avatar utente
saverD445
Socio GAS TT
Messaggi: 4302
Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2012, 21:07
Nome: Valerio
Regione: Sardegna
Città: Macomer
Stato: Non connesso

Re: Nuovo Progetto

#12 Messaggio da saverD445 »

Poi Mauro, c'è una cosa che non ti ho detto e che ci stavo pensando adesso....

in pratica quando effettuo un treno storico con locomotiva a vapore, in genere la faccio viaggiare in doppia simmetrica con una D443 o D445.. :wink:

Vedi sto video....
Valerio -- Plastico H0-H0m Epoca IV-VI Il mio canale YouTube

Avatar utente
saverD445
Socio GAS TT
Messaggi: 4302
Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2012, 21:07
Nome: Valerio
Regione: Sardegna
Città: Macomer
Stato: Non connesso

Re: Nuovo Progetto

#13 Messaggio da saverD445 »

Aggiorno la discussione con l'inserimento del progetto della stazione nascosta di testa a quattro ( 4) binari.

Come detto da Mauro,avendo treni reversibili non ci sono problemi di sorta nel ritornare indietro, ma se dovesse capitare un convoglio normale, tipo una D445 e carrozze centoporte, mi trovo in neccessità a dover girare la macchina di posizione.

Per ovvare a ciò, ho inserito nei due binari esterni alla stazione e dunque piu' accessibili anche a vista, due deviatoi a fine binario per consentirmi d'invertire di posizione la locomotiva.

Inserisco il progetto.



Immagine:
Immagine
128,43 KB
Valerio -- Plastico H0-H0m Epoca IV-VI Il mio canale YouTube

Avatar utente
Docdelburg
Socio GAS TT
Messaggi: 6501
Iscritto il: martedì 4 settembre 2012, 18:16
Nome: Mauro
Regione: Estero
Città: Madrid (España)
Stato: Non connesso

Re: Nuovo Progetto

#14 Messaggio da Docdelburg »

saverD445 ha scritto:

Poi Mauro, c'è una cosa che non ti ho detto e che ci stavo pensando adesso....

in pratica quando effettuo un treno storico con locomotiva a vapore, in genere la faccio viaggiare in doppia simmetrica con una D443 o D445.. :wink:


Bello e ben fatto! :cool:

Avatar utente
adobel55
Socio GAS TT
Messaggi: 11271
Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 15:51
Nome: Adolfo
Regione: Lazio
Città: Roma
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Nuovo Progetto

#15 Messaggio da adobel55 »

Valerio,
all'anima del progetto, un bel lavoro ne uscirà fuori.
Complimenti.
Ciao.
Adolfo

Torna a “SCALA H0”