GAS TT 10 anni con voi

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.

Una vetrina... quasi a norma (FIMF 3000)

Discussioni relative alla scala H0 1:87

Moderatori: lorelay49, cararci, MrMassy86, adobel55

Messaggio
Autore
Avatar utente
IpGio
Socio GAS TT
Messaggi: 3573
Iscritto il: domenica 20 maggio 2018, 9:22
Nome: Giorgio
Regione: Lombardia
Città: Nerviano
Ruolo: co-amministratore
Stato: Non connesso

Re: Una vetrina... quasi a norma (FIMF 3000)

#126 Messaggio da IpGio »

Amici grazie a tutti e per il 2021 tanta serenità a voi per quanto la vita ci concederà.
Al prossimo aggiornamento...
[253]
[36] IpGio


Giorgio Nihil difficile volenti
N/TT/H0-Ep.III-IT GASTT/FIMF
IpGio I plastici di Gio https://www.gtg3b.it

Avatar utente
IpGio
Socio GAS TT
Messaggi: 3573
Iscritto il: domenica 20 maggio 2018, 9:22
Nome: Giorgio
Regione: Lombardia
Città: Nerviano
Ruolo: co-amministratore
Stato: Non connesso

Re: Una vetrina... quasi a norma (FIMF 3000)

#127 Messaggio da IpGio »

v200 ha scritto: giovedì 31 dicembre 2020, 18:32 Bella l'idea dei blocchetti Lego [104]
Si caro Roberto, niente di meglio dei Lego, per avere una base per mettere in squadra o sostenere... la qualsiasi... esigenza, per tutte le scale.
Offrono tra l'altro un modularità sulla base di quanto si vuole realizzare, basta aver pratica e fare delle prove prima dell'incollaggio definitivo.
Con il sussidio di morsetti di varie grandezze, potete fare di tutto o quasi.
Ricordarsi di rivestire le zone che potenzialmente andranno a contatto con la eventuale colla, con nastro adesivo di carta, così almeno si "salvano" i nostri mattoncini.
Lavorare sempre in bolla su un piano, mi raccomando!
Da ultimo visto che mattoncino Lego e mattoncino Lego Duplo, possono essere montati insieme, si possono realizzare diversi "strumenti" utili per i nostri montaggi in squadra.
[253]
[36] IpGio
Giorgio Nihil difficile volenti
N/TT/H0-Ep.III-IT GASTT/FIMF
IpGio I plastici di Gio https://www.gtg3b.it

Avatar utente
IpGio
Socio GAS TT
Messaggi: 3573
Iscritto il: domenica 20 maggio 2018, 9:22
Nome: Giorgio
Regione: Lombardia
Città: Nerviano
Ruolo: co-amministratore
Stato: Non connesso

Re: Una vetrina... quasi a norma (FIMF 3000)

#128 Messaggio da IpGio »

È ufficiale, il progetto è sospeso fino a data da destinarsi.
[36] ipGio
Giorgio Nihil difficile volenti
N/TT/H0-Ep.III-IT GASTT/FIMF
IpGio I plastici di Gio https://www.gtg3b.it

Avatar utente
adobel55
Socio GAS TT
Messaggi: 10964
Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 15:51
Nome: Adolfo
Regione: Lazio
Città: Roma
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Una vetrina... quasi a norma (FIMF 3000)

#129 Messaggio da adobel55 »

Come mai ??

Avatar utente
Docdelburg
Socio GAS TT
Messaggi: 6158
Iscritto il: martedì 4 settembre 2012, 18:16
Nome: Mauro
Regione: Estero
Città: Madrid (España)
Stato: Non connesso

Re: Una vetrina... quasi a norma (FIMF 3000)

#130 Messaggio da Docdelburg »

Che succede Giò.... :?:

Avatar utente
FrancoV
Messaggi: 1558
Iscritto il: sabato 15 febbraio 2020, 17:45
Nome: Franco
Regione: Piemonte
Città: Bosconero
Stato: Non connesso

Re: Una vetrina... quasi a norma (FIMF 3000)

#131 Messaggio da FrancoV »

Niente di grave spero ... oh, noi del '57 abbiamo una reputazione da difendere ;-)
Franco -Etroit, quoi qu'il soit!

Avatar utente
MrPatato76
Socio GAS TT
Messaggi: 5546
Iscritto il: lunedì 27 agosto 2012, 11:14
Nome: Roberto
Regione: Lombardia
Città: Nova Milanese
Stato: Non connesso

Re: Una vetrina... quasi a norma (FIMF 3000)

#132 Messaggio da MrPatato76 »

Spero niente di grave Giò :shock:
Con chi parlerei di Rugby altrimenti?? :?
Roberto - Socio GasTT - Socio CMP

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15631
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Una vetrina... quasi a norma (FIMF 3000)

#133 Messaggio da MrMassy86 »

Mi accodo agli altri, come mai?
Massimiliano [253]
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
IpGio
Socio GAS TT
Messaggi: 3573
Iscritto il: domenica 20 maggio 2018, 9:22
Nome: Giorgio
Regione: Lombardia
Città: Nerviano
Ruolo: co-amministratore
Stato: Non connesso

Re: Una vetrina... quasi a norma (FIMF 3000)

#134 Messaggio da IpGio »

Carissimi... tranquilli... da dicembre ho iniziato un progetto particolare che ahimè occupa integralmente il mio tempo libero, per cui ho dovuto fare delle scelte.
Appena potrò... riprenderò i lavori e comunque cerco di seguire il forum.
Grazie a tutti per l'attenzione.
[253]
[36] IpGio
Giorgio Nihil difficile volenti
N/TT/H0-Ep.III-IT GASTT/FIMF
IpGio I plastici di Gio https://www.gtg3b.it

Avatar utente
MrPatato76
Socio GAS TT
Messaggi: 5546
Iscritto il: lunedì 27 agosto 2012, 11:14
Nome: Roberto
Regione: Lombardia
Città: Nova Milanese
Stato: Non connesso

Re: Una vetrina... quasi a norma (FIMF 3000)

#135 Messaggio da MrPatato76 »

Meno male!!
Buon lavoro allora !!
Roberto - Socio GasTT - Socio CMP

Avatar utente
adobel55
Socio GAS TT
Messaggi: 10964
Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 15:51
Nome: Adolfo
Regione: Lazio
Città: Roma
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Una vetrina... quasi a norma (FIMF 3000)

#136 Messaggio da adobel55 »

E allora forza Giorgio

Avatar utente
Docdelburg
Socio GAS TT
Messaggi: 6158
Iscritto il: martedì 4 settembre 2012, 18:16
Nome: Mauro
Regione: Estero
Città: Madrid (España)
Stato: Non connesso

Re: Una vetrina... quasi a norma (FIMF 3000)

#137 Messaggio da Docdelburg »

IpGio ha scritto: lunedì 8 marzo 2021, 13:34 Carissimi... tranquilli... da dicembre ho iniziato un progetto particolare ..........
[36] IpGio
Dì.....non è che vai su Marte con Elon Musk? :twisted:

Avatar utente
IpGio
Socio GAS TT
Messaggi: 3573
Iscritto il: domenica 20 maggio 2018, 9:22
Nome: Giorgio
Regione: Lombardia
Città: Nerviano
Ruolo: co-amministratore
Stato: Non connesso

Re: Una vetrina... quasi a norma (FIMF 3000)

#138 Messaggio da IpGio »

Docdelburg ha scritto: lunedì 8 marzo 2021, 15:18
IpGio ha scritto: lunedì 8 marzo 2021, 13:34 Carissimi... tranquilli... da dicembre ho iniziato un progetto particolare ..........
[36] IpGio
Dì.....non è che vai su Marte con Elon Musk? :twisted:
Si giusto il tempo per mettere su una concessionaria di "Rover", insomma sto via qualche mese... [99] [232]
Sempre che prima non arrivino gli amici... cinesi!!!
[36] IpGio
Giorgio Nihil difficile volenti
N/TT/H0-Ep.III-IT GASTT/FIMF
IpGio I plastici di Gio https://www.gtg3b.it

Avatar utente
v200
Messaggi: 10390
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Una vetrina... quasi a norma (FIMF 3000)

#139 Messaggio da v200 »

Dai aspettiamo , prenditi il tuo tempo
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Avatar utente
IpGio
Socio GAS TT
Messaggi: 3573
Iscritto il: domenica 20 maggio 2018, 9:22
Nome: Giorgio
Regione: Lombardia
Città: Nerviano
Ruolo: co-amministratore
Stato: Non connesso

Re: Una vetrina... quasi a norma (FIMF 3000)

#140 Messaggio da IpGio »

Dove ERO RIMASTO...
IpGio ha scritto: domenica 7 marzo 2021, 19:03 È ufficiale, il progetto è sospeso fino a data da destinarsi.
[36] ipGio
Ne è passato di tempo... tante cose sono successe... ed ora... "forse"... matura il tempo di riprendere in mano questo progetto.
Non che in questo periodo abbia lasciato in un "cantone" il ferromodellismo, anzi le pagine del sito GAS TT rinnovato dimostrano che la passione è rimasta "attiva", in altre forme.
Dal luglio 2021 la nuova versione del sito è operativa e dopo un periodo di rodaggio ho potuto riprendere in mano altre cose che avevo in ballo, una su tutte l'Indice riviste fermodellismo - Fonte www.scalatt.it/forum rivolgendo gran parte del tempo libero alla archiviazione storica fino al febbraio 2022.
Archiviazione in generale che continua oggi con l'acquisizione dei nuovi numeri, con il recupero, per la parte storica di una rivista, di occhiello e sommario degli articoli, laddove presenti.
In tutto questo lasso di tempo il piano della vetrina è rimasto nel Laboratorio - Fonte www.scalatt.it/forum, in stato di abbandono totale.
Giusto in settimana ho rimesso nelle scatole 4 locomotive che erano a loro volta abbandonate senza alcuna protezione sui binari, tra piano vetrina e tracciato del Laboratorio, anche con temperature di 31°.
Ultimamente ho acquistato alcuni rotabili e tanto per non farmi mancare nulla ho in preparazione un articolo per il sito.
Ecco qui come si presenta il piano della vetrina, oggi 25 luglio 2022...
20220725_142800.jpg
20220725_142650.jpg
E la vetrina...
20220725_151337.jpg
20220725_151243.jpg
Naturalmente il piano va ripulito e tra le prime cose da fare, devo rimontare un motore sottoplancia che aveva dato dei problemi Motore Tillig 86112 - Scala H0 - Problema - Fonte www.scalatt.it/forum , con la speranza che tutto torni a funzionare.
Non vi rimando al mio sito per ulteriori approfondimenti, sul progetto, per ora (si riesco a tenere aggiornati sito e discussione contemporaneamente, strano vero?).
Quindi cari tuTTi, se avete la pazienza di tornare a seguire questa discussione... dove ERAVAMO RIMASTI?
Grazie per l'attenzione...
[253]
[36] IpGio
Giorgio Nihil difficile volenti
N/TT/H0-Ep.III-IT GASTT/FIMF
IpGio I plastici di Gio https://www.gtg3b.it

Avatar utente
Giacomo Rinaldo
Messaggi: 316
Iscritto il: martedì 15 febbraio 2022, 12:49
Nome: Giacomo
Regione: Trentino
Città: Trento
Stato: Non connesso

Re: Una vetrina... quasi a norma (FIMF 3000)

#141 Messaggio da Giacomo Rinaldo »

Che bello Giorgio, finalmente hai riaperto il cantiere! Sono molto contento, e ti auguro di proseguire bene con i lavori.
Al momento sono in viaggio e sarò via per 10 giorni, ma al ritorno mi leggerò bene gli aggiornamenti.
Per intanto, buon lavoro!
Giacomo

Avatar utente
IpGio
Socio GAS TT
Messaggi: 3573
Iscritto il: domenica 20 maggio 2018, 9:22
Nome: Giorgio
Regione: Lombardia
Città: Nerviano
Ruolo: co-amministratore
Stato: Non connesso

Re: Una vetrina... quasi a norma (FIMF 3000)

#142 Messaggio da IpGio »

Veloce aggiornamento... nonostante la calura.
Eseguito pulizia del piano e dei binari dalla polvere.
Per i binari panno che non lascia fili e benzina Avio e "ditone", ma di "unto" poche tracce.
Rimontato con varie peripezie il motore sottoplancia ed effettuato vari test di circolabilità con un Kof FS, una Gr 835 e una BR 204, tutte digitalizzate.
Al momento nessun problema a parte qualche impuntamento della Gr 835 (Rivarossi ultima produzione), per due motivi... uno alcuni binari (Tillig Elite) non sono ancora fissati definitivamente... due il rotabile soffre un pochino per via del carro con le prese di corrente che al momento non sembrano il massimo (alle bassissime velocità testate dato il tracciato) e comunque ha bisogno di un poco di rodaggio.
Anche per questo aggiornamento nessun rimando al mio sito, per approfondimenti, mentre per il motore sottoplancia... Motore Tillig 86112 - Scala H0 - Problema - Fonte www.scalatt.it/forum .
Alla prossima...
[253]
[36] IpGio
Giorgio Nihil difficile volenti
N/TT/H0-Ep.III-IT GASTT/FIMF
IpGio I plastici di Gio https://www.gtg3b.it

Avatar utente
e_kane
Messaggi: 119
Iscritto il: martedì 11 settembre 2018, 17:52
Nome: ENRICO
Regione: SO
Città: Sondrio
Età: 53
Stato: Non connesso

Re: Una vetrina... quasi a norma (FIMF 3000)

#143 Messaggio da e_kane »

Bello! Il cielo con pioppi sospesi mi ricordano Magritte. Una vetrina... quasi surrealista👌
Enrico

Avatar utente
luciano lepri
Messaggi: 775
Iscritto il: lunedì 30 gennaio 2012, 12:30
Nome: Luciano
Regione: Toscana
Città: Firenze
Stato: Non connesso

Re: Una vetrina... quasi a norma (FIMF 3000)

#144 Messaggio da luciano lepri »

A norma o no sta venendo proprio bene!!!
Luciano

Avatar utente
IpGio
Socio GAS TT
Messaggi: 3573
Iscritto il: domenica 20 maggio 2018, 9:22
Nome: Giorgio
Regione: Lombardia
Città: Nerviano
Ruolo: co-amministratore
Stato: Non connesso

Re: Una vetrina... quasi a norma (FIMF 3000)

#145 Messaggio da IpGio »

Dunque gli alberi "sembrano" sospesi... ma manca il piano della vetrina che al momento giace in mansarda nel mio "laboratorio"... in lunga gestazione, come ho avuto modo di raccontare in precedenza.
Lo sfondo nella parte bassa, sarà coperto dal muro di cinta (fondo e lato sinistro).
Ora si tratta di riprendere i lavori, puntando al piazzale lato rimesse, in parte asfalto/cemento (forex) e in parte terra battuta e graniglia per massicciata (graniglia, sabbia fine e terra pulita e setacciata).
Una cosa non ho riprodotto alla lettera e secondo i canoni ed è la successione delle traversine che in un DL andrebbero intercalate eliminando un traversina si e una no e dando un andamento irregolare e inoltre potrebbero essere un poco più "consunte" data l'epoca.
A dire il vero in alcune zone la massicciata pur presente "sparisce" sotto la terra battuta o i residui di carbone specie nella zona di caricamento del combustibile o pulizia ceneritoio o camera fumo raggiungendo circa la metà scarsa del fungo della rotaia.
Vedrò durante la fase di riempimento.
Grazie per l'attenzione.
[253]
[36] IpGio
Giorgio Nihil difficile volenti
N/TT/H0-Ep.III-IT GASTT/FIMF
IpGio I plastici di Gio https://www.gtg3b.it

Avatar utente
IpGio
Socio GAS TT
Messaggi: 3573
Iscritto il: domenica 20 maggio 2018, 9:22
Nome: Giorgio
Regione: Lombardia
Città: Nerviano
Ruolo: co-amministratore
Stato: Non connesso

Re: Una vetrina... quasi a norma (FIMF 3000)

#146 Messaggio da IpGio »

Aggiornamento veloce... prove di ambientazione del piazzale davanti alla rimessa per stabilire fin dove far arrivare asfalto/cemento di pavimentazione esterna e posizione di una delle due colonne idrauliche da posare.
Ecco alcune foto...
Veduta d'insieme dal lato destro della vetrina
Veduta d'insieme dal lato destro della vetrina
Particolare ingresso rimessa locomotiva
Particolare ingresso rimessa locomotiva
Vista dall'alto
Vista dall'alto
I due listelli stanno a rappresentare un ipotetico confine pavimentazione asfalto/cemento e terra battuta/massicciata e ora compare il muro di cinta.
a04.jpg
a05.jpg
Mmmhhh... non mi convince... proviamo a mettere un foglio di forex (è verde per via del foglio di plastica che lo protegge).
a07.jpg
Adesso ci siamo, mi pare il giusto compromesso.
a08.jpg
a09.jpg
In epoca III il lastricato avanti gli ingressi non era molto largo, anzi alle volte assente e la colonna idraulica serve bene locotender e locomotive con tender separato.
Procedo con i tagli e la posa?
Intanto giusto qualche test di circolazione visto i tre rotabili presenti... Gr. 744, Gr. 835 e 213...
[253]
[36] IpGio
Giorgio Nihil difficile volenti
N/TT/H0-Ep.III-IT GASTT/FIMF
IpGio I plastici di Gio https://www.gtg3b.it

Avatar utente
adobel55
Socio GAS TT
Messaggi: 10964
Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 15:51
Nome: Adolfo
Regione: Lazio
Città: Roma
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Una vetrina... quasi a norma (FIMF 3000)

#147 Messaggio da adobel55 »

Molto bello Giorgio.
Ti dico la mia, a me piacerebbe solo terra battuta davanti al DL e non il cemento
Se non lo conosci questo.diorama a me piace molto
Diorama di Portofino - rotaieinscala.blogspot.com

Avatar utente
IpGio
Socio GAS TT
Messaggi: 3573
Iscritto il: domenica 20 maggio 2018, 9:22
Nome: Giorgio
Regione: Lombardia
Città: Nerviano
Ruolo: co-amministratore
Stato: Non connesso

Re: Una vetrina... quasi a norma (FIMF 3000)

#148 Messaggio da IpGio »

Grazie Adolfo...
Quel diorama lo conosco e credo sia anche stato pubblicato su una rivista modellistica italiana.
Molto bello e curato nei particolari, rappresenta più uno stile/ambientazione teutonico.
Interessante la tecnica di realizzazione del piazzale e dei binari.
Ne traggo spunti...
[253]
[36] IpGio
Giorgio Nihil difficile volenti
N/TT/H0-Ep.III-IT GASTT/FIMF
IpGio I plastici di Gio https://www.gtg3b.it

Avatar utente
v200
Messaggi: 10390
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Una vetrina... quasi a norma (FIMF 3000)

#149 Messaggio da v200 »

Guardando questo tuo lavoro mi viene una ideuzza.............
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Avatar utente
e_kane
Messaggi: 119
Iscritto il: martedì 11 settembre 2018, 17:52
Nome: ENRICO
Regione: SO
Città: Sondrio
Età: 53
Stato: Non connesso

Re: Una vetrina... quasi a norma (FIMF 3000)

#150 Messaggio da e_kane »

IpGio ha scritto: mercoledì 24 agosto 2022, 16:43 Dunque gli alberi "sembrano" sospesi... ma manca il piano della vetrina che al momento giace in mansarda nel mio "laboratorio"... in lunga gestazione, come ho avuto modo di raccontare in precedenza.
Lo sfondo nella parte bassa, sarà coperto dal muro di cinta
Ne ero certo, ma gli alberi sospesi mi piacevano...e danno un senso di leggerezza alla scena.
Enrico

Torna a “SCALA H0”