Il plastico di Verni 2.0 by MrMassy86
Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49
- v200
- Messaggi: 10414
- Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
- Nome: roberto
- Regione: Piemonte
- Città: Torino
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Il plastico di Verni 2.0 by MrMassy86
- MrMassy86
- Socio GAS TT
- Messaggi: 15721
- Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
- Nome: Massimiliano
- Regione: Toscana
- Città: Capannori
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Il plastico di Verni 2.0 by MrMassy86

Massimiliano
- littlejohn
- Socio GAS TT
- Messaggi: 1375
- Iscritto il: sabato 24 dicembre 2011, 13:17
- Nome: Gian Luca
- Regione: Sardegna
- Città: CAGLIARI
- Stato: Non connesso
Re: Il plastico di Verni 2.0 by MrMassy86
- MrPatato76
- Socio GAS TT
- Messaggi: 5743
- Iscritto il: lunedì 27 agosto 2012, 11:14
- Nome: Roberto
- Regione: Lombardia
- Città: Nova Milanese
- Stato: Non connesso
- MrMassy86
- Socio GAS TT
- Messaggi: 15721
- Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
- Nome: Massimiliano
- Regione: Toscana
- Città: Capannori
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Il plastico di Verni 2.0 by MrMassy86
Massimiliano
- fabio
- Messaggi: 1369
- Iscritto il: lunedì 17 dicembre 2012, 14:16
- Nome: fabio
- Regione: Lazio
- Città: roma
- Stato: Non connesso
Re: Il plastico di Verni 2.0 by MrMassy86
GFRS Gruppo Fermodellistico Romano Sogliola
- MrMassy86
- Socio GAS TT
- Messaggi: 15721
- Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
- Nome: Massimiliano
- Regione: Toscana
- Città: Capannori
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Il plastico di Verni 2.0 by MrMassy86
Massimiliano
- MrMassy86
- Socio GAS TT
- Messaggi: 15721
- Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
- Nome: Massimiliano
- Regione: Toscana
- Città: Capannori
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Il plastico di Verni 2.0 by MrMassy86
Dopo opportune mie valutazioni, dovendo realizzare la parte centrale di sfondo mobile mentre le parti laterali fisse, per avere meno problemi di accoppiamento, dopo aver realizzato la base della parte fissa di sfondo sx era giunto il momento di quella destra, ovvero il borgo,
dopo aver creato la base e preso due misure sono iniziate le prime idee e qui mi piace sottolineare l'inizio di una bella collaborazione a distanza con il buon Sal che mi sta aiutando nella progettazione, riutilizzerò alcuni edifici(quelli in foto) che verranno inglobati in altri che sta progettando Sal al PC attraverso un continuo scambio di valutazioni con il sottoscritto

Un primo assaggio

Massimiliano
- Egidio
- Messaggi: 14140
- Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
- Nome: Egidio
- Regione: Abruzzo
- Città: Ortona
- Stato: Non connesso
Re: Il plastico di Verni 2.0 by MrMassy86
Questa fase che reputo anch' io molto importante dara' i suoi frutti e le sue giuste valutazione in seguito all'or quando alla scenografia (intendo
caseggiati, alberi, piazze, ecc) verra' sistemata per benino. E' questa al fase che io adoro di piu', anche se la piu' impegnativa, perche'
bisogna cercare, come gia' detto, di armonizzare il tutto. Saluti. Egidio.
- MrMassy86
- Socio GAS TT
- Messaggi: 15721
- Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
- Nome: Massimiliano
- Regione: Toscana
- Città: Capannori
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Il plastico di Verni 2.0 by MrMassy86
Massimiliano
- Egidio
- Messaggi: 14140
- Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
- Nome: Egidio
- Regione: Abruzzo
- Città: Ortona
- Stato: Non connesso
- littlejohn
- Socio GAS TT
- Messaggi: 1375
- Iscritto il: sabato 24 dicembre 2011, 13:17
- Nome: Gian Luca
- Regione: Sardegna
- Città: CAGLIARI
- Stato: Non connesso
Re: Il plastico di Verni 2.0 by MrMassy86
Un saluto
Gian Luca "Littlejohn"
- MrMassy86
- Socio GAS TT
- Messaggi: 15721
- Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
- Nome: Massimiliano
- Regione: Toscana
- Città: Capannori
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Il plastico di Verni 2.0 by MrMassy86
Massimiliano
- saverD445
- Socio GAS TT
- Messaggi: 4304
- Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2012, 21:07
- Nome: Valerio
- Regione: Sardegna
- Città: Macomer
- Stato: Non connesso
Re: Il plastico di Verni 2.0 by MrMassy86
la collaborazione con Sal ti porterà grandi lavori
- MrMassy86
- Socio GAS TT
- Messaggi: 15721
- Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
- Nome: Massimiliano
- Regione: Toscana
- Città: Capannori
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Il plastico di Verni 2.0 by MrMassy86
Massimiliano
- 58dedo
- Socio GAS TT
- Messaggi: 2498
- Iscritto il: mercoledì 19 dicembre 2012, 17:17
- Nome: Diego
- Regione: Lombardia
- Città: Rovellasca
- Stato: Connesso
Re: Il plastico di Verni 2.0 by MrMassy86
ma così Lei bleffa
- MrMassy86
- Socio GAS TT
- Messaggi: 15721
- Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
- Nome: Massimiliano
- Regione: Toscana
- Città: Capannori
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Il plastico di Verni 2.0 by MrMassy86
Eh qua mi sono affidato alla rinomato architetto progettista bolognese che lei ben conosce

E dopo numerosi scambi di pareri dovuti alle mie esigenze il buon Sal è arrivato a partorire questo progetto

Il resto è tutto nuovo: la scalinata che dal piano 0 della stazione(resterebbe davanti alla strada in primo piano) porta sulla piazza della chiesa a livello +4cm, il municipio del paese(insieme agli altri edifici elemento caratteristico della parte bassa), La caserma dei carabinieri che chiude la scena sul lato sx e una serie di case che da livello 0 salgono a +4cm, alcune con negozi a chiudere la scena sul fondale.
Tutto questo rappresenterà una parte del borgo di Verni nell'area di destra del plastico

Io e Sal aspettiamo un vostro parere

Massimiliano
- adobel55
- Socio GAS TT
- Messaggi: 11284
- Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 15:51
- Nome: Adolfo
- Regione: Lazio
- Città: Roma
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Il plastico di Verni 2.0 by MrMassy86
C'è da sgobbate

- trissa
- Messaggi: 245
- Iscritto il: sabato 22 dicembre 2012, 15:14
- Nome: antonio
- Regione: Lazio
- Città: tivoli
- Stato: Non connesso
Re: Il plastico di Verni 2.0 by MrMassy86
bellissima idea Massimiliano, avanti così il tuo plastico diventa sempre più bello.
Antonio.
- saverD445
- Socio GAS TT
- Messaggi: 4304
- Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2012, 21:07
- Nome: Valerio
- Regione: Sardegna
- Città: Macomer
- Stato: Non connesso
Re: Il plastico di Verni 2.0 by MrMassy86
- 58dedo
- Socio GAS TT
- Messaggi: 2498
- Iscritto il: mercoledì 19 dicembre 2012, 17:17
- Nome: Diego
- Regione: Lombardia
- Città: Rovellasca
- Stato: Connesso
Re: Il plastico di Verni 2.0 by MrMassy86
- giannilucarino
- Messaggi: 92
- Iscritto il: giovedì 2 gennaio 2020, 16:24
- Nome: Gianni
- Regione: Lazio
- Città: Labico
- Stato: Non connesso
Re: Il plastico di Verni 2.0 by MrMassy86
- MrMassy86
- Socio GAS TT
- Messaggi: 15721
- Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
- Nome: Massimiliano
- Regione: Toscana
- Città: Capannori
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Il plastico di Verni 2.0 by MrMassy86

Sono d'accordo, inoltre la collaborazione ha portato più punti di vista e il progetto ne ha guadagnato, per esempio io ho esposto a Sal lamia idea che avevo in testa, lui ha progettato seguendo le mie linee guida ma mi ha consigliato per alcune cose delle varianti che si sono rilevate migliori della mia idea iniziale

Mi sono accorto di non averlo scritto quindi lo riporto ora, con Sal stiamo valutando anche come procedere con la realizzazione dei pezzi, premetto che tutti i tetti e gli infissi(tranne il portone del municipio) saranno poi realizzati dal sottoscritto, (abbiamo progettato le finestre proprio in base alle mie scorte)
Per le varie case di sfondo siamo orientati verso il taglio laser con l'aggiunta della 3d per alcuni oggetti da aggiungere(terrazzi e scale), in questo caso solo le facciate in quanto i muri di profondità e retro verranno fatti dal sottoscritto in Forex, il taglio laser lo vorremmo utilizzare anche per la caserma mentre per il municipio, essendo un edificio un po' più particolare forse utilizzeremo la stampa 3d, 3d che abbiamo già utilizzato per la realizzazione della scalinata.
Inizialmente devo dire che avevo pensato di realizzare i vari edifici tutti in Forex ma poi devo dire che tutte queste nuove tecniche più professionali, secondo me sempre più fondamentali nel modellismo, mi hanno portato a chiedere a Sal se avesse voglia di darmi una mano in questa piccola avventura, Sal ha accettato con piacere ed ecco qua il risultato

Massimiliano
- v200
- Messaggi: 10414
- Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
- Nome: roberto
- Regione: Piemonte
- Città: Torino
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso