Grazi a tutti
Dunque Diego, intanto una veloce spiegazione:
Base: classico foglio Depron da 3mm.
Quindi strato su strato aggiungo vari layer di colore acrilico. Alcuni strati di colore puro, altri miscelati con dello stucco in polvere.
Ma sempre molto diluiti.
Ad asciugatura avvenuta lo taglio nella foggia voluta. La striscia bianca è data con l'aerografo (Tamiya XF-2) con mascheratura con nastro per carrozziere.
Quando tutto è asciutto, picchettando e raschiando con una spatolina faccio cadere la zone di intonaco e muratura che mi interessa far saltare via, questa azione non è mai troppo controllabile, ma il bello è proprio questo.
Infine con colori Valleyo (arancio verde, marrone, grigio) sfumo un po' alcune zone.