Massimiliano
Il plastico di Verni 2.0 by MrMassy86
Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49
- MrMassy86
- Socio GAS TT
- Messaggi: 15748
- Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
- Nome: Massimiliano
- Regione: Toscana
- Città: Capannori
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Il plastico di Verni 2.0 by MrMassy86
Massimiliano
- Egidio
- Messaggi: 14243
- Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
- Nome: Egidio
- Regione: Abruzzo
- Città: Ortona
- Stato: Non connesso
Re: Il plastico di Verni 2.0 by MrMassy86
- MrMassy86
- Socio GAS TT
- Messaggi: 15748
- Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
- Nome: Massimiliano
- Regione: Toscana
- Città: Capannori
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Il plastico di Verni 2.0 by MrMassy86
- cararci
- Socio GAS TT
- Messaggi: 4694
- Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2012, 14:56
- Nome: Carlo
- Regione: Veneto
- Città: Volpago del Montello
- Stato: Non connesso
Re: Il plastico di Verni 2.0 by MrMassy86
- v200
- Messaggi: 10415
- Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
- Nome: roberto
- Regione: Piemonte
- Città: Torino
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Il plastico di Verni 2.0 by MrMassy86
In questo caso l'idea di usare cartoncino per fare i bordi dei marciapiedi è la soluzione ottimale potendo sagomarlo a piacere nei tratti curvi
- MrMassy86
- Socio GAS TT
- Messaggi: 15748
- Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
- Nome: Massimiliano
- Regione: Toscana
- Città: Capannori
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Il plastico di Verni 2.0 by MrMassy86
Eh si avere almeno una delle due stazioni in curva era un piccolo sfizio che mi volevo togliere perché mi piace molto, quindi anche la progettazione è andata su quello, l'utilizzo del cartoncino in questo caso aiuta
Massimiliano
- Egidio
- Messaggi: 14243
- Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
- Nome: Egidio
- Regione: Abruzzo
- Città: Ortona
- Stato: Non connesso
Re: Il plastico di Verni 2.0 by MrMassy86
MrMassy86 ha scritto:
Grazie Carlo e Roby![]()
Eh si avere almeno una delle due stazioni in curva era un piccolo sfizio che mi volevo togliere perché mi piace molto, quindi anche la progettazione è andata su quello, l'utilizzo del cartoncino in questo caso aiuta![]()
Massimiliano![]()
Sono totalmente d' accordo con il parere da te espresso. Anch'io sul mio costruendo plastico ho una delle due stazioni posizionata in curv, anche se e' solo passante. Saluti. Egidio.
- MrMassy86
- Socio GAS TT
- Messaggi: 15748
- Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
- Nome: Massimiliano
- Regione: Toscana
- Città: Capannori
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Il plastico di Verni 2.0 by MrMassy86
La costruzione dei marciapiedi lentamente prosegue, ecco alcune fasi dei vari passaggi fin qui fatti
Marciapiede centrale in stato di realizzazione
Immagine:
532,65 KB
Primi due realizzati, la foto con tutti e tre è già presente sopra
Immagine:
549,49 KB
Immagine:
510,92 KB
Una volta rifiniti si passa alla colorazione e sporcatura, questo il risultato
Immagine:
314,76 KB
Immagine:
261,1 KB
Poi con la tecnica del certosino ho iniziato ad applicare le pietre laterali realizzate in cartoncino, è un lavoro lungo che richiede molto tempo ma il risultato finale mi sembra buono, sono partito dalla colorazione di un quadrato di cartoncino condolutati, poi ho ricavato delle strisce di 1cm segnate per la piegatura a 0,7, quindi ho tagliato dei quadratini di 1x1 e piegati
Immagine:
280,77 KB
Immagine:
231,13 KB
Incollati uno ad uno e battuti con il martello per diminuire l'effetto dell'ondulazione, ecco il risultato ottenuto su un lato, devo ancora fare tutti gli altri, il cartoncino da me trovato è abbastanza spesso quindi quando realizzato i quadratini lo sfogliato per ridurre lo spessore [:I]
Immagine:
212,57 KB
Immagine:
226,22 KB
Immagine:
357,25 KB
Nel prossimo aggiornamento spero di pubblicare i marciapiedi finiti [:I]
Nel frattempo ho realizzato anche la banchina di carico del MM, questa è stata realizzata interamente in Forex e ho seguito utilizzato le solite tonalità di colore per uniformità visto che fa parte della solita stazione
Immagine:
240,04 KB
Immagine:
216,66 KB
Immagine:
224,68 KB
Immagine:
222,88 KB
Immagine:
229,04 KB
Immagine:
240,67 KB
Immagine:
240,39 KB
Immagine:
271,14 KB
Risultato dopo colorazione e sporcatura
Immagine:
279,46 KB
Immagine:
206,89 KB
Immagine:
240,09 KB
Immagine:
225,53 KB
Immagine:
329,5 KB
Manca ancora l'aggiunta di qualche particolare ma direi che ci sono, il MM sarà completamente elaborato, per ora è solo appoggiato per rendere l'idea, Per la zona dello scalo merci come si può vedere lo spazio è quello che è quindi la mia realizzazione vuole dare l'idea di uno spaccato in quanto il piazzale dello scalo si troverebbe davanti nella zona fuori dal plastico, anche la scesa da piano di carico è solo abbozzata proprio per far capire che ha regola non finisce li ma ci si può immaginare che lo scalo sia più grande [:I]
Massimiliano
- v200
- Messaggi: 10415
- Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
- Nome: roberto
- Regione: Piemonte
- Città: Torino
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Il plastico di Verni 2.0 by MrMassy86
- marco cacelli
- Messaggi: 2086
- Iscritto il: lunedì 14 settembre 2015, 9:30
- Nome: marco
- Regione: Lombardia
- Città: Erba
- Stato: Non connesso
- adobel55
- Socio GAS TT
- Messaggi: 11363
- Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 15:51
- Nome: Adolfo
- Regione: Lazio
- Città: Roma
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Il plastico di Verni 2.0 by MrMassy86
Ciao
Adolfo
- cararci
- Socio GAS TT
- Messaggi: 4694
- Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2012, 14:56
- Nome: Carlo
- Regione: Veneto
- Città: Volpago del Montello
- Stato: Non connesso
Re: Il plastico di Verni 2.0 by MrMassy86
- sal727
- Messaggi: 4065
- Iscritto il: domenica 26 aprile 2015, 17:22
- Nome: Salvatore
- Regione: Emilia Romagna
- Città: Bologna
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Il plastico di Verni 2.0 by MrMassy86
- MrMassy86
- Socio GAS TT
- Messaggi: 15748
- Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
- Nome: Massimiliano
- Regione: Toscana
- Città: Capannori
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Il plastico di Verni 2.0 by MrMassy86
Massimiliano
- Egidio
- Messaggi: 14243
- Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
- Nome: Egidio
- Regione: Abruzzo
- Città: Ortona
- Stato: Non connesso
Re: Il plastico di Verni 2.0 by MrMassy86
A proposito mi piace tantissimo il tronchino di fianco al portale della galleria.
Mi piace davvero dal punto scenografico e ferroviario.
- MrMassy86
- Socio GAS TT
- Messaggi: 15748
- Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
- Nome: Massimiliano
- Regione: Toscana
- Città: Capannori
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Il plastico di Verni 2.0 by MrMassy86
Ti dirò Egidio quel tronchino piace sempre più anche a me ed ancora non ci ho messo mano a livello estetico, quando incollerò il muro, fatta e sporcata la massicciata più qualche erbaccia credo diventerà un bello scorcio, l'idea è quella [:I]
Massimiliano
- Egidio
- Messaggi: 14243
- Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
- Nome: Egidio
- Regione: Abruzzo
- Città: Ortona
- Stato: Non connesso
Re: Il plastico di Verni 2.0 by MrMassy86
MrMassy86 ha scritto:
Grazie anche a te Egidio![]()
Ti dirò Egidio quel tronchino piace sempre più anche a me ed ancora non ci ho messo mano a livello estetico, quando incollerò il muro, fatta e sporcata la massicciata più qualche erbaccia credo diventerà un bello scorcio, l'idea è quella [:I]
Massimiliano![]()
Ne sono piu' che convinto anch' io........
- adobel55
- Socio GAS TT
- Messaggi: 11363
- Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 15:51
- Nome: Adolfo
- Regione: Lazio
- Città: Roma
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Il plastico di Verni 2.0 by MrMassy86
banchine ben fatte, solo un dubbio, la seconda banchina partendo dalla stazione, hai provato il passaggio delle carrozze ? Dalla foto può sembrare un po' vicina ai binari e non vorrei che con lo spanciamento le carrozze urtino.
Complimenti
Ciao
Adolfo
- ma76tteo
- Messaggi: 361
- Iscritto il: martedì 23 dicembre 2014, 22:24
- Nome: matteo
- Regione: Sardegna
- Città: tempio pausania
- Stato: Non connesso
Re: Il plastico di Verni 2.0 by MrMassy86
- MrMassy86
- Socio GAS TT
- Messaggi: 15748
- Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
- Nome: Massimiliano
- Regione: Toscana
- Città: Capannori
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Il plastico di Verni 2.0 by MrMassy86
Adolfo tutto ok, le banchine sono state realizzate facendo le prove con le carrozze più lunghe e soprattutto con il binato Breda quindi calcolavo la distanza tra binario e banchina sul posto con i rotabili
Poi onestamente ho cercato di ottenere il raggio di curvatura maggiore in base allo spazio disponibile proprio per evitare il più possibile l'effetto spanciamento, un leggero effetto c'è ma di meglio non potevo, una foto al volo [:I]
Immagine:
559,37 KB
Massimiliano
- liftman
- Messaggi: 7762
- Iscritto il: domenica 29 gennaio 2012, 14:40
- Nome: Rolando
- Regione: Liguria
- Città: La Spezia
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Il plastico di Verni 2.0 by MrMassy86
MrMassy86 ha scritto:
Immagine:
559,37 KB
è un effetto ottico, o c'è una leggera sopraelevazione nella curva?
Rolando
- MrMassy86
- Socio GAS TT
- Messaggi: 15748
- Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
- Nome: Massimiliano
- Regione: Toscana
- Città: Capannori
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Il plastico di Verni 2.0 by MrMassy86
liftman ha scritto:
MrMassy86 ha scritto:
Immagine:
559,37 KB
è un effetto ottico, o c'è una leggera sopraelevazione nella curva?
Rolando non è un effetto ottico, hai visto bene, i due binari di corsa sono leggermente sopraelevati
- liftman
- Messaggi: 7762
- Iscritto il: domenica 29 gennaio 2012, 14:40
- Nome: Rolando
- Regione: Liguria
- Città: La Spezia
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Il plastico di Verni 2.0 by MrMassy86
MrMassy86 ha scritto:
hai visto bene, i due binari di corsa sono leggermente sopraelevatiMassimiliano
![]()
Rolando