2a edizione Valleambrosia Model Show Rozzano 10/11 maggio 2025

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

Diorama "Vallata delle Aquile"

Discussioni relative alla scala H0 1:87

Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49

Messaggio
Autore
Avatar utente
gianfranco.p
Messaggi: 733
Iscritto il: lunedì 28 gennaio 2013, 23:13
Nome: Gianfranco
Regione: Lazio
Città: Cassino
Stato: Non connesso

Diorama "Vallata delle Aquile"

#1 Messaggio da gianfranco.p »

Ciao a tutti,

è con grande piacere che voglio condividere con voi il mio primo tentativo di realizzazione di un diorama; :wink:

Parto con il progetto....

Considerando lo spazio a disposizione, circa 1,60mt x 70 cm, ho pensato che l'unica cosina realistica che potevo realizzare era un semplice bivio ferroviario che diverge su due linee a singolo binario. Il progetto è composto da due moduli, ognuno da 80x70 cm, di cui il primo contiene il bivio e il secondo una parte scenografica su una delle due linee a singolo binario.

Prima di passare al progetto vero e proprio, mi sono documentato su google map per cercare un piano binari relativo al bivio che intendevo realizzare. Il piano binari che più si avvicina alla mia idea l'ho ritrovato nella stazione di Carpinone (IS), di cui vi allego direttamente i link google map:

https://maps.google.it/maps?q=venafro&h ... ,3.85&z=19

https://maps.google.it/maps?q=venafro&h ... ,,0,0&z=19

Ovvero, il piano binari è il seguente:
Immagine

Il bivio che intendo simulare si basa sullo scambio posto a destra della linea tratteggiata arancione, dove le manovre che vengono compiute da e verso la stazione sono le seguenti:
- un treno che viene da ovest, per andare ad est va dritto per dritto.
- un treno che viene da ovest, per andare a sud usa lo scambio citato.
- un treno che viene da est, per andare ad ovest va dritto per dritto.
- un treno che viene da sud, per andare ad ovest usa lo scambio citato.
- un treno che viene da est, per andare a sud, entra in stazione, torna indietro ed usa lo scambio citato.

Appurata la corretta posizione degli scambi del bivio, sono passato a progettare la scenografia. L'immagine seguente rappresenta la mia idea:

Immagine

- sul modulo di sinistra vi è il bivio, dove una linea secondaria si inserisce di un tunnel nella scarpata;
- sul modulo di destra, vi è un ponte ferroviario e un passaggio a livello, prima dell'ingresso in galleria.

Da qui, il nome che ho voluto dargli "Vallata delle Aquile", perché vorrei riuscire a simulare un tratto di linea ferroviara immersa nella natura, tra alberi, vegetazione varia, e un torrente.

Tra qualche giorno vi mostrerò le prime foto del ponte in muratura che sto realizzando in forex....nel frattempo vi saluto!!

PS. suggerimenti sono sempre ben accetti....
PPS. grazie a Francesco (Cesco) che qualche tempo fa mi ha aiutato col piano binari (scenografia a parte, che non condivide molto eheheh!!!).


Gianfranco
:wink:


Ciao, Gianfranco

Avatar utente
sergio giordano
Messaggi: 1340
Iscritto il: mercoledì 12 settembre 2012, 1:18
Nome: sergio
Regione: Piemonte
Città: Carrù
Stato: Non connesso

Re: Diorama "Vallata delle Aquile"

#2 Messaggio da sergio giordano »

bene Gianfranco! allora buon lavoro! mi sembra un bel progetto e seguiro' la tua realizzazione con vivo interesse! :wink: :grin: :grin:
Giordano Sergio Jerry - Gi.Co.Model

Avatar utente
gianfranco.p
Messaggi: 733
Iscritto il: lunedì 28 gennaio 2013, 23:13
Nome: Gianfranco
Regione: Lazio
Città: Cassino
Stato: Non connesso

Re: Diorama "Vallata delle Aquile"

#3 Messaggio da gianfranco.p »

Grazie mille sergio.

Inizio con qualche foto del costruendo ponte...

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

;)
Ciao, Gianfranco

Avatar utente
Marshall61
Messaggi: 7203
Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Livorno
Stato: Non connesso

Re: Diorama "Vallata delle Aquile"

#4 Messaggio da Marshall61 »

Ciao Gianfranco, mi sembra essere un ottimo progetto, molto interessante per come può essere sviluppato; il ponte promette bene, buon lavoro e tienici aggiornati!!! :wink: :grin:

Carlo
Carlo - Non esistono problemi, esistono solo le soluzioni. È lo spirito dell'uomo a creare il problema dopo. (Andrè Gide)

Avatar utente
liftman
Socio GAS TT
Messaggi: 7762
Iscritto il: domenica 29 gennaio 2012, 14:40
Nome: Rolando
Regione: Liguria
Città: La Spezia
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Diorama "Vallata delle Aquile"

#5 Messaggio da liftman »

L'inizio promette molto bene!
Ciao!
Rolando

Avatar utente
adobel55
Socio GAS TT
Messaggi: 11268
Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 15:51
Nome: Adolfo
Regione: Lazio
Città: Roma
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Diorama "Vallata delle Aquile"

#6 Messaggio da adobel55 »

Molto bene,
ti seguirò con interesse.
Ciao.
Adolfo

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15717
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Diorama "Vallata delle Aquile"

#7 Messaggio da MrMassy86 »

Complimenti Gianfranco, davvero un bel progetto :wink: Ciao Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 14129
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: Diorama "Vallata delle Aquile"

#8 Messaggio da Egidio »

Ciao Gianfranco, il progetto e' molto interessante. Non mi resta che auguranti buon lavoro e aspetto,
come del resto tutti, di vedere presto i tuoi aggiornamenti. Saluti. Egidio. :cool:
Egidio Lofrano

Avatar utente
alexgaboardi
Messaggi: 977
Iscritto il: lunedì 27 agosto 2012, 10:17
Nome: Alessandro
Regione: Lombardia
Città: Fino Mornasco
Stato: Non connesso

Re: Diorama "Vallata delle Aquile"

#9 Messaggio da alexgaboardi »

ciao Gianfranco, bello il progetto e anche il ponte che stai costruendo :wink: :wink: :wink:
ciao, Alessandro
Alessandro - Yesterday is history, tomorrow is mystery. But today is a gift. That is why is called the "Present".

Avatar utente
ensorrenti
Messaggi: 54
Iscritto il: lunedì 17 settembre 2012, 16:59
Nome: enzo
Regione: Campania
Città: Napoli
Stato: Non connesso

Re: Diorama "Vallata delle Aquile"

#10 Messaggio da ensorrenti »

Molto bello spero di realizzare qualcosa di simile
Enzo Sorrentino

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23530
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: Diorama "Vallata delle Aquile"

#11 Messaggio da Andrea »

Progetto interessante, mi era sfuggito.
Ti seguirò anch'io con estremo interesse. :grin:
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
gianfranco.p
Messaggi: 733
Iscritto il: lunedì 28 gennaio 2013, 23:13
Nome: Gianfranco
Regione: Lazio
Città: Cassino
Stato: Non connesso

Re: Diorama "Vallata delle Aquile"

#12 Messaggio da gianfranco.p »

Grazie a tutti!

Intanto la costruzione del ponte prosegue:

Immagine:
Immagine
439,62 KB


Immagine:
Immagine
400,35 KB


Immagine:
Immagine
406,16 KB



Immagine:
Immagine
268,3 KB




Immagine:
Immagine
198,58 KB



Immagine:
Immagine
309,81 KB



Immagine:
Immagine
273,61 KB

buona domenica a tutti!
[:I]
Ciao, Gianfranco

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 14129
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: Diorama "Vallata delle Aquile"

#13 Messaggio da Egidio »

Mi sembra che stia venendo molto bene : B R A V O !! :cool: Saluti. Egidio. :cool:
Egidio Lofrano

Avatar utente
luciano lepri
Messaggi: 776
Iscritto il: lunedì 30 gennaio 2012, 12:30
Nome: Luciano
Regione: Toscana
Città: Firenze
Stato: Non connesso

Re: Diorama "Vallata delle Aquile"

#14 Messaggio da luciano lepri »

Complimenti Gianfranco!
Luciano

Avatar utente
gianfranco.p
Messaggi: 733
Iscritto il: lunedì 28 gennaio 2013, 23:13
Nome: Gianfranco
Regione: Lazio
Città: Cassino
Stato: Non connesso

Re: Diorama "Vallata delle Aquile"

#15 Messaggio da gianfranco.p »

Grazie Luciano e grazie tutti.

Approfitto per chiedervi un parere: secondo voi la muratura esterna della volta è un po' troppo spessa? E' circa 1mm, che al vero corrisponderebbe a 8,7cm.

ps. ho omesso che il materiale che ho utilizzato è il das.

Grazie!!
Ciao, Gianfranco

Avatar utente
adobel55
Socio GAS TT
Messaggi: 11268
Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 15:51
Nome: Adolfo
Regione: Lazio
Città: Roma
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Diorama "Vallata delle Aquile"

#16 Messaggio da adobel55 »

gianfranco.p ha scritto:

Grazie Luciano e grazie tutti.

Approfitto per chiedervi un parere: secondo voi la muratura esterna della volta è un po' troppo spessa? E' circa 1mm, che al vero corrisponderebbe a 8,7cm.

ps. ho omesso che il materiale che ho utilizzato è il das.

Grazie!!


Direi di no va bene io penso fino a 10 cm va bene.
Ciao.
Adolfo

Avatar utente
Fulvio Zanda
Messaggi: 1347
Iscritto il: martedì 15 maggio 2012, 13:55
Nome: Fulvio
Regione: Lombardia
Città: Morengo
Stato: Non connesso

Re: Diorama "Vallata delle Aquile"

#17 Messaggio da Fulvio Zanda »

molto bello, complimenti.

seguirò con attenzione l'evolversi dei lavori di questo tuo diorama.

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23530
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: Diorama "Vallata delle Aquile"

#18 Messaggio da Andrea »

Mi associo ai complimenti: stai facendo un ottimo lavoro!
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
Enrico57
Messaggi: 1051
Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 9:53
Nome: Enrico
Regione: Abruzzo
Città: Montesilvano
Stato: Non connesso

Re: Diorama "Vallata delle Aquile"

#19 Messaggio da Enrico57 »

Bene Gianfranco!

Un inizio così è il preludio ad un lavoro di alto livello! :razz:
Ciao Enrico. il plastico di Enrico 57
L'uomo è ciò che sceglie di essere. (Soeren Kierkegaard)

Avatar utente
eddy john
Messaggi: 230
Iscritto il: giovedì 30 agosto 2012, 12:54
Nome: Eddy John
Regione: Emilia Romagna
Città: Rimini
Stato: Non connesso

Re: Diorama "Vallata delle Aquile"

#20 Messaggio da eddy john »

Caspita, seguirò con assoluto interesse l'evolversi del progetto che dai prodromi sembra assai interessante!
Eddy

Avatar utente
gianfranco.p
Messaggi: 733
Iscritto il: lunedì 28 gennaio 2013, 23:13
Nome: Gianfranco
Regione: Lazio
Città: Cassino
Stato: Non connesso

Re: Diorama "Vallata delle Aquile"

#21 Messaggio da gianfranco.p »

Come vi accennavo, la pietrata frontale non mi convinceva (troppo grossolana, intagli "storti", eccessivo spessore al colpo d'occhio etc....), allora ho rotto tutto e la sto rifacendo in plasticard 0.4mm, con l'intenzione di replicare un numero di pietre minori, piatte e con minore sporgenza.

Personalmente il risultato mi aggrada di più! per i ponti, soprattutto i ferroviari, la perfezione della struttura, squadrata e lineare, la fa da padrone sul 95% di tutti i ponti ferroviari che ho visto in rete. Ergo, mi sono adeguato.... :wink:

vi tengo aggiornati!

Immagine:
Immagine
464,85 KB

Immagine:
Immagine
316,41 KB

Gianfranco
Ciao, Gianfranco

Avatar utente
saverD445
Socio GAS TT
Messaggi: 4301
Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2012, 21:07
Nome: Valerio
Regione: Sardegna
Città: Macomer
Stato: Non connesso

Re: Diorama "Vallata delle Aquile"

#22 Messaggio da saverD445 »

Complimenti Gianfranco per il lavoro intrapreso.
Valerio -- Plastico H0-H0m Epoca IV-VI Il mio canale YouTube

Avatar utente
Fabrizio
Socio GAS TT
Messaggi: 11202
Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
Nome: Fabrizio
Regione: Piemonte
Città: Piossasco
Ruolo: co-amministratore
Età: 41
Stato: Non connesso

Re: Diorama "Vallata delle Aquile"

#23 Messaggio da Fabrizio »

Ciao Gianfranco, stai facendo un bel lavoro. Esporrai poi su questo diorama le locomotive invecchiate?
Fabrizio

Avatar utente
gianfranco.p
Messaggi: 733
Iscritto il: lunedì 28 gennaio 2013, 23:13
Nome: Gianfranco
Regione: Lazio
Città: Cassino
Stato: Non connesso

Re: Diorama "Vallata delle Aquile"

#24 Messaggio da gianfranco.p »

Fabrizio, il motivo principale per cui ho deciso di farlo...è proprio questo.

Grazie a tutti ragazzi....
:wink:
Ciao, Gianfranco

Avatar utente
magin81
Socio GAS TT
Messaggi: 304
Iscritto il: lunedì 5 novembre 2012, 23:42
Nome: Davide
Regione: Campania
Città: Cellole
Stato: Non connesso

Re: Diorama "Vallata delle Aquile"

#25 Messaggio da magin81 »

Bella gianfra, trovo molto meglio il plasticard. Il das puoi sempre usarlo per altri tipi di murature, tipo muri di contenimento.
Ciao

Davide
Davide

Torna a “SCALA H0”