è con grande piacere che voglio condividere con voi il mio primo tentativo di realizzazione di un diorama;

Parto con il progetto....
Considerando lo spazio a disposizione, circa 1,60mt x 70 cm, ho pensato che l'unica cosina realistica che potevo realizzare era un semplice bivio ferroviario che diverge su due linee a singolo binario. Il progetto è composto da due moduli, ognuno da 80x70 cm, di cui il primo contiene il bivio e il secondo una parte scenografica su una delle due linee a singolo binario.
Prima di passare al progetto vero e proprio, mi sono documentato su google map per cercare un piano binari relativo al bivio che intendevo realizzare. Il piano binari che più si avvicina alla mia idea l'ho ritrovato nella stazione di Carpinone (IS), di cui vi allego direttamente i link google map:
https://maps.google.it/maps?q=venafro&h ... ,3.85&z=19
https://maps.google.it/maps?q=venafro&h ... ,,0,0&z=19
Ovvero, il piano binari è il seguente:

Il bivio che intendo simulare si basa sullo scambio posto a destra della linea tratteggiata arancione, dove le manovre che vengono compiute da e verso la stazione sono le seguenti:
- un treno che viene da ovest, per andare ad est va dritto per dritto.
- un treno che viene da ovest, per andare a sud usa lo scambio citato.
- un treno che viene da est, per andare ad ovest va dritto per dritto.
- un treno che viene da sud, per andare ad ovest usa lo scambio citato.
- un treno che viene da est, per andare a sud, entra in stazione, torna indietro ed usa lo scambio citato.
Appurata la corretta posizione degli scambi del bivio, sono passato a progettare la scenografia. L'immagine seguente rappresenta la mia idea:

- sul modulo di sinistra vi è il bivio, dove una linea secondaria si inserisce di un tunnel nella scarpata;
- sul modulo di destra, vi è un ponte ferroviario e un passaggio a livello, prima dell'ingresso in galleria.
Da qui, il nome che ho voluto dargli "Vallata delle Aquile", perché vorrei riuscire a simulare un tratto di linea ferroviara immersa nella natura, tra alberi, vegetazione varia, e un torrente.
Tra qualche giorno vi mostrerò le prime foto del ponte in muratura che sto realizzando in forex....nel frattempo vi saluto!!
PS. suggerimenti sono sempre ben accetti....
PPS. grazie a Francesco (Cesco) che qualche tempo fa mi ha aiutato col piano binari (scenografia a parte, che non condivide molto eheheh!!!).
Gianfranco
