Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

Il mio primo diorama in scala H0

Discussioni relative alla scala H0 1:87

Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49

Messaggio
Autore
Avatar utente
adobel55
Socio GAS TT
Messaggi: 11268
Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 15:51
Nome: Adolfo
Regione: Lazio
Città: Roma
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Il mio primo diorama in scala H0

#1 Messaggio da adobel55 »

Circa 5 anni fa ho realizzato il mio primo diorama.
Misura 120 cm per 50 cm.
Posto alcune foto.
Ciao.
Adolfo


Immagine:
Immagine
216,84 KB

Immagine:
Immagine
235,63 KB

Immagine:
Immagine
197,98 KB

Immagine:
Immagine
216,18 KB

Immagine:
Immagine
197,32 KB



Avatar utente
saverD445
Socio GAS TT
Messaggi: 4301
Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2012, 21:07
Nome: Valerio
Regione: Sardegna
Città: Macomer
Stato: Non connesso

Re: Il mio primo diorama in scala H0

#2 Messaggio da saverD445 »

Complimenti Adolfo, molto bello, con un invecchiamento delle rotaie sarebbe stato fenomenale :wink:
Valerio -- Plastico H0-H0m Epoca IV-VI Il mio canale YouTube

Avatar utente
alexgaboardi
Messaggi: 977
Iscritto il: lunedì 27 agosto 2012, 10:17
Nome: Alessandro
Regione: Lombardia
Città: Fino Mornasco
Stato: Non connesso

Re: Il mio primo diorama in scala H0

#3 Messaggio da alexgaboardi »

bellissimo Adolfo :wink: :wink: :wink:
riconosco molto materiale HO della RivaRossi 1:80 :cool: :cool: :cool: :cool:
ciao, Alessandro
Alessandro - Yesterday is history, tomorrow is mystery. But today is a gift. That is why is called the "Present".

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15717
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Il mio primo diorama in scala H0

#4 Messaggio da MrMassy86 »

Complimenti Adolfo, molto bello :wink:

Ciao Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23530
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: Il mio primo diorama in scala H0

#5 Messaggio da Andrea »

Bravo Adolfo, è sempre bello rispolverare i vecchi lavori.
Ne hai fatta di strada... :grin: :grin: :grin:
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
badmax28
Socio GAS TT
Messaggi: 1421
Iscritto il: lunedì 30 aprile 2012, 20:51
Nome: Massimo
Regione: Lombardia
Città: tradate
Stato: Non connesso

Re: Il mio primo diorama in scala H0

#6 Messaggio da badmax28 »

Bravo Adolfo molto bello come tutti i tuoi lavori
Max

Avatar utente
marioscd
Messaggi: 4514
Iscritto il: lunedì 23 luglio 2012, 12:56
Nome: Mario
Regione: Lombardia
Città: Valera Fratta
Stato: Non connesso

Re: Il mio primo diorama in scala H0

#7 Messaggio da marioscd »

è sempre bello riguardare i primi lavori... servono per comparare il grado di conoscenze e di tecniche di allora a quelle più ricche di esperienza di oggi! Però si vedeva già la mano dell'amante dei particolari! :wink:

ciao!
Mario Scuderi - C.M.P. Club Modellismo Pavese ...ciò che è piccolo a volte diventa grande...

Avatar utente
littlejohn
Socio GAS TT
Messaggi: 1375
Iscritto il: sabato 24 dicembre 2011, 13:17
Nome: Gian Luca
Regione: Sardegna
Città: CAGLIARI
Stato: Non connesso

Re: Il mio primo diorama in scala H0

#8 Messaggio da littlejohn »

marioscd ha scritto:

è sempre bello riguardare i primi lavori... servono per comparare il grado di conoscenze e di tecniche di allora a quelle più ricche di esperienza di oggi! Però si vedeva già la mano dell'amante dei particolari! :wink:

ciao!


Sono perfettamente d'accordo con Marioscd,
rivedere i lavori passati è molto utile. Da un lato si possono riconoscere i miglioramenti fatti e dall'altro ci si può rendere conto dei passi da gigante che ha fatto la tecnologia. Concordo con Safer445 che l'invecchiamento alla massicciata avrebbe dato un tocco molto più interessante.
Un cordiale saluto
Gian Luca "Littlejohn"
Gian Luca "Littlejohn" - Il plastico della Val di LEO -1^parte - Modulo (doppio) TT "Stazione Campeda"- Modulo "Nuraghe OES" TT

Avatar utente
adobel55
Socio GAS TT
Messaggi: 11268
Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 15:51
Nome: Adolfo
Regione: Lazio
Città: Roma
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Il mio primo diorama in scala H0

#9 Messaggio da adobel55 »

Grazie a tutti, è vero con la massicciata è più bello, infatti poi ho provveduto a posarla.
Non ho trovato le foto, domani cerco meglio se le trovo metterò in linea.
Ciao.
Adolfo

Avatar utente
ensorrenti
Messaggi: 54
Iscritto il: lunedì 17 settembre 2012, 16:59
Nome: enzo
Regione: Campania
Città: Napoli
Stato: Non connesso

Re: Il mio primo diorama in scala H0

#10 Messaggio da ensorrenti »

Molto bello credo sia funzionante spero un giorno di realizzare almeno qualcosa del genere
Enzo Sorrentino

Avatar utente
fabio
Messaggi: 1369
Iscritto il: lunedì 17 dicembre 2012, 14:16
Nome: fabio
Regione: Lazio
Città: roma
Stato: Non connesso

Re: Il mio primo diorama in scala H0

#11 Messaggio da fabio »

la "mano " del maestro si vedeva già :wink:
Fabio - plastico H0 epoca II-III -
GFRS Gruppo Fermodellistico Romano Sogliola

Avatar utente
adobel55
Socio GAS TT
Messaggi: 11268
Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 15:51
Nome: Adolfo
Regione: Lazio
Città: Roma
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Il mio primo diorama in scala H0

#12 Messaggio da adobel55 »

Purtroppo ho ritrovato solo questa foto con i binari invecchiati e la massicciata.
La inserisco.
Vi ringrazio tutti per gli apprezzamenti.
Ciao.
Adolfo

Immagine:
Immagine
222,79 KB

Avatar utente
adobel55
Socio GAS TT
Messaggi: 11268
Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 15:51
Nome: Adolfo
Regione: Lazio
Città: Roma
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Il mio primo diorama in scala H0

#13 Messaggio da adobel55 »

ensorrenti ha scritto:

Molto bello credo sia funzionante spero un giorno di realizzare almeno qualcosa del genere

Grazie,
il diorama è statico, purtroppo non è funzionante viste le dimenzioni ridotte.
Ciao.
Adolfo

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 14129
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: Il mio primo diorama in scala H0

#14 Messaggio da Egidio »

Peccato sia solo un diorama e non sia un modulo facente parte di un plastico. Dico questo perche' la porzione
di paesaggio e' molto bella ed intrigante. Complimenti Adolfo. :cool: Saluti. Egidio. :cool:
Egidio Lofrano

Avatar utente
adobel55
Socio GAS TT
Messaggi: 11268
Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 15:51
Nome: Adolfo
Regione: Lazio
Città: Roma
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Il mio primo diorama in scala H0

#15 Messaggio da adobel55 »

Sono riuscito a trovare le foto con l'invecchiamento dei binari e la posa della massicciata.
Le inserisco.
Ciao.
Adolfo

Immagine:
Immagine
148,71 KB

Immagine:
Immagine
169,15 KB

Immagine:
Immagine
224,23 KB

Immagine:
Immagine
220,59 KB

Immagine:
Immagine
229,01 KB

Immagine:
Immagine
211,75 KB

Immagine:
Immagine
183,05 KB

Immagine:
Immagine
211,35 KB

Immagine:
Immagine
246,16 KB

Avatar utente
fabio
Messaggi: 1369
Iscritto il: lunedì 17 dicembre 2012, 14:16
Nome: fabio
Regione: Lazio
Città: roma
Stato: Non connesso

Re: Il mio primo diorama in scala H0

#16 Messaggio da fabio »

adobel55 ha scritto:

Grazie,
il diorama è statico, purtroppo non è funzionante viste le dimenzioni ridotte.
Ciao.
Adolfo

120X 60 sono le misure adatte per un modulo FIMF....
non è che aggiungendo i 10cm che mancano.......magari ti coinvolgiamo :grin:
Fabio - plastico H0 epoca II-III -
GFRS Gruppo Fermodellistico Romano Sogliola

Avatar utente
adobel55
Socio GAS TT
Messaggi: 11268
Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 15:51
Nome: Adolfo
Regione: Lazio
Città: Roma
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Il mio primo diorama in scala H0

#17 Messaggio da adobel55 »

fabio ha scritto:
adobel55 ha scritto:

Grazie,
il diorama è statico, purtroppo non è funzionante viste le dimenzioni ridotte.
Ciao.
Adolfo

120X 60 sono le misure adatte per un modulo FIMF....
non è che aggiungendo i 10cm che mancano.......magari ti coinvolgiamo :grin:

Parliamone, ma temo che siano troppe le modifiche da apportare.
Ciao

Avatar utente
SilvestroZ
Messaggi: 413
Iscritto il: martedì 15 gennaio 2013, 21:58
Nome: Silvestro
Regione: Sicilia
Città: Misterbianco
Stato: Non connesso

Re: Il mio primo diorama in scala H0

#18 Messaggio da SilvestroZ »

Scusa la domanda ma il nero tra le rotaie non è un pò troppo marcato ed uniforme ? [:I]
Silvestro

Avatar utente
adobel55
Socio GAS TT
Messaggi: 11268
Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 15:51
Nome: Adolfo
Regione: Lazio
Città: Roma
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Il mio primo diorama in scala H0

#19 Messaggio da adobel55 »

SilvestroZ ha scritto:

Scusa la domanda ma il nero tra le rotaie non è un pò troppo marcato ed uniforme ? [:I]

Beh si, ho la mano un pò pesante nel verniciare, ad una prima stesura pensavo fosse poco.
Starò più attento.
Grazie.
Ciao.
Adolfo

Avatar utente
Giannantonio
Messaggi: 1428
Iscritto il: lunedì 19 novembre 2012, 23:46
Nome: Giannantonio
Regione: Veneto
Città: Verona
Stato: Non connesso

Re: Il mio primo diorama in scala H0

#20 Messaggio da Giannantonio »

Bel lavoro Adolfo, mi piace.
Ciao.
Giannantonio

Avatar utente
adobel55
Socio GAS TT
Messaggi: 11268
Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 15:51
Nome: Adolfo
Regione: Lazio
Città: Roma
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Il mio primo diorama in scala H0

#21 Messaggio da adobel55 »

Grazie Giannantonio.
Ciao

Torna a “SCALA H0”