2a edizione Valleambrosia Model Show Rozzano 10/11 maggio 2025

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

L'ospedale dei bambini di Parma.

Quando non sai dove mettere una discussione ovvero non è fermodellismo.

Moderatori: liftman, Fabrizio

Messaggio
Autore
Avatar utente
aborotto
Messaggi: 438
Iscritto il: domenica 16 dicembre 2012, 21:58
Nome: Andrea
Regione: Veneto
Città: Sona
Stato: Non connesso

Re: L'ospedale dei bambini di Parma.

#26 Messaggio da aborotto »

Bravi bravi e bravi ancora. Lascia basiti che ci si debba organizzare tra privati per gestire la cosa che dovrebbe essere pubblica....va beh!! Noi nella nostra comunità ci siamo divuti costituire come comitato per poter fare avere ai nostri plessi scolastici materiale didattico e progetti formativi perchè dall'ente scuola faticano a mandare i forndi per pagare i professori!!!!!!!!! Roba da matti....le amministrazioni si fanno belle davanti ai giornali ma sono i privati ed i cittadini che oramai debbono arrangiarsi. Comunque siete stati davvero fenomenali e rimarrete per sempre segno indiscusso di grande amore e coraggio per quei bambini e quelle mamme.
Grande Roberto


Andrea Borotto - Il mio canale Youtube

Avatar utente
roy67
Socio GAS TT
Messaggi: 6502
Iscritto il: domenica 27 gennaio 2013, 8:13
Nome: Roberto
Regione: Emilia Romagna
Città: Parma
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: L'ospedale dei bambini di Parma.

#27 Messaggio da roy67 »

Grazie Andrea. Purtroppo oggi bisogna fare così. A Parma abbiamo un detto:
'na nòza, in t'un sàc, l'an ciòca miga. Zent si. Mìla l'è mej.

(Una noce in un sacco non schiocca. Cento si. Mille è meglio)

A Parma il "magna-magna" è finito, insieme agli "affamati". :wink:
Ciao. Roberto Alinovi - L'uomo non teme ciò che in lui non c'è. (Hermann Hesse)

Avatar utente
maxmarun
Messaggi: 610
Iscritto il: lunedì 30 gennaio 2012, 21:33
Nome: massimo
Regione: Piemonte
Città: Cherasco
Stato: Non connesso

Re: L'ospedale dei bambini di Parma.

#28 Messaggio da maxmarun »

Bravissimo Roberto, come al solito qui il "fai da te" è sempre una certezza. Al contrario delle istituzioni.
Massimo Marrone- La madre degli stupidi è sempre incinta.

Avatar utente
PieroRicciarelli
Messaggi: 4
Iscritto il: martedì 20 maggio 2014, 21:44
Nome: Piero
Regione: Lombardia
Città: Pavia
Stato: Non connesso

Re: L'ospedale dei bambini di Parma.

#29 Messaggio da PieroRicciarelli »

Buongiorno,

Sono Piero Ricciarelli, titolare di Magic Train di Pavia e sono il progettista nonché realizzatore del plastico dell'Ospedale dei bambini di Parma.
Tengo a precisare che il plastico è stato realizzato exnovo e non è un rifacimento di un vecchio plastico. L'opera è stata commissionata dal Dott. Luca Barilla in persona che l'ha poi donata all'ospedale.
A riprova di tutto ciò, allego due immagini che ritraggono il plastico e la targa con i nomi di chi ha partecipato all'opera.
Chiedo formalmente che questo signore che afferma il falso di pubblicare immediatamente una smentita per non incorrere in gravi azioni legali. Seguirà una comunicazione dell'ufficio legale della Barilla Spa.
Grazie per l'attenzione e distinti saluti.
Piero Ricciarelli



Immagine:
Immagine
733,27 KB

Immagine:
Immagine
107,92 KB
Piero Ricciarelli

Avatar utente
Lorenzo Fantini
Messaggi: 108
Iscritto il: mercoledì 13 novembre 2013, 20:14
Nome: Lorenzo
Regione: Emilia Romagna
Città: Rimini
Stato: Non connesso

Re: L'ospedale dei bambini di Parma.

#30 Messaggio da Lorenzo Fantini »

Bellissima idea....grande...un saluto a presto...
Lorenzo
Lorenzo Fondatore Gruppo Giovani Fermodellisti

Avatar utente
cararci
Socio GAS TT
Messaggi: 4694
Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2012, 14:56
Nome: Carlo
Regione: Veneto
Città: Volpago del Montello
Stato: Non connesso

Re: L'ospedale dei bambini di Parma.

#31 Messaggio da cararci »

Io penso e spero che Roberto (roy67) chiarirà l'equivoco.
Carlo - Il guizzo della trota - Teatro greco - Il Castellaccio

Avatar utente
liftman
Socio GAS TT
Messaggi: 7762
Iscritto il: domenica 29 gennaio 2012, 14:40
Nome: Rolando
Regione: Liguria
Città: La Spezia
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: L'ospedale dei bambini di Parma.

#32 Messaggio da liftman »

PieroRicciarelli ha scritto:

Buongiorno,

Sono Piero Ricciarelli, titolare di Magic Train di Pavia e sono il progettista nonché realizzatore del plastico dell'Ospedale dei bambini di Parma.
Tengo a precisare che il plastico è stato realizzato exnovo e non è un rifacimento di un vecchio plastico. L'opera è stata commissionata dal Dott. Luca Barilla in persona che l'ha poi donata all'ospedale.
A riprova di tutto ciò, allego due immagini che ritraggono il plastico e la targa con i nomi di chi ha partecipato all'opera.
Chiedo formalmente che questo signore che afferma il falso di pubblicare immediatamente una smentita per non incorrere in gravi azioni legali. Seguirà una comunicazione dell'ufficio legale della Barilla Spa.
Grazie per l'attenzione e distinti saluti.
Piero Ricciarelli


Piero, innanzitutto gentilmente dovresti presentarti nell'apposita sezione. forum.asp?FORUM_ID=44

Per quanto riguarda il tuo post, senza entrare nel merito della questione di "chi ha fatto cosa", dovresti quantomeno sentire la "controparte" cosa ha da dire, prima di minacciare azioni legali.
Ciao!
Rolando

Avatar utente
Amministratore
Messaggi: 306
Iscritto il: sabato 22 ottobre 2011, 14:34
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Segrate
Stato: Non connesso

Re: L'ospedale dei bambini di Parma.

#33 Messaggio da Amministratore »

Buongiorno Piero,
leggo con un po' di tristezza la tua nota.
Mi spiace che in un forum che tratta con passione e sentimento un argomento così caro a noi appassionati, si debba sentir parlare di "gravi azioni legali".
Lo trovo persino inquietante perchè, se non ho frainteso la tua nota, la frase "incriminata" dovrebbe essere questa:
"... Non è stato costruito appositamente, ma è un vecchio plastico revisionato e rimesso a nuovo".
Non sono un avvocato, ma la tua presa di posizione mi pare francamente eccessiva.
Oltre tutto conosco personalmente Roberto, persona dalla grande disponibilità ed umanità verso il prossimo.
Immagino non sia piacevole sentirsi attaccati pubblicamente senza avere la possibilità di spiegare l'accaduto o l'eventuale fraintendimento.
Forse una mail al diretto interessato sarebbe stata più elegante rispetto ad una "condanna pubblica".
Questo è naturalmente solo il mio pensiero, nell'attesa che Roberto abbia il doverso diritto di replica.
Ti saluto e ti rinnovo anch'io l'invito a presentarti nell'apposita sezione del forum.
Questo nel caso in cui tu sia intenzionato a partecipare alla nostra comunità.
Un saluto.
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
PieroRicciarelli
Messaggi: 4
Iscritto il: martedì 20 maggio 2014, 21:44
Nome: Piero
Regione: Lombardia
Città: Pavia
Stato: Non connesso

Re: L'ospedale dei bambini di Parma.

#34 Messaggio da PieroRicciarelli »

liftman ha scritto:
PieroRicciarelli ha scritto:

Buongiorno,

Sono Piero Ricciarelli, titolare di Magic Train di Pavia e sono il progettista nonché realizzatore del plastico dell'Ospedale dei bambini di Parma.
Tengo a precisare che il plastico è stato realizzato exnovo e non è un rifacimento di un vecchio plastico. L'opera è stata commissionata dal Dott. Luca Barilla in persona che l'ha poi donata all'ospedale.
A riprova di tutto ciò, allego due immagini che ritraggono il plastico e la targa con i nomi di chi ha partecipato all'opera.
Chiedo formalmente che questo signore che afferma il falso di pubblicare immediatamente una smentita per non incorrere in gravi azioni legali. Seguirà una comunicazione dell'ufficio legale della Barilla Spa.
Grazie per l'attenzione e distinti saluti.
Piero Ricciarelli


Piero, innanzitutto gentilmente dovresti presentarti nell'apposita sezione. forum.asp?FORUM_ID=44

Per quanto riguarda il tuo post, senza entrare nel merito della questione di "chi ha fatto cosa", dovresti quantomeno sentire la "controparte" cosa ha da dire, prima di minacciare azioni legali.


Il problema è che ne io ne i committenti (Barilla) sappiamo chi sia questa persona che si spaccia per costruttore del plastico.
Per quanto riguarda la presentazione mi sembra di averla già fatta qui, scusatemi ma non sono pratico di forum.
Cordiali saluti.
Piero Ricciarelli
Piero Ricciarelli

Avatar utente
PieroRicciarelli
Messaggi: 4
Iscritto il: martedì 20 maggio 2014, 21:44
Nome: Piero
Regione: Lombardia
Città: Pavia
Stato: Non connesso

Re: L'ospedale dei bambini di Parma.

#35 Messaggio da PieroRicciarelli »

Amministratore ha scritto:

Buongiorno Piero,
leggo con un po' di tristezza la tua nota.
Mi spiace che in un forum che tratta con passione e sentimento un argomento così caro a noi appassionati, si debba sentir parlare di "gravi azioni legali".
Lo trovo persino inquietante perchè, se non ho frainteso la tua nota, la frase "incriminata" dovrebbe essere questa:
"... Non è stato costruito appositamente, ma è un vecchio plastico revisionato e rimesso a nuovo".
Non sono un avvocato, ma la tua presa di posizione mi pare francamente eccessiva.
Oltre tutto conosco personalmente Roberto, persona dalla grande disponibilità ed umanità verso il prossimo.
Immagino non sia piacevole sentirsi attaccati pubblicamente senza avere la possibilità di spiegare l'accaduto o l'eventuale fraintendimento.
Forse una mail al diretto interessato sarebbe stata più elegante rispetto ad una "condanna pubblica".
Questo è naturalmente solo il mio pensiero, nell'attesa che Roberto abbia il doverso diritto di replica.
Ti saluto e ti rinnovo anch'io l'invito a presentarti nell'apposita sezione del forum.
Questo nel caso in cui tu sia intenzionato a partecipare alla nostra comunità.
Un saluto.

La questione non è tanto riferita al fatto che non sia un platico "rimodernato" ma, cosa ben più grave, che questa persona si sia inventata la partecipazione ad un opera che è stata da me e solo da me costruita nell'allora sede di Magic Train a Casarile (Milano).
Mi sembra che sia sufficiente non le pare ?
Cordiali saluti
Piero Ricciarelli
Magic Train sas
Piero Ricciarelli

Avatar utente
roy67
Socio GAS TT
Messaggi: 6502
Iscritto il: domenica 27 gennaio 2013, 8:13
Nome: Roberto
Regione: Emilia Romagna
Città: Parma
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: L'ospedale dei bambini di Parma.

#36 Messaggio da roy67 »

cararci ha scritto:

Io penso e spero che Roberto (roy67) chiarirà l'equivoco.

Equivoco chiarito (spero) in Mp. Non aggiungo altro!
Non sono io a dover "aggiungere". :wink:

P.S.: Per conoscenza l'MP è stato inviato anche all'Amministratore del forum.
Ciao. Roberto Alinovi - L'uomo non teme ciò che in lui non c'è. (Hermann Hesse)

Avatar utente
roy67
Socio GAS TT
Messaggi: 6502
Iscritto il: domenica 27 gennaio 2013, 8:13
Nome: Roberto
Regione: Emilia Romagna
Città: Parma
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: L'ospedale dei bambini di Parma.

#37 Messaggio da roy67 »

Egregio sig. Piero Ricciarelli, sono frastornato dal suo intervento, che definirei fuori luogo.
Primo perché non ho mai affermato d'aver costruito io quel plastico.
In secondo luogo perché la stampa locale, all'epoca, riportò la notizia del plastico come "un vecchio plastico, fatto revisionare e donato da Luca Barilla".

Fidandomi di tali notizie, ed essendo uno dei tanti donatori privati dell'iniziativa, ho riportato la notizia sentendomi partecipe dell'avvenimento, con un filo d'orgoglio, se mi è concesso. Non per il plastico in se (chissenefrega). Ma per l'ospedale dei bambini.

Non mi sono arrogato alcun che, e nemmeno voglio farlo.
Tutti in questo forum sanno che non ho tempo per fare il mio plastico... Ne avrei forse avuto per fare quello degli altri? :wink:

Lei, piuttosto, non si sta facendo un buona pubblicità, scagliandosi in questo modo contro un utente del forum, che ha solo riportato notizie pubblicate su giornali locali di quel periodo.
Sbagliate?
Probabile... Ma non me ne sento colpevole.

Oggi tali notizie (cercate in rete) sono scomparse.
Corrette?
Cancellate?
Riviste?
Sicuramente!
Ma allora, più di un anno fa, non potevo prevedere che ciò che riportavo i giornali erano panzane, che poi, a distanza di tempo, sarebbero state corrette.

Se c'è qualcosa per cui devo scusarmi è di aver scritto, copiando la notizia su un quotidiano locale, che il plastico era stato revisionato anziché costruito ex-novo.

Ma si scuserà che ha riportato la falsità!
Io, in buona fede, l'ho solo ricopiata. Questa è la mia colpa!

La invito quindi a rivedere le sue affermazioni pubbliche ed a tranquillizzare la buona, sana e cordiale atmosfera del forum.

Senza alcun rancore.

Cordialità.

Roberto Alinovi.
Ciao. Roberto Alinovi - L'uomo non teme ciò che in lui non c'è. (Hermann Hesse)

Avatar utente
PieroRicciarelli
Messaggi: 4
Iscritto il: martedì 20 maggio 2014, 21:44
Nome: Piero
Regione: Lombardia
Città: Pavia
Stato: Non connesso

Re: L'ospedale dei bambini di Parma.

#38 Messaggio da PieroRicciarelli »

Ok, cosi va meglio... anche se tutti qui mi sembra che avessero capito diversamente, visti i vari complimenti e apprezzamenti.
Per quanto mi riguarda l'argomento è chiuso.
Cordiali saluti.
Piero Ricciarelli
Piero Ricciarelli

Avatar utente
liftman
Socio GAS TT
Messaggi: 7762
Iscritto il: domenica 29 gennaio 2012, 14:40
Nome: Rolando
Regione: Liguria
Città: La Spezia
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: L'ospedale dei bambini di Parma.

#39 Messaggio da liftman »

Vedo che la questione è stata chiarita senza uteriori strascichi, molto bene! :cool: :cool: :cool:

The Forum must go on! [:o)][:o)]
Ciao!
Rolando

Avatar utente
giuseppe_risso
Socio GAS TT
Messaggi: 7715
Iscritto il: giovedì 27 ottobre 2011, 22:44
Nome: Giuseppe
Regione: Liguria
Città: Chiavari
Stato: Non connesso

Re: L'ospedale dei bambini di Parma.

#40 Messaggio da giuseppe_risso »

PieroRicciarelli ha scritto:

Ok, cosi va meglio... anche se tutti qui mi sembra che avessero capito diversamente, visti i vari complimenti e apprezzamenti.
Per quanto mi riguarda l'argomento è chiuso.
Cordiali saluti.
Piero Ricciarelli


Non sono intervenuto prima perché non conoscevo i fatti.
Ora che sono chiari, qualcosina la voglio dire anche io.
A mio parere non si entra in un forum che non ti conosce con i modi con cui sei entrato tu.
Dici di non essere pratico di forum e questa è una parziale scusante, ma se io entro in un posto e non conosco le regole di comportamento, prima mi informo e poi mi adeguo.
Per esempio: sei stato invitato dal moderatore a presentarti (cosa basilare in ogni forum) nell’ apposita area e non lo hai ancora fatto.
Hai subito minacciato un socio con modi intimidatori senza prima sentire cosa aveva da dire lui.
Quando si fanno cose meritevoli come quella che avete fatto, non si crea una classifica di meriti, c’è chi da tanto e chi meno, ma tutti vanno rispettati.
Dici che sei intervenuto perché avevi la sensazione che avessimo capito male.
Roberto è molto discreto e non ha detto che aveva messo mano al portafoglio, ma ha ben precisato di aver contribuito in piccolissima parte, quindi, qualunque cosa si sia pensato noi, non credo ti debba sentire leso in qualche cosa.
Infine, credo che dopo averlo accusato di aver milantato: “…questa persona si sia inventata la partecipazione ad un’opera che è stata da me e solo da me costruita nell’allora sede… (seguito da un po’ di pubblicità, che non guasta mai…)” e dopo aver saputo come stanno veramente le cose, un semplice "OK così va meglio..." sia un po' pochino.

Avatar utente
Edimau
Messaggi: 514
Iscritto il: martedì 18 marzo 2014, 19:41
Nome: Maurizio
Regione: Umbria
Città: Assisi
Stato: Non connesso

Re: L'ospedale dei bambini di Parma.

#41 Messaggio da Edimau »

giuseppe_risso ha scritto:
PieroRicciarelli ha scritto:

Ok, cosi va meglio... anche se tutti qui mi sembra che avessero capito diversamente, visti i vari complimenti e apprezzamenti.
Per quanto mi riguarda l'argomento è chiuso.
Cordiali saluti.
Piero Ricciarelli


Non sono intervenuto prima perché non conoscevo i fatti.
Ora che sono chiari, qualcosina la voglio dire anche io.
A mio parere non si entra in un forum che non ti conosce con i modi con cui sei entrato tu.
Dici di non essere pratico di forum e questa è una parziale scusante, ma se io entro in un posto e non conosco le regole di comportamento, prima mi informo e poi mi adeguo.
Per esempio: sei stato invitato dal moderatore a presentarti (cosa basilare in ogni forum) nell’ apposita area e non lo hai ancora fatto.
Hai subito minacciato un socio con modi intimidatori senza prima sentire cosa aveva da dire lui.
Quando si fanno cose meritevoli come quella che avete fatto, non si crea una classifica di meriti, c’è chi da tanto e chi meno, ma tutti vanno rispettati.
Dici che sei intervenuto perché avevi la sensazione che avessimo capito male.
Roberto è molto discreto e non ha detto che aveva messo mano al portafoglio, ma ha ben precisato di aver contribuito in piccolissima parte, quindi, qualunque cosa si sia pensato noi, non credo ti debba sentire leso in qualche cosa.
Infine, credo che dopo averlo accusato di aver milantato: “…questa persona si sia inventata la partecipazione ad un’opera che è stata da me e solo da me costruita nell’allora sede… (seguito da un po’ di pubblicità, che non guasta mai…)” e dopo aver saputo come stanno veramente le cose, un semplice "<font color="red">OK così va meglio..." sia un po' pochino.</font id="red">


Appunto!!! :twisted:
Non si accusa e poi si lascia in..sospeso!!

Maurizio
Maurizio - "Cogli l'attimo fuggente". Seee... facile a dirsi!!!

Avatar utente
marioscd
Messaggi: 4514
Iscritto il: lunedì 23 luglio 2012, 12:56
Nome: Mario
Regione: Lombardia
Città: Valera Fratta
Stato: Non connesso

Re: L'ospedale dei bambini di Parma.

#42 Messaggio da marioscd »

concordo al cento per cento con quanto ha scritto Giuseppe. Faccio mie, fino all'ultima virgola, le sue considerazioni sulla questione. Credo che spesso la gente non si renda conto, quando usa uno strumento pubblico come un forum, che le parole hanno un peso e una visibilità ben diversa da quelle dette in privato ma, soprattutto, che esso non deve essere veicolo di secondi fini più o meno palesi.

ciao
Mario Scuderi - C.M.P. Club Modellismo Pavese ...ciò che è piccolo a volte diventa grande...

Avatar utente
adobel55
Socio GAS TT
Messaggi: 11268
Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 15:51
Nome: Adolfo
Regione: Lazio
Città: Roma
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: L'ospedale dei bambini di Parma.

#43 Messaggio da adobel55 »

Concordo, ma consideriamo l'incidente come chiuso, con la speranza che ci sia tra di loro un chiarimento pieno e con un auspicio che nel futuro non ci siano più di questi casi.
Un caro saluto a tuTTi.
Ciao.
Adolfo

Avatar utente
Riccardo
Socio GAS TT
Messaggi: 5638
Iscritto il: domenica 11 dicembre 2011, 9:26
Nome: Riccardo
Regione: Lombardia
Città: Milano
Età: 20
Stato: Non connesso

Re: L'ospedale dei bambini di Parma.

#44 Messaggio da Riccardo »

sottoscrivo pienamente quanto scritto da Giuseppe e Mario.
Riccardo

Avatar utente
saverD445
Socio GAS TT
Messaggi: 4301
Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2012, 21:07
Nome: Valerio
Regione: Sardegna
Città: Macomer
Stato: Non connesso

Re: L'ospedale dei bambini di Parma.

#45 Messaggio da saverD445 »

Concordo appieno su ciò che hanno scritto Giuseppe e Mario.
Valerio -- Plastico H0-H0m Epoca IV-VI Il mio canale YouTube

Avatar utente
liftman
Socio GAS TT
Messaggi: 7762
Iscritto il: domenica 29 gennaio 2012, 14:40
Nome: Rolando
Regione: Liguria
Città: La Spezia
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: L'ospedale dei bambini di Parma.

#46 Messaggio da liftman »

Anche io concordo con Giuseppe e Mario, ma concordo anche con Adolfo. Ormai la faccenda è conclusa, riprendiamo il nostro tran tran senza ulteriori strascichi! [:o)]
Ciao!
Rolando

Avatar utente
cf69
Messaggi: 2002
Iscritto il: venerdì 20 gennaio 2012, 13:37
Nome: Fabio
Regione: Sicilia
Città: Palermo
Stato: Non connesso

Re: L'ospedale dei bambini di Parma.

#47 Messaggio da cf69 »

Mi associo a quanto scritto da Giuseppe e Mario, consideriamo chiusa la questione.
Fabio Cuccia - La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché! (Albert Einstein)
La Mia “Sottostazione Elettrica F.S.” - La Mia "PACIFIC 6001 P.L.M." - Il Mio Canale Youtube

Avatar utente
Marshall61
Messaggi: 7203
Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Livorno
Stato: Non connesso

Re: L'ospedale dei bambini di Parma.

#48 Messaggio da Marshall61 »

Mi unisco al "coro" degli assensi....e facciamola finita quì....non voglio aggiungere altro, se non che l'educazione è alla base di qualsiasi controversia ed in questo caso l'educazione è andata a finire al posto delle suole delle scarpe e chi si sente leso, nè tragga le giuste considerazioni, a maggior ragione quando è al servizio del pubblico e certe cose le dovrebbe tenere sempre ben presente soprattutto quando interviene a casa di altri facendosi forte di cose non attribuibili a terzi iscritti al questo Forum, in quanto mai affermate in questa sede.... :twisted: ......ma si sà,: "Noblesse Oblige", ma raramente succede e questa ne è la palese dimostrazione...... :grin:


Ciao, Carlo
Carlo - Non esistono problemi, esistono solo le soluzioni. È lo spirito dell'uomo a creare il problema dopo. (Andrè Gide)

Avatar utente
carlo mercuri
Messaggi: 3502
Iscritto il: sabato 12 novembre 2011, 21:37
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Scandicci
Stato: Non connesso

Re: L'ospedale dei bambini di Parma.

#49 Messaggio da carlo mercuri »

Roberto, hai tutta la mia stima e il mio apprezzamento!!!!!!
:smile: :smile: :smile:
We will rock you! - Officine Mercuri

Avatar utente
claudio
Socio GAS TT
Messaggi: 969
Iscritto il: giovedì 26 aprile 2012, 9:47
Nome: Claudio
Regione: Emilia Romagna
Città: Novellara
Stato: Non connesso

Re: L'ospedale dei bambini di Parma.

#50 Messaggio da claudio »

Giuseppe ha usato parole meravigliose, io non sarei stato capace, ma questa risposta ci voleva.
Claudio

Torna a “OFF TOPIC”