Ricomincia l'avventura in 3D con la resina
Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49
- adobel55
- Socio GAS TT
- Messaggi: 11280
- Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 15:51
- Nome: Adolfo
- Regione: Lazio
- Città: Roma
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Ricomincia l'avventura in 3D con la resina
- ho_master
- Messaggi: 675
- Iscritto il: martedì 6 novembre 2012, 6:58
- Nome: Antonello
- Regione: Abruzzo
- Città: Pescara
- Stato: Non connesso
Re: Ricomincia l'avventura in 3D con la resina
Ora si passa al telaio
- robiravasi62
- Messaggi: 1106
- Iscritto il: martedì 30 dicembre 2014, 11:49
- Nome: roberto
- Regione: Lombardia
- Città: belgioioso
- Stato: Non connesso
- ho_master
- Messaggi: 675
- Iscritto il: martedì 6 novembre 2012, 6:58
- Nome: Antonello
- Regione: Abruzzo
- Città: Pescara
- Stato: Non connesso
Re: Ricomincia l'avventura in 3D con la resina
Piccolo fabbricato 'cessi' delle Ferrovie Elettriche Abruzzesi. Scala H0
Notare i mattoni e le doghe della porta
Notare il distacco fra i primi strati ed il resto del modello legato ad una superfice di appoggio troppo scarsa.
- ho_master
- Messaggi: 675
- Iscritto il: martedì 6 novembre 2012, 6:58
- Nome: Antonello
- Regione: Abruzzo
- Città: Pescara
- Stato: Non connesso
Re: Ricomincia l'avventura in 3D con la resina
La macro col telefonino e' impietosa, ma notate le persiane.
Stampato in un sol pezzo.
Modello lavato, ma non ancora passato agli UV per completare la reticolazione.
Anche qui fenomeni di distacco: ci debbo lavorare
- MrPatato76
- Socio GAS TT
- Messaggi: 5741
- Iscritto il: lunedì 27 agosto 2012, 11:14
- Nome: Roberto
- Regione: Lombardia
- Città: Nova Milanese
- Stato: Non connesso
Re: Ricomincia l'avventura in 3D con la resina
Complimenti!!
- MrMassy86
- Socio GAS TT
- Messaggi: 15719
- Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
- Nome: Massimiliano
- Regione: Toscana
- Città: Capannori
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Ricomincia l'avventura in 3D con la resina
Completamente d'accordo!!MrPatato76 ha scritto: ↑venerdì 20 marzo 2020, 7:53 Considerando scala e tecnologia di riproduzione, direi che il risultato è Incredibile!!
Complimenti!!
Massimiliano
- ho_master
- Messaggi: 675
- Iscritto il: martedì 6 novembre 2012, 6:58
- Nome: Antonello
- Regione: Abruzzo
- Città: Pescara
- Stato: Non connesso
Re: Ricomincia l'avventura in 3D con la resina
GE44 della Dalmine. Prime prove dimensionali.[
attachment=1]ge4401.jpg[/attachment]
- MrMassy86
- Socio GAS TT
- Messaggi: 15719
- Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
- Nome: Massimiliano
- Regione: Toscana
- Città: Capannori
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Ricomincia l'avventura in 3D con la resina
Massimiliano
- ho_master
- Messaggi: 675
- Iscritto il: martedì 6 novembre 2012, 6:58
- Nome: Antonello
- Regione: Abruzzo
- Città: Pescara
- Stato: Non connesso
Re: Ricomincia l'avventura in 3D con la resina
. . . e anche la 'nuova' ( mi riferisco alle diverse versioni della GE 44 ton
Ora tocca al telaio
- adobel55
- Socio GAS TT
- Messaggi: 11280
- Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 15:51
- Nome: Adolfo
- Regione: Lazio
- Città: Roma
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Ricomincia l'avventura in 3D con la resina
- Andrea
- Socio GAS TT
- Messaggi: 23530
- Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
- Nome: Andrea
- Regione: Lombardia
- Città: Milano
- Ruolo: Amministratore
- Stato: Non connesso
Re: Ricomincia l'avventura in 3D con la resina
- MrMassy86
- Socio GAS TT
- Messaggi: 15719
- Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
- Nome: Massimiliano
- Regione: Toscana
- Città: Capannori
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Ricomincia l'avventura in 3D con la resina
Massimiliano
- mike1438
- Messaggi: 3
- Iscritto il: sabato 4 aprile 2020, 12:21
- Nome: Michael
- Regione: Estero
- Città: Amsterdam (NL)
- Età: 30
- Stato: Non connesso
Re: Ricomincia l'avventura in 3D con la resina
- ho_master
- Messaggi: 675
- Iscritto il: martedì 6 novembre 2012, 6:58
- Nome: Antonello
- Regione: Abruzzo
- Città: Pescara
- Stato: Non connesso
Re: Ricomincia l'avventura in 3D con la resina
Per il CAD uso indifferentemente OpenSCAD e FreeCAD e spesso utilizzo Inkscape per estrarre i dxf da scansioni di modelli.
Di grandissimo aiuto per correggere gli errori Netfabb che uso nella versione basic 7.4 ai tempi gratuita.
Come slicer utilizzo CHITUBOX gratuito.
- Nick8526
- Messaggi: 336
- Iscritto il: giovedì 23 novembre 2017, 14:11
- Nome: Nicola
- Regione: Lombardia
- Città: Milano
- Stato: Non connesso
Re: Ricomincia l'avventura in 3D con la resina
Ciao
- MrPatato76
- Socio GAS TT
- Messaggi: 5741
- Iscritto il: lunedì 27 agosto 2012, 11:14
- Nome: Roberto
- Regione: Lombardia
- Città: Nova Milanese
- Stato: Non connesso
Re: Ricomincia l'avventura in 3D con la resina
- max63
- Messaggi: 322
- Iscritto il: lunedì 20 febbraio 2012, 13:19
- Nome: Massimo
- Regione: Lazio
- Città: Sutri
- Stato: Non connesso
Re: Ricomincia l'avventura in 3D con la resina
La cosa più bella è che puoi stampare con una risoluzione di 0,047

- max63
- Messaggi: 322
- Iscritto il: lunedì 20 febbraio 2012, 13:19
- Nome: Massimo
- Regione: Lazio
- Città: Sutri
- Stato: Non connesso
Re: Ricomincia l'avventura in 3D con la resina
- Nick8526
- Messaggi: 336
- Iscritto il: giovedì 23 novembre 2017, 14:11
- Nome: Nicola
- Regione: Lombardia
- Città: Milano
- Stato: Non connesso
Re: Ricomincia l'avventura in 3D con la resina
Max, bellissimo disegno, come pensi di stamparla? Immagino la scomporrai come ho fatto io per il carro poz del treno armato. Giusto?
Ciao
- MrPatato76
- Socio GAS TT
- Messaggi: 5741
- Iscritto il: lunedì 27 agosto 2012, 11:14
- Nome: Roberto
- Regione: Lombardia
- Città: Nova Milanese
- Stato: Non connesso
Re: Ricomincia l'avventura in 3D con la resina
viewtopic.php?f=166&t=16252
Questa è la discussione in merito alla Aln 56 che ho disegnato.
- max63
- Messaggi: 322
- Iscritto il: lunedì 20 febbraio 2012, 13:19
- Nome: Massimo
- Regione: Lazio
- Città: Sutri
- Stato: Non connesso
Re: Ricomincia l'avventura in 3D con la resina
Si credo di stamparla, forse prima in casa per verificare che sia tutto ok poi su service; per ora è intera, a parte ho già stampato il gruppo repulsore.
Ciao e grazie per i complimenti, che ti ricambio!
- max63
- Messaggi: 322
- Iscritto il: lunedì 20 febbraio 2012, 13:19
- Nome: Massimo
- Regione: Lazio
- Città: Sutri
- Stato: Non connesso
Re: Ricomincia l'avventura in 3D con la resina
Bellissima la tua Aln56; una domanda: come hai risolto l'accoppiamento tra il carrello motore ed il telaio? Potresti postare una foto del particolare?MrPatato76 ha scritto: ↑lunedì 20 aprile 2020, 17:02 Io per la mia Aln 56 in TT, l'ho divisa in due parti.
viewtopic.php?f=166&t=16252
Questa è la discussione in merito alla Aln 56 che ho disegnato.
Grazie!
- MrPatato76
- Socio GAS TT
- Messaggi: 5741
- Iscritto il: lunedì 27 agosto 2012, 11:14
- Nome: Roberto
- Regione: Lombardia
- Città: Nova Milanese
- Stato: Non connesso
Re: Ricomincia l'avventura in 3D con la resina
E' la stessa soluzione che ho utilizzato per la Aln 668 e D341.
Purtroppo sulla 56, sia per il passo leggermente maggiorato sia per la sezione ridotta e la carenatura avvolgente, questa soluzione non è andata bene.
Qui puoi vedere come sono fatti i carrelli.
viewtopic.php?f=166&t=15881
- Nick8526
- Messaggi: 336
- Iscritto il: giovedì 23 novembre 2017, 14:11
- Nome: Nicola
- Regione: Lombardia
- Città: Milano
- Stato: Non connesso
Re: Ricomincia l'avventura in 3D con la resina
max63 ha scritto: ↑mercoledì 22 aprile 2020, 9:34Si credo di stamparla, forse prima in casa per verificare che sia tutto ok poi su service; per ora è intera, a parte ho già stampato il gruppo repulsore.
Ciao e grazie per i complimenti, che ti ricambio!
Grazie! Io mi sono imposto di fare tutto a casa, altrimenti che l'ho presa a fare la stampante?
