Hobby Model Expo - Novegro 2025 - Biglietti scontati

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

Plastico Vittuone

Discussioni relative alla scala H0 1:87

Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49

Messaggio
Autore
Avatar utente
Alfaluna
Messaggi: 580
Iscritto il: martedì 7 giugno 2022, 20:43
Nome: Lorenzo
Regione: Lombardia
Città: Vittuone
Stato: Non connesso

Re: Plastico Vittuone

#226 Messaggio da Alfaluna »

Grazie ragazzi,
prossimo step illuminazione.


Lorenzo Gran pasticcione in libertà vigilata

Avatar utente
58dedo
Socio GAS TT
Messaggi: 2525
Iscritto il: mercoledì 19 dicembre 2012, 17:17
Nome: Diego
Regione: Lombardia
Città: Rovellasca
Stato: Non connesso

Re: Plastico Vittuone

#227 Messaggio da 58dedo »

buongiorno Gran Pasticcione (perdonami è un termine che mi piace molto e che mi si addice),
non propongo nulla oltre il tuo allestimento; osservando nei particolari, la colonna idrica è stata invecchiata da te? Ho la sensazione che sia stata carteggiata in orizzontale anzichè in verticale come dovrebbe essere nella realtà, qualche colatura e ombreggiatura di sporco non guasterebbe.....sulle colline creerei delle zone boschive "fai da te" con copia dal vero.
Perdonami, ma sono un criticone di natura

Avatar utente
Alfaluna
Messaggi: 580
Iscritto il: martedì 7 giugno 2022, 20:43
Nome: Lorenzo
Regione: Lombardia
Città: Vittuone
Stato: Non connesso

Re: Plastico Vittuone

#228 Messaggio da Alfaluna »

58dedo ha scritto: sabato 21 giugno 2025, 8:52 buongiorno Gran Pasticcione (perdonami è un termine che mi piace molto e che mi si addice),
non propongo nulla oltre il tuo allestimento; osservando nei particolari, la colonna idrica è stata invecchiata da te? Ho la sensazione che sia stata carteggiata in orizzontale anzichè in verticale come dovrebbe essere nella realtà, qualche colatura e ombreggiatura di sporco non guasterebbe.....sulle colline creerei delle zone boschive "fai da te" con copia dal vero.
Perdonami, ma sono un criticone di natura
No in realtà la torre idrica è stata dipinta da un altra persona,
quando farà meno caldo vedremo qualche altra zona bosciva, magari mi darai dei consigli; in ogni caso tutte le piante presenti sul plastico le ho fatte io
Lorenzo Gran pasticcione in libertà vigilata

Avatar utente
Alfaluna
Messaggi: 580
Iscritto il: martedì 7 giugno 2022, 20:43
Nome: Lorenzo
Regione: Lombardia
Città: Vittuone
Stato: Non connesso

Re: Plastico Vittuone

#229 Messaggio da Alfaluna »

Buonasera a tutti,
chiedo cortesemente un parere a chi navigato più di me.
Ho tre lampini da posizionarre sulla banchina della stazione di Vittuone.
La banchina però purtroppo è gia abbastanza affolata; volevo posizionarli come dalle foto allegate, i lampioni sono
raffigurai dai tre quadratini di legno.
Pensavo di procedere così ma qualcuno magari a qualche suggerimento o idea.
Non vorrei mettere altri lampioni, penso che tre siano sufficenti.
Allegati
cc.jpeg
aa.jpeg
bb.jpeg
ee.jpeg
dd.jpeg
Lorenzo Gran pasticcione in libertà vigilata

Avatar utente
IpGio
Socio GAS TT
Messaggi: 4165
Iscritto il: domenica 20 maggio 2018, 9:22
Nome: Giorgio
Regione: Lombardia
Città: Nerviano
Ruolo: co-amministratore
Stato: Non connesso

Re: Plastico Vittuone

#230 Messaggio da IpGio »

Lorenzo per me vanno bene in quella posizione.
Andrebbero posizionati anche sulle altre due banchine.
Inoltre dovresti chiudere il passaggio dietro il fabbricato servizi igienici con staccionata FS e un cancello piccolo di passaggio pedonale.
Poi andrebbero fatti altri interventi a destra per segregare l'area, ne riparleremo.
Buon lavoro...

[253]
[36] IpGio
Giorgio Nihil difficile volenti
N/TT/H0-Ep.III-IT GASTT/FIMF
IpGio I plastici di Gio https://www.gtg3b.it

Avatar utente
58dedo
Socio GAS TT
Messaggi: 2525
Iscritto il: mercoledì 19 dicembre 2012, 17:17
Nome: Diego
Regione: Lombardia
Città: Rovellasca
Stato: Non connesso

Re: Plastico Vittuone

#231 Messaggio da 58dedo »

ciao Lorenzo,
io sono molto simmetrico, hai 3 spazi tra i quattro pali della catenaria, esattamente a metà tra un palo e l'altro piazzerei i lampioni, per il resto condivido quanto scritto da Giorgio [51]

Avatar utente
Alfaluna
Messaggi: 580
Iscritto il: martedì 7 giugno 2022, 20:43
Nome: Lorenzo
Regione: Lombardia
Città: Vittuone
Stato: Non connesso

Re: Plastico Vittuone

#232 Messaggio da Alfaluna »

58dedo ha scritto: giovedì 24 luglio 2025, 9:52 ciao Lorenzo,
io sono molto simmetrico, hai 3 spazi tra i quattro pali della catenaria, esattamente a metà tra un palo e l'altro piazzerei i lampioni, per il resto condivido quanto scritto da Giorgio [51]
Ma poi non sono troppo vicini tra loro?
Lorenzo Gran pasticcione in libertà vigilata

Avatar utente
Alfaluna
Messaggi: 580
Iscritto il: martedì 7 giugno 2022, 20:43
Nome: Lorenzo
Regione: Lombardia
Città: Vittuone
Stato: Non connesso

Re: Plastico Vittuone

#233 Messaggio da Alfaluna »

IpGio ha scritto: giovedì 24 luglio 2025, 9:18 Lorenzo per me vanno bene in quella posizione.
Andrebbero posizionati anche sulle altre due banchine.
Inoltre dovresti chiudere il passaggio dietro il fabbricato servizi igienici con staccionata FS e un cancello piccolo di passaggio pedonale.
Poi andrebbero fatti altri interventi a destra per segregare l'area, ne riparleremo.
Buon lavoro...

[253]
[36] IpGio
Magari ci troviamo a Cuggiono e mi spieghi meglio.

Per ora grazie ad entrambi
Lorenzo Gran pasticcione in libertà vigilata

Avatar utente
Senialas
Messaggi: 837
Iscritto il: lunedì 8 ottobre 2012, 16:50
Nome: Roberto
Regione: Lombardia
Città: Gallarate
Stato: Non connesso

Re: Plastico Vittuone

#234 Messaggio da Senialas »

IpGio ha scritto: giovedì 24 luglio 2025, 9:18 Lorenzo per me vanno bene in quella posizione.
Andrebbero posizionati anche sulle altre due banchine.
.....................................
Poi andrebbero fatti altri interventi a destra per segregare l'area, ne riparleremo.
Buon lavoro...

[253]
[36] IpGio
Io ne metterei uno in più (cioè 4) avvicinandoli leggermente.
E prima di fare i fori per i fili andrebbero posizionati quelli sulle altre due banchine (e magari uno sul FV) per allinearli in modo ordinato
Buon lavoro anche da parte mia....
Roberto M.

Avatar utente
Alfaluna
Messaggi: 580
Iscritto il: martedì 7 giugno 2022, 20:43
Nome: Lorenzo
Regione: Lombardia
Città: Vittuone
Stato: Non connesso

Re: Plastico Vittuone

#235 Messaggio da Alfaluna »

E' arrivata l'illuminazione nella stazione di Vittuone.
Alla fine ho fatto con la quantità di lampioni reperiti.
Come succede dal vero è una stazione nata più riprese e un pò raffazzonata.
Allegati
l1.jpeg
l2.jpeg
l3.jpeg
l4.jpeg
Lorenzo Gran pasticcione in libertà vigilata

Avatar utente
58dedo
Socio GAS TT
Messaggi: 2525
Iscritto il: mercoledì 19 dicembre 2012, 17:17
Nome: Diego
Regione: Lombardia
Città: Rovellasca
Stato: Non connesso

Re: Plastico Vittuone

#236 Messaggio da 58dedo »

Ammirare in notturna le stazioni e i borghi hanno sempre il loro fascino.
Forse, da gran criticone, le estremità dei marciapiedi restano un po' bui, l'effetto notturno c'è ed è un gran bel effetto. Sempre meglio Lorenzo

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 14209
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: Plastico Vittuone

#237 Messaggio da Egidio »

Bello, molto bello. Saluti. Egidio. [51]
Egidio Lofrano

Avatar utente
IpGio
Socio GAS TT
Messaggi: 4165
Iscritto il: domenica 20 maggio 2018, 9:22
Nome: Giorgio
Regione: Lombardia
Città: Nerviano
Ruolo: co-amministratore
Stato: Non connesso

Re: Plastico Vittuone

#238 Messaggio da IpGio »

Lorenzo grazie... gradito aggiornamento.
Mi aggiungo alle osservazioni fatte precedentemente da Diego e suggerisco la posa, nel tempo, di torri faro la dove ha indicato il nostro amico.
La torre faro del tipo FS essendo più alta da una illuminazione diffusa e può coprire le due aree alle estremità.
A parte la possibilità date dal fai da te in commercio ci sono varie torri FS, un poco costose ma che poi danno ottimi risultati e se non si ha fretta un poco alla volta si possono aggiungere alla nostra ambientazione.
Avsnti così...

[253]
[36] IpGio
Giorgio Nihil difficile volenti
N/TT/H0-Ep.III-IT GASTT/FIMF
IpGio I plastici di Gio https://www.gtg3b.it

Avatar utente
saverD445
Socio GAS TT
Messaggi: 4358
Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2012, 21:07
Nome: Valerio
Regione: Sardegna
Città: Macomer
Stato: Connesso

Re: Plastico Vittuone

#239 Messaggio da saverD445 »

Veramente un bel vedere.
Complimenti per il lavoro
Valerio -- Plastico H0-H0m Epoca IV-VI Il mio canale YouTube

Avatar utente
Alfaluna
Messaggi: 580
Iscritto il: martedì 7 giugno 2022, 20:43
Nome: Lorenzo
Regione: Lombardia
Città: Vittuone
Stato: Non connesso

Re: Plastico Vittuone

#240 Messaggio da Alfaluna »

IpGio ha scritto: venerdì 29 agosto 2025, 9:59 Lorenzo grazie... gradito aggiornamento.
Mi aggiungo alle osservazioni fatte precedentemente da Diego e suggerisco la posa, nel tempo, di torri faro la dove ha indicato il nostro amico.
La torre faro del tipo FS essendo più alta da una illuminazione diffusa e può coprire le due aree alle estremità.
A parte la possibilità date dal fai da te in commercio ci sono varie torri FS, un poco costose ma che poi danno ottimi risultati e se non si ha fretta un poco alla volta si possono aggiungere alla nostra ambientazione.
Avsnti così...

[253]
[36] IpGio
Giusta l'osservazione di Diego, ci stavo pensando anch'io.
Pensavo di metterne una vicino alla piccola rimessa della locomotiva di manovra e l'altra come suggerito verso l'altra estremità della stazione.
Avete gentilmente da linkare qualche esempio delle torri FS?
Lorenzo Gran pasticcione in libertà vigilata

Avatar utente
IpGio
Socio GAS TT
Messaggi: 4165
Iscritto il: domenica 20 maggio 2018, 9:22
Nome: Giorgio
Regione: Lombardia
Città: Nerviano
Ruolo: co-amministratore
Stato: Non connesso

Re: Plastico Vittuone

#241 Messaggio da IpGio »

Ne acquisti una e le fai un collegamento volante ed esegui delle prove di posa.
Attenzione al numero dei fari e alla loro disposizione sulla sommità della torre.

[253]
[36] IpGio
Giorgio Nihil difficile volenti
N/TT/H0-Ep.III-IT GASTT/FIMF
IpGio I plastici di Gio https://www.gtg3b.it

Avatar utente
adobel55
Socio GAS TT
Messaggi: 11324
Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 15:51
Nome: Adolfo
Regione: Lazio
Città: Roma
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Plastico Vittuone

#242 Messaggio da adobel55 »

Attenzione all'epoca, in commercio si trovano le versioni ultima epoca.

Torna a “SCALA H0”