Hobby Model Expo - Novegro 2025 - Biglietti scontati

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

costruzione casa in miniatura

Edifici - strutture ferroviarie - segnali - binari - paesaggi - vegetazione

Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49

Messaggio
Autore
Avatar utente
eon89
Messaggi: 199
Iscritto il: sabato 25 ottobre 2014, 11:31
Nome: leonardo
Regione: Lazio
Città: mentana
Stato: Non connesso

Re: costruzione casa in miniatura

#201 Messaggio da eon89 »

preferisco non comprare niente già fatto non ha senso per me!! ogni cosa deve essere fatta a mano altrimenti che modello autocostruito è!"!"


Fiorenza Leonardo

Avatar utente
eon89
Messaggi: 199
Iscritto il: sabato 25 ottobre 2014, 11:31
Nome: leonardo
Regione: Lazio
Città: mentana
Stato: Non connesso

Re: costruzione casa in miniatura

#202 Messaggio da eon89 »

ragazzi non me ne volete ma questo è il tetto definitivo..... il più semplice da realizzare cosa ne pensate???

Immagine:
Immagine
266,68 KB
Fiorenza Leonardo

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15727
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: costruzione casa in miniatura

#203 Messaggio da MrMassy86 »

Leonardo non me ne volere ma col tetto non è che ci siamo molto, dovresti cercare di utilizzare una base sotto il cartoncino ondulato meno spessa e rivedere le grandezze di base, cosi come è sproporzionato, poi come ti aveva suggerito Rolando ci starebbero bene due montanti sul terrazzo d'ingresso, il cartoncino ondultato lo ho utilizzato anch'io per fare il tetto, ma per ottenere un'efetto maggiormente realistico dovresti tagliarlo a striscioline che sovrapponi tra loro, questo è il mio casello per farti capire come verrebbe il risultato [:I]

Immagine:
Immagine
94,99 KB

Leonardo prendi questi come consigli e non critiche, perchè in fondo deve piacere in primis a te e se ti piace cosi allora è ok :grin:
Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 14194
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: costruzione casa in miniatura

#204 Messaggio da Egidio »

Concordo anch' io. I consigli dettati dall' amico Massimiliano sono.......perfetti. Saluti. Egidio. :cool:
Egidio Lofrano

Avatar utente
eon89
Messaggi: 199
Iscritto il: sabato 25 ottobre 2014, 11:31
Nome: leonardo
Regione: Lazio
Città: mentana
Stato: Non connesso

Re: costruzione casa in miniatura

#205 Messaggio da eon89 »

ragazzi ho ridimensionato il tetto e ho solo appoggiato le cosi dette travi di sostegno :grin: cosa ve ne pare?

Immagine:
Immagine
485,31 KB

Immagine:
Immagine
276,71 KB

Immagine:
Immagine
282,22 KB

Immagine:
Immagine
413,03 KB
Fiorenza Leonardo

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 14194
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: costruzione casa in miniatura

#206 Messaggio da Egidio »

Per le travi di sostegno va bene. Ma le tegole sono proprio realistiche. Per la giusta tecnica ti ha gia' indicato l' amico Massimiliano. E se vuoi posso ridarti
una ripassatina anch' io sullo step di realizzazione. Saluti. Egidio. :cool:
Egidio Lofrano

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15727
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: costruzione casa in miniatura

#207 Messaggio da MrMassy86 »

Leonardo come dimensione di base molto meglio, ok anche per i supporti al terrazzo ingresso, ma... se vuoi realizzare un tetto con i coppi esso deve avere una pendenza, nella realta ci sono diverse tipologie, il tuo e completamente piatto appoggiato sopra, considera se fosse un tetto reale, l'acqua come se ne andrebbe?, se vuoi realizzare una copertura piatta allora dovresti pensare ad una terrazza o qualcosa di simile, mi viene da consigliarti questo link del modulo di Fabrizio, lui sta realizzando un borgo ligure e cosi vedi varie tipologie di copertura per gli edifici [:I]

topic.asp?TOPIC_ID=7309&whichpage=25

Spero possa tranne benefici :wink: Buon lavoro Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 14194
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: costruzione casa in miniatura

#208 Messaggio da Egidio »

In effetti bisogna partire proprio da questi concetti per capire come sono realizzate le infrastrutture vere. Del resto non si puo' realizzare, come ti ha
fatto notare l' amico Massimiliano, una copertura completamente piatta senza alcuna pendenza. Del resto prima non ci avevo fatto molto caso a questo particolare
di fondamentale importanza. La mia attenzione e' stata catturata dalla realizzazione delle tegole. Vedi Leonardo devi usare u altro tipo di cartoncino ondulato. Ad esempio
quello delle scatole di bomboniere o torte. Reperibile in un negozio specializzato. Poi tagliando delle strisce di ugual misura le sovrapponi. Vedrai davvero un effetto senz' altro
superiore e molto realistico. Saluti Egidio. :cool:
Egidio Lofrano

Avatar utente
eon89
Messaggi: 199
Iscritto il: sabato 25 ottobre 2014, 11:31
Nome: leonardo
Regione: Lazio
Città: mentana
Stato: Non connesso

Re: costruzione casa in miniatura

#209 Messaggio da eon89 »

ragazzi accetto i vostri consigli ma credo propio che lo lascerò cosi il tetto....in fondo nn mi sembra tanto male....[8]
Fiorenza Leonardo

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15727
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: costruzione casa in miniatura

#210 Messaggio da MrMassy86 »

Leonardo come ti ho precedentemente detto deve piacere in primis a te, se sei soddisfatto del risultato è ok cosi :wink: però se ti piace ottenere una struttura più simile alla realtà bisogna lavorarci ancora, come ti ho detto quel tetto, personalmente, non lo trovo reale, credo che tu abbia preso l'idea da qui,
http://www.scalatt.it/bottega%20plastic ... rurale.htm
se vedi bene il tetto ha le giuste pendenze, inoltre se soprapponi le strisce di cartoncino come ti avevo suggerito e Egidio ha rimarcato hai un'effetto più veritiero,
Andrew post indietro ti suggeriva di guardare la realizzazione di Mizio
topic.asp?TOPIC_ID=12025
Lui ha realizzato il tetto con il cartoncino ondulato con il sistema che ti ho suggerito, dai un'occhiata cosi vedi anche il discorso pendenze :wink:

Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
eon89
Messaggi: 199
Iscritto il: sabato 25 ottobre 2014, 11:31
Nome: leonardo
Regione: Lazio
Città: mentana
Stato: Non connesso

Re: costruzione casa in miniatura

#211 Messaggio da eon89 »

ragazzi cho ripensato effettivamente il tetto non si può guardare cercherò di rifarlo ho preso spunto dalla casa rurale qualcuno può darmi qualche ulteriore dritta perchè ho veramente serie difficoltà a realizzarlo.....dove reperire il benedetto cartoncino ondulato o materale idoneo a copertura... si possono realizzare le tegole con i fogli f4?? per le pendenze ? l altezza del tetto di quanto deve essere?? la sporgenza rispetto la casa?? grazie millee scatenatevi :grin: :smile: :razz: [:I] :geek: :wink:
Fiorenza Leonardo

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15727
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: costruzione casa in miniatura

#212 Messaggio da MrMassy86 »

Leonardo controlla i link che ti ho indicato, ci sono tutte le spiegazioni e misure che occorrono, quarda anche tra le fotoguide :wink: Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
liftman
Socio GAS TT
Messaggi: 7762
Iscritto il: domenica 29 gennaio 2012, 14:40
Nome: Rolando
Regione: Liguria
Città: La Spezia
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: costruzione casa in miniatura

#213 Messaggio da liftman »

eon89 ha scritto:
dove reperire il benedetto cartoncino ondulato o materale idoneo a copertura..


Sicuramente lo trovi nelle confezioni di fette biscottate della Coop, ma immagino che si trovi in altre marche, lo stesso per le confezioni di biscotti tipo "ringo" o "bucaneve", ma lo trovi anche nei negozi che vendono "carta & cartoni".
Ciao!
Rolando

Avatar utente
eon89
Messaggi: 199
Iscritto il: sabato 25 ottobre 2014, 11:31
Nome: leonardo
Regione: Lazio
Città: mentana
Stato: Non connesso

Re: costruzione casa in miniatura

#214 Messaggio da eon89 »

ma se quello che ho usato proveniva propio dalle fette biscottate xd
Fiorenza Leonardo

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15727
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: costruzione casa in miniatura

#215 Messaggio da MrMassy86 »

Leonardo il cartoncino va bene, è come lo lavori, non lo devi posizionare intero ma fare delle strisce che sovrapponi tra loro, quarda il mio casello per capire cosa intendo, è fatto con il cartoncino ondulato :wink: Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
eon89
Messaggi: 199
Iscritto il: sabato 25 ottobre 2014, 11:31
Nome: leonardo
Regione: Lazio
Città: mentana
Stato: Non connesso

Re: costruzione casa in miniatura

#216 Messaggio da eon89 »

ragazzi sto effettuando un tetto a livelli è ancora da finire.... poi lo rivestirò con le famose tegole che cosa ne pensate?

Immagine:
Immagine
245,94 KB
Fiorenza Leonardo

Avatar utente
eon89
Messaggi: 199
Iscritto il: sabato 25 ottobre 2014, 11:31
Nome: leonardo
Regione: Lazio
Città: mentana
Stato: Non connesso

Re: costruzione casa in miniatura

#217 Messaggio da eon89 »

allora ragazzi nessuno dice niente?
Fiorenza Leonardo

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15727
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: costruzione casa in miniatura

#218 Messaggio da MrMassy86 »

Leonardo al momento non so che dirti, aspetto il pensiero degli altri, personalmente un tetto fatto in questo modo non mi è mai capitato di vederlo, quindi non mi esprimo [:I] Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
eon89
Messaggi: 199
Iscritto il: sabato 25 ottobre 2014, 11:31
Nome: leonardo
Regione: Lazio
Città: mentana
Stato: Non connesso

Re: costruzione casa in miniatura

#219 Messaggio da eon89 »

hahahahahahah comunque mancano altri 6 piani!!! una volta finito sarà piu chiaro almeno spero...!! :grin: :grin: :grin:
Fiorenza Leonardo

Avatar utente
adobel55
Socio GAS TT
Messaggi: 11311
Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 15:51
Nome: Adolfo
Regione: Lazio
Città: Roma
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: costruzione casa in miniatura

#220 Messaggio da adobel55 »

Certo che ci metti a dura prova.
:grin: :grin:
Aspettiamo gli alrri piani per capire meglio.
Ciao.
Adolfo

Avatar utente
eon89
Messaggi: 199
Iscritto il: sabato 25 ottobre 2014, 11:31
Nome: leonardo
Regione: Lazio
Città: mentana
Stato: Non connesso

Re: costruzione casa in miniatura

#221 Messaggio da eon89 »

hahahhaha spero non sia un fallimento!!
Fiorenza Leonardo

Avatar utente
Andreacaimano656
Messaggi: 1913
Iscritto il: lunedì 4 marzo 2013, 19:23
Nome: Andrea
Regione: Lazio
Città: Roma
Stato: Non connesso

Re: costruzione casa in miniatura

#222 Messaggio da Andreacaimano656 »

Ottimo lavoro, bravo Leonardo :wink: :wink:
Ciao
Andrea
Andrea Ferreri

Avatar utente
eon89
Messaggi: 199
Iscritto il: sabato 25 ottobre 2014, 11:31
Nome: leonardo
Regione: Lazio
Città: mentana
Stato: Non connesso

Re: costruzione casa in miniatura

#223 Messaggio da eon89 »

a grandi lineee il tetto prende forma

Immagine:
Immagine
222,48 KB
Fiorenza Leonardo

Avatar utente
eon89
Messaggi: 199
Iscritto il: sabato 25 ottobre 2014, 11:31
Nome: leonardo
Regione: Lazio
Città: mentana
Stato: Non connesso

Re: costruzione casa in miniatura

#224 Messaggio da eon89 »

cosa ne pensate lo riempirò di tegole.....
Fiorenza Leonardo

Avatar utente
Andreacaimano656
Messaggi: 1913
Iscritto il: lunedì 4 marzo 2013, 19:23
Nome: Andrea
Regione: Lazio
Città: Roma
Stato: Non connesso

Re: costruzione casa in miniatura

#225 Messaggio da Andreacaimano656 »

Ottimo Leonardo, aspetto di vederlo con le tegole :wink: :wink:
Ciao
Andrea
Andrea Ferreri

Torna a “EDIFICI & SCENERY”