Hobby Model Expo - Novegro 2025 - Biglietti scontati

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

Fonderie Ilva Follonica

Discussioni relative alla scala N 1:160

Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49

Messaggio
Autore
Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15730
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Fonderie Ilva Follonica

#126 Messaggio da MrMassy86 »

Bellissimo lavoro Massimo, stai andando alla grande :grin:
Massimiliano :cool:


Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
Marshall61
Messaggi: 7203
Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Livorno
Stato: Non connesso

Re: Fonderie Ilva Follonica

#127 Messaggio da Marshall61 »

:cool: ....che bellezza Massimo!!!!! :razz:
Sta venendo proprio bene, mi ha colpito l'estensione dell'area e l'ubicazione dei vari fabbricati.....continua a tenerci aggornati è molto interessante!!! :wink:

Ciao, Carlo
Carlo - Non esistono problemi, esistono solo le soluzioni. È lo spirito dell'uomo a creare il problema dopo. (Andrè Gide)

Avatar utente
adobel55
Socio GAS TT
Messaggi: 11322
Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 15:51
Nome: Adolfo
Regione: Lazio
Città: Roma
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Fonderie Ilva Follonica

#128 Messaggio da adobel55 »

Bel lavoro, ineccepile sia nella progettazione che nella realizzazione.
Complimenti.
Ciao.
Adolfo

Avatar utente
massimobertocci
Messaggi: 417
Iscritto il: venerdì 7 settembre 2012, 16:28
Nome: Massimo
Regione: Toscana
Città: Gavorrano
Stato: Non connesso

Re: Fonderie Ilva Follonica

#129 Messaggio da massimobertocci »

Accanto all'ospedale e al magazzino approvvigionamenti c'era la "pera" spacca rottami di ghisa, una torre di profilati in ferro con una grossa pera di ghisa che veniva sollevata da un argano e una volta in cima fatta cadere sul pezzo da ridurre in piccoli pezzetti. Il binario serviva per portare il materiale da ridurre e ritrasportare il ridotto.
Di fianco a questa torre c'èrano alcuni cumuli dei pezzetti di ghisa vittima della pera in attesa di essere caricati e riutilizzati nei forni.
Ho realizzato questi cumuli con una base di stuirodur opportunamente sagomato, sassi e ghiaia di varia misura incollati sopra e dipinto il tutto. Manca la patinatura e il color ruggine della ghisa dopo che è stata a contatto con la pioggia...

Immagine:
Immagine
242,26 KB

Immagine:
Immagine
185,82 KB

Immagine:
Immagine
237,34 KB

Di fianco, un recinto-deposito per il legname. E' uno spezzone di rete di maglia 1x1cm al quale ho tagliato un filo orizzontale lasciando i verticali per simulare i pali perfettamente equidistanti, incollato del tulle, verniciato e invecchiato. il tutto è stato fissato sul piano e poi affogato nella massicciata. manca solo il legname..



Immagine:
Immagine
215,56 KB

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 14205
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: Fonderie Ilva Follonica

#130 Messaggio da Egidio »

Incantevole........... :wink: Saluti. Egidio. :cool:
Egidio Lofrano

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15730
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Fonderie Ilva Follonica

#131 Messaggio da MrMassy86 »

Complimenti Massimo, il lavoro procede molto bene e il modulo si arricchisce di nuovi stupendi particolari che fanno la differenza :wink: Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
carlo mercuri
Messaggi: 3502
Iscritto il: sabato 12 novembre 2011, 21:37
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Scandicci
Stato: Non connesso

Re: Fonderie Ilva Follonica

#132 Messaggio da carlo mercuri »

Potenza dell'enne.......in uno spazio, tutto sommato ridotto,si può
riprodurre un impianto del genere!!!!!!!!!!! :smile: :smile:
We will rock you! - Officine Mercuri

Avatar utente
Edgardo_Rosatti
Socio GAS TT
Messaggi: 5129
Iscritto il: venerdì 28 ottobre 2011, 0:59
Nome: Edgardo
Regione: Lombardia
Città: Muggiò
Età: 60
Stato: Non connesso

Re: Fonderie Ilva Follonica

#133 Messaggio da Edgardo_Rosatti »

Seguo sempre con grande ammirazione la costruzione di quest'opera dal valore storico, non ho parole... Bravo Massimo!
ED

Avatar utente
massimobertocci
Messaggi: 417
Iscritto il: venerdì 7 settembre 2012, 16:28
Nome: Massimo
Regione: Toscana
Città: Gavorrano
Stato: Non connesso

Re: Fonderie Ilva Follonica

#134 Messaggio da massimobertocci »

Intorno alle varie cataste di legname dentro il recinto, grazie ai primi caldi e le piogge primaverili, sono nate molte erbacce; dentro quel recinto crescono indisturbate, perchè il personale entra molto di rado....

Immagine:
Immagine
238,13 KB

Immagine:
Immagine
222,06 KB

Immagine:
Immagine
220,05 KB

Immagine:
Immagine
205,1 KB

Avatar utente
massimobertocci
Messaggi: 417
Iscritto il: venerdì 7 settembre 2012, 16:28
Nome: Massimo
Regione: Toscana
Città: Gavorrano
Stato: Non connesso

Re: Fonderie Ilva Follonica

#135 Messaggio da massimobertocci »

Dietro al recinto legname c'è un edificio di cui non sò al momento l'uso che ne facevano negli anni cinquanta; da quando sono nato (1980) la conoscocome falegnameria del Corpo Forestale dello Stato. Oggi naturalmente è diversa, amplianta di lato e frontalmente.

Immagine:
Immagine
237,66 KB

Immagine:
Immagine
173,43 KB

Immagine:
Immagine
161,96 KB

<font color="black">O.T.

Fino ad una ventina di anni fà, quando con un incidente perse alcune dita della mano, ci lavorava Franco, falegname appunto della Forestale padre di un mio coetaneo e grande amico.
Franco è tristemente scomparso prematuramente un anno fà, ma ci tengo comunque a ringraziarlo per la sua disponibilità che ha avuto in passato, nel farmi qualche lavoretto che non sapevo fare e nel darmi alcuni insegnamenti sulla lavorazione del legno, come l'uso manuale degli scalpelli..
Ciao Franco</font id="black">

Avatar utente
massimobertocci
Messaggi: 417
Iscritto il: venerdì 7 settembre 2012, 16:28
Nome: Massimo
Regione: Toscana
Città: Gavorrano
Stato: Non connesso

Re: Fonderie Ilva Follonica

#136 Messaggio da massimobertocci »

Ecco anche la torre dell'acqua, serbatoio idrico per il rifornimento delle macchine a vapore su rotaia:

Immagine:
Immagine
134,55 KB

Immagine:
Immagine
157,54 KB

Il serbatoio è alluminio che ho tornito per dagli la forma; forato e filettato per accogliere il prigioniero in acciaio al quale ho tornito un asola per la cravatta in rame.
La base è un dado in ottone anch'esso tornito.
Verrà fissata dal sotto tramite dado e rondella.

Avatar utente
Marshall61
Messaggi: 7203
Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Livorno
Stato: Non connesso

Re: Fonderie Ilva Follonica

#137 Messaggio da Marshall61 »

Difficile eguagliarti Massimo , ma proprio per questo unico....continua a farci sognare con i tuoi lavoro perfetti, complimenti vivissimi per le tue prestigiose realizzazioni e continua a tenerci aggiornat,i è un piacere leggerti ed imparare nuove tecniche!!!!! :cool: :wink:

Ciao, Carlo
Carlo - Non esistono problemi, esistono solo le soluzioni. È lo spirito dell'uomo a creare il problema dopo. (Andrè Gide)

Avatar utente
massimobertocci
Messaggi: 417
Iscritto il: venerdì 7 settembre 2012, 16:28
Nome: Massimo
Regione: Toscana
Città: Gavorrano
Stato: Non connesso

Re: Fonderie Ilva Follonica

#138 Messaggio da massimobertocci »

Grazie Carlo!!

Sul prossimo edificio ho cercato di dare il meglio di me; è un edificio centrale non piu esistente sulla quale costruzione, mi sono basato sulla piantina catastale e sulle tre foto che lo ritraggono di sfuggita.

C'erano magazzini, alloggi e soprattutto l'officina modelli, dove lavorava il nostro amico modellista Zacchini.

Immagine:
Immagine
209,35 KB

Immagine:
Immagine
209,79 KB

Immagine:
Immagine
157,31 KB

Immagine:
Immagine
228,24 KB

Immagine:
Immagine
158,14 KB

Immagine:
Immagine
124,68 KB

Immagine:
Immagine
229,27 KB

Immagine:
Immagine
232,46 KB

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15730
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Fonderie Ilva Follonica

#139 Messaggio da MrMassy86 »

Stupende realizzazioni Massimo, rinnovo come sempre i miei complimenti per l'ottimo lavoro svolto :cool: Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
massimobertocci
Messaggi: 417
Iscritto il: venerdì 7 settembre 2012, 16:28
Nome: Massimo
Regione: Toscana
Città: Gavorrano
Stato: Non connesso

Re: Fonderie Ilva Follonica

#140 Messaggio da massimobertocci »

E i macachi?

Si trovano in N o devo optare per l'autocostruzione?

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 14205
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: Fonderie Ilva Follonica

#141 Messaggio da Egidio »

Massimo sei semplicemente.......... geniale !! :cool: Saluti. Egidio. :cool:
Egidio Lofrano

Avatar utente
dilan
Messaggi: 3959
Iscritto il: martedì 7 maggio 2013, 7:32
Nome: Antonino
Regione: Lombardia
Città: Scanzorosciate
Stato: Non connesso

Re: Fonderie Ilva Follonica

#142 Messaggio da dilan »

Complimenti è una stupenda realizzazione!
Antonio

Avatar utente
MrPatato76
Socio GAS TT
Messaggi: 5760
Iscritto il: lunedì 27 agosto 2012, 11:14
Nome: Roberto
Regione: Lombardia
Città: Nova Milanese
Stato: Non connesso

Re: Fonderie Ilva Follonica

#143 Messaggio da MrPatato76 »

Meravigliosa opera!!
Roberto - Socio GasTT - Socio CMP

Avatar utente
massimobertocci
Messaggi: 417
Iscritto il: venerdì 7 settembre 2012, 16:28
Nome: Massimo
Regione: Toscana
Città: Gavorrano
Stato: Non connesso

Re: Fonderie Ilva Follonica

#144 Messaggio da massimobertocci »

Riguardo alle tre case della condotta che ho mensionato a pagina precedente mi è sorto un problema:
Negli anni trenta erano fatte in un modo e nei settanta avevano subito un importante restauro in particolare la n° 3, quella interna allo stabilimento.
Questa palazzina è stata rifatta e ampliata di un piano.
Non sono riuscito a capire nella mia ambientazione anni cinquanta, quale delle due versioni rappresentare.
Credo che quella originale sia da preferire se non altro per far vedere come era prima.

Di seguito le due immagini che documentano il cambiamento.
Ho fatto un puntino di colore diverso su ogniuna delle tre case per farvi capire la disposizione, visto che le due foto sono fatte l'una il contrario dell'altra:




Immagine:
Immagine
118,56 KB

Immagine:
Immagine
174,81 KB

Avatar utente
massimobertocci
Messaggi: 417
Iscritto il: venerdì 7 settembre 2012, 16:28
Nome: Massimo
Regione: Toscana
Città: Gavorrano
Stato: Non connesso

Re: Fonderie Ilva Follonica

#145 Messaggio da massimobertocci »

In realtà l'edificio mensionato nel tempo è passato di proprietà al Corpo Forestale che l'ha trasformato in alloggi per le famiglie dei dipendenti forestali e di lì l'ampliamento...


Ma in questi giorni ho fatto la casa della condotta centrale che chiameremo la numero due;
Attualmente è sede del comando della Polizia Municipale e precedentemente, degli anni ottana ai fine novanta c'erano le scuole dove ho fatto le elementari. :grin:
Naturalmente l'edificio che ho conosciuto è diverso a questo, in particolare le scale di accesso al piano superiore che non sono piu dietro ma dal lato nord dell'edificio, (dove non c'è la tettoia).
Oggi non c'è piu la tettoia e tutte le finestre e le porte sono diverse.




Immagine:
Immagine
208,85 KB

Immagine:
Immagine
222,97 KB

Immagine:
Immagine
169,84 KB

Immagine:
Immagine
163,61 KB

Il Muro con la ringhiera è da dipingere e manca la massicciata che poserò quando avrò fissato anche gli altri due edifici.

Avatar utente
massimobertocci
Messaggi: 417
Iscritto il: venerdì 7 settembre 2012, 16:28
Nome: Massimo
Regione: Toscana
Città: Gavorrano
Stato: Non connesso

Re: Fonderie Ilva Follonica

#146 Messaggio da massimobertocci »

Ecco una panoramica dello stato attuale:
Anche la torre dell'acqua è stata fissata al suo posto e sono state iniziate anche le altre due case della condotta..

Immagine:
Immagine
196,2 KB

Immagine:
Immagine
182,47 KB

Immagine:
Immagine
152,46 KB


Quando si entrava dal "cancello dell'Ilva" si trovava un ulteriore recinzione che delimitava l'area industriale vera e propria, io l'ho riprodotta così:



Immagine:
Immagine
163,49 KB

Avatar utente
massimobertocci
Messaggi: 417
Iscritto il: venerdì 7 settembre 2012, 16:28
Nome: Massimo
Regione: Toscana
Città: Gavorrano
Stato: Non connesso

Re: Fonderie Ilva Follonica

#147 Messaggio da massimobertocci »

Ad aiutare gli operai nella costruzione degli edifici ecco l'ausilio di una locogru Krauss da poco arrivata a Follonica...

Immagine:
Immagine
238,45 KB

Se fossero gli anni cinquanta...

Immagine:
Immagine
202,37 KB

Avatar utente
adobel55
Socio GAS TT
Messaggi: 11322
Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 15:51
Nome: Adolfo
Regione: Lazio
Città: Roma
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Fonderie Ilva Follonica

#148 Messaggio da adobel55 »

Che bel lavoro Massimo.
Complimenti.
Ciao.

Avatar utente
massimobertocci
Messaggi: 417
Iscritto il: venerdì 7 settembre 2012, 16:28
Nome: Massimo
Regione: Toscana
Città: Gavorrano
Stato: Non connesso

Re: Fonderie Ilva Follonica

#149 Messaggio da massimobertocci »

Grazie Adobel55!!

Ecco pronta la casa della condotta che chiameremo numero uno, quella su via Roma. Attualmente sono uffici comunali, mentre nella nostra ambientazione nel suo interno c'erano piu attività tra cui la piu importante trovava sede il Municio.

Immagine:
Immagine
135,19 KB

Immagine:
Immagine
124,1 KB

Immagine:
Immagine
198,14 KB

Immagine:
Immagine
188,18 KB

Avatar utente
massimobertocci
Messaggi: 417
Iscritto il: venerdì 7 settembre 2012, 16:28
Nome: Massimo
Regione: Toscana
Città: Gavorrano
Stato: Non connesso

Re: Fonderie Ilva Follonica

#150 Messaggio da massimobertocci »

Ed anche la numero tre in stato d'origine:

Immagine:
Immagine
189,79 KB

Immagine:
Immagine
176,77 KB



Immagine:
Immagine
183,68 KB

Torna a “SCALA N”