Segnali FS in scala H0
Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49
- adobel55
- Socio GAS TT
- Messaggi: 11285
- Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 15:51
- Nome: Adolfo
- Regione: Lazio
- Città: Roma
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Segnali FS in scala H0
Ciao.
Adolfo
- AXEL
- Messaggi: 2876
- Iscritto il: sabato 21 gennaio 2012, 20:34
- Nome: Alessandro
- Regione: Calabria
- Città: Tropea
- Stato: Non connesso
Re: Segnali FS in scala H0
Immagine:
78,52 KB
- g.briotti
- Messaggi: 428
- Iscritto il: domenica 26 maggio 2013, 8:05
- Nome: Giuseppe
- Regione: Lazio
- Città: Roma
- Stato: Non connesso
Re: Segnali FS in scala H0
AXEL ha scritto:
adobel55 ha scritto:
Grazie Alessandro.
Mi piacerebbe vedere, se hai qualche foto, come inserisci i led all'interno.
Ciao.
Adolfo
In pratica saldo i due led con il catodo comune.Poi il catodo comune lo saldo direttamente alla mensola.Sopra ai led incollo la vela cercando di posizionare il foro perfettamente al centro.Spero di essere stato chiaro![]()
Immagine:
60,19 KB
Quindi la struttura fa da catodo mentre i due fili (che immagino rivestiti) passano dentro il tubicino di ottone?
- AXEL
- Messaggi: 2876
- Iscritto il: sabato 21 gennaio 2012, 20:34
- Nome: Alessandro
- Regione: Calabria
- Città: Tropea
- Stato: Non connesso
Re: Segnali FS in scala H0
g.briotti ha scritto:
AXEL ha scritto:
adobel55 ha scritto:
Grazie Alessandro.
Mi piacerebbe vedere, se hai qualche foto, come inserisci i led all'interno.
Ciao.
Adolfo
In pratica saldo i due led con il catodo comune.Poi il catodo comune lo saldo direttamente alla mensola.Sopra ai led incollo la vela cercando di posizionare il foro perfettamente al centro.Spero di essere stato chiaro![]()
Immagine:
60,19 KB
Quindi la struttura fa da catodo mentre i due fili (che immagino rivestiti) passano dentro il tubicino di ottone?
ESATTAMENTE!!!

- Egidio
- Messaggi: 14143
- Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
- Nome: Egidio
- Regione: Abruzzo
- Città: Ortona
- Stato: Non connesso
Re: Segnali FS in scala H0

Saluti. Egidio.

- g.briotti
- Messaggi: 428
- Iscritto il: domenica 26 maggio 2013, 8:05
- Nome: Giuseppe
- Regione: Lazio
- Città: Roma
- Stato: Non connesso
Re: Segnali FS in scala H0
Pensavo a sommerfeld per la catenaria e i pali, ma non conosco i kit per i segnali...
- AXEL
- Messaggi: 2876
- Iscritto il: sabato 21 gennaio 2012, 20:34
- Nome: Alessandro
- Regione: Calabria
- Città: Tropea
- Stato: Non connesso
Re: Segnali FS in scala H0
Egidio ha scritto:
Dopo aver letto le tue puntuali spiegazioni, permettimi di dirti Alex che sei davvero "IL MAGO" dei semafori......![]()
Saluti. Egidio.![]()
Grazie amico mio

- AXEL
- Messaggi: 2876
- Iscritto il: sabato 21 gennaio 2012, 20:34
- Nome: Alessandro
- Regione: Calabria
- Città: Tropea
- Stato: Non connesso
Re: Segnali FS in scala H0
g.briotti ha scritto:
Grazie del chiarimento Alex... a costo di andare fuori tema, volendo io iniziare a realizzare semafori e catenaria, mi potresti consigliare qualche kit? Prima della completa autocostruzione vorrei partire da qualche "scatola di montaggio".
Pensavo a sommerfeld per la catenaria e i pali, ma non conosco i kit per i segnali...
Non sei fuori tema,sempre di segnali si parla.Il mio consiglio è quello di rivolgerti a fermodellismo.it (vedi link)
http://www.fermodellismo.it/pcita/index.htm
Secondo me sono i migliori che si trovano sul mercato.Infatti io mi ispiro proprio ai loro prodotti (come misure) per fare i segnali.
Concordo con te sul fatto che è molto più semplice realizzare un kit rispetto all'autocostruzione integrale.Attenzione però,i segnali di fermodellismo.it sono ottimi,ma non acquistare i lampioncini a cetra.Quelli ahimè sono sbagliati

Per pali e catenaria vai da Lineamodel.
- g.briotti
- Messaggi: 428
- Iscritto il: domenica 26 maggio 2013, 8:05
- Nome: Giuseppe
- Regione: Lazio
- Città: Roma
- Stato: Non connesso
Re: Segnali FS in scala H0
Ho visto che su fermodellismo.it i kit segnali sono di due tipi: economico o ad assemblaggio rapido. Ad esempio, per il segnale ad una vela:
19-011 versione economica
19-051 assemblaggio rapido
La differenza di prezzo (10 Eur contro 11 Eur) è sicuramente apprezzabile su grandi numeri ma nel mio caso (8 - 10 segnali) potrebbe essere al limite (diciamo che equivarrebbe ad avere un segnale omaggio oppure no). Sarei quindi tentato di prenderne un paio ad assemblaggio rapido, per imparare e poi passare agli altri. Che ne dici? Il risultato probabilmente potrebbe essere simile e le eventuali differenze potrei renderle meno evidento piazzando i segnali di uno stesso tipo insieme...
Visto anche i pali di lineamodel. Calcolando che sono in epoca III-IV gli M dovrebbero andare bene, ma devo progettare prima tutta la catenaria per capire quanti me ne servono, considerando anche gli ancoraggi e le deviate...
- AXEL
- Messaggi: 2876
- Iscritto il: sabato 21 gennaio 2012, 20:34
- Nome: Alessandro
- Regione: Calabria
- Città: Tropea
- Stato: Non connesso
Re: Segnali FS in scala H0
g.briotti ha scritto:
Grazie Alessandro. Magari poi imparando passerò all'autocostruzione totale, ma intanto mi accontenterei di realizzare bene i kit.
Ho visto che su fermodellismo.it i kit segnali sono di due tipi: economico o ad assemblaggio rapido. Ad esempio, per il segnale ad una vela:
19-011 versione economica
19-051 assemblaggio rapido
La differenza di prezzo (10 Eur contro 11 Eur) è sicuramente apprezzabile su grandi numeri ma nel mio caso (8 - 10 segnali) potrebbe essere al limite (diciamo che equivarrebbe ad avere un segnale omaggio oppure no). Sarei quindi tentato di prenderne un paio ad assemblaggio rapido, per imparare e poi passare agli altri. Che ne dici? Il risultato probabilmente potrebbe essere simile e le eventuali differenze potrei renderle meno evidento piazzando i segnali di uno stesso tipo insieme...
Visto anche i pali di lineamodel. Calcolando che sono in epoca III-IV gli M dovrebbero andare bene, ma devo progettare prima tutta la catenaria per capire quanti me ne servono, considerando anche gli ancoraggi e le deviate...
Le differenze sono sostanzialmente due.Nella versione economica devi assemblarti il plinto di fondazione e la cuffia,mentre nella versione ass.rapido questi elementi sono già belli e pronti.Tutto dipende dalla tua manualità.Nelle lastrine sono incluse anche le vele quadre.
Immagine:

144,24 KB
- giuseppino
- Messaggi: 89
- Iscritto il: lunedì 17 settembre 2012, 21:05
- Nome: Luca
- Regione: Abruzzo
- Città: Pescara
- Stato: Non connesso
Re: Segnali FS in scala H0
Al di la di qualche problema con le poste che continuano a non avere rispetto per la nostra merce è stato tutto perfetto!
Grazie Alex, spero di tornare presto a chiederti di realizzare qualcos altro!

Luca
- dilan
- Messaggi: 3959
- Iscritto il: martedì 7 maggio 2013, 7:32
- Nome: Antonino
- Regione: Lombardia
- Città: Scanzorosciate
- Stato: Non connesso
Re: Segnali FS in scala H0
AXEL ha scritto:
[red]Attenzione però,i segnali di fermodellismo.it sono ottimi,ma non acquistare i lampioncini a cetra.Quelli ahimè sono sbagliati![]()
Ciao Alessandro, io, purtroppo, ho acquistato tempo addietro i lampioni a cetra di fermodellismo.it, ma non li ho ancora montati.
Mi puoi dire in cosa sono sbagliati e se è possibile porre rimedio agli errori?
- AXEL
- Messaggi: 2876
- Iscritto il: sabato 21 gennaio 2012, 20:34
- Nome: Alessandro
- Regione: Calabria
- Città: Tropea
- Stato: Non connesso
Re: Segnali FS in scala H0
giuseppino ha scritto:
Segnali e lampioni giunti a destinazione! Che dire.. sono dei veri gioellini di artigianato!
Al di la di qualche problema con le poste che continuano a non avere rispetto per la nostra merce è stato tutto perfetto!
Grazie Alex, spero di tornare presto a chiederti di realizzare qualcos altro!
Luca
Grazie mille Luca!!!

Definire i miei segnali dei "gioiellini"mi lusinga molto

- AXEL
- Messaggi: 2876
- Iscritto il: sabato 21 gennaio 2012, 20:34
- Nome: Alessandro
- Regione: Calabria
- Città: Tropea
- Stato: Non connesso
Re: Segnali FS in scala H0
dilan ha scritto:
AXEL ha scritto:
[red]Attenzione però,i segnali di fermodellismo.it sono ottimi,ma non acquistare i lampioncini a cetra.Quelli ahimè sono sbagliati![]()
Ciao Alessandro, io, purtroppo, ho acquistato tempo addietro i lampioni a cetra di fermodellismo.it, ma non li ho ancora montati.
Mi puoi dire in cosa sono sbagliati e se è possibile porre rimedio agli errori?
Ciao Antonio.I lampioncini non sono proprio attinenti alla realtà come forma e misure.Ma se non sei troppo pignolo possono ugualmente andare bene.
- AXEL
- Messaggi: 2876
- Iscritto il: sabato 21 gennaio 2012, 20:34
- Nome: Alessandro
- Regione: Calabria
- Città: Tropea
- Stato: Non connesso
Re: Segnali FS in scala H0
dilan ha scritto:
AXEL ha scritto:
[red]Attenzione però,i segnali di fermodellismo.it sono ottimi,ma non acquistare i lampioncini a cetra.Quelli ahimè sono sbagliati![]()
Ciao Alessandro, io, purtroppo, ho acquistato tempo addietro i lampioni a cetra di fermodellismo.it, ma non li ho ancora montati.
Mi puoi dire in cosa sono sbagliati e se è possibile porre rimedio agli errori?
Trai le tue conclusioni.
- dilan
- Messaggi: 3959
- Iscritto il: martedì 7 maggio 2013, 7:32
- Nome: Antonino
- Regione: Lombardia
- Città: Scanzorosciate
- Stato: Non connesso
Re: Segnali FS in scala H0
praticamente la parte del coprilampada potrebbe anche andar bene,
si dovrebbe invece sostituire il palo con uno più lungo e di diametro appropriato.
Ci penserò su.
Ciao
- AXEL
- Messaggi: 2876
- Iscritto il: sabato 21 gennaio 2012, 20:34
- Nome: Alessandro
- Regione: Calabria
- Città: Tropea
- Stato: Non connesso
Re: Segnali FS in scala H0
dilan ha scritto:
Ti ringrazio Alessandro,
praticamente la parte del coprilampada potrebbe anche andar bene,
si dovrebbe invece sostituire il palo con uno più lungo e di diametro appropriato.
Ci penserò su.
Ciao
Dici bene,potrebbe andar bene.In realtà sia i sostegni, sia il "coprilampada" non sono della forma e misure giuste.Però mi ripeto se non sei molto pignolo possono anche andare.
- AXEL
- Messaggi: 2876
- Iscritto il: sabato 21 gennaio 2012, 20:34
- Nome: Alessandro
- Regione: Calabria
- Città: Tropea
- Stato: Non connesso
Re: Segnali FS in scala H0
Dedico questo passo passo all'amico Claudio che in questo momento sta attraversando un triste momento.FORZA CLAUDIO!!!
Immagine:
153,99 KB
Immagine:
111,23 KB
Immagine:
116,95 KB
Immagine:
95,11 KB
Immagine:
134,5 KB
- Egidio
- Messaggi: 14143
- Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
- Nome: Egidio
- Regione: Abruzzo
- Città: Ortona
- Stato: Non connesso
Re: Segnali FS in scala H0


- MrMassy86
- Socio GAS TT
- Messaggi: 15721
- Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
- Nome: Massimiliano
- Regione: Toscana
- Città: Capannori
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Segnali FS in scala H0


- AXEL
- Messaggi: 2876
- Iscritto il: sabato 21 gennaio 2012, 20:34
- Nome: Alessandro
- Regione: Calabria
- Città: Tropea
- Stato: Non connesso
Re: Segnali FS in scala H0
FRANCO ha scritto:
Buon lavoro e seguiro' gli sviluppi con interesse.
Ciao Franco
Grazie a tutti ragazzi

Naturalmente non farò tutti questi segnali, in una volta.Ho anche altre cosine da portare a termine.E poi c'è la famiglia.Gli impegni familiari sono al primo posto.Questo è solo un hobby.
@Franco hai un MP.
- giuseppino
- Messaggi: 89
- Iscritto il: lunedì 17 settembre 2012, 21:05
- Nome: Luca
- Regione: Abruzzo
- Città: Pescara
- Stato: Non connesso
Re: Segnali FS in scala H0
Sono in trepida attesa e mi associo al saluto per l'amico che se la passa male..
Luca
- g.briotti
- Messaggi: 428
- Iscritto il: domenica 26 maggio 2013, 8:05
- Nome: Giuseppe
- Regione: Lazio
- Città: Roma
- Stato: Non connesso
Re: Segnali FS in scala H0
E guardando questo ultimo lavoro mi rammarico del fatto che abiti così lontano, se no mi facevo dare delle lezioni di saldatura!


- AXEL
- Messaggi: 2876
- Iscritto il: sabato 21 gennaio 2012, 20:34
- Nome: Alessandro
- Regione: Calabria
- Città: Tropea
- Stato: Non connesso
Re: Segnali FS in scala H0
topic.asp?TOPIC_ID=10190&whichpage=1
Per quanto concerne le saldature quasi invisibili ho imparato che molto dipende dal tipo di metallo che si utilizza che deve essere accuratamente sgrassato e carteggiato .Usare poco stagno e un pò di pasta salda.Tutto qua
