Salve a tutti,
provo a spiegare la fase realizzativa di questo piccolo fabbricato delle FS.
Come prima cosa ho realizzato le pareti perimetrali in forex da 3 mm creando ai lati delle aperture che simulino la scrostatura del muro,con in evidenza i mattoncini.
Successivamente ho preparato le cornici esterne delle aperture con cartoncino da 290 milligrammi e forex da 1mm.
Con lo stesso materiale ho realizzato gli infissi(portoni,grate e portoncino).
Appena finiti i master di ogni singolo elemento ho preparato la cassaforma per ospitare i vari pezzi e con la gomma siliconica ho realizzato gli stampi.
Da qui ho iniziato a riprodurre i vari elementi riproducendoli in resina bi componente di alta qualità.
Spendo due parole per dire che la scelta di riprodurre in altre copie il MM nasce dall'esigenza di conservare il frutto del mio lavoro anche per il futuro e in secondo luogo di aver potuto accontentare 4 amici della mia associazione che lo hanno voluto per il loro plastico.
Per realizzare le copriate e le travi ho utilizzato profilati di legno di balsa da 2/3 mm.
Il tavolato invece è stato realizzato con profilati di legno tipo modellismo navale da circa 3/4 mm di larghezza.
Le tegole sono state realizzate con il cartoncino multi righe.
Mentre i lambrecchini li ho prima disegnati con AUTOCAD e poi tagliati col plotter di un amico geometra.
Se aveste da fare altre domande,chiedete pure risponderò appena posso.
Saluti a tutti
Davide
Immagine:
50,72 KB
Immagine:
58,66 KB
Immagine:
37,94 KB
Immagine:
49,17 KB
Immagine:
48,01 KB
Immagine:
59,62 KB
Immagine:
53,31 KB
Immagine:
71,41 KB
Immagine:
86,15 KB
Immagine:
55,35 KB