il mio primo modulo in H0
Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49
- adobel55
- Socio GAS TT
- Messaggi: 11271
- Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 15:51
- Nome: Adolfo
- Regione: Lazio
- Città: Roma
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: il mio primo modulo in H0
Bravo.
Adolfo
- Marshall61
- Messaggi: 7203
- Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
- Nome: Carlo
- Regione: Toscana
- Città: Livorno
- Stato: Non connesso
Re: il mio primo modulo in H0


Ciao, Carlo
- saverD445
- Socio GAS TT
- Messaggi: 4302
- Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2012, 21:07
- Nome: Valerio
- Regione: Sardegna
- Città: Macomer
- Stato: Connesso
Re: il mio primo modulo in H0

- umberto
- Messaggi: 659
- Iscritto il: domenica 16 settembre 2012, 21:45
- Nome: umberto
- Regione: Piemonte
- Città: San Sebastiano da Po
- Stato: Non connesso
Re: il mio primo modulo in H0

- luciano lepri
- Messaggi: 776
- Iscritto il: lunedì 30 gennaio 2012, 12:30
- Nome: Luciano
- Regione: Toscana
- Città: Firenze
- Stato: Non connesso
Re: il mio primo modulo in H0
Luciano
- umberto
- Messaggi: 659
- Iscritto il: domenica 16 settembre 2012, 21:45
- Nome: umberto
- Regione: Piemonte
- Città: San Sebastiano da Po
- Stato: Non connesso
Re: il mio primo modulo in H0
Immagine:

336,04 KB
Immagine:

253,27 KB
Immagine:

187,9 KB
Un saluto a tutti, Umberto

- umberto
- Messaggi: 659
- Iscritto il: domenica 16 settembre 2012, 21:45
- Nome: umberto
- Regione: Piemonte
- Città: San Sebastiano da Po
- Stato: Non connesso
Re: il mio primo modulo in H0
considerato che è il primo lavoro di questo tipo vado fiero del risultato

Queste sono le panoramiche del "plastico":
Immagine:

239,8 KB
Immagine:

250,34 KB
Immagine:

256,98 KB
Immagine:

228,76 KB
Immagine:

341,4 KB
Per oggi è tutto,
Ciao a tutti!

- MrMassy86
- Socio GAS TT
- Messaggi: 15717
- Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
- Nome: Massimiliano
- Regione: Toscana
- Città: Capannori
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: il mio primo modulo in H0


- umberto
- Messaggi: 659
- Iscritto il: domenica 16 settembre 2012, 21:45
- Nome: umberto
- Regione: Piemonte
- Città: San Sebastiano da Po
- Stato: Non connesso
Re: il mio primo modulo in H0
per mia volontà non ho creato un tappeto d'erba perfetto per dare il senso di una collina particolarmente rocciosa... Meglio cosi o uno strato completamente Leto ?
ciao Umberto
- MrMassy86
- Socio GAS TT
- Messaggi: 15717
- Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
- Nome: Massimiliano
- Regione: Toscana
- Città: Capannori
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: il mio primo modulo in H0


- Egidio
- Messaggi: 14133
- Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
- Nome: Egidio
- Regione: Abruzzo
- Città: Ortona
- Stato: Non connesso
Re: il mio primo modulo in H0

Buon Natale. Saluti. Egidio.

- umberto
- Messaggi: 659
- Iscritto il: domenica 16 settembre 2012, 21:45
- Nome: umberto
- Regione: Piemonte
- Città: San Sebastiano da Po
- Stato: Non connesso
Re: il mio primo modulo in H0
Ciao Umberto
- adobel55
- Socio GAS TT
- Messaggi: 11271
- Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 15:51
- Nome: Adolfo
- Regione: Lazio
- Città: Roma
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: il mio primo modulo in H0
Così mi da un po l'idea di appiattimento, ma forse è solo l'effetto della foto.
Inoltre le parti finali posteriori del profilo della collina, sempre a mio avviso, sono troppo regolari, geometriche, andrebbero leggermente un pò mosse per simulare meglio l'andamento collinare.
Prendi quello che ti ho scritto come un consiglio per migliorare e ti rinnovo i complimenti.
Ciao e Buone Feste anche a te.
Ciao.
Adolfo
PS ti allego una foto di un mio lavoro come esempio.
Immagine:

426,23 KB
- umberto
- Messaggi: 659
- Iscritto il: domenica 16 settembre 2012, 21:45
- Nome: umberto
- Regione: Piemonte
- Città: San Sebastiano da Po
- Stato: Non connesso
Re: il mio primo modulo in H0
Non so se riesco a recuperare le parti che dici (dovrei riaprire e sagomare di nuovo il modulo) ma sicuramente in futuro ne terrò conto!
In effetti è un po troppo piatto in prossimità dei portali...
Ciao Umberto
- umberto
- Messaggi: 659
- Iscritto il: domenica 16 settembre 2012, 21:45
- Nome: umberto
- Regione: Piemonte
- Città: San Sebastiano da Po
- Stato: Non connesso
Re: il mio primo modulo in H0
l'impianto è abbastanza semplice e visto che ancora non ho una consolle per interruttori ecc il collegamento alla corrente rimane provvisorio...
ecco qualche panoramica e le foto dell'impianto (se è sbagliato ditemelo così posso metterlo in ordine!) :
Immagine:

253,73 KB
Immagine:

256,77 KB
Immagine:

181,43 KB
Immagine:

70,71 KB
ciao a tutti!!
- Marshall61
- Messaggi: 7203
- Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
- Nome: Carlo
- Regione: Toscana
- Città: Livorno
- Stato: Non connesso
Re: il mio primo modulo in H0
Complimenti vivissimi per il lavoro svolto!!!


Ciao, Carlo
- Egidio
- Messaggi: 14133
- Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
- Nome: Egidio
- Regione: Abruzzo
- Città: Ortona
- Stato: Non connesso
Re: il mio primo modulo in H0


- umberto
- Messaggi: 659
- Iscritto il: domenica 16 settembre 2012, 21:45
- Nome: umberto
- Regione: Piemonte
- Città: San Sebastiano da Po
- Stato: Non connesso
Re: il mio primo modulo in H0
- MrMassy86
- Socio GAS TT
- Messaggi: 15717
- Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
- Nome: Massimiliano
- Regione: Toscana
- Città: Capannori
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: il mio primo modulo in H0

Credo che puoi fare tranquillamente le modifiche consigliate senza causare danni

ciao e buon lavoro Massimiliano

- Lorenzino16
- Messaggi: 16
- Iscritto il: mercoledì 11 dicembre 2013, 21:07
- Nome: Lorenzo
- Regione: Sicilia
- Città: Palermo
- Stato: Non connesso
Re: il mio primo modulo in H0

- dilan
- Messaggi: 3959
- Iscritto il: martedì 7 maggio 2013, 7:32
- Nome: Antonino
- Regione: Lombardia
- Città: Scanzorosciate
- Stato: Non connesso
Re: il mio primo modulo in H0
E' un peccato lasciarla così, sei ancora in tempo ad effettuare la modifica.
Potresti innalzarla costruendo sopra alla parte già fatta oppure rifarla con poche modifiche; sicuramente il modulo ne guadagnerebbe dal punto di vista estetico.
Ciao
- umberto
- Messaggi: 659
- Iscritto il: domenica 16 settembre 2012, 21:45
- Nome: umberto
- Regione: Piemonte
- Città: San Sebastiano da Po
- Stato: Non connesso
Re: il mio primo modulo in H0

- umberto
- Messaggi: 659
- Iscritto il: domenica 16 settembre 2012, 21:45
- Nome: umberto
- Regione: Piemonte
- Città: San Sebastiano da Po
- Stato: Non connesso
Re: il mio primo modulo in H0
onestamente ci ho pensato su come potrei alzare la parte soprastante il portale, più che modifiche strutturali conterei sul volume....
per esempio la parte più ripida del modulo la farei tipo boschetto per ravvivarla e mancha ancora da fare tutto l'angolo a destra del modulo e potrebbe essere d'aiuto...
ho accettato ben volentieri il consiglio di adobel55 ma a me piace molto come paesaggio e comunque non è (spero) l'ultimo modulo che realizzo!
ciao Umberto