Autocostruzione mezzi agricoli in scala TT (1:120)
Moderatore: Andrea
- adobel55
- Socio GAS TT
- Messaggi: 11311
- Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 15:51
- Nome: Adolfo
- Regione: Lazio
- Città: Roma
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Autocostruzione mezzi agricoli in scala TT (1:120)
con le luci puoi mietere il grano chicco per chicco.
SBALORDITIVO !!!
Ciao.
Adolfo
- Edo Mazzo
- Messaggi: 1677
- Iscritto il: martedì 16 luglio 2013, 21:34
- Nome: Edoardo
- Regione: Veneto
- Città: Treviso
- Stato: Non connesso
Re: Autocostruzione mezzi agricoli in scala TT (1:120)
Ora e FANTASTICO





Stra Mega Complimenti
- liftman
- Socio GAS TT
- Messaggi: 7762
- Iscritto il: domenica 29 gennaio 2012, 14:40
- Nome: Rolando
- Regione: Liguria
- Città: La Spezia
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Autocostruzione mezzi agricoli in scala TT (1:120)



Rolando
- roy67
- Socio GAS TT
- Messaggi: 6505
- Iscritto il: domenica 27 gennaio 2013, 8:13
- Nome: Roberto
- Regione: Emilia Romagna
- Città: Parma
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Autocostruzione mezzi agricoli in scala TT (1:120)
Ora sono stanchissimo... Vado a nanna.... Domani mi leggo tutto con calma.
- Marshall61
- Messaggi: 7203
- Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
- Nome: Carlo
- Regione: Toscana
- Città: Livorno
- Stato: Non connesso
Re: Autocostruzione mezzi agricoli in scala TT (1:120)





Ciao, Carlo
- Egidio
- Messaggi: 14194
- Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
- Nome: Egidio
- Regione: Abruzzo
- Città: Ortona
- Stato: Non connesso
Re: Autocostruzione mezzi agricoli in scala TT (1:120)



- MrMassy86
- Socio GAS TT
- Messaggi: 15727
- Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
- Nome: Massimiliano
- Regione: Toscana
- Città: Capannori
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Autocostruzione mezzi agricoli in scala TT (1:120)







- giuseppe_risso
- Socio GAS TT
- Messaggi: 7726
- Iscritto il: giovedì 27 ottobre 2011, 22:44
- Nome: Giuseppe
- Regione: Liguria
- Città: Chiavari
- Stato: Non connesso
Re: Autocostruzione mezzi agricoli in scala TT (1:120)
- badmax28
- Socio GAS TT
- Messaggi: 1421
- Iscritto il: lunedì 30 aprile 2012, 20:51
- Nome: Massimo
- Regione: Lombardia
- Città: tradate
- Stato: Non connesso
Re: Autocostruzione mezzi agricoli in scala TT (1:120)
- roy67
- Socio GAS TT
- Messaggi: 6505
- Iscritto il: domenica 27 gennaio 2013, 8:13
- Nome: Roberto
- Regione: Emilia Romagna
- Città: Parma
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Autocostruzione mezzi agricoli in scala TT (1:120)
Diciamo che la foto è "leggermentre " taroccata... [:I]
In effetti le fibre ottiche sono state inserite per prova solo nei fari di sinistra, poi, con fotoshop... Ho ricreato l'effetto anche a destra.
Ora vuole verniciata, quindi le fibre le ho tolte.. per non sporcarle. Una volta termonata la verniciatura saranno reiserite definitivamente.
A presto con le foto delle fibre ottiche.
- Andrea
- Socio GAS TT
- Messaggi: 23551
- Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
- Nome: Andrea
- Regione: Lombardia
- Città: Milano
- Ruolo: Amministratore
- Stato: Non connesso
Re: Autocostruzione mezzi agricoli in scala TT (1:120)
roy67 ha scritto:
Ecco perché è stato costruito in "scatolato". Per ospitare le fibre ottiche......[:I]
Bellissimo Roberto, me l'ero perso! [:I]
Stai facendo un gran bel lavoro.

- roy67
- Socio GAS TT
- Messaggi: 6505
- Iscritto il: domenica 27 gennaio 2013, 8:13
- Nome: Roberto
- Regione: Emilia Romagna
- Città: Parma
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Autocostruzione mezzi agricoli in scala TT (1:120)
Immagine:
130,64 KB
Immagine:
131,46 KB
- Andrea
- Socio GAS TT
- Messaggi: 23551
- Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
- Nome: Andrea
- Regione: Lombardia
- Città: Milano
- Ruolo: Amministratore
- Stato: Non connesso
Re: Autocostruzione mezzi agricoli in scala TT (1:120)
E' sempre piacevole vedere l'evolversi di questi mezzi agricoli.

- liftman
- Socio GAS TT
- Messaggi: 7762
- Iscritto il: domenica 29 gennaio 2012, 14:40
- Nome: Rolando
- Regione: Liguria
- Città: La Spezia
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Autocostruzione mezzi agricoli in scala TT (1:120)

Caspita però... se si pensa a quanto è grande, cioè... piccolo quel quasi trattore, viene la pelle d'oca!


Rolando
- roy67
- Socio GAS TT
- Messaggi: 6505
- Iscritto il: domenica 27 gennaio 2013, 8:13
- Nome: Roberto
- Regione: Emilia Romagna
- Città: Parma
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Autocostruzione mezzi agricoli in scala TT (1:120)
La dominante azzurra è data dalla lampada autocostruita a led. Sono 60 led SMD quadrupli (quindi 240) a luce fredda. Purtroppo con la funzione "macro" della fotocamera, tutto diviene azzurrastro..
Farò anche foto con la reflex....

- IlGrandePuffone
- Messaggi: 265
- Iscritto il: domenica 17 marzo 2013, 19:19
- Nome: Andrea
- Regione: Marche
- Città: Cartoceto
- Stato: Non connesso
Re: Autocostruzione mezzi agricoli in scala TT (1:120)
Ciao,
andrea
- Sergio Trucco
- Messaggi: 378
- Iscritto il: domenica 29 settembre 2013, 21:06
- Nome: Sergio
- Regione: Piemonte
- Città: ORTA SAN GIULIO
- Stato: Non connesso
Re: Autocostruzione mezzi agricoli in scala TT (1:120)
- roy67
- Socio GAS TT
- Messaggi: 6505
- Iscritto il: domenica 27 gennaio 2013, 8:13
- Nome: Roberto
- Regione: Emilia Romagna
- Città: Parma
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Autocostruzione mezzi agricoli in scala TT (1:120)
Questo video è stato fondamentale per avere tante piccole informazioni... SopraTTuTTo l'inizio.... (dal minuto 00:16)

http://app.claas.com/lexion2011/it/vide ... ilm_lq.php
- roy67
- Socio GAS TT
- Messaggi: 6505
- Iscritto il: domenica 27 gennaio 2013, 8:13
- Nome: Roberto
- Regione: Emilia Romagna
- Città: Parma
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Autocostruzione mezzi agricoli in scala TT (1:120)
Immagine:
197,59 KB
Immagine:
200,65 KB
Per accontentare Rolando... Ho usato la reflex....


Ora il dubbio è un altro.
Mettere l'acetato nei vetri.. Che richiede la costruzione degli interni..
Oppure mettere comunque l'acetato, ma verniciarlo all'interno in blu.
In questo modo avrebbe la caratteristica sfumatura blu antiriflesso, ma totalmente "cieco" ove poter nascondere meglòio le fibre ottiche.. Anche sull'imperiale..

- liftman
- Socio GAS TT
- Messaggi: 7762
- Iscritto il: domenica 29 gennaio 2012, 14:40
- Nome: Rolando
- Regione: Liguria
- Città: La Spezia
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Autocostruzione mezzi agricoli in scala TT (1:120)
roy67 ha scritto:
Per accontentare Rolando... Ho usato la reflex....![]()
![]()
Ottimo!




<div align="center" id="quote2"><table class="quote"><tr><td class="quotetd"></td></tr><tr><td class="quotetd2"><span class="quotetext">
Ora il dubbio è un altro.
Mettere l'acetato nei vetri.. Che richiede la costruzione degli interni..
Oppure mettere comunque l'acetato, ma verniciarlo all'interno in blu.
In questo modo avrebbe la caratteristica sfumatura blu antiriflesso, ma totalmente "cieco" ove poter nascondere meglòio le fibre ottiche.. Anche sull'imperiale..

[/quote]
Qui risponda pure chi è più ferrato, io passo [:I]
Rolando
- MrMassy86
- Socio GAS TT
- Messaggi: 15727
- Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
- Nome: Massimiliano
- Regione: Toscana
- Città: Capannori
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Autocostruzione mezzi agricoli in scala TT (1:120)

Per la parte tecnica passo come Rolando la parola agli esperti del forum

Massimiliano

- Andrea
- Socio GAS TT
- Messaggi: 23551
- Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
- Nome: Andrea
- Regione: Lombardia
- Città: Milano
- Ruolo: Amministratore
- Stato: Non connesso
Re: Autocostruzione mezzi agricoli in scala TT (1:120)
Ho perso il conto... alla fine quanti ne inserirai nel modulo?
- roy67
- Socio GAS TT
- Messaggi: 6505
- Iscritto il: domenica 27 gennaio 2013, 8:13
- Nome: Roberto
- Regione: Emilia Romagna
- Città: Parma
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Autocostruzione mezzi agricoli in scala TT (1:120)
Andrea ha scritto:
Non saprei consigliarti, ma il mezzo agricolo prosegue alla grande!
Ho perso il conto... alla fine quanti ne inserirai nel modulo?
I mezzi in totale saranno 8.
1-2= Trattore con imballatrice
3-4= Trattore con carro Dumper
5-6= Trattore con aratro
7= Mietitrebbia
8= Rimorchio per trasporto su strada barra mietitrice della mietitrebbia
Non è escluso però che qualche trattore lo acquisti già bello e fatto.....[:I]
Comunque ho optato per la verniciatura dei vetri. In questo modo mi si semplificano i lavori. Non devo ricreare gli interni e nascondo meglio le fibre ottiche.
- Andrea
- Socio GAS TT
- Messaggi: 23551
- Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
- Nome: Andrea
- Regione: Lombardia
- Città: Milano
- Ruolo: Amministratore
- Stato: Non connesso
Re: Autocostruzione mezzi agricoli in scala TT (1:120)
roy67 ha scritto:
I mezzi in totale saranno 8.
Così pochi????!!!

Scherzoooo!
SPETTACOLO!