2a edizione Valleambrosia Model Show Rozzano 10/11 maggio 2025

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

Pezzo di Italia in Olanda

Discussioni relative alla scala H0 1:87

Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49

Messaggio
Autore
Avatar utente
Marshall61
Messaggi: 7203
Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Livorno
Stato: Non connesso

Re: Pezzo di Italia in Olanda

#51 Messaggio da Marshall61 »

Grazie Erik per la precisazione, buon lavoro!!!! :cool: :cool:

Ciao, Carlo


Carlo - Non esistono problemi, esistono solo le soluzioni. È lo spirito dell'uomo a creare il problema dopo. (Andrè Gide)

Avatar utente
cararci
Socio GAS TT
Messaggi: 4694
Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2012, 14:56
Nome: Carlo
Regione: Veneto
Città: Volpago del Montello
Stato: Non connesso

Re: Pezzo di Italia in Olanda

#52 Messaggio da cararci »

nieuwenhuis ha scritto:

...Tempex è anche conosciuto come polistirene, pannelli isolanti bianco.
Spero che ora capirete il Tempex.


Allora è quello che ho usato io per il teatro greco:
http://www.scalatt.it/bottega%20plastic ... _greco.htm

Stai facendo un piccolo capolavoro, ti daremo la cittadinanza italiana onoraria!
Carlo - Il guizzo della trota - Teatro greco - Il Castellaccio

Avatar utente
Enrico57
Messaggi: 1051
Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 9:53
Nome: Enrico
Regione: Abruzzo
Città: Montesilvano
Stato: Non connesso

Re: Pezzo di Italia in Olanda

#53 Messaggio da Enrico57 »

Un lavoro stupendo Erik!!!!
Ciao Enrico. il plastico di Enrico 57
L'uomo è ciò che sceglie di essere. (Soeren Kierkegaard)

Avatar utente
Fulvio Zanda
Messaggi: 1347
Iscritto il: martedì 15 maggio 2012, 13:55
Nome: Fulvio
Regione: Lombardia
Città: Morengo
Stato: Non connesso

Re: Pezzo di Italia in Olanda

#54 Messaggio da Fulvio Zanda »

Andrea ha scritto:

Bravissimo Erik, è proprio un pezzo di Italia in una giornata di sole!

Immagine

Il rampicante è stupendo!!

Immagine



Bravissimo Erik, è tutto stupendo, un lavoro meraviglioso.
:grin:

Volevo solo fare un' osservazione, il furgone Citroen che si vede nella foto è tipicamente francese, ed era difficilissimo vederlo in Italia.
Se riesci a trovarlo in Olanda sarebbe meglio che mettessi un furgone tipo quelli che vedi nella foto.
L'ultimo il ford transit blu è il tipico furgone dei muratori italiani

ciao

Immagine:
Immagine
24,86 KB

Immagine:
Immagine
27,38 KB

Immagine:
Immagine
27,16 KB

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 14131
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: Pezzo di Italia in Olanda

#55 Messaggio da Egidio »

Ribadisco : tutto molto bello, anzi...bellissimo !!! :cool: Saluti. Egidio. :cool:
Egidio Lofrano

Avatar utente
nieuwenhuis
Messaggi: 180
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2013, 20:18
Nome: Erik
Regione: Estero
Città: Almelo - Olanda
Stato: Non connesso

Re: Pezzo di Italia in Olanda

#56 Messaggio da nieuwenhuis »

Buon pomeriggio tutti.
cararci ha scritto:
... Stai facendo un piccolo capolavoro, ti daremo la cittadinanza italiana onoraria!

Vorrei in segreto grato! Ma troppo rispettare! [:I]
Fulvio Zanda ha scritto:
Volevo solo fare un' osservazione, il furgone Citroen che si vede nella foto è tipicamente francese, ed era difficilissimo vederlo in Italia.
Se riesci a trovarlo in Olanda sarebbe meglio che mettessi un furgone tipo quelli che vedi nella foto.
L'ultimo il ford transit blu è il tipico furgone dei muratori italiani

Lei ha perfettamente ragione!
Il mio plastica è da Märklin e orientato tedesco. Quindi tutti i veicoli.
Io prestare maggiore attenzione alla Fiat! :cool:
Per inciso, ho il Ford Transit. Questo è di Faller (FCS).

Ciao,

Avatar utente
Marshall61
Messaggi: 7203
Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Livorno
Stato: Non connesso

Re: Pezzo di Italia in Olanda

#57 Messaggio da Marshall61 »

....anche i miei sono Marklin, per avere un pò di rotabili italiani mi appoggio a Roco, o altrimenti alle altre ditte trasformandoli poi in C.A.....
Ultimamente mi sono avvicinato alla C.C. ma per materiale in stile americano.... :grin:

Ciao, Carlo
Carlo - Non esistono problemi, esistono solo le soluzioni. È lo spirito dell'uomo a creare il problema dopo. (Andrè Gide)

Avatar utente
Digtrain
Messaggi: 1621
Iscritto il: giovedì 20 dicembre 2012, 23:47
Nome: Walter
Regione: Lombardia
Città: Casarile
Stato: Non connesso

Re: Pezzo di Italia in Olanda

#58 Messaggio da Digtrain »

Complimenti!!! :cool:
Fantastica realizzazione.

Ciao Walter
Walter - Club Modellismo Pavese - Steamtown National Historic Site - Het Spoorwegmuseum Utrech - Loxx Berlino - "Il mio fisico è stato scolpito e modellato nelle migliori trattorie della Lomellina"

Avatar utente
MarcoMN
Socio GAS TT
Messaggi: 630
Iscritto il: mercoledì 16 gennaio 2013, 8:54
Nome: Marco
Regione: Lombardia
Città: San Giorgio Bigarello
Stato: Non connesso

Re: Pezzo di Italia in Olanda

#59 Messaggio da MarcoMN »

Bravo, bravo, bravo! Complimenti vivissimi.
Hai davvero passione, e si vede.
Marco - Fermodellismo per passione - La mia pagina Facebook

Avatar utente
nieuwenhuis
Messaggi: 180
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2013, 20:18
Nome: Erik
Regione: Estero
Città: Almelo - Olanda
Stato: Non connesso

Re: Pezzo di Italia in Olanda

#60 Messaggio da nieuwenhuis »

Ciao amici italiani!

Finalmente trovato un po 'di tempo per il mio hobby...
Dopo aver fatto piazza Padre Pio, mio continuo con la connessione.
Marshall61 ha scritto:

....anche i miei sono Marklin, per avere un pò di rotabili italiani mi appoggio a Roco . . .

Assolutamente giusto Carlo. Ma io remare con quello che mi piace :cool:
Ho anche intenzione di Märklin 3016 + 4018 per fornire il colore castano/isabella con logo FS!

Grazie Walter e Marco!
MarcoMN ha scritto:

Hai davvero passione, e si vede.

Che è probabilmente dovuto mio origini . . .

Il modulo è ora in atto e sullo sfondo sta lavorando sodo.

Immagine

Immagine

Immagine

Chiaro vedere i contorni delle strade e dove gli edifici devono essere.
Mi chiedo se è possibile chiedere per questo?

Ciao,

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23530
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: Pezzo di Italia in Olanda

#61 Messaggio da Andrea »

Bravo Erik mi piace vedere i tuoi lavori!
Il castello è molto bello.
Come realizzerai la strada?
Con quale tecnica?
Grazie
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
Pecetta
Messaggi: 1801
Iscritto il: giovedì 3 gennaio 2013, 23:48
Nome: Alberico
Regione: Lombardia
Città: Varese
Stato: Non connesso

Re: Pezzo di Italia in Olanda

#62 Messaggio da Pecetta »

@ nieuwenhuis,

Immagine:
Immagine
282,63 KB

- PIAZZA PADRE PIO = OK

- GELATO = 1 gelato, ma quando un italiano vende il Gelato (ice cream) sul suo carretto scrive Gelat<font color="red">i</font id="red"> (ice cream<font color="red">s</font id="red">). Questo perché nella lingua italiana ci si riferisce agli oggetti venduti (plurale) e non al tipo di prodotto (singolare).

...però se con Gelato vuoi intendere la marca di quel prodotto allora va bene lo stesso. :geek:

Bye
Alberico - NON mi chiamo Alberico - Io sono un Alieno - Io NON ho un plastico in casa perché non ho il posto per tenerlo - Colleziono SOLO Rivarossi in scala 1:80 e quando ci riesco mi autocostruisco qualcosa - A volte vengo a vedere le vostre mostre o cose TT e poi me ne vado senza salutare/presentarmi semplicemente perché non ne ho voglia. Io sto bene così... voi?

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15717
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Pezzo di Italia in Olanda

#63 Messaggio da MrMassy86 »

Bravo Erik, sta venendo molto bene :wink: Ciao Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
IlGrandePuffone
Messaggi: 265
Iscritto il: domenica 17 marzo 2013, 19:19
Nome: Andrea
Regione: Marche
Città: Cartoceto
Stato: Non connesso

Re: Pezzo di Italia in Olanda

#64 Messaggio da IlGrandePuffone »

Bravissimo Erik.
In particolare mi piace tantissimo la tua tecnica e come utilizzi i differenti materiali, veramente ben fatto!

I like the way you combine different materials: DAS, Depron etc...

Bravo
andrea
Andrea Spigarelli

Avatar utente
badmax28
Socio GAS TT
Messaggi: 1421
Iscritto il: lunedì 30 aprile 2012, 20:51
Nome: Massimo
Regione: Lombardia
Città: tradate
Stato: Non connesso

Re: Pezzo di Italia in Olanda

#65 Messaggio da badmax28 »

Bravissimo Erik hai fatto un bellissimo lavoro, i miei complimenti
Max

Avatar utente
Alegiustizia
Messaggi: 113
Iscritto il: giovedì 4 aprile 2013, 16:32
Nome: Alessandro
Regione: Campania
Città: Acerra
Stato: Non connesso

Re: Pezzo di Italia in Olanda

#66 Messaggio da Alegiustizia »

<font color="orange"><font color="red">Applause!</font id="red"></font id="orange">
Alessandro

Avatar utente
nieuwenhuis
Messaggi: 180
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2013, 20:18
Nome: Erik
Regione: Estero
Città: Almelo - Olanda
Stato: Non connesso

Re: Pezzo di Italia in Olanda

#67 Messaggio da nieuwenhuis »

Ciao tutti!

@ Pecetta :
Lei ha perfettamente ragione! Grazie per avviso.
Se l'occasione è lì, ho intenzione di cambiare questo!
Guardo nel mio archivio di esempi e ancora vedere "gelati". :cool:

Devo una domanda importante, per quanto riguarda l'immagine qui sotto:

Immagine

Quali posizioni qualora la stazione e il magazzino merci : A o B ?

Ciao,

Avatar utente
Pecetta
Messaggi: 1801
Iscritto il: giovedì 3 gennaio 2013, 23:48
Nome: Alberico
Regione: Lombardia
Città: Varese
Stato: Non connesso

Re: Pezzo di Italia in Olanda

#68 Messaggio da Pecetta »

nieuwenhuis ha scritto:

Ciao tutti!

@ Pecetta :
<s>Lei ha perfettamente ragione! Grazie per avviso.
Se l'occasione è lì, ho intenzione di cambiare questo!
Guardo nel mio archivio di esempi e ancora vedere "gelati". :cool: </s>

<font color="red">Devo una domanda importante, per quanto riguarda l'immagine qui sotto:</font id="red">

Immagine

<font color="red">Quali posizioni qualora la stazione e il magazzino merci : A o B ?</font id="red">


Se lo chiedi a me mi space ma non ho idea. [8]

Bye
Alberico - NON mi chiamo Alberico - Io sono un Alieno - Io NON ho un plastico in casa perché non ho il posto per tenerlo - Colleziono SOLO Rivarossi in scala 1:80 e quando ci riesco mi autocostruisco qualcosa - A volte vengo a vedere le vostre mostre o cose TT e poi me ne vado senza salutare/presentarmi semplicemente perché non ne ho voglia. Io sto bene così... voi?

Avatar utente
umberto
Messaggi: 659
Iscritto il: domenica 16 settembre 2012, 21:45
Nome: umberto
Regione: Piemonte
Città: San Sebastiano da Po
Stato: Non connesso

Re: Pezzo di Italia in Olanda

#69 Messaggio da umberto »

Ciao Erik, prima di tutto ottimo lavoro :cool: :cool:

e per rispondere alla tua domanda io metterei il magazzino in "B" e la stazione con un piccolo parcheggio in "A"
poi dipende quale parte è più vicina al centro abitato (in genere la stazione è dalla parte delle case)

Saluti, Umberto
Umberto

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 14131
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: Pezzo di Italia in Olanda

#70 Messaggio da Egidio »

Ciao Erik, scusami se mi intrometto in merito alla domanda che rivolgi. Guardando attentamente la tua foto posso tranquillamente risponderti
che, secondo me, la stazioncina andrebbe piazzata sul lato -A-. Mentre il magazzino merci sul lato -B-. questo perche' dalla configurazione del modulo,
sia piu' plausibile piazzare la stazioncina dalla parte vicino al castello perche' vedo che tra il castello stesso e la stazioncina hai intenzione di creare una strada.
Invece dalla parte opposta la posizione del magazzino merci la vedo piu' credibile in quanto puoi dietro al magazzino stesso e compatibile con lo spazio a
disposizione creare una piccola piazzetta dove far sostare i mezzi in attesa dello scarico e ricarico delle merci...... Spero ti piaccia tale soluzioe. Saluti. Egidio.
:cool:
Egidio Lofrano

Avatar utente
nieuwenhuis
Messaggi: 180
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2013, 20:18
Nome: Erik
Regione: Estero
Città: Almelo - Olanda
Stato: Non connesso

Re: Pezzo di Italia in Olanda

#71 Messaggio da nieuwenhuis »

Grazie per la chiara risposta, signori!
Mi avete convinto con il tuo ragionamento. E 'chiaro per me ora!
Andrea ha scritto:

Come realizzerai la strada?
Con quale tecnica?


Ciao Andrea.
Se la superficie della strada per la forma giusta,
Una fetta di argilla DAS incollato con colla per legno.
Le pietre con un timbro stampato nella creta molle.
Spero che la spiegazione è chiara.
Ma niente panico: quando sarà il momento, mi scattare fotografie di questo!

Ciao tutti,

Avatar utente
carmelo
Messaggi: 25
Iscritto il: domenica 3 marzo 2013, 14:20
Nome: Carmelo emilio
Regione: Calabria
Città: STILO
Stato: Non connesso

Re: Pezzo di Italia in Olanda

#72 Messaggio da carmelo »

ciao Erik, mi stavo peredendo la realizzazione di un piccolo capolavoro, seguirò l'evolversi dell'opera.
Carmelo

Avatar utente
Giannantonio
Messaggi: 1428
Iscritto il: lunedì 19 novembre 2012, 23:46
Nome: Giannantonio
Regione: Veneto
Città: Verona
Stato: Non connesso

Re: Pezzo di Italia in Olanda

#73 Messaggio da Giannantonio »

Molto bello, bravissimo Erik.
Complimenti, ciao, :cool:

Giannantonio.
Giannantonio

Avatar utente
nieuwenhuis
Messaggi: 180
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2013, 20:18
Nome: Erik
Regione: Estero
Città: Almelo - Olanda
Stato: Non connesso

Re: Pezzo di Italia in Olanda

#74 Messaggio da nieuwenhuis »

Ciao,

Un'impressione di Tempex e stampare l'entrata merci nel posto giusto:

Immagine

E così le strade saranno essere:

Immagine

Ora, prima continuare con il corretto casa design.

Ciao,

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15717
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Pezzo di Italia in Olanda

#75 Messaggio da MrMassy86 »

Complimenti Erik, stai lavorando bene :wink: Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Torna a “SCALA H0”