La salina di Trapani
Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49
- Enrico57
- Messaggi: 1051
- Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 9:53
- Nome: Enrico
- Regione: Abruzzo
- Città: Montesilvano
- Stato: Non connesso
Re: La salina di Trapani
Sei un grande Carlo!
L'uomo è ciò che sceglie di essere. (Soeren Kierkegaard)
- Ferruggia Carlo
- Socio GAS TT
- Messaggi: 682
- Iscritto il: sabato 29 dicembre 2012, 17:27
- Nome: Carlo
- Regione: Lombardia
- Città: Romano di Lombardia
- Stato: Non connesso
Re: La salina di Trapani
La torre in resina non ancora verniciata e le pale del mulino.
ciao
Immagine:

95,4 KB
Immagine:

117,85 KB
- Marshall61
- Messaggi: 7203
- Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
- Nome: Carlo
- Regione: Toscana
- Città: Livorno
- Stato: Non connesso
Re: La salina di Trapani
Ferruggia Carlo ha scritto:
Visto che il mio lavoretto vi è piaciuto, .......
...ma scusa, non poteva che essere diversamente Carlo, ci mancherebbe pure posta pure tutte le foto che vuoi che fanno sempre piacere!!!!


Ciao, Carlo
- Ferruggia Carlo
- Socio GAS TT
- Messaggi: 682
- Iscritto il: sabato 29 dicembre 2012, 17:27
- Nome: Carlo
- Regione: Lombardia
- Città: Romano di Lombardia
- Stato: Non connesso
- carlo mercuri
- Messaggi: 3502
- Iscritto il: sabato 12 novembre 2011, 21:37
- Nome: Carlo
- Regione: Toscana
- Città: Scandicci
- Stato: Non connesso
Re: La salina di Trapani
Enrico57 ha scritto:
Quando si tratta di ammirare piccoli capolavori di "arte modellistica", con o senza ferrovia, si rimane incantati nell'osservare la cura dei particolari.
Sei un grande Carlo!
Concordo....inoltre il soggetto è molto originale!!!
- trenini
- Messaggi: 1281
- Iscritto il: martedì 21 agosto 2012, 19:27
- Nome: Loris
- Regione: Toscana
- Città: Seravezza
- Stato: Non connesso
Re: La salina di Trapani
Ciao Loris
- Ferruggia Carlo
- Socio GAS TT
- Messaggi: 682
- Iscritto il: sabato 29 dicembre 2012, 17:27
- Nome: Carlo
- Regione: Lombardia
- Città: Romano di Lombardia
- Stato: Non connesso
Re: La salina di Trapani
Il materiale bianco che vedete è sale fino. Non vi dico che tragedia ad incollarlo. L'acqua l'ho realizzata col silicone (metodo Alex) con una variante,anzichè distribuirlo col dito imbevuto d'alcol, ho usato un pennello. Il risultato mi sembra buono. Poi verrà passato con lo smalto delle unghie trasparente lucido. Poi un primo piano delle pale del mulino, una panoramica e un particolare dell'edificio.
Ciao
Immagine:

88,89 KB
Immagine:

103,11 KB
Immagine:

78,9 KB
Immagine:

76,36 KB
- Ferruggia Carlo
- Socio GAS TT
- Messaggi: 682
- Iscritto il: sabato 29 dicembre 2012, 17:27
- Nome: Carlo
- Regione: Lombardia
- Città: Romano di Lombardia
- Stato: Non connesso
Re: La salina di Trapani
Immagine:

162,49 KB
Immagine:

130,63 KB
- alexgaboardi
- Messaggi: 977
- Iscritto il: lunedì 27 agosto 2012, 10:17
- Nome: Alessandro
- Regione: Lombardia
- Città: Fino Mornasco
- Stato: Non connesso
Re: La salina di Trapani




ciao, Alessandro
- Enrico57
- Messaggi: 1051
- Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 9:53
- Nome: Enrico
- Regione: Abruzzo
- Città: Montesilvano
- Stato: Non connesso
Re: La salina di Trapani
Carlo, toglimi una curiosità....ma il sale come lo hai incollato?
L'uomo è ciò che sceglie di essere. (Soeren Kierkegaard)
- MrMassy86
- Socio GAS TT
- Messaggi: 15717
- Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
- Nome: Massimiliano
- Regione: Toscana
- Città: Capannori
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: La salina di Trapani



Massimiliano

- Ferruggia Carlo
- Socio GAS TT
- Messaggi: 682
- Iscritto il: sabato 29 dicembre 2012, 17:27
- Nome: Carlo
- Regione: Lombardia
- Città: Romano di Lombardia
- Stato: Non connesso
Re: La salina di Trapani
incollare il sale è un'impresa disperata. Dopo tante prove, giorni e giorni con tutti i tipi di colle non c'è stato niente da fare.
Ho fatto frullare il cervello e infine ho trovato un sistema accettabile.
L'ho impastato col silicone trasparente e steso con un pennello nella vasca.
Indurito il tutto, il sale, ha mantenuto la sua cristallinità e otticamente si avvicina abbastanza alla realtà.
Ciao e grazie
- Ferruggia Carlo
- Socio GAS TT
- Messaggi: 682
- Iscritto il: sabato 29 dicembre 2012, 17:27
- Nome: Carlo
- Regione: Lombardia
- Città: Romano di Lombardia
- Stato: Non connesso
Re: La salina di Trapani
Speriamo domani.
Grazie a tutti gli amici del forum.
Carlo
- Andrea
- Socio GAS TT
- Messaggi: 23530
- Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
- Nome: Andrea
- Regione: Lombardia
- Città: Milano
- Ruolo: Amministratore
- Stato: Non connesso
Re: La salina di Trapani

- badmax28
- Socio GAS TT
- Messaggi: 1421
- Iscritto il: lunedì 30 aprile 2012, 20:51
- Nome: Massimo
- Regione: Lombardia
- Città: tradate
- Stato: Non connesso
Re: La salina di Trapani
carlo mercuri ha scritto:
Enrico57 ha scritto:
Quando si tratta di ammirare piccoli capolavori di "arte modellistica", con o senza ferrovia, si rimane incantati nell'osservare la cura dei particolari.
Sei un grande Carlo!
Concordo....inoltre il soggetto è molto originale!!!
Mi unisco nel concordare, veramente un gran bel lavoro
- Andrew245
- Messaggi: 4186
- Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2012, 21:12
- Nome: Andrea
- Regione: Veneto
- Città: Venezia
- Stato: Non connesso
Re: La salina di Trapani


Andrea

- Ferruggia Carlo
- Socio GAS TT
- Messaggi: 682
- Iscritto il: sabato 29 dicembre 2012, 17:27
- Nome: Carlo
- Regione: Lombardia
- Città: Romano di Lombardia
- Stato: Non connesso
Re: La salina di Trapani
Non mi rimane che custodirlo in una vetrinetta.
Immagine:

327,9 KB
Immagine:

339,21 KB
Immagine:

316,81 KB
Immagine:

341,41 KB
Immagine:

302,37 KB
Immagine:

307,11 KB
- liftman
- Socio GAS TT
- Messaggi: 7762
- Iscritto il: domenica 29 gennaio 2012, 14:40
- Nome: Rolando
- Regione: Liguria
- Città: La Spezia
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: La salina di Trapani
Rolando
- Francesco_bg
- Messaggi: 2
- Iscritto il: martedì 28 ottobre 2014, 22:34
- Nome: Francesco
- Regione: Sicilia
- Città: Palermo
- Stato: Non connesso
Re: La salina di Trapani
vorrei chiederti qualche informazione tecnica
sto realizzando il diorama della salina Ettore Infersa (presso L'isola di Mozia) e vorrei sapere in che scala hai realizzato il tuo lavoro e dove hai ricavato le misure dell'edificio e del mulino
Ringraziando anticipatamente
Saluti
- Egidio
- Messaggi: 14133
- Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
- Nome: Egidio
- Regione: Abruzzo
- Città: Ortona
- Stato: Non connesso
Re: La salina di Trapani

- MrMassy86
- Socio GAS TT
- Messaggi: 15717
- Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
- Nome: Massimiliano
- Regione: Toscana
- Città: Capannori
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: La salina di Trapani


- adobel55
- Socio GAS TT
- Messaggi: 11269
- Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 15:51
- Nome: Adolfo
- Regione: Lazio
- Città: Roma
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: La salina di Trapani
Ciao.
Adolfo
- Andrea
- Socio GAS TT
- Messaggi: 23530
- Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
- Nome: Andrea
- Regione: Lombardia
- Città: Milano
- Ruolo: Amministratore
- Stato: Non connesso
Re: La salina di Trapani
