Novità in scala TT (1:120) - Maggio 2025

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

Costruzione ruote

Edifici - strutture ferroviarie - segnali - binari - paesaggi - vegetazione

Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49

Messaggio
Autore
Avatar utente
paolovi
Messaggi: 69
Iscritto il: giovedì 23 agosto 2012, 9:08
Nome: paolo
Regione: Veneto
Città: caldogno
Stato: Non connesso

Costruzione ruote

#1 Messaggio da paolovi »

Ciao e buon 2013 a tutti.
Sono alle prese con l'autocostruzione di una fattoria .Ho inserito alcuni scatti di un pozzo e di un porcile eseguiti in forex che andranno ad arricchire tale edificio.....sono graditi consigli e critiche.
Mi son bloccato nella costruzione di un carretto perchè non saprei come costruire le ruote (simili a quelle dell'immagine allegata ).
Lavoro in scala H0 ...qualche suggerimento?

Grazie

Immagine:
Immagine
45,15 KB

Immagine:
Immagine
298,98 KB

Immagine:
Immagine
319,13 KB

Immagine:
Immagine
312,8 KB

Immagine:
Immagine
309,43 KB


Paolo

Avatar utente
giuseppe_risso
Socio GAS TT
Messaggi: 7724
Iscritto il: giovedì 27 ottobre 2011, 22:44
Nome: Giuseppe
Regione: Liguria
Città: Chiavari
Stato: Non connesso

Re: Costruzione ruote

#2 Messaggio da giuseppe_risso »

Complimenti per i tuoi lavori.
Se dovessi farmi delle ruote simili, cercherei un tubo di plastica del diametro e spessori giusti e ne taglierei delle fettine, poi inserire i raggi e un mozzo dovrebbe essere facile.

Avatar utente
massimo raimondi
Messaggi: 871
Iscritto il: venerdì 24 agosto 2012, 1:06
Nome: Massimo
Regione: Lazio
Città: Roma
Stato: Non connesso

Re: Costruzione ruote

#3 Messaggio da massimo raimondi »

Caspita :cool: complimenti ... veramente belli.

rispetto al tuo quesito mi vengono in mente (buttate lì di getto) due possibili soluzioni:

la prima - nelle confezioni di soldatini (cowboy in particolare) spesso ci sono le carrovane e potresti prendere una ruota di queste e clonarla. Cerca tra i giocattoli per i bambini, supemercati, anche i cinesi ne hanno,
la seconda - autocostruzione. Verifica se i diametri della corona circolare (ruota) che vuoi realizzare sono compatibili con il diametro delle "seghe a tazza" che realizzano appunto tagli circolari. In tal modo potresti realizzare la ruota scegliendo un foglio di plasticard di spessore adeguati.
Le razze ed il mozzo rispettivamente con stuzzicadenti e tubetto di sezione adeguata.

Ripeto che si tratta di idee buttate giù così , però potrebbero essere uno spunto; se dovessi farli io proverei cos'

un saluto e complimenti ancora
Massimo

Avatar utente
paolovi
Messaggi: 69
Iscritto il: giovedì 23 agosto 2012, 9:08
Nome: paolo
Regione: Veneto
Città: caldogno
Stato: Non connesso

Re: Costruzione ruote

#4 Messaggio da paolovi »

Grazie Giuseppe per il suggerimento,
purtroppo lavorando solo con colla (non possiedo saldatore ) mi preoccupa l'unione del tutto..

forse più che incollare dovrei pensare di inserire i raggi sul mozzo e sulla ruota
Paolo

Avatar utente
adobel55
Socio GAS TT
Messaggi: 11284
Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 15:51
Nome: Adolfo
Regione: Lazio
Città: Roma
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Costruzione ruote

#5 Messaggio da adobel55 »

Paolo,
complimenti per le realizzazioni.
Gli spunti di Giuseppe e Massimo sono condivisibili, rimane solo da provare.
Ciao.
Adolfo

Avatar utente
paolovi
Messaggi: 69
Iscritto il: giovedì 23 agosto 2012, 9:08
Nome: paolo
Regione: Veneto
Città: caldogno
Stato: Non connesso

Re: Costruzione ruote

#6 Messaggio da paolovi »

Grazie Massimo ,
credo proprio che la seconda sia una giusta strada da intraprendere ...

vi terro aggiornati
Paolo

Avatar utente
Riccardo
Socio GAS TT
Messaggi: 5638
Iscritto il: domenica 11 dicembre 2011, 9:26
Nome: Riccardo
Regione: Lombardia
Città: Milano
Età: 20
Stato: Non connesso

Re: Costruzione ruote

#7 Messaggio da Riccardo »

bellissime realizzazioni Paolo,
complimenti !!! :grin:
Riccardo

Avatar utente
Enrico57
Messaggi: 1051
Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 9:53
Nome: Enrico
Regione: Abruzzo
Città: Montesilvano
Stato: Non connesso

Re: Costruzione ruote

#8 Messaggio da Enrico57 »

Non c'è che dire, Paolo....hai delle manine mooolto capaci! :smile: :smile: :smile:
Ciao Enrico. il plastico di Enrico 57
L'uomo è ciò che sceglie di essere. (Soeren Kierkegaard)

Avatar utente
paolovi
Messaggi: 69
Iscritto il: giovedì 23 agosto 2012, 9:08
Nome: paolo
Regione: Veneto
Città: caldogno
Stato: Non connesso

Re: Costruzione ruote

#9 Messaggio da paolovi »

Grazie Enrico ,
magari le manine saranno pure capaci , ma .... senza siti e forum come questi che fanno rinascere una vecchia passione e stimolano a mettersi alla prova con autocostruzioni o altro (scoppiazzando anche da voi "maestri ) ,
le mie manine probabilmente starebbero al massimo girando canale pigramente tra un programma e l'altro (su una TV che poco propone ) e le domeniche sarebbero di una noia indescrivibile.
Paolo

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 14143
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: Costruzione ruote

#10 Messaggio da Egidio »

Ciao Paolo, e' veramente bella la cascina che stai costruendo !! :cool: Per quanto riguarda la costruzione delle
ruote potresti provare con l'autocostruzione utilizzando un mix di cartoncino e pezzetti di legno sottilissimi per
costruire la raggiera della ruota.....E' la prima cosa che mi viene in mente, dato che ho molta familiarita' con questi
due materiali. In natura si riescono a trovare anche dei rametti sottili di alberi e piante che essendo gia' di legno fungono
alla loro funzione per il tuo bel carretto. Saluti. Egidio. :cool:
Egidio Lofrano

Avatar utente
sergio giordano
Messaggi: 1340
Iscritto il: mercoledì 12 settembre 2012, 1:18
Nome: sergio
Regione: Piemonte
Città: Carrù
Stato: Non connesso

Re: Costruzione ruote

#11 Messaggio da sergio giordano »

bravo Paolo! seguo con grande interesse il tuo lavoro!! stai facendo molto bene!! :wink: :smile: :smile:
Giordano Sergio Jerry - Gi.Co.Model

Avatar utente
paolovi
Messaggi: 69
Iscritto il: giovedì 23 agosto 2012, 9:08
Nome: paolo
Regione: Veneto
Città: caldogno
Stato: Non connesso

Re: Costruzione ruote

#12 Messaggio da paolovi »

Credo che il venerdi sera abbia portato buoni frutti....

manca colorazione, assemblaggio e segni del tempo ma penso di essere sulla buona strada(visto che parliamo di ruote ).

Anche la ruota è stata conquistata!!!!

Immagine:
Immagine
322,16 KB

Immagine:
Immagine
350,01 KB

Immagine:
Immagine
326,95 KB
Paolo

Avatar utente
Supergolosone
Messaggi: 515
Iscritto il: lunedì 9 gennaio 2012, 19:59
Nome: Libero
Regione: Lombardia
Città: Corbetta
Stato: Non connesso

Re: Costruzione ruote

#13 Messaggio da Supergolosone »

molto belle le ruote. complimenti per il lavoro eseguito. continua così

Avatar utente
Marco
Messaggi: 992
Iscritto il: venerdì 28 ottobre 2011, 9:22
Nome: Marco
Regione: Liguria
Città: Savona
Stato: Non connesso

Re: Costruzione ruote

#14 Messaggio da Marco »

paolovi ha scritto:


Immagine:
Immagine
322,16 KB

Complimentoni, ottimo lavoro!!!!! :cool: :cool: :cool: :cool: :cool: :cool: :cool:

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15721
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Costruzione ruote

#15 Messaggio da MrMassy86 »

Complimenti Paolo per le tue realizzazioni, molto belle :wink:

Saluti Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
liftman
Socio GAS TT
Messaggi: 7762
Iscritto il: domenica 29 gennaio 2012, 14:40
Nome: Rolando
Regione: Liguria
Città: La Spezia
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Costruzione ruote

#16 Messaggio da liftman »

Complimenti Paolo! la moneta è venuta benissimo [:o)]

Seriamente! le ruote sono belle, dovresti spiegare come hai "operato" per la reaalizzazione.
Ciao!
Rolando

Avatar utente
Andrew245
Messaggi: 4186
Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2012, 21:12
Nome: Andrea
Regione: Veneto
Città: Venezia
Stato: Non connesso

Re: Costruzione ruote

#17 Messaggio da Andrew245 »

Molto bene Paolo , non è facile realizzare ruote a raggiera , hai risolto ottimamente il problema , tenendo conto anche del rapporto scala , complimenti anche per le altre cose realizzate . :cool:

Andrea :smile:

Avatar utente
massimo raimondi
Messaggi: 871
Iscritto il: venerdì 24 agosto 2012, 1:06
Nome: Massimo
Regione: Lazio
Città: Roma
Stato: Non connesso

Re: Costruzione ruote

#18 Messaggio da massimo raimondi »

Paolo,
complimenti ... e associandomi a quanto dice Rolando ... facci sapere come hai operato :wink:

Avatar utente
trenini
Messaggi: 1281
Iscritto il: martedì 21 agosto 2012, 19:27
Nome: Loris
Regione: Toscana
Città: Seravezza
Stato: Non connesso

Re: Costruzione ruote

#19 Messaggio da trenini »

Complimentoni Paolo, realizzazioni molto belle, mi piacerebbe vedere tutto l'insieme vedendolo così a pezzi è magnifico nel complesso non ci dovrebbero essere parole per definirlo
Ciao Loris
Navari Loris

Avatar utente
alexgaboardi
Messaggi: 977
Iscritto il: lunedì 27 agosto 2012, 10:17
Nome: Alessandro
Regione: Lombardia
Città: Fino Mornasco
Stato: Non connesso

Re: Costruzione ruote

#20 Messaggio da alexgaboardi »

complimentoni, sia per gli edifici che per le ruote, davvero molto belle, sono anche io curioso di sapere come le hai realizzate :cool: :cool:
ciao, Alessandro
Alessandro - Yesterday is history, tomorrow is mystery. But today is a gift. That is why is called the "Present".

Avatar utente
paolovi
Messaggi: 69
Iscritto il: giovedì 23 agosto 2012, 9:08
Nome: paolo
Regione: Veneto
Città: caldogno
Stato: Non connesso

Re: Costruzione ruote

#21 Messaggio da paolovi »

carretto ultimato! :grin:
Direi che son soddisfatto del risultato

Grazie per i vostri consigli, domani sera inserirò qualche dettaglio sul metodo di costruzione.

Buona serata

Immagine:
Immagine
300,8 KB

Immagine:
Immagine
299,7 KB

Immagine:
Immagine
291,83 KB
Paolo

Avatar utente
massimiliano
Messaggi: 1056
Iscritto il: mercoledì 15 febbraio 2012, 8:39
Nome: massimiliano
Regione: Toscana
Città: Monsummano Terme
Stato: Non connesso

Re: Costruzione ruote

#22 Messaggio da massimiliano »

complimenti paolo hai fatto proprio un bel lavoro su tutti i fronti e devo dire che le ruote ti sono venute proprio bene

Avatar utente
sergio giordano
Messaggi: 1340
Iscritto il: mercoledì 12 settembre 2012, 1:18
Nome: sergio
Regione: Piemonte
Città: Carrù
Stato: Non connesso

Re: Costruzione ruote

#23 Messaggio da sergio giordano »

ottimo lavoro Paolo! adesso che è verniciato rende mooooolto bene! bravo!
Giordano Sergio Jerry - Gi.Co.Model

Avatar utente
paolovi
Messaggi: 69
Iscritto il: giovedì 23 agosto 2012, 9:08
Nome: paolo
Regione: Veneto
Città: caldogno
Stato: Non connesso

Re: Costruzione ruote

#24 Messaggio da paolovi »

ciao a tutti ,
per la realizzazione delle ruote ho fatto un mix dei vostri consigli....

per fare il cerchio ho preso del tubo trasparente in PVC diametro 10mm esterno e 8mm interno e ne ho tagliato con un cutter 2 rondelle

i raggi invece sono piccoli pezzetti di legno del diametro di 0.8 / 1 mm

l'asse delle ruote e il manico del carretto sono stati fatti con del filo di rame o ferro di diametro 0.8mm

per il pianale e le sponde ho utilizzato del legno spessore 0.8mm (scarti di un falegname ).le misure del pianale sono 21mm x 14mm

il tutto è stato assemblato con del cianoacrilico

Spero di esservi stato di aiuto come lo sono stati per me i vostri consigli...altrimenti chiedete pure.

Ciao,


Paolo

Immagine:
Immagine
322,16 KB
Paolo

Torna a “EDIFICI & SCENERY”