GAS TT 10 anni con voi

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.

Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2024

Plastico san Mauro

Discussioni relative alla scala H0 1:87

Moderatori: cararci, MrMassy86, adobel55, lorelay49

Messaggio
Autore
Avatar utente
antored
Messaggi: 20
Iscritto il: venerdì 19 luglio 2013, 20:39
Nome: antonio
Regione: Sicilia
Città: carini
Stato: Non connesso

Plastico san Mauro

#1 Messaggio da antored »

Plastico San Mauro
Buongiorno, dopo tanto tempo ho ripreso i lavori sul mio plastico ed ormai mi rimangono soltanto le rifiniture reative al paesaggio.
Non è certamente grande, solo 220x 155 cm ma o questo o niente……….
La stazione principale San Mauro, ispirata ad una linea non ancora elettrificata del centro Italia, dispone di tre binari di transito, uno di manovra per deposito e scalo merci ed uno di testa per la linea secondaria.
La linea secondaria parte dalla stazione di San Mauro e con un’elicoidale raggiunge la stazione di S.Ilario posta all’altezza di 20 cm per terminare con un binario morto all’interno di una galleria che consente di occultare abbondantemente una automotrice.
Sotto l’elicoidale ha trovato posto una stazione nascosta con tre binari.
L’armamento è Hornby e Roco codice 100, il comando scambi, ad itinerari, è analogico a matrice di diodi, mentre le loco sono comandate tutte in DCC.
Quattro telecamere mi consentono di controllare sia la stazione nascosta che l’elicoidale, mentre nella galleria terminale è installato un sensore ottico che, se il binario è occupato, mi manda un segnale sul quadro comandi.
In seguito altre foto.
Allegati
1.jpg
2.jpg
3.jpg
4.jpg
5.jpg
6.jpg


Antonio

Avatar utente
IpGio
Socio GAS TT
Messaggi: 3608
Iscritto il: domenica 20 maggio 2018, 9:22
Nome: Giorgio
Regione: Lombardia
Città: Nerviano
Ruolo: co-amministratore
Stato: Non connesso

Re: Plastico san Mauro

#2 Messaggio da IpGio »

Grazie Antonio per questa condivisione.
Impianto che mi piace... aspetto altre immagini.
Bentornato...

[253]
[36] IpGio
Giorgio Nihil difficile volenti
N/TT/H0-Ep.III-IT GASTT/FIMF
IpGio I plastici di Gio https://www.gtg3b.it

Avatar utente
Docdelburg
Socio GAS TT
Messaggi: 6194
Iscritto il: martedì 4 settembre 2012, 18:16
Nome: Mauro
Regione: Estero
Città: Madrid (España)
Stato: Non connesso

Re: Plastico san Mauro

#3 Messaggio da Docdelburg »

Bravo Antonio, mi piace molto la tua realizzazione! In particolare apprezzo come hai disposto il piano binari, con deviatoi in curva per allungare i binari di stazione, il raddoppio nella stazione superiore e lo spazio per nascondere l'automotrice così da avere una finta stazione di testa. Ottima poi la cura dei particolari. [264]
Se devo fare una critica.....direi tutto troppo pulito. Servirebbe una bella insudiciata generale, come al vero, in particolare dei binari, tanto più che abbiamo trazioni termiche.

Avatar utente
antored
Messaggi: 20
Iscritto il: venerdì 19 luglio 2013, 20:39
Nome: antonio
Regione: Sicilia
Città: carini
Stato: Non connesso

Re: Plastico san Mauro

#4 Messaggio da antored »

Per IpGio e Docdelburg Grazie
Per quanto riguarda l'insudiciata è prevista dopo aver completato il paesaggio nella parte destra . Altre foto al più presto.
Antonio
Antonio

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15635
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Plastico san Mauro

#5 Messaggio da MrMassy86 »

Complimenti, tutto molto bello!!
Massimiliano [253]
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
antored
Messaggi: 20
Iscritto il: venerdì 19 luglio 2013, 20:39
Nome: antonio
Regione: Sicilia
Città: carini
Stato: Non connesso

Re: Plastico san Mauro

#6 Messaggio da antored »

Come promesso altre foto di particolari del plastico.
Allegati
12.JPG
11.JPG
10.JPG
7.jpg
8.jpg
9.jpg
Antonio

Avatar utente
adobel55
Socio GAS TT
Messaggi: 10980
Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 15:51
Nome: Adolfo
Regione: Lazio
Città: Roma
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Plastico san Mauro

#7 Messaggio da adobel55 »

Bei particolari
Complimenti

Avatar utente
antored
Messaggi: 20
Iscritto il: venerdì 19 luglio 2013, 20:39
Nome: antonio
Regione: Sicilia
Città: carini
Stato: Non connesso

Re: Plastico san Mauro

#8 Messaggio da antored »

Grazie .
Antonio

Avatar utente
Bigliettaio
Messaggi: 951
Iscritto il: venerdì 2 dicembre 2011, 8:22
Nome: Carlo
Regione: Lombardia
Città: Milano
Stato: Non connesso

Re: Plastico san Mauro

#9 Messaggio da Bigliettaio »

Plastico semplice ma molto bello e curato. Leggo che hai 4 telecamere che ti consentono di controllare la stazione nascosta e l’elicoidale. Mi racconti qualcosa in più che la cosa mi interessa? Idem per il sensore ottico in galleria. Grazie!!
Carlo

Avatar utente
antored
Messaggi: 20
Iscritto il: venerdì 19 luglio 2013, 20:39
Nome: antonio
Regione: Sicilia
Città: carini
Stato: Non connesso

Re: Plastico san Mauro

#10 Messaggio da antored »

Le telecamere sono comunissime telecamere per videosorveglianza poco ingombranti ed economiche, collegate a due a due tramite uno switch ad un comune televisore da 7” con un doppio ingresso video commutabile tramite un tasto frontale in maniera da poter selezionare sul monitor la parte di circuito che interessa visualizzare.
Per quanto riguarda il sensore di presenza all’interno della galleria è il modello in foto acquistabile su eBay con un costo irrisorio. Il circuito, alimentato a 5V tra i piedini VCC e Ground, funziona per riflessione ma dissaldando il diodo trasparente e collegandolo con un cavetto e posto in direzione del diodo nero funziona per interruzione del fascio e tra i piedini ground e out si hanno 5v utilizzabili per qualunque tipo di segnalazione.
Spero di essere stato sufficientemente chiaro, comunque sono a disposizione per ulteriori chiarimenti.
Allegati
IMG_20240527_095751_1.jpg
IMG_20240527_095805.jpg
Antonio

Torna a “SCALA H0”