Istruzioni d'uso delle schede di blocco del plastico modulare GAS TT
- Edgardo_Rosatti
- Socio GAS TT
- Messaggi: 5076
- Iscritto il: venerdì 28 ottobre 2011, 0:59
- Nome: Edgardo
- Regione: Lombardia
- Città: Muggiò
- Età: 60
- Stato: Non connesso
Istruzioni d'uso delle schede di blocco del plastico modulare GAS TT
In particolare, si fa riferimento ai moduli di blocco elettrico automatico ed ai comandi della plancia degli stessi.
Tutti i moduli di blocco elettrico sono dotati di una piccola plancia di gestione rappresentata nel rendering qui sopra. Essa consente di gestire l'elettronica del modulo senza intervenire manualmente sul materiale rotabile circolante ed è divisa in due parti simmetriche contenenti una serie di led e pulsanti.
La metà sinistra della plancia fa riferimento al binario pari (esterno).
La metà destra della plancia fa riferimento al binario dispari (interno).
I led verde e rosso dei binari pari e dispari, ripetono l'aspetto dei segnali di via posizionati sul modulo.
I pulsanti FE e PE sulla sinistra sono del tipo normalmente aperto e consentono di effettuare le seguenti operazioni se premuti:
- FE = forzamento del blocco elettrico sul binario pari (Esterno);
- PE = "Permissività operante" sul binario pari (Esterno).
FE simula il passaggio di un magnete sul reed che comanda il relè del blocco.
In pratica è un pulsante collegato in parallelo al reed che serve a comandare il relè del blocco quando il reed non viene eccitato dal magnete al passaggio di un treno per qualsiasi motivo.
Può succedere infatti, che durante l'esercizio alcuni treni abbiano difficoltà ad azionare i reed.
In questo caso, azionando manualmente questo pulsante possiamo far intervenire il blocco comodamente.
PE forza l'alimentazione sul sezionamento del blocco posto prima del segnale.
Cioè alimenta elettricamente il tratto di rotaia sezionata per tutta la durata della pressione del pulsante.
Questa operazione simula il concetto di "segnale a via impedita permissiva" e consente al treno di liberare la sezione di blocco (sezionamento) anche se il segnale è rosso.
I pulsanti FI e PI sulla destra agiscono come FE e PE ma sul binario dispari (Interno).
Funzioni accessorie:
Al centro della plancia è presente un piccolo dispositivo chiamato "dip switch" che funziona come un semplice interruttore collegato in parallelo a PE e PI.
Questo dispositivo non va mai usato e va lasciato sempre su OFF.
Serve per creare un bypass ed escludere le funzioni di blocco in modo permanente del modulo, mantenendo attive le segnalazioni ottiche dei segnali.
Altre funzioni sono la gestione tramite ponticelli dei segnali luminosi dotati di led con anodo o catodo comune e che in questo post non verranno trattati.
Per qualsiasi dubbio io sono sempre a disposizione. Non esitate a chiedere.
Ciao neh!
- adobel55
- Socio GAS TT
- Messaggi: 11272
- Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 15:51
- Nome: Adolfo
- Regione: Lazio
- Città: Roma
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Istruzioni d'uso delle schede di blocco del plastico modulare GAS TT
- lorelay49
- Socio GAS TT
- Messaggi: 3674
- Iscritto il: venerdì 25 gennaio 2013, 18:32
- Nome: Giuliano
- Regione: Lombardia
- Città: Locate di Triulzi
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Istruzioni d'uso delle schede di blocco del plastico modulare GAS TT
- Andrea
- Socio GAS TT
- Messaggi: 23530
- Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
- Nome: Andrea
- Regione: Lombardia
- Città: Milano
- Ruolo: Amministratore
- Stato: Non connesso
Re: Istruzioni d'uso delle schede di blocco del plastico modulare GAS TT
- 58dedo
- Socio GAS TT
- Messaggi: 2496
- Iscritto il: mercoledì 19 dicembre 2012, 17:17
- Nome: Diego
- Regione: Lombardia
- Città: Rovellasca
- Stato: Non connesso
Re: Istruzioni d'uso delle schede di blocco del plastico modulare GAS TT
Ora non ho più giustificazioni, forse ho capito
- saverD445
- Socio GAS TT
- Messaggi: 4302
- Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2012, 21:07
- Nome: Valerio
- Regione: Sardegna
- Città: Macomer
- Stato: Non connesso
Re: Istruzioni d'uso delle schede di blocco del plastico modulare GAS TT
grazie per il rinfresco di memoria