Ferrovia Gottardo - consigli per principiante
Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49
- aleps
- Messaggi: 361
- Iscritto il: martedì 28 febbraio 2017, 20:33
- Nome: alessandro
- Regione: Marche
- Città: pesaro
- Stato: Non connesso
Re: Ferrovia Gottardo - consigli per principiante
- adobel55
- Socio GAS TT
- Messaggi: 11268
- Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 15:51
- Nome: Adolfo
- Regione: Lazio
- Città: Roma
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Ferrovia Gottardo - consigli per principiante
Spargendo insieme rischi che i fiorellini si posizionino in basso e non sopra.
Puoi procedere dopo aver fissato l'erba, spruzzando acqua e vinavil con un uno spruzzino per profumi, più piccolo e quindi meno invasivo, altrimenti copri i binari con dei fogli di giornale e poi usa la colla spray e cospargi i fiorellini.
Ciao
- aleps
- Messaggi: 361
- Iscritto il: martedì 28 febbraio 2017, 20:33
- Nome: alessandro
- Regione: Marche
- Città: pesaro
- Stato: Non connesso
Re: Ferrovia Gottardo - consigli per principiante
Ho fatto una prima prova di posa dell erbetta ma con scarsi risultati, cioè :ho steso con pennellino la miscela di colla e acqua poi con le dita ho cosparso l erbetta a ciuffetti, il giorno dopo vado ad aspirare l erba in eccesso e molte zone sono rimaste scoperte, l erba non ha attaccato. Aumento il contenuto di colla? O metto vinavil puro al 100%?
- adobel55
- Socio GAS TT
- Messaggi: 11268
- Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 15:51
- Nome: Adolfo
- Regione: Lazio
- Città: Roma
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Ferrovia Gottardo - consigli per principiante
- aleps
- Messaggi: 361
- Iscritto il: martedì 28 febbraio 2017, 20:33
- Nome: alessandro
- Regione: Marche
- Città: pesaro
- Stato: Non connesso
Re: Ferrovia Gottardo - consigli per principiante
- aleps
- Messaggi: 361
- Iscritto il: martedì 28 febbraio 2017, 20:33
- Nome: alessandro
- Regione: Marche
- Città: pesaro
- Stato: Non connesso
Re: Ferrovia Gottardo - consigli per principiante
- adobel55
- Socio GAS TT
- Messaggi: 11268
- Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 15:51
- Nome: Adolfo
- Regione: Lazio
- Città: Roma
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Ferrovia Gottardo - consigli per principiante
La soluzione tipo massicciata può andar bene dopo che hai messo l'erba, però l'erba su abbassa verso il basso.
Fai delle prove, non è che l'aspiratore è troppo potente ?
- MrPatato76
- Socio GAS TT
- Messaggi: 5734
- Iscritto il: lunedì 27 agosto 2012, 11:14
- Nome: Roberto
- Regione: Lombardia
- Città: Nova Milanese
- Stato: Non connesso
Re: Ferrovia Gottardo - consigli per principiante
Non è che metti poca soluzione acqua+colla, o sbagli il rapporto acqua-colla? (Troppa acqua e poca colla).
Prima di aspirare, aspetta un paio di giorni, in modo che tutto sia ben asciutto!
Eviterei il vinavil puro perché troppo denso.
Mai mettere la soluzione dopo l’erba: impasta tutto e viene fuori un disastro!!
Cerca su YouTube: ci sono n mila tutorial su come cospargere l’erba .
- MrPatato76
- Socio GAS TT
- Messaggi: 5734
- Iscritto il: lunedì 27 agosto 2012, 11:14
- Nome: Roberto
- Regione: Lombardia
- Città: Nova Milanese
- Stato: Non connesso
Re: Ferrovia Gottardo - consigli per principiante
- aleps
- Messaggi: 361
- Iscritto il: martedì 28 febbraio 2017, 20:33
- Nome: alessandro
- Regione: Marche
- Città: pesaro
- Stato: Non connesso
Re: Ferrovia Gottardo - consigli per principiante
- MrPatato76
- Socio GAS TT
- Messaggi: 5734
- Iscritto il: lunedì 27 agosto 2012, 11:14
- Nome: Roberto
- Regione: Lombardia
- Città: Nova Milanese
- Stato: Non connesso
Re: Ferrovia Gottardo - consigli per principiante
- v200
- Messaggi: 10414
- Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
- Nome: roberto
- Regione: Piemonte
- Città: Torino
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Ferrovia Gottardo - consigli per principiante
1°) coloro il terreno con un colore di fondo marrone o verde
2°) stendo del vinavil è applico il flock con un spargitore elettrostatico
3°) faccio incollare le fibre di flock per 8/12 ore
4°) aspiro l'eccesso di flock ( erbetta) mettendo un vecchio collant sul aspirapolvere per recuperarlo
5°) irroro acqua e vinavil con uno spruzzino sulle aree poco folte, per poi spargere il flock
6°) lascio asciugare per poi eventualmente ripetere fino al risultato voluto
- Alfaluna
- Messaggi: 542
- Iscritto il: martedì 7 giugno 2022, 20:43
- Nome: Lorenzo
- Regione: Lombardia
- Città: Vittuone
- Stato: Non connesso
Re: Ferrovia Gottardo - consigli per principiante
Stesso procedimento ma senza lo sparatore elettrostatico, mi si deposita orizzontalmente ma mi accontento.v200 ha scritto: ↑venerdì 26 agosto 2022, 18:32 Personalmente faccio più passate di flock per infoltire i prati.
1°) coloro il terreno con un colore di fondo marrone o verde
2°) stendo del vinavil è applico il flock con un spargitore elettrostatico
3°) faccio incollare le fibre di flock per 8/12 ore
4°) aspiro l'eccesso di flock ( erbetta) mettendo un vecchio collant sul aspirapolvere per recuperarlo
5°) irroro acqua e vinavil con uno spruzzino sulle aree poco folte, per poi spargere il flock
6°) lascio asciugare per poi eventualmente ripetere fino al risultato voluto
In alcuni punti la coloro con colore molto diluito per far sì che non sia proprio tutta uguale
- aleps
- Messaggi: 361
- Iscritto il: martedì 28 febbraio 2017, 20:33
- Nome: alessandro
- Regione: Marche
- Città: pesaro
- Stato: Non connesso
Re: Ferrovia Gottardo - consigli per principiante
Quindi, al punto due stendi vinavil puro?v200 ha scritto: ↑venerdì 26 agosto 2022, 18:32 Personalmente faccio più passate di flock per infoltire i prati.
1°) coloro il terreno con un colore di fondo marrone o verde
2°) stendo del vinavil è applico il flock con un spargitore elettrostatico
3°) faccio incollare le fibre di flock per 8/12 ore
4°) aspiro l'eccesso di flock ( erbetta) mettendo un vecchio collant sul aspirapolvere per recuperarlo
5°) irroro acqua e vinavil con uno spruzzino sulle aree poco folte, per poi spargere il flock
6°) lascio asciugare per poi eventualmente ripetere fino al risultato voluto
- Alfaluna
- Messaggi: 542
- Iscritto il: martedì 7 giugno 2022, 20:43
- Nome: Lorenzo
- Regione: Lombardia
- Città: Vittuone
- Stato: Non connesso
Re: Ferrovia Gottardo - consigli per principiante
aleps ha scritto: ↑sabato 27 agosto 2022, 1:51Quindi, al punto due stendi vinavil puro?v200 ha scritto: ↑venerdì 26 agosto 2022, 18:32 Personalmente faccio più passate di flock per infoltire i prati.
1°) coloro il terreno con un colore di fondo marrone o verde
2°) stendo del vinavil è applico il flock con un spargitore elettrostatico
3°) faccio incollare le fibre di flock per 8/12 ore
4°) aspiro l'eccesso di flock ( erbetta) mettendo un vecchio collant sul aspirapolvere per recuperarlo
5°) irroro acqua e vinavil con uno spruzzino sulle aree poco folte, per poi spargere il flock
6°) lascio asciugare per poi eventualmente ripetere fino al risultato voluto
Si stende diluito fai un 50% acqua 50% Vinavil più qualche goccia in base alla alla quantità preparata di brillantante per lavastoviglie o detersivo per piatti.
- Senialas
- Messaggi: 805
- Iscritto il: lunedì 8 ottobre 2012, 16:50
- Nome: Roberto
- Regione: Lombardia
- Città: Gallarate
- Stato: Connesso
Re: Ferrovia Gottardo - consigli per principiante
Inoltre per un buon risultato è fondamentale la posa elettrostatica, che si può ottenere con un colino metallico applicato su un manico di racchetta per zanzare (vedere sul web gli innumerevoli tutorials per costruirselo).
- v200
- Messaggi: 10414
- Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
- Nome: roberto
- Regione: Piemonte
- Città: Torino
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Ferrovia Gottardo - consigli per principiante
Come spruzzino utilizzo quelli in plastica dei set da viaggio che trovi nei negozi cinesi a basso prezzo, riesci ad irrorare superfici anche piccole ( solo dove serve )
- adobel55
- Socio GAS TT
- Messaggi: 11268
- Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 15:51
- Nome: Adolfo
- Regione: Lazio
- Città: Roma
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Ferrovia Gottardo - consigli per principiante
- aleps
- Messaggi: 361
- Iscritto il: martedì 28 febbraio 2017, 20:33
- Nome: alessandro
- Regione: Marche
- Città: pesaro
- Stato: Non connesso
Re: Ferrovia Gottardo - consigli per principiante
Per quanto riguarda strade sterrate con qualche sassolino, come mi consigliate di pitturarle? Fa inoltre incollarci qualche sassolino usato per la massicciata o è poco realistico?
- Giacomo Rinaldo
- Messaggi: 316
- Iscritto il: martedì 15 febbraio 2022, 12:49
- Nome: Giacomo
- Regione: Trentino - Alto Adige
- Città: Trento
- Stato: Non connesso
Re: Ferrovia Gottardo - consigli per principiante
Premetto che sono uno principiante assoluto e finora non ho affrontato un plastico, ma mi sento di suggerirti una cosa: carica foto dei tuoi lavori! Anche se non ti soddisfano, anche se non sai come affrontare qualcosa: sperimenta, fotografa e mostraci i tuoi progressi. Solo così i consigli saranno mirati e ti saranno davvero di aiuto per migliorare.

Scusami se mi sono permesso... E spero che tu abbia colto il senso del mio intervento.

A presto!
Giacomo
- MrPatato76
- Socio GAS TT
- Messaggi: 5734
- Iscritto il: lunedì 27 agosto 2012, 11:14
- Nome: Roberto
- Regione: Lombardia
- Città: Nova Milanese
- Stato: Non connesso
Re: Ferrovia Gottardo - consigli per principiante
Richiesta più che legittima, ma purtroppo inascoltata.Giacomo Rinaldo ha scritto: ↑domenica 4 settembre 2022, 14:32 Ciao,
Premetto che sono uno principiante assoluto e finora non ho affrontato un plastico, ma mi sento di suggerirti una cosa: carica foto dei tuoi lavori! Anche se non ti soddisfano, anche se non sai come affrontare qualcosa: sperimenta, fotografa e mostraci i tuoi progressi. Solo così i consigli saranno mirati e ti saranno davvero di aiuto per migliorare.![]()
Scusami se mi sono permesso... E spero che tu abbia colto il senso del mio intervento.![]()
A presto!
Giacomo
- v200
- Messaggi: 10414
- Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
- Nome: roberto
- Regione: Piemonte
- Città: Torino
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Ferrovia Gottardo - consigli per principiante
Per le dimensioni dei materiali utilizza un omino o un mezzo in scala.
Vedi qui viewtopic.php?f=146&t=15613&start=125
- aleps
- Messaggi: 361
- Iscritto il: martedì 28 febbraio 2017, 20:33
- Nome: alessandro
- Regione: Marche
- Città: pesaro
- Stato: Non connesso
Re: Ferrovia Gottardo - consigli per principiante
Sto cercando di portarmi avanti con un po di lavori per poi fare delle foto, ma purtroppo per mancanza di tempo, mi va tutto a rilentoMrPatato76 ha scritto: ↑domenica 4 settembre 2022, 14:42Richiesta più che legittima, ma purtroppo inascoltata.Giacomo Rinaldo ha scritto: ↑domenica 4 settembre 2022, 14:32 Ciao,
Premetto che sono uno principiante assoluto e finora non ho affrontato un plastico, ma mi sento di suggerirti una cosa: carica foto dei tuoi lavori! Anche se non ti soddisfano, anche se non sai come affrontare qualcosa: sperimenta, fotografa e mostraci i tuoi progressi. Solo così i consigli saranno mirati e ti saranno davvero di aiuto per migliorare.![]()
Scusami se mi sono permesso... E spero che tu abbia colto il senso del mio intervento.![]()
A presto!
Giacomo
- aleps
- Messaggi: 361
- Iscritto il: martedì 28 febbraio 2017, 20:33
- Nome: alessandro
- Regione: Marche
- Città: pesaro
- Stato: Non connesso
Re: Ferrovia Gottardo - consigli per principiante
Posto qualche foto. Ho dato una prima mano quasi a tutto. Ora dovrei passare alle sfumature. Come prima cosa sfumerei le rocce con un crema molto diluito.
Per invecchiare muri di sostegno e gallerie come mi consigliate di procedere?