Per la considerazione fatta da Giorgio son d'accordo anch'io. Perché celare alla vista la bellezza del maniero a favore di un altra costruzione? Questo perché talvolta l'occhio di chi osserva la bellezza di un plastico purtroppo viene penalizzato ed i particolari più significativi "spariscono" alla vista. Potresti in alternativa inserire in quel punto alcuni alberi che, secondo me, legheranno meglio con la scenografia. Valuta liberamente. Saluti. Egidio.IpGio ha scritto: ↑martedì 17 novembre 2020, 15:12 Si... Si... siiiii... bene, molto bene questo aggiornamento.
Solo una cosa... l'edificio in primo piano, mi sta bene, ma non impalla il castello?
Nella realtà ci sta il posizonamento del tutto, ma qui forse non è meglio dare più respiro al complesso del castello?
Sei ancora in tempo per fare uno scambio alla pari e portare il castello davanti e l'edificio dietro?
Oi trattasi di pura osservazione e non di critica...
IpGio
castello di subbiano
Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49
- Egidio
- Messaggi: 14141
- Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
- Nome: Egidio
- Regione: Abruzzo
- Città: Ortona
- Stato: Non connesso
Re: castello di subbiano
- airob
- Messaggi: 61
- Iscritto il: sabato 14 giugno 2014, 22:18
- Nome: Roberto
- Regione: Lombardia
- Città: Calusco d'Adda
- Stato: Non connesso
Re: castello di subbiano
- IpGio
- Socio GAS TT
- Messaggi: 4110
- Iscritto il: domenica 20 maggio 2018, 9:22
- Nome: Giorgio
- Regione: Lombardia
- Città: Nerviano
- Ruolo: co-amministratore
- Stato: Non connesso
Re: castello di subbiano
Ti seguo sempre con interesse.
N/TT/H0-Ep.III-IT GASTT/FIMF
IpGio I plastici di Gio https://www.gtg3b.it
- adobel55
- Socio GAS TT
- Messaggi: 11284
- Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 15:51
- Nome: Adolfo
- Regione: Lazio
- Città: Roma
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: castello di subbiano
- MrMassy86
- Socio GAS TT
- Messaggi: 15721
- Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
- Nome: Massimiliano
- Regione: Toscana
- Città: Capannori
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: castello di subbiano
Perché quella linea centrale che termina nella rimessa?
Personalmente avrei optato per qualcosa di diverso, magari un raccordo industriale.
Massimiliano
- Egidio
- Messaggi: 14141
- Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
- Nome: Egidio
- Regione: Abruzzo
- Città: Ortona
- Stato: Non connesso
- IpGio
- Socio GAS TT
- Messaggi: 4110
- Iscritto il: domenica 20 maggio 2018, 9:22
- Nome: Giorgio
- Regione: Lombardia
- Città: Nerviano
- Ruolo: co-amministratore
- Stato: Non connesso
Re: castello di subbiano
N/TT/H0-Ep.III-IT GASTT/FIMF
IpGio I plastici di Gio https://www.gtg3b.it
- v200
- Messaggi: 10414
- Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
- Nome: roberto
- Regione: Piemonte
- Città: Torino
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: castello di subbiano
Per il resto ottimo lavoro
- Egidio
- Messaggi: 14141
- Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
- Nome: Egidio
- Regione: Abruzzo
- Città: Ortona
- Stato: Non connesso
Re: castello di subbiano
Sono pienamente d' accordo. Si evita cosi' l' effetto presepe. Saluti. Egidio.v200 ha scritto: ↑mercoledì 30 dicembre 2020, 18:43 Solo un consiglio se riesci oscura qualche finestra, avere qualche stanza senza luce dalla finestra da più realismo ( non sempre tutti i vani sono illuminati contemporaneamente ). A volte l'obbiettivo della macchina fotografica fa risultare le luci più intense, ora non so se hai un ambientazione anni 50/60 o anche antecedente l'illuminazione delle lampadine elettriche a incandescenza era più tenue è giallastra di quelle odierne . Se utilizzi led aumenta la resistenza.
Per il resto ottimo lavoro
- MrMassy86
- Socio GAS TT
- Messaggi: 15721
- Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
- Nome: Massimiliano
- Regione: Toscana
- Città: Capannori
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: castello di subbiano
Per le luci concordo con le osservazioni di Roberto!
Massimiliano
- cesarevox
- Messaggi: 15
- Iscritto il: sabato 16 gennaio 2021, 16:55
- Nome: Cesare
- Regione: Friuli-Venezia Giulia
- Città: San Vito al Tagliamento
- Stato: Non connesso
Re: castello di subbiano
@Roberto....
buondì....
volevo chiederti:
- per la torre e le case che materiali hai usato
- che spessore
- hai inciso la muratura o è fatta a parte e poi incollata
Grazie ancora per le esperienze......