Modulare minimalista in Z/1:220
Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49
- adobel55
 - Socio GAS TT
 - Messaggi: 11363
 - Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 15:51
 - Nome: Adolfo
 - Regione: Lazio
 - Città: Roma
 - Ruolo: Moderatore
 - Stato: Non connesso
 
Re: Modulare minimalista in Z/1:220
- IpGio
 - Socio GAS TT
 - Messaggi: 4232
 - Iscritto il: domenica 20 maggio 2018, 9:22
 - Nome: Giorgio
 - Regione: Lombardia
 - Città: Nerviano
 - Ruolo: co-amministratore
 - Stato: Non connesso
 
Re: Modulare minimalista in Z/1:220
N/TT/H0-Ep.III-IT GASTT/FIMF
IpGio I plastici di Gio https://www.gtg3b.it
- v200
 - Messaggi: 10415
 - Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
 - Nome: roberto
 - Regione: Piemonte
 - Città: Torino
 - Ruolo: Moderatore
 - Stato: Non connesso
 
Re: Modulare minimalista in Z/1:220
- v200
 - Messaggi: 10415
 - Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
 - Nome: roberto
 - Regione: Piemonte
 - Città: Torino
 - Ruolo: Moderatore
 - Stato: Non connesso
 
Re: Modulare minimalista in Z/1:220
per le travate metalliche un verde oliva opaco ad aerografo.
Per le assi in legno un marrone terra ad aerografo previa mascheratura .
In questa fase utilizzo colori acrilici opachi della Tamiya diluiti con il proprio diluente in proporzione 2:1 .
- MrMassy86
 - Socio GAS TT
 - Messaggi: 15748
 - Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
 - Nome: Massimiliano
 - Regione: Toscana
 - Città: Capannori
 - Ruolo: Moderatore
 - Stato: Non connesso
 
Re: Modulare minimalista in Z/1:220
Massimiliano
- Andrea
 - Socio GAS TT
 - Messaggi: 23653
 - Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
 - Nome: Andrea
 - Regione: Lombardia
 - Città: Milano
 - Ruolo: Amministratore
 - Stato: Non connesso
 
Re: Modulare minimalista in Z/1:220
- v200
 - Messaggi: 10415
 - Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
 - Nome: roberto
 - Regione: Piemonte
 - Città: Torino
 - Ruolo: Moderatore
 - Stato: Non connesso
 
Re: Modulare minimalista in Z/1:220
- v200
 - Messaggi: 10415
 - Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
 - Nome: roberto
 - Regione: Piemonte
 - Città: Torino
 - Ruolo: Moderatore
 - Stato: Non connesso
 
Re: Modulare minimalista in Z/1:220
- IpGio
 - Socio GAS TT
 - Messaggi: 4232
 - Iscritto il: domenica 20 maggio 2018, 9:22
 - Nome: Giorgio
 - Regione: Lombardia
 - Città: Nerviano
 - Ruolo: co-amministratore
 - Stato: Non connesso
 
Re: Modulare minimalista in Z/1:220
N/TT/H0-Ep.III-IT GASTT/FIMF
IpGio I plastici di Gio https://www.gtg3b.it
- v200
 - Messaggi: 10415
 - Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
 - Nome: roberto
 - Regione: Piemonte
 - Città: Torino
 - Ruolo: Moderatore
 - Stato: Non connesso
 
Re: Modulare minimalista in Z/1:220
Per i piloni dopo una stesura con colore grigio medio opaco una veloce impolveratura color ruggine solo sulla parte apicale dove andranno connesse le travature.
Sempre colori base.
- MrMassy86
 - Socio GAS TT
 - Messaggi: 15748
 - Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
 - Nome: Massimiliano
 - Regione: Toscana
 - Città: Capannori
 - Ruolo: Moderatore
 - Stato: Non connesso
 
Re: Modulare minimalista in Z/1:220
Massimiliano
- v200
 - Messaggi: 10415
 - Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
 - Nome: roberto
 - Regione: Piemonte
 - Città: Torino
 - Ruolo: Moderatore
 - Stato: Non connesso
 
Re: Modulare minimalista in Z/1:220
Nel mentre ecco i piloni pronti per l'invecchiamento, come vedete rendendone ruvida la superficie togliamo l'effetto plasticoso
In scale maggiori si potrebbe anche creare diverse texture per ottenere l'effetto cemento come i vari strati di colata ma in Z consiglio di fare solo ciò che si può vedere a un metro di distanza . Il punto classico di un osservatore, dettagliare troppo a volte risulta inefficace se non a distanze ridotte di visione.
- IpGio
 - Socio GAS TT
 - Messaggi: 4232
 - Iscritto il: domenica 20 maggio 2018, 9:22
 - Nome: Giorgio
 - Regione: Lombardia
 - Città: Nerviano
 - Ruolo: co-amministratore
 - Stato: Non connesso
 
Re: Modulare minimalista in Z/1:220
Sarà di sicuro il quadro d'insieme a rendere la tua opera perfettamente rispondente al richiamo della realtà in una scala così piccola.
È sempre un piacere seguire questo tuo progetto...
N/TT/H0-Ep.III-IT GASTT/FIMF
IpGio I plastici di Gio https://www.gtg3b.it
- v200
 - Messaggi: 10415
 - Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
 - Nome: roberto
 - Regione: Piemonte
 - Città: Torino
 - Ruolo: Moderatore
 - Stato: Non connesso
 
Re: Modulare minimalista in Z/1:220
Con le prossime fasi toccherà ai pennelli anzi pennellini
- v200
 - Messaggi: 10415
 - Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
 - Nome: roberto
 - Regione: Piemonte
 - Città: Torino
 - Ruolo: Moderatore
 - Stato: Non connesso
 
Re: Modulare minimalista in Z/1:220
Fatto anche sempre con colori ad olio gli invecchiamenti selettivi .
Con grigio medio per le luci ( far risaltare alcuni dettagli e tracce di pioggia su i punti più superficiali dei pannelli parapetto, terra di siena rossa le tracce di ruggine tra i pannelli è loro parte bassa .
Il diluente ( petrolio bianco ) deve ancora evaporare, pertanto vedrete in foto alcune parti traslucide.
Ancora da invecchiare la parte inferiore della passerella.
- MrMassy86
 - Socio GAS TT
 - Messaggi: 15748
 - Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
 - Nome: Massimiliano
 - Regione: Toscana
 - Città: Capannori
 - Ruolo: Moderatore
 - Stato: Non connesso
 
Re: Modulare minimalista in Z/1:220
Massimiliano
- v200
 - Messaggi: 10415
 - Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
 - Nome: roberto
 - Regione: Piemonte
 - Città: Torino
 - Ruolo: Moderatore
 - Stato: Non connesso
 
Re: Modulare minimalista in Z/1:220
- v200
 - Messaggi: 10415
 - Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
 - Nome: roberto
 - Regione: Piemonte
 - Città: Torino
 - Ruolo: Moderatore
 - Stato: Non connesso
 
Re: Modulare minimalista in Z/1:220
- MrMassy86
 - Socio GAS TT
 - Messaggi: 15748
 - Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
 - Nome: Massimiliano
 - Regione: Toscana
 - Città: Capannori
 - Ruolo: Moderatore
 - Stato: Non connesso
 
Re: Modulare minimalista in Z/1:220
Massimiliano