Hobby Model Expo - Novegro 2025 - Biglietti scontati

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

tecnica per fare abeti

Edifici - strutture ferroviarie - segnali - binari - paesaggi - vegetazione

Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49

Messaggio
Autore
Avatar utente
marco cacelli
Messaggi: 2070
Iscritto il: lunedì 14 settembre 2015, 9:30
Nome: marco
Regione: Lombardia
Città: Erba
Stato: Non connesso

tecnica per fare abeti

#1 Messaggio da marco cacelli »

ciao ragazzi, vi mostro una tecnica per fare degli abeti di varie altezze e larghezze, si parte da uno spago, io ne ho usato uno da 2,5 mm di diametro., và tenuto in bagno d'acqua per almeno un giorno, poi lo si appende tenendo un peso sotto e và fatto asciugare per almeno una notte, questo serve per indurire le fibre, una volta asciutto, partendo da uno schizzo o a occhio si taglia a misura per il primo strato sfibrando lo spago come si vede in foto, una volta fatti tutti i livelli fino alla punta si passa un fil di ferro di quelli verdi da 0,8 mettendo un capo in morsa e l'altro nel mandrino di un avvitatore e facendolo avvolgere fino a dargli la forma desiderata ( ovviamente poi una volta pitturati si può modellare un pochino) poi si taglia il filo avanzato in punta e lo stesso alla base e l'abete è fatto, ho dato il primer, ho usato un color noce come base anche perchè uno lo lascerò così come abete morto o secco, gli altri invece vanno flokkati con flok verde scuro, ovviamente il tronco poi và modellato con pasta acrilica per togliere la forma del filo avvolto, spero che dalle foto si capisca bene tutte le fasi....😊
work in progress
Allegati
DSCN0671.JPG
DSCN0669.JPG
DSCN0668.JPG
DSCN0667.JPG
DSCN0665.JPG
DSCN0664.JPG
DSCN0662.JPG
DSCN0661.JPG
DSCN0660.JPG
DSCN0659.JPG
DSCN0658.JPG
DSCN0657.JPG
DSCN0656.JPG
DSCN0652.JPG
DSCN0636.JPG
DSCN0635.JPG


Marco Cacelli

Avatar utente
adobel55
Socio GAS TT
Messaggi: 11311
Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 15:51
Nome: Adolfo
Regione: Lazio
Città: Roma
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: tecnica per fare abeti

#2 Messaggio da adobel55 »

Da tenere presente.
Grazie

Avatar utente
marco cacelli
Messaggi: 2070
Iscritto il: lunedì 14 settembre 2015, 9:30
Nome: marco
Regione: Lombardia
Città: Erba
Stato: Non connesso

Re: tecnica per fare abeti

#3 Messaggio da marco cacelli »

bene...
ciao Adolfo e grazie
marco
Marco Cacelli

Avatar utente
IpGio
Socio GAS TT
Messaggi: 4150
Iscritto il: domenica 20 maggio 2018, 9:22
Nome: Giorgio
Regione: Lombardia
Città: Nerviano
Ruolo: co-amministratore
Stato: Non connesso

Re: tecnica per fare abeti

#4 Messaggio da IpGio »

Bravo Marco... tecnica semplice e a basso costo.
Per paesaggi alpini indicatissima.
[264]
[36] IpGio
Giorgio Nihil difficile volenti
N/TT/H0-Ep.III-IT GASTT/FIMF
IpGio I plastici di Gio https://www.gtg3b.it

Avatar utente
marco cacelli
Messaggi: 2070
Iscritto il: lunedì 14 settembre 2015, 9:30
Nome: marco
Regione: Lombardia
Città: Erba
Stato: Non connesso

Re: tecnica per fare abeti

#5 Messaggio da marco cacelli »

ciao Giorgio e grazie...
marco
Marco Cacelli

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 14194
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: tecnica per fare abeti

#6 Messaggio da Egidio »

Grazie Marco per la condivisione di questo tutorial utilissimo che era a me gia' noto.
Saluti. Saluti. Egidio. [51]
Egidio Lofrano

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15727
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: tecnica per fare abeti

#7 Messaggio da MrMassy86 »

E' la solita una tecnica avevo provato anch'io ma non mi aveva soddisfatto, invece vedo che te hai ottenuto un bel risultato, penso riproverò seguendo le tue indicazioni :wink:
Massimiliano [253]
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
marco cacelli
Messaggi: 2070
Iscritto il: lunedì 14 settembre 2015, 9:30
Nome: marco
Regione: Lombardia
Città: Erba
Stato: Non connesso

Re: tecnica per fare abeti

#8 Messaggio da marco cacelli »

ciao ragazzi e grazie..
marco
Marco Cacelli

Avatar utente
marco cacelli
Messaggi: 2070
Iscritto il: lunedì 14 settembre 2015, 9:30
Nome: marco
Regione: Lombardia
Città: Erba
Stato: Non connesso

Re: tecnica per fare abeti

#9 Messaggio da marco cacelli »

ciao ragazzi, finiti gli abeti...... :)
Allegati
DSCN0672.JPG
DSCN0686.JPG
DSCN0685.JPG
DSCN0684.JPG
DSCN0683.JPG
DSCN0682.JPG
DSCN0681.JPG
DSCN0679.JPG
DSCN0678.JPG
DSCN0676.JPG
DSCN0675.JPG
DSCN0674.JPG
DSCN0673.JPG
Marco Cacelli

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15727
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: tecnica per fare abeti

#10 Messaggio da MrMassy86 »

Ottimo risultato Marco!!
Massimiliano [253]
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 14194
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: tecnica per fare abeti

#11 Messaggio da Egidio »

Ottimo. Bravo Marco. :wink: Saluti. Egidio. [51]
Egidio Lofrano

Avatar utente
marco cacelli
Messaggi: 2070
Iscritto il: lunedì 14 settembre 2015, 9:30
Nome: marco
Regione: Lombardia
Città: Erba
Stato: Non connesso

Re: tecnica per fare abeti

#12 Messaggio da marco cacelli »

ciao ragazzi e grazie....
marco
Marco Cacelli

Torna a “EDIFICI & SCENERY”