Aggiuntivi per Lima d342 cardanica
Moderatori: cararci, MrMassy86, adobel55, lorelay49
- proktor
- Messaggi: 6
- Iscritto il: venerdì 18 gennaio 2019, 12:25
- Nome: ivano
- Regione: piemonte
- Città: ozzano monferrato
- Età: 60
- Stato: Non connesso
Aggiuntivi per Lima d342 cardanica
Buongiorno a tutti!
Sono il felice possessore di una Lima d342 cardanica alla quale ho già sostituito il cardano ma di cui (purtroppo) ho perduto la bustina degli aggiuntivi originali. Non la ritroverò mai, ne sono certo, ed eccomi a voi a chiedere se ne avete una che vi cresce in un cassettino o se conoscete qualcuno che le ricostruisce o che ne ha da vendere. Vi ringrazio tutti, datemi una mano vi prego: è un "mulo" spaventoso e tira qualsiasi cosa con potenza e ottima sensibilità. Mi spiace vederla girare tutta nuda senza mancorrenti e condutture varie….
Grazie ancora!
Sono il felice possessore di una Lima d342 cardanica alla quale ho già sostituito il cardano ma di cui (purtroppo) ho perduto la bustina degli aggiuntivi originali. Non la ritroverò mai, ne sono certo, ed eccomi a voi a chiedere se ne avete una che vi cresce in un cassettino o se conoscete qualcuno che le ricostruisce o che ne ha da vendere. Vi ringrazio tutti, datemi una mano vi prego: è un "mulo" spaventoso e tira qualsiasi cosa con potenza e ottima sensibilità. Mi spiace vederla girare tutta nuda senza mancorrenti e condutture varie….
Grazie ancora!
Ivano
- MrPatato76
- Socio GAS TT
- Messaggi: 4663
- Iscritto il: lunedì 27 agosto 2012, 11:14
- Nome: Roberto
- Regione: Lombardia
- Città: Nova Milanese
- Stato: Non connesso
Re: Aggiuntivi per Lima d342 cardanica
...mmmm… sarà dura visto che fuori produzione da anni…
Comunque puoi provare su e-bay o da Lineamodel.
Comunque puoi provare su e-bay o da Lineamodel.
Roberto - "...il bambino che vede un treno lo saluta con la manina, questo non succede con un auto!" (Cit.) - Ciao Roberto
- MrMassy86
- Socio GAS TT
- Messaggi: 14810
- Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
- Nome: Massimiliano
- Regione: Toscana
- Città: Marlia - Lucca
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Aggiuntivi per Lima d342 cardanica
Come ha detto Roberto devi provare con Ebay o nelle mostre scambio, magari puoi trovare qualcosa, altrimenti con pazienza e filo armonico te li puoi autocostruire da solo.
Massimiliano![xx [253]](./images/smilies/253.GIF)
Massimiliano
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTube – Viaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca
- proktor
- Messaggi: 6
- Iscritto il: venerdì 18 gennaio 2019, 12:25
- Nome: ivano
- Regione: piemonte
- Città: ozzano monferrato
- Età: 60
- Stato: Non connesso
Re: Aggiuntivi per Lima d342 cardanica
grazie a tutti per le dritte, mi è stato segnalato da un amico il sito www.ricambiagomodel.it di bologna. vedo che mi dicono, speriamo in bene.
per quanto riguarda il filo in acciaio armonico, dove si trova? scusate ma non sono alle prime armi, ma prima.
grazie a tutti davvero
per quanto riguarda il filo in acciaio armonico, dove si trova? scusate ma non sono alle prime armi, ma prima.
grazie a tutti davvero
Ivano
- proktor
- Messaggi: 6
- Iscritto il: venerdì 18 gennaio 2019, 12:25
- Nome: ivano
- Regione: piemonte
- Città: ozzano monferrato
- Età: 60
- Stato: Non connesso
Re: Aggiuntivi per Lima d342 cardanica
per ringraziarvi tutti e darvi un'idea allego uno scorcio della mia poverina, che a confronto della cuginetta sembra un po' nuda.
Ivano
- adobel55
- Socio GAS TT
- Messaggi: 9414
- Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 15:51
- Nome: Adolfo
- Regione: Lazio
- Città: Roma
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Aggiuntivi per Lima d342 cardanica
I mancorrenti prova a farteli da solo
Adolfo Bellabona - Il magazzino di Montello - Piccola città - Incrocio fra treni - La valle de vapore – Il mio “bombolone” in scala 1:87
- MrMassy86
- Socio GAS TT
- Messaggi: 14810
- Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
- Nome: Massimiliano
- Regione: Toscana
- Città: Marlia - Lucca
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Aggiuntivi per Lima d342 cardanica
L'acciaio armonico lo trovi in tutte le mesticherie, ci sono vari spessori, per fare i mancorrenti dovrebbe andare bene lo 0,6mm.
Massimiliano![xx [253]](./images/smilies/253.GIF)
Massimiliano
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTube – Viaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca
- FrancoV
- Messaggi: 630
- Iscritto il: sabato 15 febbraio 2020, 17:45
- Nome: Franco
- Regione: Piemonte
- Città: Bosconero
- Stato: Non connesso
Re: Aggiuntivi per Lima d342 cardanica
0,6 è sicuramente robusto ma un po' troppo "evidente"; meglio lo 0,4 sembra nulla, ma due decimi fanno la differenza ottica pur mantenendo le doti di resistenza all'uso. 

Franco -Etroit, quoi qu'il soit!
- fabio
- Messaggi: 1264
- Iscritto il: lunedì 17 dicembre 2012, 14:16
- Nome: fabio
- Regione: Lazio
- Città: roma
- Stato: Non connesso
Re: Aggiuntivi per Lima d342 cardanica
" Bottega dove si vende l'occorrente per dipingere o verniciare, e piccoli utensili per la manutenzione della casa"
nell'era dei Leroy marlene-Obi-Bricoman questa definizione ci porta indietro nel tempo

Fabio - plastico H0 epoca II-III -
GFRS Gruppo Fermodellistico Romano Sogliola
GFRS Gruppo Fermodellistico Romano Sogliola
- proktor
- Messaggi: 6
- Iscritto il: venerdì 18 gennaio 2019, 12:25
- Nome: ivano
- Regione: piemonte
- Città: ozzano monferrato
- Età: 60
- Stato: Non connesso
Re: Aggiuntivi per Lima d342 cardanica
L'idea di costruirmeli era affascinante anche se le mesticherie da me sono sparite e l'acciaio armonico è di difficile reperibilità. Fortunatamente un nostro collega fermodellistico è intervenuto e me li spedisce tutti interi originali. piccola botta di c..o.
Grazie davvero a tutti per le dritte.
Grazie davvero a tutti per le dritte.
Ivano
- FrancoV
- Messaggi: 630
- Iscritto il: sabato 15 febbraio 2020, 17:45
- Nome: Franco
- Regione: Piemonte
- Città: Bosconero
- Stato: Non connesso
Re: Aggiuntivi per Lima d342 cardanica
Beh, visto che non sei a distanza siderale, a Torino per fortuna c'è ancora AMATI (che gli dei del Walhalla ce lo conservino) dove di articoli del genere ne trovi a bizzeffe (tanto per fare il paio con la mesticheria
)
Il sito è https://www.amatimodel.com/ ma, ovviamente, non c'è tutto illustrato.
Tra l'altro hanno prodotto una carrozza CIWL in scala 1 veramente bella, è concepita per essere statica, ma conosco (virtualmente) un paio di personaggi in Francia che l'hanno resa circolante .... unico "difetto" è (per me beninteso) il prezzo ....otto o novecento Euro

Il sito è https://www.amatimodel.com/ ma, ovviamente, non c'è tutto illustrato.
Tra l'altro hanno prodotto una carrozza CIWL in scala 1 veramente bella, è concepita per essere statica, ma conosco (virtualmente) un paio di personaggi in Francia che l'hanno resa circolante .... unico "difetto" è (per me beninteso) il prezzo ....otto o novecento Euro

Franco -Etroit, quoi qu'il soit!