Emergenza Coronavirus
Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49
- magin81
- Socio GAS TT
- Messaggi: 304
- Iscritto il: lunedì 5 novembre 2012, 23:42
- Nome: Davide
- Regione: Campania
- Città: Cellole
- Stato: Non connesso
Emergenza Coronavirus
sembra strano che scriva qua però è per una nobile causa. A causa di questa emergenza coronavirus molti ospedali si trovano in difficoltà riguardo al reperimento di respiratori, maschere, valvole ecc ecc.
E allora perché magari non stampare in 3d qualcosa che non può essere reperito velocemente? Questa idea è venuta ad un paio di ingegneri, mi sembra nel Bresciano, di replicare una particolare valvola da innestarsi sulle connessioni respiratori-maschere. Ma la cosa non si è fermata qui: sono riusciti a far meglio adattando una maschera Decathlon da snorkeling ai respiratori mediante un'adattatore stampato in 3d. E cosi la Decathlon ha donato 10000 maschere (vi allego una foto) agli ospedali per poter essere adattate allo scopo. Attualmente vengono stampate in 3d anche le visiere. Vi posto un esempio di richiesta aiuto da parte del Fablab di Milano:
https://www.isinnova.it/easy-covid19/?f ... bTQnbAZlDU
Ma come il Fablab di Milano ne esistono tanti, ad esempio quello di Frosinone al quale sto dando una mano, che stanno chiedendo un aiuto del genere.
Vi posto qualche immagine per farvi capire di cosa si tratta.
Io pensavo che tanti di noi potrebbero mettere a disposizione le proprie stampanti in questo momento cosi difficile per tutti per il bene di tutti.
Ovviamente bisognerebbe informarsi e contattare questi fablab oppure avere indicazioni dagli ospedali.
Uniti si vince.
Ciao a tutti e grazie per l'aiuto che potrete dare.
Davide
- adobel55
- Socio GAS TT
- Messaggi: 11281
- Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 15:51
- Nome: Adolfo
- Regione: Lazio
- Città: Roma
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Emergenza Coronavirus
Spero ci sia seguito alla tua proposta.
Un abbraccio
- MrMassy86
- Socio GAS TT
- Messaggi: 15719
- Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
- Nome: Massimiliano
- Regione: Toscana
- Città: Capannori
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Emergenza Coronavirus
Massimiliano
- sal727
- Messaggi: 4065
- Iscritto il: domenica 26 aprile 2015, 17:22
- Nome: Salvatore
- Regione: Emilia Romagna
- Città: Bologna
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Emergenza Coronavirus
https://www.prusa3d.com/covid19/
però ha ottenuto il nullaosta dalla Repubblica Ceca, non è detto che qui in italia sia possibile utilizzarle se non con l'autorizzazione degli organi competenti, sono particolari che bisogna considerare altrimenti si fa un lavoro inutile, che rimane solo ad un utilizzo personale prendendone la propria responsabilità.
- Andrea
- Socio GAS TT
- Messaggi: 23531
- Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
- Nome: Andrea
- Regione: Lombardia
- Città: Milano
- Ruolo: Amministratore
- Stato: Non connesso
Re: Emergenza Coronavirus
Chiaramente, trattandosi di articoli sanitari, il tema è comunque delicato e meriterebbe qualche approfondimento.
- magin81
- Socio GAS TT
- Messaggi: 304
- Iscritto il: lunedì 5 novembre 2012, 23:42
- Nome: Davide
- Regione: Campania
- Città: Cellole
- Stato: Non connesso
Re: Emergenza Coronavirus
Ciao Salvatore,sal727 ha scritto: ↑domenica 5 aprile 2020, 13:23 Una lodevole iniziativa che certamente sopperisce alla carenza di materiale, ma che purtroppo a volte può anche essere problematico a livello di permessi, come ogni cosa deve passare i protocolli esistenti, qui si parla di oggetti sanitari che devono essere fatti con materiale idoneo, vedi l'esempio delle mascherine che molte aziende hanno cominciato a produrre di propria iniziativa e solamente una decina hanno ottenuto il via libera all'uso dopo aver passato i relativi collaudi, l'esempio delle valvole in stampa 3D, che hai citato, ha l'appoggio di persone di un certo livello e strutture all'altezza le quali possono ottenere il benestare dell'Istituto Superiore della Sanità, anche la nota casa costruttrice di stampanti 3D la Prusa ha disegnato e iniziato a produrre nei propri stabiilimenti una maschera per protezione del viso e messo online i file
https://www.prusa3d.com/covid19/
però ha ottenuto il nullaosta dalla Repubblica Ceca, non è detto che qui in italia sia possibile utilizzarle se non con l'autorizzazione degli organi competenti, sono particolari che bisogna considerare altrimenti si fa un lavoro inutile, che rimane solo ad un utilizzo personale prendendone la propria responsabilità.
quanto dici è assolutamente vero. Infatti noi stiamo stampando secondo le direttive del Fablab di Milano che ha chiesto aiuto sul territorio nazionale.
La modalità di stampa e il materiale, in questo caso PLA, sono riportati nel link che vi ho allegato. Il fablab in questione le sta producendo per un ospedale di Milano, significa quindi che sono state già testate.
Le valvole verranno inviate non in ospedale ma dal fablab, in maniera da essere sanificate e montate sulle maschere.
Altro non so dirti. Sta di fatto che tra qualche giorno penso avremo un feedback riguardo le nostre stampe e vi farò sapere.
Quello che vi chiedo è magari informarvi anche voi sulla fattibilità ed effettiva necessità in zona di questi articoli, noi lo stiamo già facendo e cominciamo a incontrare le prime richieste, anche da parte di medici privati che non hanno delle banali visiere per lavorare in ambulatorio.
Ciao
Davide
- sal727
- Messaggi: 4065
- Iscritto il: domenica 26 aprile 2015, 17:22
- Nome: Salvatore
- Regione: Emilia Romagna
- Città: Bologna
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Emergenza Coronavirus
Penso che le visiere, come ho già detto, siano strumenti che ad uso personale, come le mascherine fatte in casa, si possano fare, ma in una struttura ospedaliera non è posssibile utilizzarle per i problemi derivanti sia dal tipo di materiale usato che per la struttura che potrebbe creare rischi per chi ne fa uso, se non prima testati da laboratori competenti.
Io non frequento il FabLab della mia città e non so se abbia ricevuto richieste di questi genere, penso di si come avete avuto voi.
Dici che avete avuto richieste da medici privati, fate attenzione che siano effettivamente professionisti e non persone che sfruttano la vostra disponibilità per poi trarne un profitto.
Nel link della Prusa è possibile scaricare il file stl della visiera oltre che il disegno in dfx del foglio di acetato da poter tagliare a misura col Laser, essendo stato verificato dalle autorità sanitarie della repubblica Ceca può considerarsi strutturalmente idonea, però parlano di altro materiale il PET molto più resistente del PLA, penso che anche col PLA venga bene avrà probabilmente una durata inferiore.
- magin81
- Socio GAS TT
- Messaggi: 304
- Iscritto il: lunedì 5 novembre 2012, 23:42
- Nome: Davide
- Regione: Campania
- Città: Cellole
- Stato: Non connesso
Re: Emergenza Coronavirus
Ciao,sal727 ha scritto: ↑domenica 5 aprile 2020, 18:08 @Davide
Penso che le visiere, come ho già detto, siano strumenti che ad uso personale, come le mascherine fatte in casa, si possano fare, ma in una struttura ospedaliera non è posssibile utilizzarle per i problemi derivanti sia dal tipo di materiale usato che per la struttura che potrebbe creare rischi per chi ne fa uso, se non prima testati da laboratori competenti.
Io non frequento il FabLab della mia città e non so se abbia ricevuto richieste di questi genere, penso di si come avete avuto voi.
Dici che avete avuto richieste da medici privati, fate attenzione che siano effettivamente professionisti e non persone che sfruttano la vostra disponibilità per poi trarne un profitto.
per rispondere brevemente alla tua domanda, le prime visiere ci sono state chieste proprio da un ospedale della zona (già consegnate tra l'altro).
Per quanto riguarda il fatto dei medici privati, il medico in questione è mio medico specializzato, altamente competente, quindi fidato.
https://www.varesenews.it/2020/04/cinqu ... ve/916534/
https://www.ilmessaggero.it/latina/stam ... 49309.html
https://www.lastampa.it/biella/2020/03/ ... 1.38649796
https://www.ansa.it/emiliaromagna/notiz ... 30893.html
https://www.isinnova.it/easy-covid19/
Ho postato qualche link di articoli dove se ne parla.
Ciao
Davide
- fabio
- Messaggi: 1369
- Iscritto il: lunedì 17 dicembre 2012, 14:16
- Nome: fabio
- Regione: Lazio
- Città: roma
- Stato: Non connesso
Re: Emergenza Coronavirus
GFRS Gruppo Fermodellistico Romano Sogliola
- Egidio
- Messaggi: 14139
- Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
- Nome: Egidio
- Regione: Abruzzo
- Città: Ortona
- Stato: Non connesso
Re: Emergenza Coronavirus
Lodevole di ammirazione e' il tuo gesto volto con il solo scopo di aiutare il prossimo in questo momento così tragico e difficile.........
Saluti. Egidio.
- magin81
- Socio GAS TT
- Messaggi: 304
- Iscritto il: lunedì 5 novembre 2012, 23:42
- Nome: Davide
- Regione: Campania
- Città: Cellole
- Stato: Non connesso
Re: Emergenza Coronavirus
Ciao carissimo Egidio,
ti ringrazio, ma faccio solo la mia piccola parte in questa terribile situazione. E come me, tanti altri ragazzi si stanno dando da fare. In foto il risultato di 2 giorni no stop di stampa con due stampanti, DaVinci 2.0a duo.........escono le fiamme dappertutto
- giuseppe_risso
- Socio GAS TT
- Messaggi: 7724
- Iscritto il: giovedì 27 ottobre 2011, 22:44
- Nome: Giuseppe
- Regione: Liguria
- Città: Chiavari
- Stato: Non connesso