IpGio ha scritto: ↑giovedì 11 giugno 2020, 23:39
Andrea... toglimi una curiosità, ma come fai a gestire tutta la tua... ricchissima collezione?
Hai un elenco... oppure...
Io mi sono fatto una banca dati e l'ho fatta anche per un mio ospite sul mio sito direttamente in Internet... così da PC o tablet o smartphone, la posso consultare...
![xx [36]](./images/smilies/36.GIF)
IpGio
Ti dirò Giorgio, la cosa è abbastanza scomoda e complessa, grossomodo possiedo ( non lo dico per vantarmene !! ) 240-250 locomotive , e ci sono voluti moltissimi anni, aggiungiamoci carri e carrozze..

Ebbene le ho smistate un po dappertutto in casa, la libreria è satura , stipate ma con estrema cura qua e la.. più anche l'armadio dove ci stanno i miei abiti...
![xx [105]](./images/smilies/105.GIF)
il che significa che per cercare un modello diventa un'impresa, non è stato rao il caso in cui tale modello non riuscivo più a ritrovarlo, oppure addirittura ...dimenticavo di averlo acquistato !!
![xx [105]](./images/smilies/105.GIF)
Il mio appartamento è di 60 Mq..quindi.....Avrei dovuto creare un database giustamente, ma ho pochissimo tempo per farlo ; più che altro , e questo è il problema maggiore, non riesco a godermele in pieno ; sono molto pignolo affinche siano conservate al meglio e non vadano danneggiate, mettici che le estraggo con estrema cautela e spesso le confezioni sono ostiche , massima cutela anche in questo, praticamente pochissime ho potuto farle fare qualche metro di prova !! I modelli non sono nati per rimanere nelle loro confezioni, lo so , ma alternative non ne ho, devo accontentarmi così..ogni tanto ne tiro fuori una e me la ammiro..mi faccio l'auto-sorpresa del momento

e mi consolo che molto spesso molti modelli sono ormai introvabili, quindi ci aggiungo un po di orgoglio per essere riuscito in quel dato momento ad averlo reperito...

Come esperienza in questo campo ,la sola cosa che mi ha fatto imbestialire sempre, ed ho il dente avvelenato verso una ditta nostrana che non cito

, lo consideravo un comportamento vergognoso , sono state le tirature limitate, e non è la prima volta che lo dico, c'è stato un brutto periodo che i modelli venivano prodotti con in serie limitata con certificati e confezioni speciali con la scusa di cattivo gusto per attirare maggior attenzione collezionistica, anche Rivarossi lo so lo faceva , ma erano altri tempi ed erano giustificabili, erano modelli artigianali, ma non giustificabili ora per modelli prodotti ora in serie in Cina...poi vogliamo che questa passione sia di grande diffusione e ci lamentiamo se i ragazzi oggi non si dedicano ai treni..maddai !! Per fortuna ora le cose sono cambiate, la frenesia per l'esemplare raro

è scesa, è vero che si ragiona sempre con " il se lo vuoi lo prendi ad ogno costo oppure lo lasci la, vivo lo stesso " certo, ma io voglio che qualsiasi modello sia accessibile a tutti e sia acquistato con calma , del modello raro e pregiato non me ne frega un fico secco, è un hobby , una cultura che deve essere coltivata e diffusa senza frenesie, altrimenti toglie completamente la voglia di continuare , già i modelli costano sempre più, quindi o si cambia strada o questo hobby prenderà sempre più una brutta piega, non deve essere un collezionismo d'Elite, modelli da cassaforte per modellisti danarosi ! Ne dico un paio a caso, come esempi , la famosa D 461 "CoCo " proposta in due versioni, di anni fa , era un modello difficile da rifare in larga serie ? Come la E 444 Elettronica..vista e sparita rapidamente...diventata maledettamente pezzo raro..ma porca miseria ,perchè ?? Perchè non a tiratura normale come gli altri modelli ? A che serve ?? Perchè non si ripropone per chi non è riuscito ad acqustarla, e gli stampi che fine fanno ? Sarò anche polemico, ma questo è il punto che più di tutti mi ha sempre disgustato e che odio terribilmente di questa passione, poi se vogliono continuare e ritornare ancora con questo modo di fare , facciano pure, c'è sempre un tornaconto ! Piko è stata la migliore di tutti, ha avuto una politica di successo offrendo modelli pregiati , funzionali e popolari, accessibili a tutti, noi NO , abbiamo l'ottusa mentalità dei modelli per pochi facoltosi che devono affrettarsi per prenotarli ed accapparrarserli ! BASTA !!