Ciao a tutti, entratomi un "tarlo" nel cervello che si può definire "Mal d'America" ed avendo scoperto che esiste un Fremo in stile americano, mi sono voluto cimentare, per ora, nella costruzione di un cedro rosso canadese ( Eastern Redcedar) con dimensioni notevoli, 52 cm. in scala H0, al vero 48 metri.....
Dopo essermi documentato ed appurato che sono alberi che crescono nell foreste del nord america e nell'ovest (California, si trovano in perfetta simbiosi con le sequioie nel Sequoia National Park come nelle foreste pluviali del Norda America) essendo interessato ad un pezzo di linea ferroviaria ambientato in quella zona ho dato vita al progetto.
I cedri rossi del Canada hanno una longevità che sfiora il millenio ed un altezza che raggiunge i 70 metri, ho proceduto alla sua costruzione.
La base è in legno di bosso ricavato da un manico per pala a cui ho aggiunto tre dischi per ricavarne le radici, per poi aggiungere un tondino di legno recuperato da un vecchio bastone per tende acquistato al Castorama qualche anno fà:
Immagine:
231,93 KB
Immagine:
192,62 KB
per l'ancoraggio mi sono affidato ad una barra filettata M3 che poi verrà imbullonata in modo fisso nella futura dimora, credo un modulo Fremo America ( dal nome "Cedar falls creeck") o qualcosa di molto simile, e poi ho iniziato a scolpirne il tronco con la mola a forma cilindrica in carta vetro, della dremel e rifinita con alcuni tipi di frese sempre della stessa ditta ottenendo questo risultato:
Immagine:
209,12 KB
Ho pensato di realizzare i rami saldando in opera del filo di ottone da 1 mm. e successivamente curandone l'allestimento usando semplicemente dell'erba sintetica applicata a pioggia con la pistola elettrostatica autocostruita da una racchetta acchiappazanzare....(finalmente funziona

):
Immagine:
250,28 KB
i primi rami li ho costruiti senza usare la lana di ferro della paglietta, e sono stati posizionati in basso ove chiaramente filtra meno la luce, mentre i superiori li ho "rimpolpati" con le fibre della paglietta adattati e sfilacciati per lo scopo....questo è il risultato delle due tipologie di rami posati in opera:
Immagine:
357,44 KB
...per i successivi rami proverò la fibra della Woodland per avere il riscontro se fosse meglio della paglietta ed allungare a mò di "balconcino" i rami come del resto al vero sono....continua.....

Carlo
Carlo - Non esistono problemi, esistono solo le soluzioni. È lo spirito dell'uomo a creare il problema dopo. (Andrè Gide)