Novità in scala TT (1:120) - Maggio 2025

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

Tecniche per realizzare alberi

Edifici - strutture ferroviarie - segnali - binari - paesaggi - vegetazione

Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49

Messaggio
Autore
Avatar utente
Marshall61
Messaggi: 7203
Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Livorno
Stato: Non connesso

Re: Tecniche per realizzare alberi

#351 Messaggio da Marshall61 »

Ciao Loredano, sono contento che tu abbia potuto constatare la differenza della lacca in luogo della colla spray....molto meglio vero? :wink:
Per i pioppi non sono per niente male, non tutti i rami che partono dal basso, anzi quasi nessuno, arriva oltre alla lunghezza del tronco solamente quelli a metà e quelli presenti nell'ultimo terzo...dovresti scalare i rami verso l'alto e far arrivare quellli che partono dalla base, i più esterni, non oltre la metà del tronco.....
Comunque anche così non sono male, in che scala stai lavorando?
P.S.:... ho perso il conto di quante prove ho fatto e che continuo a fare....ci vuole molta pazienza ma i risultati poi arrivano! :wink: :grin:

Ciao, Carlo


Carlo - Non esistono problemi, esistono solo le soluzioni. È lo spirito dell'uomo a creare il problema dopo. (Andrè Gide)

Avatar utente
badmax28
Socio GAS TT
Messaggi: 1421
Iscritto il: lunedì 30 aprile 2012, 20:51
Nome: Massimo
Regione: Lombardia
Città: tradate
Stato: Non connesso

Re: Tecniche per realizzare alberi

#352 Messaggio da badmax28 »

Carlo provo una sana invidia per come costruisci i tuoi alberelli, sono davvero eccezzionali.....
Max

Avatar utente
Marshall61
Messaggi: 7203
Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Livorno
Stato: Non connesso

Re: Tecniche per realizzare alberi

#353 Messaggio da Marshall61 »

Grazie del complimento Max! :cool: :wink:

Ciao, Carlo
Carlo - Non esistono problemi, esistono solo le soluzioni. È lo spirito dell'uomo a creare il problema dopo. (Andrè Gide)

Avatar utente
Enrico57
Messaggi: 1051
Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 9:53
Nome: Enrico
Regione: Abruzzo
Città: Montesilvano
Stato: Non connesso

Re: Tecniche per realizzare alberi

#354 Messaggio da Enrico57 »

Carlo, i tuoi alberi sono qualcosa di strepitoso! ...e concordo con l'idea di fare una bella guida passo passo per chi voglia provare ad imitarti....(e sottolineo provare perchè riuscirci è un'altra cosa!).
Ciao Enrico. il plastico di Enrico 57
L'uomo è ciò che sceglie di essere. (Soeren Kierkegaard)

Avatar utente
Fulvio Zanda
Messaggi: 1347
Iscritto il: martedì 15 maggio 2012, 13:55
Nome: Fulvio
Regione: Lombardia
Città: Morengo
Stato: Non connesso

Re: Tecniche per realizzare alberi

#355 Messaggio da Fulvio Zanda »

loredano ha scritto:

rieccomi con il prosieguo degli esperimenti sui pioppi.
Questi mi sembrano decisamente meglio:
rami non completamente ricoperti dal foliame
clima autunnale
ho usato la lacca in sostituzione della colla spray ( grazie Carlo)


Immagine:
Immagine
559,42 KB



Immagine:
Immagine
586,91 KB

questa volta ho stravolto completamente la tecnica fin qui usata.
Ho preparato dei fili singoli che ho poi stuccato come solito, verniciato.
Ho applicato singolarmente la paglietta di ferro gia verniciata molto molto molto rada e quindi con la lacca ho infogliato .
Alla fine ho unito i vari rami alla base per formare il tronco,

Che ne pensate dei risultati?
ciao
loredano

p.s. prima di arrivare ai risultati di Carlo ne deve passare di acqua sotto i ponti



Non fare il furbo...questi lio ha strappati dai rovi che si vedono dietro!!!

ciao

Avatar utente
Marshall61
Messaggi: 7203
Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Livorno
Stato: Non connesso

Re: Tecniche per realizzare alberi

#356 Messaggio da Marshall61 »

...[:I]....grazie Enrico dei complimenti....a breve dovrò farne un'altra serie, farò in modo di dar corpo alla guida.... :wink: :grin:

Ciao Carlo
Carlo - Non esistono problemi, esistono solo le soluzioni. È lo spirito dell'uomo a creare il problema dopo. (Andrè Gide)

Avatar utente
Marshall61
Messaggi: 7203
Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Livorno
Stato: Non connesso

Re: Tecniche per realizzare alberi

#357 Messaggio da Marshall61 »

Ciao a tutti, entratomi un "tarlo" nel cervello che si può definire "Mal d'America" ed avendo scoperto che esiste un Fremo in stile americano, mi sono voluto cimentare, per ora, nella costruzione di un cedro rosso canadese ( Eastern Redcedar) con dimensioni notevoli, 52 cm. in scala H0, al vero 48 metri..... :cool:
Dopo essermi documentato ed appurato che sono alberi che crescono nell foreste del nord america e nell'ovest (California, si trovano in perfetta simbiosi con le sequioie nel Sequoia National Park come nelle foreste pluviali del Norda America) essendo interessato ad un pezzo di linea ferroviaria ambientato in quella zona ho dato vita al progetto.
I cedri rossi del Canada hanno una longevità che sfiora il millenio ed un altezza che raggiunge i 70 metri, ho proceduto alla sua costruzione.
La base è in legno di bosso ricavato da un manico per pala a cui ho aggiunto tre dischi per ricavarne le radici, per poi aggiungere un tondino di legno recuperato da un vecchio bastone per tende acquistato al Castorama qualche anno fà:



Immagine:
Immagine
231,93 KB



Immagine:
Immagine
192,62 KB

per l'ancoraggio mi sono affidato ad una barra filettata M3 che poi verrà imbullonata in modo fisso nella futura dimora, credo un modulo Fremo America ( dal nome "Cedar falls creeck") o qualcosa di molto simile, e poi ho iniziato a scolpirne il tronco con la mola a forma cilindrica in carta vetro, della dremel e rifinita con alcuni tipi di frese sempre della stessa ditta ottenendo questo risultato:

Immagine:
Immagine
209,12 KB

Ho pensato di realizzare i rami saldando in opera del filo di ottone da 1 mm. e successivamente curandone l'allestimento usando semplicemente dell'erba sintetica applicata a pioggia con la pistola elettrostatica autocostruita da una racchetta acchiappazanzare....(finalmente funziona :grin: ):

Immagine:
Immagine
250,28 KB

i primi rami li ho costruiti senza usare la lana di ferro della paglietta, e sono stati posizionati in basso ove chiaramente filtra meno la luce, mentre i superiori li ho "rimpolpati" con le fibre della paglietta adattati e sfilacciati per lo scopo....questo è il risultato delle due tipologie di rami posati in opera:

Immagine:
Immagine
357,44 KB

...per i successivi rami proverò la fibra della Woodland per avere il riscontro se fosse meglio della paglietta ed allungare a mò di "balconcino" i rami come del resto al vero sono....continua.....

:cool: Carlo
Carlo - Non esistono problemi, esistono solo le soluzioni. È lo spirito dell'uomo a creare il problema dopo. (Andrè Gide)

Avatar utente
eddy john
Messaggi: 230
Iscritto il: giovedì 30 agosto 2012, 12:54
Nome: Eddy John
Regione: Emilia Romagna
Città: Rimini
Stato: Non connesso

Re: Tecniche per realizzare alberi

#358 Messaggio da eddy john »

questo post ormai è un mio appuntamento fisso, un pò come quando da piccolo aspettavo il mercoledì la nuova edizione di Topolino :grin:

Bellissimo ed.... enorme il cedro rosso... :cool: :cool:
Eddy

Avatar utente
Marshall61
Messaggi: 7203
Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Livorno
Stato: Non connesso

Re: Tecniche per realizzare alberi

#359 Messaggio da Marshall61 »

...grazie Eddy....vedremo cosa nè verrà fuori....è una bella sfida, così come lo sarà il resto dell'ambientazione.... :cool:

Ciao, Carlo
Carlo - Non esistono problemi, esistono solo le soluzioni. È lo spirito dell'uomo a creare il problema dopo. (Andrè Gide)

Avatar utente
Riccardo
Socio GAS TT
Messaggi: 5638
Iscritto il: domenica 11 dicembre 2011, 9:26
Nome: Riccardo
Regione: Lombardia
Città: Milano
Età: 20
Stato: Non connesso

Re: Tecniche per realizzare alberi

#360 Messaggio da Riccardo »

come sempre GRANDE Carlo !!!
La foto in cui si vede la base .... :cool: :cool: :cool:
Riccardo

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23531
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: Tecniche per realizzare alberi

#361 Messaggio da Andrea »

Come sempre una realizzazione di alto livello.
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
Marshall61
Messaggi: 7203
Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Livorno
Stato: Non connesso

Re: Tecniche per realizzare alberi

#362 Messaggio da Marshall61 »

....grazie per i complimenti!!!! :grin:
Mi tengo in allenamento per i moduli di montagna in TT....vediamo se riesco a fare almeno in parte la foresta di pini che è riprodotta nella foto del progetto..... :wink:

Ciao, Carlo
Carlo - Non esistono problemi, esistono solo le soluzioni. È lo spirito dell'uomo a creare il problema dopo. (Andrè Gide)

Avatar utente
liftman
Socio GAS TT
Messaggi: 7762
Iscritto il: domenica 29 gennaio 2012, 14:40
Nome: Rolando
Regione: Liguria
Città: La Spezia
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Tecniche per realizzare alberi

#363 Messaggio da liftman »

Caspita Carlo! in pochi mesi sei passato dai pioppi al cedro rosso.... di questo passo ci aspettiamo le sequoie e, perchp no? l'intera foresta dell'Alaska [:o)]
Ti dirò che sulla prima foto ero perlpesso e non risucivo a capire bene cosa fosse, anche perchè diciamocelo... io di cedri, conoscevo quegli agrumi gialli... [8] alla terza foto già son rimasto a bocca aperta, con l'ultima letteralmente stupefatto!
Ciao!
Rolando

Avatar utente
Marshall61
Messaggi: 7203
Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Livorno
Stato: Non connesso

Re: Tecniche per realizzare alberi

#364 Messaggio da Marshall61 »

....[:I]...grazie Rolando!!!...ti dirò che anche io all'inizio ero perplesso....ma poi proseguendo con il lavoro ho visto che la mia idea tanto balzana non era.... :grin: ....in ordine seguirà un abete di Douglas ed un pino giallo americano....tutti autoctoni della zona e conviventi sul medesimo territorio forestale....il problema è trovare la giusta tonalità dell'erba sintetica compatibilmente con la lunghezza.....insomma non mi annoio và!!!! :grin: :wink:

Ciao, Carlo
Carlo - Non esistono problemi, esistono solo le soluzioni. È lo spirito dell'uomo a creare il problema dopo. (Andrè Gide)

Avatar utente
eddy john
Messaggi: 230
Iscritto il: giovedì 30 agosto 2012, 12:54
Nome: Eddy John
Regione: Emilia Romagna
Città: Rimini
Stato: Non connesso

Re: Tecniche per realizzare alberi

#365 Messaggio da eddy john »

Una nota per Carlo, giusto per parlare fra selvicoltori appassionati. :grin: :grin:

Inserisci Immagine:
Immagine

Settimana scorsa nel voler realizzare un piccolo cedro del libano ho sperimentato una nuova tecnica alternativa.

Ho utilizzato il mio solito spiedino centrale, però invece di avvolgerlo subito con filo di rame ho provato a legargli del fil di ferro dolce per creare i palchi di rami. Ho quindi creato i singoli rami con il filo di ferro dolce, avvolgendone l'estremità sullo spiedino, per poi incollarlo con semplice attack.

Finiti i palchi ho arrotolato sul fusto un pò di fili di rame, che ovviamente così conferiscono irregolarità alla corteccia.
Successivamente ho coperto il tronco con carta igienica (1 solo velo a striscioline) e vinavil.

Ho colorato il tutto con base color grigio spray, e ancora fresco ho finito di colorarlo con marrone scuro e nero.

Il passo successivo: la solita paglietta d'acciaio e la copertura con floccato scuro della Noch.


Il vantaggio che ho riscontrato nell'usare il fil di ferro dolce è la facilità di lavorazione, la migliore omogeneità fra un ramo e l'altro, e la possibilità di distribuire molto meglio le ramificazioni soprattutto su una pianta piccola (ne sto realizzando una da "soli" 7 cm che posterò spero domani).
Eddy

Avatar utente
Marshall61
Messaggi: 7203
Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Livorno
Stato: Non connesso

Re: Tecniche per realizzare alberi

#366 Messaggio da Marshall61 »

....molto bene Eddy!!!!
anche io avevo iniziato ad usare il fil di ferro, per poi passare al rame però, proprio ieri ho acquistato delle matassine da 0,45 ed ora lo riadotterò in luogo del rame.
Per le fronde, prima del fioccaggio o turf che dir si voglia, applica ai rami dell'erba sintetica da 2 mm. del colore che meglio ti aggrada, magari mischia almeno un paio di tonalità nè guadagna sicuramente in tridimensionalità, prima del fioccaggio.....vedrai che risultato!!! :wink:
Complimenti per il lavoro svolto!....e posta pure le fotografie di quello più piccolo!!!! :cool: :cool:

Ciao, Carlo
Carlo - Non esistono problemi, esistono solo le soluzioni. È lo spirito dell'uomo a creare il problema dopo. (Andrè Gide)

Avatar utente
eddy john
Messaggi: 230
Iscritto il: giovedì 30 agosto 2012, 12:54
Nome: Eddy John
Regione: Emilia Romagna
Città: Rimini
Stato: Non connesso

Re: Tecniche per realizzare alberi

#367 Messaggio da eddy john »

Marshall61 ha scritto:

....molto bene Eddy!!!!
anche io avevo iniziato ad usare il fil di ferro, per poi passare al rame però, proprio ieri ho acquistato delle matassine da 0,45 ed ora lo riadotterò in luogo del rame.
Per le fronde, prima del fioccaggio o turf che dir si voglia, applica ai rami dell'erba sintetica da 2 mm. del colore che meglio ti aggrada, magari mischia almeno un paio di tonalità nè guadagna sicuramente in tridimensionalità, prima del fioccaggio.....vedrai che risultato!!! :wink:
Complimenti per il lavoro svolto!....e posta pure le fotografie di quello più piccolo!!!! :cool: :cool:

Ciao, Carlo


Avevo provato lasciando la paglietta grigia senza colorarla (i rami di molti alberi sono grigio chiaro), proverò anche il bicolor per il floccato :wink:
Eddy

Avatar utente
MrPatato76
Socio GAS TT
Messaggi: 5741
Iscritto il: lunedì 27 agosto 2012, 11:14
Nome: Roberto
Regione: Lombardia
Città: Nova Milanese
Stato: Non connesso

Re: Tecniche per realizzare alberi

#368 Messaggio da MrPatato76 »

Accettate prenotazioni per l'imboschimento del mio modulo???

Complimenti per il lavoro!!

Ciao

Roberto
Roberto - Socio GasTT - Socio CMP

Avatar utente
Marshall61
Messaggi: 7203
Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Livorno
Stato: Non connesso

Re: Tecniche per realizzare alberi

#369 Messaggio da Marshall61 »

:grin: :grin: :grin: ....a voglia ed anche con il patrocinio della Forestale!!!! :cool: :cool: :cool: :cool:

:cool: Carlo
Carlo - Non esistono problemi, esistono solo le soluzioni. È lo spirito dell'uomo a creare il problema dopo. (Andrè Gide)

Avatar utente
adobel55
Socio GAS TT
Messaggi: 11281
Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 15:51
Nome: Adolfo
Regione: Lazio
Città: Roma
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Tecniche per realizzare alberi

#370 Messaggio da adobel55 »

Carlo,
hai qualche foto per realizare abeti ??.
Ciao.

Avatar utente
eddy john
Messaggi: 230
Iscritto il: giovedì 30 agosto 2012, 12:54
Nome: Eddy John
Regione: Emilia Romagna
Città: Rimini
Stato: Non connesso

Re: Tecniche per realizzare alberi

#371 Messaggio da eddy john »

Gli abeti sono tosti assai.... :wink:
Eddy

Avatar utente
Marshall61
Messaggi: 7203
Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Livorno
Stato: Non connesso

Re: Tecniche per realizzare alberi

#372 Messaggio da Marshall61 »

adobel55 ha scritto:

Carlo,
hai qualche foto per realizare abeti ??.
Ciao.


Ciao Adolfo, non le ho ancora realizzate, fra breve con i moduli TT sicuramente le farò! :wink: :grin:

Carlo
Carlo - Non esistono problemi, esistono solo le soluzioni. È lo spirito dell'uomo a creare il problema dopo. (Andrè Gide)

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23531
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: Tecniche per realizzare alberi

#373 Messaggio da Andrea »

adobel55 ha scritto:
hai qualche foto per realizare abeti ??.

Per gli abeti c'è anche questa tecnica...

http://www.scalatt.it/bottega%20plastic ... canapa.htm
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
adobel55
Socio GAS TT
Messaggi: 11281
Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 15:51
Nome: Adolfo
Regione: Lazio
Città: Roma
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Tecniche per realizzare alberi

#374 Messaggio da adobel55 »

A breve ci proverò anche io a fare gli abeti.
Speriamo bene.
Ciao.
Adolfo

Avatar utente
Marshall61
Messaggi: 7203
Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Livorno
Stato: Non connesso

Re: Tecniche per realizzare alberi

#375 Messaggio da Marshall61 »

....evvai Adolfo!!!!! :cool: ....sicuramente riuscirai alla grande!!! :wink: :grin:

Ciao, Carlo
Carlo - Non esistono problemi, esistono solo le soluzioni. È lo spirito dell'uomo a creare il problema dopo. (Andrè Gide)

Torna a “EDIFICI & SCENERY”