GAS TT 10 anni con voi

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.

Modifiche al plastico di Matese.

Discussioni relative alla scala H0 1:87

Moderatori: lorelay49, cararci, MrMassy86, adobel55

Messaggio
Autore
Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15634
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Modifiche al plastico di Matese.

#101 Messaggio da MrMassy86 »

Bellissimo video Antonio!!!
Massimiliano [253]


Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 13755
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: Modifiche al plastico di Matese.

#102 Messaggio da Egidio »

trissa ha scritto: giovedì 13 febbraio 2020, 3:11 Buonasera ragazzi, questa sera ho provato a fare un piccolo video, con la GR740 sulla piattaforma per una giratura , è molto semplice ed essenziale, ero solo e non ho potuto riprendere e "manovrare in maniera corretta",
lo dedico ad Egidio sperando che lo apprezzi pur nella sua semplicità.
Grazie e saluti a tutti.Antonio


questo è l'URL del piccolo video.
Eh come se l'ho apprezzato !! Una curiosita' Antonio, questa piattaforma e' auto-costruita o un prodotto commerciale ?
Saluti. Egidio. [51]
Egidio Lofrano

Avatar utente
trissa
Messaggi: 245
Iscritto il: sabato 22 dicembre 2012, 15:14
Nome: antonio
Regione: Lazio
Città: tivoli
Stato: Non connesso

Re: Modifiche al plastico di Matese.

#103 Messaggio da trissa »

La piattaforma girevole modificata

Buonasera Egidio, scusami se ti rispondo in ritardo.
La piattaforma girevole del plastico , era in realtà la “fleischmann” della figura “1”,
fig.1
fig.1
una piattaforma delle ferrovie tedesche di diversi anni fa comprata quando ero molto, molto, giovane .
Non mi piaceva molto, …..non aveva nulla di italiano. Certo posso dire di aver creato nulla di speciale ma ho cercato di renderla un po' più “nostra” ….. (boh!). L' ho accorciata tagliando il ponte a metà, ho aggiunto ruote ferroviarie alle estremità, fig.2 e 6b
fig.2
fig.2
ho rifatto totalmente il catino di cemento inferiore in compensato da 3 mm, completo di rotaia circolare e l'ho la rimotorizzata con un motore di un timer per “lavatrice” a 220 volt. (Foto “3”). (Foto"4")
fig.3
fig.3
fig.4
fig.4
La piattaforma gira solo in un verso, ma non mi dispiace.
Piattaforme italiane con cabina di controllo …..credo siano poche,...... E va bene, ho riprodotto uno di quei prototipi! (Foto5)
fig.5
fig.5
Ho aggiunto un segnale ad “ala” in uscita/entrata, autocostruito ed elettricamente funzionante, e l'ho messa in servizio sulla zona vapore del plastico.(Foto6b)
foto 6b
foto 6b
Questi lavori , alla fine, anche se cambiano l'aspetto totale dei manufatti da noi acquistati ,(che forse potrebbero, in assoluto avere più valore pecuniario), sono quelli che poi danno più soddisfazione al modellista che li realizza.... io voglio giocare , e se gioco con un giocattolo realizzato da me sono più contento, perchè mi sono misurato con le "mie" capacità creative, anche a prescindere dai risultati.......
Saluti , Antonio.
Allegati
foto.6
foto.6

Avatar utente
adobel55
Socio GAS TT
Messaggi: 10965
Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 15:51
Nome: Adolfo
Regione: Lazio
Città: Roma
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Modifiche al plastico di Matese.

#104 Messaggio da adobel55 »

Che dire, come sempre ottimo lavoro e soprattutto molto realistico.
Complimenti

Avatar utente
marione
Socio GAS TT
Messaggi: 2359
Iscritto il: lunedì 4 marzo 2013, 13:41
Nome: Mario
Regione: Lombardia
Città: treviglio
Stato: Non connesso

Re: Modifiche al plastico di Matese.

#105 Messaggio da marione »

Davvero ottimo lavoro!
Bravo

Marione
Mario Mancastroppa

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23332
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: Modifiche al plastico di Matese.

#106 Messaggio da Andrea »

I soliti complimenti per l'ottimo lavoro. [264]
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
trissa
Messaggi: 245
Iscritto il: sabato 22 dicembre 2012, 15:14
Nome: antonio
Regione: Lazio
Città: tivoli
Stato: Non connesso

Re: Modifiche al plastico di Matese.

#107 Messaggio da trissa »

Grazie ragazzi, ho risposto ad Egidio che voleva sapere se la piattaforma fosse "autocostruita ", oppure "modificata".
Saluti ,Antonio.

Avatar utente
Bigliettaio
Messaggi: 951
Iscritto il: venerdì 2 dicembre 2011, 8:22
Nome: Carlo
Regione: Lombardia
Città: Milano
Stato: Non connesso

Re: Modifiche al plastico di Matese.

#108 Messaggio da Bigliettaio »

Questo plastico è uno dei più belli mai visti.
Carlo

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15634
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Modifiche al plastico di Matese.

#109 Messaggio da MrMassy86 »

adobel55 ha scritto: mercoledì 26 febbraio 2020, 7:34 Che dire, come sempre ottimo lavoro e soprattutto molto realistico.
Complimenti
D'accordo in pieno!!!
Con l'elaborazione ha cambiato totalmente aspetto rispetto al kit commerciale, l'effetto di italianizzazione è sicuramente raggiunto :D
Massimiliano [253]
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 13755
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: Modifiche al plastico di Matese.

#110 Messaggio da Egidio »

Grazie tante per le spiegazioni caro Antonio. Mi torneranno utili allor quando anche sul mio nascente plastico,
dovro' sistemare una piattaforma. E' una delle priorita' che mi sono imposto.....data la bellezza di questo ausilio ferroviario.
Saluti. Egidio. [51]
Egidio Lofrano

Torna a “SCALA H0”