Massimiliano
Modifiche al plastico di Matese.
Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49
- MrMassy86
- Socio GAS TT
- Messaggi: 15748
- Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
- Nome: Massimiliano
- Regione: Toscana
- Città: Capannori
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Modifiche al plastico di Matese.
Massimiliano
- Egidio
- Messaggi: 14242
- Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
- Nome: Egidio
- Regione: Abruzzo
- Città: Ortona
- Stato: Non connesso
Re: Modifiche al plastico di Matese.
- trissa
- Messaggi: 245
- Iscritto il: sabato 22 dicembre 2012, 15:14
- Nome: antonio
- Regione: Lazio
- Città: tivoli
- Stato: Non connesso
Re: Modifiche al plastico di Matese.
Buonasera Adolfo, e grazie per i complimenti, gli utensili e i banchi dell'officina sono costruiti con pezzetti di listelli di legno e profilati di plasticard poi tinteggiati e dove serve invecchiati ,...... ma come ho detto, vorrei migliorare un po' gli ambienti , un po' troppo "puliti e ordinati",....... piano piano e con pazienza vedremo cosa esce fuori........
Grazie a tutti ragazzi per l'entusiasmo che trasmettete.
Saluti modellistici, Antonio
- fabio
- Messaggi: 1369
- Iscritto il: lunedì 17 dicembre 2012, 14:16
- Nome: fabio
- Regione: Lazio
- Città: roma
- Stato: Non connesso
Re: Modifiche al plastico di Matese.
grazie per le tue condivisioni
GFRS Gruppo Fermodellistico Romano Sogliola
- trissa
- Messaggi: 245
- Iscritto il: sabato 22 dicembre 2012, 15:14
- Nome: antonio
- Regione: Lazio
- Città: tivoli
- Stato: Non connesso
Re: Modifiche al plastico di Matese.
Sto aggiungendo molte piccole cose, che mano mano fotograferò e posterò, ho giusto finito di costruire altri due semafori, che ho proprio montato stasera , uno già funzionante, l'altro deve essere ancora collegato elettricamente.Ho restaurato un piccolo autobus , (che era praticamente distrutto), e l'ho rimesso in servizio sul piazzale esterno della Stazione di Roccafredda, poi... sto cercando di capire cosa posso inventarmi per semplificare il traffico tra le due stazioni, parlo di aiuti automatici,(microrelè e contatti reed), che per alcuni convogli potrebbero semplificare in maniera automatica i vari loro instradamenti.
La due immagini del piccolo pulmann che fa la spola tra la Stazione di Roccafredda ed il suddetto (immaginario) paese passando attraverso il tunnel del P.L.
Lo stesso mezzo, in attesa dei passeggeri a fianco dell'edicola.
Un passaggio di una doppia ale 601 che esce dal PL ed impegna sul ripiano alto del ponte la leggera curva prima della galleria del casello abbandonato.... Casello abbandonato.... Mentre la Gr 940 è in arrivo sul binario quattro di Matese...
La Gr 625 attende in rimessa il suo turno di servizio.... Esterno della rimessa "passante" lato ingresso binario dalla piattaforma girevole costruita in forex. Interno della stessa rimessa. Intanto nel fiume sotto il pote a doppio binario un pescatore sta "pescando" e chissà se ha agganciato....... una bella trota.......... La locomotiva Gr625 è uscita dalla rimessa per prendere servizio....... Mentre una Gr 740 si avvia pian piano per il rifornimento di carbone.... Foto della cassettina degli attrezzi autocostruita per un meccanico che sta riparando un camion......... Vista della piattaforma girevole autocostruita e funzionante, partendo dalla mia vecchia fleischmann, che per il posto in cui doveva operare era troppo grande, l'ho accorciata, e rimotorizzata. Ora va ad una velocità più giusta, ed è assolutamente silenziosa. Infine la sottostazione ENEL M.T. autocostruita e ristrutturata prima di essere rimessa al suo posto...... e riposizionata.
Con questa immagine notturna della stazione vi auguro una buona notte . Grazie ragazzi, e sempre se vi fa piacere , seguiterò a mettere altre immagini .
Un cordiale saluto a tutti Antonio
- adobel55
- Socio GAS TT
- Messaggi: 11362
- Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 15:51
- Nome: Adolfo
- Regione: Lazio
- Città: Roma
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Modifiche al plastico di Matese.
Continua a mettete foto, non ci stancheranno mai.
Ciao
- lorelay49
- Socio GAS TT
- Messaggi: 3701
- Iscritto il: venerdì 25 gennaio 2013, 18:32
- Nome: Giuliano
- Regione: Lombardia
- Città: Locate di Triulzi
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Modifiche al plastico di Matese.
Ti prego Antonio continua a farci sognare
- Egidio
- Messaggi: 14242
- Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
- Nome: Egidio
- Regione: Abruzzo
- Città: Ortona
- Stato: Non connesso
Re: Modifiche al plastico di Matese.
Aspettiamo il seguito caro Antonio.
- MrMassy86
- Socio GAS TT
- Messaggi: 15748
- Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
- Nome: Massimiliano
- Regione: Toscana
- Città: Capannori
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Modifiche al plastico di Matese.
Massimiliano
- v200
- Messaggi: 10415
- Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
- Nome: roberto
- Regione: Piemonte
- Città: Torino
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Modifiche al plastico di Matese.
- fabio
- Messaggi: 1369
- Iscritto il: lunedì 17 dicembre 2012, 14:16
- Nome: fabio
- Regione: Lazio
- Città: roma
- Stato: Non connesso
Re: Modifiche al plastico di Matese.
GFRS Gruppo Fermodellistico Romano Sogliola
- Bigliettaio
- Messaggi: 955
- Iscritto il: venerdì 2 dicembre 2011, 8:22
- Nome: Carlo
- Regione: Lombardia
- Città: Milano
- Stato: Non connesso
Re: Modifiche al plastico di Matese.
- trissa
- Messaggi: 245
- Iscritto il: sabato 22 dicembre 2012, 15:14
- Nome: antonio
- Regione: Lazio
- Città: tivoli
- Stato: Non connesso
Re: Modifiche al plastico di Matese.
Proprio ieri ho compiuto ....sigh......... 70 anni............ probabilmente questo hobby ............non ci fa invecchiare.
Avanti così.
Cari saluti, Antonio.
- MrMassy86
- Socio GAS TT
- Messaggi: 15748
- Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
- Nome: Massimiliano
- Regione: Toscana
- Città: Capannori
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Modifiche al plastico di Matese.
Auguri Antonio
Massimiliano
- trissa
- Messaggi: 245
- Iscritto il: sabato 22 dicembre 2012, 15:14
- Nome: antonio
- Regione: Lazio
- Città: tivoli
- Stato: Non connesso
Re: Modifiche al plastico di Matese.
- v200
- Messaggi: 10415
- Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
- Nome: roberto
- Regione: Piemonte
- Città: Torino
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Modifiche al plastico di Matese.
Auguri al nostro amico fermodellista diversamente giovane
- adobel55
- Socio GAS TT
- Messaggi: 11362
- Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 15:51
- Nome: Adolfo
- Regione: Lazio
- Città: Roma
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Modifiche al plastico di Matese.
- trissa
- Messaggi: 245
- Iscritto il: sabato 22 dicembre 2012, 15:14
- Nome: antonio
- Regione: Lazio
- Città: tivoli
- Stato: Non connesso
Re: Modifiche al plastico di Matese.
lo dedico ad Egidio sperando che lo apprezzi pur nella sua semplicità.
Grazie e saluti a tutti.Antonio
questo è l'URL del piccolo video.
- adobel55
- Socio GAS TT
- Messaggi: 11362
- Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 15:51
- Nome: Adolfo
- Regione: Lazio
- Città: Roma
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Modifiche al plastico di Matese.
non le fa girare nessuno.
Complimenti.
- marione
- Messaggi: 2359
- Iscritto il: lunedì 4 marzo 2013, 13:41
- Nome: Mario
- Regione: Lombardia
- Città: treviglio
- Stato: Non connesso
Re: Modifiche al plastico di Matese.
Marione