Evalix
Moderatore: Andrea
- Fabrizio
- Socio GAS TT
- Messaggi: 10421
- Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
- Nome: Fabrizio
- Regione: Piemonte
- Città: Piossasco
- Ruolo: co-amministratore
- Stato: Non connesso
Re: Evalix
Grazie a tutti.

Questa volta è andata bene, non si è più fuso nienteMrPatato76 ha scritto:Ottimi progressi ma con la stufa sei recidivo

Fabrizio
- Fabrizio
- Socio GAS TT
- Messaggi: 10421
- Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
- Nome: Fabrizio
- Regione: Piemonte
- Città: Piossasco
- Ruolo: co-amministratore
- Stato: Non connesso
Re: Evalix
Ho proseguito con la finitura del frontale e la realizzazione delle fasce nere ai finestrini.
Per prima cosa ho mascherato tutti i finestrini, usando una striscia di nastro Tamiya poi eliminato nei punti ove deve essere posata la vernice. La cosa è stata abbastanza lunga e laboriosa, ma con l'aiuto di un taglierino e una piccola torcia non ci è voluto troppo ad ottenere una mascheratura abbastanza precisa.
Una volta mascherati i finestrini, li ho applicati alla carrozzeria utilizzando gli incastri predisposti. Poiché in origine i finestrini erano fissati tramite saldatura, nello smontarli ho dovuto eliminare i punti stessi e anche i perni. Ho quindi fissato in sede i vetrini con del cianoacrilato. Fatto questo ho provveduto a fare le mascherature, con nastro da modellismo Tamiya nei punti di separazione della vernice e normale nastro da carrozziere solo per proteggere le parti che non vanno verniciate.
Ho quindi utilizzato il nero satinato Puravest applicato ad aerografo per riprodurre la fascia nera dei finestrini. Ho eseguito tre passate leggere. Anche i carrelli hanno subito lo sesso trattamento, ovvero sono stati tutti verniciati in nero opaco. Finita la verniciatura ho messo in stufa casse e carrelli ad asciugare, quindi ho eliminato le mascherature, dalle quali è risultata qualche piccola sbavatura, corretta ripassando le casse con il rosso Lifecolor della livrea principale applicato con un pennellino doppio zero.
Il risultato è abbastanza buono, anche se non mancano, come al solito, imperfezioni grandi e piccole.
Il prossimo step riguarderà la realizzazione delle porte di accesso, che penso di realizzare con decal. Il modello, infatti, aveva le porte realizzate semplicemente con tampografia. Credo che, per riprodurre le porte, adotterò la medesima tecnica applicando una decal che la riproduce assieme ai pulsanti di apertura, monitor di numerazione, indicazione del livello di servizio e banda bianca ad alta visibilità di contorno.
Per prima cosa ho mascherato tutti i finestrini, usando una striscia di nastro Tamiya poi eliminato nei punti ove deve essere posata la vernice. La cosa è stata abbastanza lunga e laboriosa, ma con l'aiuto di un taglierino e una piccola torcia non ci è voluto troppo ad ottenere una mascheratura abbastanza precisa.
Una volta mascherati i finestrini, li ho applicati alla carrozzeria utilizzando gli incastri predisposti. Poiché in origine i finestrini erano fissati tramite saldatura, nello smontarli ho dovuto eliminare i punti stessi e anche i perni. Ho quindi fissato in sede i vetrini con del cianoacrilato. Fatto questo ho provveduto a fare le mascherature, con nastro da modellismo Tamiya nei punti di separazione della vernice e normale nastro da carrozziere solo per proteggere le parti che non vanno verniciate.
Ho quindi utilizzato il nero satinato Puravest applicato ad aerografo per riprodurre la fascia nera dei finestrini. Ho eseguito tre passate leggere. Anche i carrelli hanno subito lo sesso trattamento, ovvero sono stati tutti verniciati in nero opaco. Finita la verniciatura ho messo in stufa casse e carrelli ad asciugare, quindi ho eliminato le mascherature, dalle quali è risultata qualche piccola sbavatura, corretta ripassando le casse con il rosso Lifecolor della livrea principale applicato con un pennellino doppio zero.
Il risultato è abbastanza buono, anche se non mancano, come al solito, imperfezioni grandi e piccole.
Il prossimo step riguarderà la realizzazione delle porte di accesso, che penso di realizzare con decal. Il modello, infatti, aveva le porte realizzate semplicemente con tampografia. Credo che, per riprodurre le porte, adotterò la medesima tecnica applicando una decal che la riproduce assieme ai pulsanti di apertura, monitor di numerazione, indicazione del livello di servizio e banda bianca ad alta visibilità di contorno.
Fabrizio
- Andrea
- Socio GAS TT
- Messaggi: 22315
- Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
- Nome: Andrea
- Regione: Lombardia
- Città: Segrate
- Ruolo: Amministratore
- Stato: Non connesso
Re: Evalix
Uao Fabrizio, promette bene!
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata
- Fabrizio
- Socio GAS TT
- Messaggi: 10421
- Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
- Nome: Fabrizio
- Regione: Piemonte
- Città: Piossasco
- Ruolo: co-amministratore
- Stato: Non connesso
Re: Evalix
Speriamo che con le modifiche meccaniche funzioni anche bene sul modulare. Ho reso più flessibile il gancio e appesantirò le vetture rimorchiate. Dovrebbe essere sufficiente, diversamente farò qualche modifica.
Le disegnerò con autocad e poi cercherò qualcuno che mi possa aiutare con la stampa. Essendo che c'è del bianco, non è possibile stampare con le normali stampanti, serve per forza rivolgersi ad un professionista.
Fabrizio
- MrMassy86
- Socio GAS TT
- Messaggi: 14792
- Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
- Nome: Massimiliano
- Regione: Toscana
- Città: Marlia - Lucca
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Evalix
Sta venendo molto bene, mi piace molto
Massimiliano![xx [253]](./images/smilies/253.GIF)

Massimiliano
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTube – Viaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca
- roy67
- Socio GAS TT
- Messaggi: 6418
- Iscritto il: domenica 27 gennaio 2013, 8:13
- Nome: Roberto
- Regione: Emilia Romagna
- Città: Parma
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Evalix
Fabrizio. Stai facendo un lavoro fantastico, che ben s'inserirà sul viadotto "simil TAV" del mio futuro modulo.
Ciao. Roberto Alinovi - L'uomo non teme ciò che in lui non c'è. (Hermann Hesse)
- Fabrizio
- Socio GAS TT
- Messaggi: 10421
- Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
- Nome: Fabrizio
- Regione: Piemonte
- Città: Piossasco
- Ruolo: co-amministratore
- Stato: Non connesso
Re: Evalix
Se fai un viadotto "simil TAV", sarà l'ambiente suo e faremo delle belle foto e video
Intanto cominciano le prime prove per le decal delle porte
Fabrizio
- Fabrizio
- Socio GAS TT
- Messaggi: 10421
- Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
- Nome: Fabrizio
- Regione: Piemonte
- Città: Piossasco
- Ruolo: co-amministratore
- Stato: Non connesso
Re: Evalix
Durante questi giorni di festa ho terminato le decals per il treno Evalix. Senza voler strafare, ho previsto le porte, le marcature ed alcune scritte di servizio. Non mi sono addentrato troppo nei particolari poiché, viste le dimensioni, molte scritte non risultano nemmeno leggibili in scala TT e la decal non permette un livello di definizione al pari della tampografia utilizzata per i modelli commerciali. Mi sono quindi limitato alle marcature (che sono realistiche, nel senso che hanno il significato tecnico corretto), ad alcune tabelle e scritte di servizio, che però non riportano la corretta dicitura in quanto la stessa sarebbe comunque non leggibile (e credo nemmeno riproducibile con decal).
Fabrizio
- MrMassy86
- Socio GAS TT
- Messaggi: 14792
- Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
- Nome: Massimiliano
- Regione: Toscana
- Città: Marlia - Lucca
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Evalix
Bel lavoro!!!
Massimiliano![xx [253]](./images/smilies/253.GIF)
Massimiliano
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTube – Viaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca
- adobel55
- Socio GAS TT
- Messaggi: 9387
- Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 15:51
- Nome: Adolfo
- Regione: Lazio
- Città: Roma
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Evalix
Forza Fabry..
Adolfo Bellabona - Il magazzino di Montello - Piccola città - Incrocio fra treni - La valle de vapore – Il mio “bombolone” in scala 1:87
- Andrea
- Socio GAS TT
- Messaggi: 22315
- Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
- Nome: Andrea
- Regione: Lombardia
- Città: Segrate
- Ruolo: Amministratore
- Stato: Non connesso
Re: Evalix
Un oTTimo lavoro.
Evvai Evalix!
Evvai Evalix!
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata
- Fabrizio
- Socio GAS TT
- Messaggi: 10421
- Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
- Nome: Fabrizio
- Regione: Piemonte
- Città: Piossasco
- Ruolo: co-amministratore
- Stato: Non connesso
Re: Evalix
Per vederlo sfrecciare vedremo. Vorrei provare a portare una prima parte del treno a Verona, per vedere se la meccanica risponde bene alle esigenze del modulare, ma bisognerà vedere se farò in tempo e nel caso se le modifiche meccaniche fatte sono adatte.
Fabrizio
- Fabrizio
- Socio GAS TT
- Messaggi: 10421
- Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
- Nome: Fabrizio
- Regione: Piemonte
- Città: Piossasco
- Ruolo: co-amministratore
- Stato: Non connesso
Re: Evalix
Tra poco dovrebbero essere pronte le decals per il treno Evalix. Per la realizzazione mi sono rivolto a Giacomo, che mi sta aiutando nella realizzazione e stampa.
Fabrizio
- MrPatato76
- Socio GAS TT
- Messaggi: 4638
- Iscritto il: lunedì 27 agosto 2012, 11:14
- Nome: Roberto
- Regione: Lombardia
- Città: Nova Milanese
- Stato: Non connesso
Re: Evalix
Bravo Fabrizio.
Roberto - "...il bambino che vede un treno lo saluta con la manina, questo non succede con un auto!" (Cit.) - Ciao Roberto
- Andrea
- Socio GAS TT
- Messaggi: 22315
- Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
- Nome: Andrea
- Regione: Lombardia
- Città: Segrate
- Ruolo: Amministratore
- Stato: Non connesso
Re: Evalix
Si Fabrizio bravo ma non è che stai procedendo un po' troppo velocemente?
![xx [255]](./images/smilies/255.GIF)
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata
- Fabrizio
- Socio GAS TT
- Messaggi: 10421
- Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
- Nome: Fabrizio
- Regione: Piemonte
- Città: Piossasco
- Ruolo: co-amministratore
- Stato: Non connesso
Re: Evalix
Questo lavoro l'ho fatto durante le vacanze di natale, periodo nel quale sono a casa e non mi muovo per i viaggi a causa dei prezzi elevati dei biglietti. Poi le vacanze sono finite e Giacomo mi ha mandato una mail il Mercoledì, ma purtroppo ho potuto rispondere solo ieri. In teoria vorrei provare a completare un semitreno per Verona, ma non so dire se sarà possibile o meno anche perché adesso è il periodo buono per viaggiare nei fine settimana con biglietti a prezzi bassi.
Fabrizio