Novità in scala TT (1:120) - Maggio 2025

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

Muro di contenimento con forex

Edifici - strutture ferroviarie - segnali - binari - paesaggi - vegetazione

Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49

Messaggio
Autore
Avatar utente
claudioredaelli
Messaggi: 404
Iscritto il: martedì 3 gennaio 2012, 16:42
Nome: Claudio
Regione: Lombardia
Città: Usmate Velate
Stato: Non connesso

Re: Muro di contenimento con forex

#26 Messaggio da claudioredaelli »

sto pensando di riprodurre un cascinale presente nel mio paese e dobrei realizzare dei pilastri in mattoni come quelli della foto del muro; come sono relaizzati?


Claudio

Avatar utente
badmax28
Socio GAS TT
Messaggi: 1421
Iscritto il: lunedì 30 aprile 2012, 20:51
Nome: Massimo
Regione: Lombardia
Città: tradate
Stato: Non connesso

Re: Muro di contenimento con forex

#27 Messaggio da badmax28 »

claudioredaelli ha scritto:

sto pensando di riprodurre un cascinale presente nel mio paese e dobrei realizzare dei pilastri in mattoni come quelli della foto del muro; come sono relaizzati?


Ciao Claudio, se guardi in alto spiego sia il materiale che come procedere...ciao e buon lavoro
Max

Avatar utente
Docdelburg
Socio GAS TT
Messaggi: 6504
Iscritto il: martedì 4 settembre 2012, 18:16
Nome: Mauro
Regione: Estero
Città: Madrid (España)
Stato: Non connesso

Re: Muro di contenimento con forex

#28 Messaggio da Docdelburg »

Mefisto58 ha scritto:

salve a tutti

bel lavoro, ma il forex ...questo sconosciuto.....dove lo trovate?^^


Se hai difficoltà a trovarlo, come succede a me, ci sono negozi online che ti vendono dei pannelli di diverso spessore, come questo:


http://www.lineasecondaria.it/negozio/index.php
(scrivi "forex" nella casella "cerca")

oppure

http://www.tecnomodel-treni.it/items.ph ... &x=35&y=10

Avatar utente
badmax28
Socio GAS TT
Messaggi: 1421
Iscritto il: lunedì 30 aprile 2012, 20:51
Nome: Massimo
Regione: Lombardia
Città: tradate
Stato: Non connesso

Re: Muro di contenimento con forex

#29 Messaggio da badmax28 »

ciao a tutti, così come mi avete consigliato, ho terminato il muro in maniera digradante, sino ad inizio della curva che porta al casello abbandonato che alla cascina, poi ne prossimi giorni costruirò anche delle colonne.



Immagine:
Immagine
198,99 KB



Immagine:
Immagine
222,02 KB
Max

Avatar utente
saverD445
Socio GAS TT
Messaggi: 4304
Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2012, 21:07
Nome: Valerio
Regione: Sardegna
Città: Macomer
Stato: Non connesso

Re: Muro di contenimento con forex

#30 Messaggio da saverD445 »

Certo che Borghetto ha raggiunto un ottimo livello di rifiniture....

e bravo Max.... :cool:
Valerio -- Plastico H0-H0m Epoca IV-VI Il mio canale YouTube

Avatar utente
badmax28
Socio GAS TT
Messaggi: 1421
Iscritto il: lunedì 30 aprile 2012, 20:51
Nome: Massimo
Regione: Lombardia
Città: tradate
Stato: Non connesso

Re: Muro di contenimento con forex

#31 Messaggio da badmax28 »

saverD445 ha scritto:

Certo che Borghetto ha raggiunto un ottimo livello di rifiniture....

e bravo Max.... :cool:


Grazie Valerio sempre molto gentile......
Max

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 14142
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: Muro di contenimento con forex

#32 Messaggio da Egidio »

Ciao Max ha svolto un ottimo lavoro. Saluti. Egidio. :wink:
Egidio Lofrano

Avatar utente
adobel55
Socio GAS TT
Messaggi: 11284
Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 15:51
Nome: Adolfo
Regione: Lazio
Città: Roma
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Muro di contenimento con forex

#33 Messaggio da adobel55 »

Max,
il muro è fatto bene, però non mi convince non lo vedo inserito bene nel contesto ed è troppo lungo come prosecuzione del portale, sempre a mio parere avrei messo qualcos'altro: un fondale, se ci fosse stato più spazio una fila di alberi.
Non me ne volere.
Ciao.
Adolfo

Avatar utente
Docdelburg
Socio GAS TT
Messaggi: 6504
Iscritto il: martedì 4 settembre 2012, 18:16
Nome: Mauro
Regione: Estero
Città: Madrid (España)
Stato: Non connesso

Re: Muro di contenimento con forex

#34 Messaggio da Docdelburg »

Ciao, la vista d'insieme del tuo plastico è particolarmente gradevole ed armoniosa, cosa non facile a trovarsi!
Come dice giustamente Adolfo ci starebbe bene uno sfondo; secondo me, se sopra il muro tu riuscissi a mettere una striscia di sfondo con delle colline viste in lontananza dovrebbe rendere il tutto spettacolare.
E darebbe senso al lungo muro di cinta.
In ogni caso complimenti per il tuo lavoro! :cool:

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23531
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: Muro di contenimento con forex

#35 Messaggio da Andrea »

A mio avviso il muro potrebba anche starci, ma ho l'impressione che sia un pò sproporzionato, ovvero troppo alto.
Stona un po' con la staccionata FS sulla destra.
Quantomeno lo abbasserei.
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
badmax28
Socio GAS TT
Messaggi: 1421
Iscritto il: lunedì 30 aprile 2012, 20:51
Nome: Massimo
Regione: Lombardia
Città: tradate
Stato: Non connesso

Re: Muro di contenimento con forex

#36 Messaggio da badmax28 »

adobel55 ha scritto:

Max,
il muro è fatto bene, però non mi convince non lo vedo inserito bene nel contesto ed è troppo lungo come prosecuzione del portale, sempre a mio parere avrei messo qualcos'altro: un fondale, se ci fosse stato più spazio una fila di alberi.
Non me ne volere.
Ciao.
Adolfo


Adolfo ti ringrazio e ti assicuro che non te ne voglio, siamo qui per ricevere acnhe eventuali critiche od appunti.
Ho fatto il muro così lungo per proteggere anche i convogli che transitano essendo il binario a filo piano, purtroppo non ho ulteriore spazio per poter costruire una collina.
Ciao e grazie ancora
Max

Avatar utente
badmax28
Socio GAS TT
Messaggi: 1421
Iscritto il: lunedì 30 aprile 2012, 20:51
Nome: Massimo
Regione: Lombardia
Città: tradate
Stato: Non connesso

Re: Muro di contenimento con forex

#37 Messaggio da badmax28 »

Docdelburg ha scritto:

Ciao, la vista d'insieme del tuo plastico è particolarmente gradevole ed armoniosa, cosa non facile a trovarsi!
Come dice giustamente Adolfo ci starebbe bene uno sfondo; secondo me, se sopra il muro tu riuscissi a mettere una striscia di sfondo con delle colline viste in lontananza dovrebbe rendere il tutto spettacolare.
E darebbe senso al lungo muro di cinta.
In ogni caso complimenti per il tuo lavoro! :cool:


Grazie Doc e detto da te mi fa doppiamente piacere....
L'idea dello sfondo è buona vedrò cosa fare.
Max

Torna a “EDIFICI & SCENERY”