Progetto per la 735 scala N
Moderatori: cararci, MrMassy86, adobel55, lorelay49
- Pierluigi1954
- Socio GAS TT
- Messaggi: 2157
- Iscritto il: lunedì 28 gennaio 2013, 8:42
- Nome: Pierluigi
- Regione: Lombardia
- Città: Milano
- Stato: Non connesso
Re: Progetto per la 735 scala N
Vai Giuseppe, ti seguo a bocca aperta. Un cliente è già sicuro ![xx [99]](./images/smilies/99.GIF)
Pierluigi - il mio plastico in costruzione
- SpurN
- Messaggi: 20
- Iscritto il: venerdì 25 maggio 2012, 21:57
- Nome: alberto
- Regione: Veneto
- Città: vicenza
- Stato: Non connesso
Re: Progetto per la 735 scala N
Complimenti progetto interessante, ti seguo molto volentieri per una lastrina.giuseppe_risso ha scritto: ↑sabato 20 luglio 2019, 11:29 Sono a questo punto:
pova insieme.jpg
La lastrina Ha delle mancanze e alcune cose dovrò migliorarle, comunque è meglio di come pensassi.
Questa versione sarà folle.
Alcune parti sono solo poggiate, ma nel complesso comincia a sembrare una vaporiera.
Certo che, in scala N, ci sono dettagli piccolissimi, al limite della realizzazione.
Una domanda sul motore.
Sappiamo, che le Fleischmann, con il motore sul tender, hanno poca forza di tiro, con questa soluzione, come forza tiro, pensi si migliori?
Alberto
http://www.nparty.it/forum.html
http://www.nparty.it/forum.html
- giuseppe_risso
- Socio GAS TT
- Messaggi: 7504
- Iscritto il: giovedì 27 ottobre 2011, 22:44
- Nome: Giuseppe
- Regione: Liguria
- Città: Chiavari
- Stato: Non connesso
Re: Progetto per la 735 scala N
Come ho detto, questo modello sarà folle, quindi non mi sono posto il problema.
Me lo ero posto prima, ma il motore ha difficoltà a entrare nel tender della 735.
E sono rigoroso con me stesso per le misure e le proporzioni che rispettino la realtà.
E poi, si devono fare modifiche sostanziose ai cartelli.
Quindi, sto pensando di provare a farmi una motorizzazione autocostruita.
Vedremo.
Me lo ero posto prima, ma il motore ha difficoltà a entrare nel tender della 735.
E sono rigoroso con me stesso per le misure e le proporzioni che rispettino la realtà.
E poi, si devono fare modifiche sostanziose ai cartelli.
Quindi, sto pensando di provare a farmi una motorizzazione autocostruita.
Vedremo.
Giuseppe Risso - FERROMODELLISTA io e i miei trenini
- v200
- Socio GAS TT
- Messaggi: 9762
- Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
- Nome: roberto
- Regione: Piemonte
- Città: torino
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Progetto per la 735 scala N
Un carro motorizzato in spinta potrebbe essere una soluzione?
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.
- giuseppe_risso
- Socio GAS TT
- Messaggi: 7504
- Iscritto il: giovedì 27 ottobre 2011, 22:44
- Nome: Giuseppe
- Regione: Liguria
- Città: Chiavari
- Stato: Non connesso
Re: Progetto per la 735 scala N
Sì certo, e ce l'ho bello pronto, ma una loco col suo motore è tutta un'altra cosa
Giuseppe Risso - FERROMODELLISTA io e i miei trenini
- v200
- Socio GAS TT
- Messaggi: 9762
- Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
- Nome: roberto
- Regione: Piemonte
- Città: torino
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Progetto per la 735 scala N
Innegabile, ma in alcune situazioni è un ripiego utile. Ultimamente con modelli sempre più esteticamente ricercati sia in N che HO si è arrivati ad utilizzare motori sempre più ridotti di diametro per non farli vedere tanto che hanno diminuito la trazione. Quindi i carri fantasma motorizzati sono diventati necessari per composizioni corpose. Tolto questa parentesi tecnica , Giuseppe i miei complimenti per questo progetto
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.
- giuseppe_risso
- Socio GAS TT
- Messaggi: 7504
- Iscritto il: giovedì 27 ottobre 2011, 22:44
- Nome: Giuseppe
- Regione: Liguria
- Città: Chiavari
- Stato: Non connesso
Re: Progetto per la 735 scala N
Una immagine dell'avanzamento del lavoro.
Giuseppe Risso - FERROMODELLISTA io e i miei trenini
- adobel55
- Socio GAS TT
- Messaggi: 9382
- Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 15:51
- Nome: Adolfo
- Regione: Lazio
- Città: Roma
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Progetto per la 735 scala N
Bel lavoro Giuseppe.
Alla graNde.
Ciao
Alla graNde.
Ciao
Adolfo Bellabona - Il magazzino di Montello - Piccola città - Incrocio fra treni - La valle de vapore – Il mio “bombolone” in scala 1:87
- wmax53
- Socio GAS TT
- Messaggi: 562
- Iscritto il: venerdì 15 giugno 2012, 22:03
- Nome: Massimo
- Regione: Lombardia
- Città: Assago
- Stato: Non connesso
Re: Progetto per la 735 scala N
Ciao Giuseppe, è bellissima, se farai la lastrina, ne prenoto senz’altro una .
Ciao Massimo
- MrMassy86
- Socio GAS TT
- Messaggi: 14788
- Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
- Nome: Massimiliano
- Regione: Toscana
- Città: Marlia - Lucca
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Progetto per la 735 scala N
Molto bella, complimenti Giuseppe!!
Massimiliano![xx [253]](./images/smilies/253.GIF)
Massimiliano
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTube – Viaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca
- v200
- Socio GAS TT
- Messaggi: 9762
- Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
- Nome: roberto
- Regione: Piemonte
- Città: torino
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Progetto per la 735 scala N
WOW, super lavoro! Quasi quasi è un peccato dipingerla .Lasciarla al naturale permette di vedere cosa sei riuscito a fare caro Giuseppe
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.
- giuseppe_risso
- Socio GAS TT
- Messaggi: 7504
- Iscritto il: giovedì 27 ottobre 2011, 22:44
- Nome: Giuseppe
- Regione: Liguria
- Città: Chiavari
- Stato: Non connesso
Re: Progetto per la 735 scala N
Non questa, ci sono saldature troppo visibili che possono essere tollerate in un primo modello di prova, ma non in assoluto.
Giuseppe Risso - FERROMODELLISTA io e i miei trenini
- Pierluigi1954
- Socio GAS TT
- Messaggi: 2157
- Iscritto il: lunedì 28 gennaio 2013, 8:42
- Nome: Pierluigi
- Regione: Lombardia
- Città: Milano
- Stato: Non connesso
Re: Progetto per la 735 scala N
Vai Giuseppe
Attendo con ansia...........
Attendo con ansia...........
Pierluigi - il mio plastico in costruzione
- Ugo Pfeiffer
- Messaggi: 29
- Iscritto il: martedì 12 febbraio 2013, 21:30
- Nome: Ugo
- Regione: Lombardia
- Città: Milano
- Stato: Non connesso
Re: Progetto per la 735 scala N
Giuseppe, è bellissima.
Se passo settimana prossima, la vedo dal vivo ?
Ciao
Ugo
Se passo settimana prossima, la vedo dal vivo ?
Ciao
Ugo
Ugo
- giuseppe_risso
- Socio GAS TT
- Messaggi: 7504
- Iscritto il: giovedì 27 ottobre 2011, 22:44
- Nome: Giuseppe
- Regione: Liguria
- Città: Chiavari
- Stato: Non connesso
Re: Progetto per la 735 scala N
Si, hai fatto bene ad avvisarmi così la porto in negozio.
Sono arrivato alla fine, mancano i carrelli del tender perché ci sono stati problemi con la lastrina e solo una parte dei pezzi è venuta.
Ci sono anche tante altre cose migliorabili, ma come ho detto questo è il modello di prova e mi ha permesso di capire molte cose.
Comunque un'anteprima:
Sono arrivato alla fine, mancano i carrelli del tender perché ci sono stati problemi con la lastrina e solo una parte dei pezzi è venuta.
Ci sono anche tante altre cose migliorabili, ma come ho detto questo è il modello di prova e mi ha permesso di capire molte cose.
Comunque un'anteprima:
Giuseppe Risso - FERROMODELLISTA io e i miei trenini
- MrPatato76
- Socio GAS TT
- Messaggi: 4635
- Iscritto il: lunedì 27 agosto 2012, 11:14
- Nome: Roberto
- Regione: Lombardia
- Città: Nova Milanese
- Stato: Non connesso
Re: Progetto per la 735 scala N
Gran lavoro Giuseppe.
Bravo.
Bravo.
Roberto - "...il bambino che vede un treno lo saluta con la manina, questo non succede con un auto!" (Cit.) - Ciao Roberto
- iname1030
- Socio GAS TT
- Messaggi: 28
- Iscritto il: mercoledì 19 aprile 2017, 20:05
- Nome: Adriano
- Regione: Lombardia
- Città: Brescia
- Stato: Non connesso
Re: Progetto per la 735 scala N
Ciao Giuseppe,
gran bel lavoro !
p.s.:
risolto per il motore ?
gran bel lavoro !
p.s.:
risolto per il motore ?
Adriano
- giuseppe_risso
- Socio GAS TT
- Messaggi: 7504
- Iscritto il: giovedì 27 ottobre 2011, 22:44
- Nome: Giuseppe
- Regione: Liguria
- Città: Chiavari
- Stato: Non connesso
Re: Progetto per la 735 scala N
Grazie, per il motore, questo modello marcia spinto da un carro motorizzato
.
Giuseppe Risso - FERROMODELLISTA io e i miei trenini
- Pierluigi1954
- Socio GAS TT
- Messaggi: 2157
- Iscritto il: lunedì 28 gennaio 2013, 8:42
- Nome: Pierluigi
- Regione: Lombardia
- Città: Milano
- Stato: Non connesso
Re: Progetto per la 735 scala N
Bellissima, grande Giuseppe
Certo che con questa ci vuole uno dei tuoi tutorial per il montaggio.
Due prenotate![xx [102]](./images/smilies/102.GIF)
Certo che con questa ci vuole uno dei tuoi tutorial per il montaggio.
Due prenotate
Pierluigi - il mio plastico in costruzione
- lorelay49
- Socio GAS TT
- Messaggi: 2937
- Iscritto il: venerdì 25 gennaio 2013, 18:32
- Nome: giuliano
- Regione: Lombardia
- Città: Locate di Triulzi
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Progetto per la 735 scala N
I miei complimenti Giuseppe, non cerano dubbi sulla riuscita del modello, alla fine ne è uscito il solito capolavoro
![xx [253]](./images/smilies/253.GIF)
Giuliano