Lo so, ragazzi. Anch'io, spesso, vi seguo senza commentare....
Posso, per ora, fare un anticipazione.
Le tratte di binario sono state costruite in modo "particolare", cioè, con un isolamento elettrico su inizio, centro e fine "Loop".
Sono due tratte ben distinte.
Intanto pubblico lo schema:
Alcune chicche di spiegazione:
L'alimentazione binari (in DCC) sottolinea la necessità di un sistema di inversione polarità in caso di "giro convoglio".
Gli elicoidali porteranno alla stazione a vista (ancora in fase embrionale ma non troppo distante, schematicamente, da quella del vecchio plastico).
L'alimentazione dei binari blu e verde è "parallela". La differenza colore è "sintomo" di senso di marcia....

ma non di polarità differente.
E' ora chiaro che, se voglio girare un convoglio, devo eseguire un "cappio"... un "loop"... che dir si voglia... Ma rimane il fatto che la polarità dev'essere invertita. Ma c'è un altro fatto.
L'incrocio centrale è il punto nevralgico del sistema. Bisogna aver ben presente che "la sotto", invisibilmente, i convogli s'incroceranno.
E' indispensabile fermarli in automatico, prima dell'incrocio. Essendo anche un incrocio di "polarità" dev'essere, assolutamente, INSULFROG....
Quindi la frenata ABC gestisce l'arresto dei convogli in arrivo.
L'azzeramento dell'asincronia del DCC darà comando della partenza del convoglio e.... Inversione di polarità....
