Nuovo plastico di roy67 (scala H0)
Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49
- roy67
- Socio GAS TT
- Messaggi: 6504
- Iscritto il: domenica 27 gennaio 2013, 8:13
- Nome: Roberto
- Regione: Emilia Romagna
- Città: Parma
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Nuovo plastico di roy67 (scala H0)
Per quanto riguarda la musica...
Bhè.. Quelli sono i gusti personali di ognuno.
Da Ex chitarrista Heavy Metal godo con ritmi "pompanti", anche da 32 esimi. Ma sono gusti personali, indiscutibili.
Rispondendo invece a Giuliano:
Dovrò affrontare 4 diverse modifiche (una è questa) al sistema della "vecchia" stazione nascosta.
Ci saranno treni che s'incroceranno al "buio", la sotto (al plastico), ed il sistema dovrà tenerne conto.
Questo è il primo dei sistemi di verifica e controllo traffico di arrivo su due diversi binari, che alimentano la stessa stazione con itinerario automatico.
Ovviamente seguiranno anche i circuiti di:
- Ingresso dopo inversione da elicoidale SX
- Uscita/inversione da elicoidale DX
- Instradamento di arrivo da elicoidale DX
- MrMassy86
- Socio GAS TT
- Messaggi: 15721
- Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
- Nome: Massimiliano
- Regione: Toscana
- Città: Capannori
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Nuovo plastico di roy67 (scala H0)
Massimiliano
- v200
- Messaggi: 10414
- Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
- Nome: roberto
- Regione: Piemonte
- Città: Torino
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Nuovo plastico di roy67 (scala H0)
- roy67
- Socio GAS TT
- Messaggi: 6504
- Iscritto il: domenica 27 gennaio 2013, 8:13
- Nome: Roberto
- Regione: Emilia Romagna
- Città: Parma
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Nuovo plastico di roy67 (scala H0)
E' indiscutibile che "i saltelli" dovuti a mal allineamento dei binari sono la causa di deragliamenti. Chi ha operato sul modulare sa cosa intendo....

E' sufficiente porvi un po' di attenzione.
Spendere anche qualche ora, non avere fretta.
Se un treno deraglia nella stazione nascosta (citando Lino Banfi e Paolo Villaggio) sono "Volatili per diabetici"......

- v200
- Messaggi: 10414
- Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
- Nome: roberto
- Regione: Piemonte
- Città: Torino
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Nuovo plastico di roy67 (scala H0)





- roy67
- Socio GAS TT
- Messaggi: 6504
- Iscritto il: domenica 27 gennaio 2013, 8:13
- Nome: Roberto
- Regione: Emilia Romagna
- Città: Parma
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Nuovo plastico di roy67 (scala H0)
Ovviamente bisogna installarvi sotto il "guida pantografi"... Filo di ottone d. 1 mm saldato su puntine da disegno "denudate" L'attenzione da porre è nel punto di raccordo fra gli elementi dell'elicoidale. Non devono esserci "appigli" di alcun tipo.
Pena: Rompete il pantografo del vostro modello...

Ovviamente, poi si prova con una carrozza Lima del 1968, dotata di un pantografo Lima del 1967...

La cosiddetta, nell'acronimo, "Fantastico Indispensabile Gadget Allineamento"...







Ovviamente da me modificata..

Anche il quadro elettrico inizia ad avere una parvenza di "pulito".
Quasi tutti i fili sono stati collegati.
Ovviamente non prima di aver creato il nuovo schema elettrico delle nuove connessioni.
Esempio, nella successiva foto: X1, X2; X3; X4: sono i Reed di verifica presenza convoglio, mentre "KD5" è il filo di comando del Reed di arrivo, ma stavolta comprendendo il "doppio arrivo", da due diversi binari.
Ecco sul nuovo circuito di gestione "arrivi":
- adobel55
- Socio GAS TT
- Messaggi: 11285
- Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 15:51
- Nome: Adolfo
- Regione: Lazio
- Città: Roma
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Nuovo plastico di roy67 (scala H0)
Complimenti.
Ciao
Adolfo
- roy67
- Socio GAS TT
- Messaggi: 6504
- Iscritto il: domenica 27 gennaio 2013, 8:13
- Nome: Roberto
- Regione: Emilia Romagna
- Città: Parma
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Nuovo plastico di roy67 (scala H0)
Questo un video del 2012 dove testo il guida pantografi con la E626 Roco.
Ora sono cose che devo rifare.... Ma approfitto per migliorarle.

Adolfo, io ti ospito. A patto che porti quintali di porchetta di Ariccia e fiumi di vino dei castelli....




- roy67
- Socio GAS TT
- Messaggi: 6504
- Iscritto il: domenica 27 gennaio 2013, 8:13
- Nome: Roberto
- Regione: Emilia Romagna
- Città: Parma
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Nuovo plastico di roy67 (scala H0)
Oltre che al "vecchio" sistema ospita anche la gestione dei due Loop, segnati con la freccia di color rosso:
- littlejohn
- Socio GAS TT
- Messaggi: 1375
- Iscritto il: sabato 24 dicembre 2011, 13:17
- Nome: Gian Luca
- Regione: Sardegna
- Città: CAGLIARI
- Stato: Non connesso
Re: Nuovo plastico di roy67 (scala H0)
Comunque : "plastico ferroviario cerca volenteroso e capace soggetto per adeguamento.impianto elettrico e non dolo. Posso ospitare con mare compreso per consorte e gatto. Telefonare quando volete."
Cordialmente
Gian Luca "Littlejohn"
- Egidio
- Messaggi: 14143
- Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
- Nome: Egidio
- Regione: Abruzzo
- Città: Ortona
- Stato: Non connesso
Re: Nuovo plastico di roy67 (scala H0)
Sono d' accordo anch' io con la citazione del caro amico Gianluca..........littlejohn ha scritto: ↑giovedì 29 novembre 2018, 14:41 Roberto sei una cosa incredibile. Sono a bocca aperta non ci sono parole. Neanche se rinasco sarei in grado di fare una cosa simile. Bravo.
Comunque : "plastico ferroviario cerca volenteroso e capace soggetto per adeguamento.impianto elettrico e non dolo. Posso ospitare con mare compreso per consorte e gatto. Telefonare quando volete."
Cordialmente
Gian Luca "Littlejohn"
- v200
- Messaggi: 10414
- Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
- Nome: roberto
- Regione: Piemonte
- Città: Torino
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Nuovo plastico di roy67 (scala H0)
- roy67
- Socio GAS TT
- Messaggi: 6504
- Iscritto il: domenica 27 gennaio 2013, 8:13
- Nome: Roberto
- Regione: Emilia Romagna
- Città: Parma
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Nuovo plastico di roy67 (scala H0)
Quale miglior occasione.
Datemi un oretta e inizio a pubblicare qualcosa....

- Egidio
- Messaggi: 14143
- Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
- Nome: Egidio
- Regione: Abruzzo
- Città: Ortona
- Stato: Non connesso
- v200
- Messaggi: 10414
- Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
- Nome: roberto
- Regione: Piemonte
- Città: Torino
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Nuovo plastico di roy67 (scala H0)
- roy67
- Socio GAS TT
- Messaggi: 6504
- Iscritto il: domenica 27 gennaio 2013, 8:13
- Nome: Roberto
- Regione: Emilia Romagna
- Città: Parma
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Nuovo plastico di roy67 (scala H0)
Pochi.....





Intanto ho iniziato la pubblicazione in apposita area: viewtopic.php?f=88&t=16026
Gian Luca... Attenzione che potrebbe accadere che mia moglie ti prenda in parola...



- littlejohn
- Socio GAS TT
- Messaggi: 1375
- Iscritto il: sabato 24 dicembre 2011, 13:17
- Nome: Gian Luca
- Regione: Sardegna
- Città: CAGLIARI
- Stato: Non connesso
Re: Nuovo plastico di roy67 (scala H0)
- modellbahn73
- Messaggi: 721
- Iscritto il: giovedì 14 marzo 2013, 18:32
- Nome: Adriano
- Regione: Piemonte
- Città: Suno
- Stato: Non connesso
Re: Nuovo plastico di roy67 (scala H0)
Ma solo vapore prevede la tua ambientazione? E poi come mai Öbb? Scusa la mia curiosità, ma delle belle vaporiere DB?
Comunque vai alla grandissima come sempre...
Ti seguo con interesse.
- roy67
- Socio GAS TT
- Messaggi: 6504
- Iscritto il: domenica 27 gennaio 2013, 8:13
- Nome: Roberto
- Regione: Emilia Romagna
- Città: Parma
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Nuovo plastico di roy67 (scala H0)
Inoltre, ti ricordo (non solo a te ma anche agli altri), che la linea del Brennero, da Kufstein, via Innsbruk, fino a Brenner è percorsa da materiale DB.
Quindi è verosimile una BR 50 a fianco di una Rh 659. Una Br 01 ed una Rh 693 e così via.
Pensa che è credibile una doppia trazione D345 FS e 2043 ÖBB.
Oppure vedere una a fianco dell'altra una E424 FS ed una 2043 ÖBB
Inoltre non sarà solo vapore, ma un ambientazione fra il vapore, il trifase e la monofase... Quindi dal 1950 al 1980.
- Egidio
- Messaggi: 14143
- Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
- Nome: Egidio
- Regione: Abruzzo
- Città: Ortona
- Stato: Non connesso
Re: Nuovo plastico di roy67 (scala H0)
- roy67
- Socio GAS TT
- Messaggi: 6504
- Iscritto il: domenica 27 gennaio 2013, 8:13
- Nome: Roberto
- Regione: Emilia Romagna
- Città: Parma
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Nuovo plastico di roy67 (scala H0)
Anche i 2 precedenti miei plastici avevano quest'ambientazione...
Con nomi di stazioni inventati, per lasciare un po' di spazio alla fantasia e non dover sottomettermi al realismo che impone una ricreazione locale fedele....
- roy67
- Socio GAS TT
- Messaggi: 6504
- Iscritto il: domenica 27 gennaio 2013, 8:13
- Nome: Roberto
- Regione: Emilia Romagna
- Città: Parma
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso