2a edizione Valleambrosia Model Show Rozzano 10/11 maggio 2025

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

Portale di tenuta di campagna

Edifici - strutture ferroviarie - segnali - binari - paesaggi - vegetazione

Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49

Messaggio
Autore
Avatar utente
trenoveloce
Messaggi: 10
Iscritto il: martedì 1 maggio 2012, 11:51
Nome: Maurizio
Regione: Abruzzo
Città: L'Aquila
Stato: Non connesso

Portale di tenuta di campagna

#1 Messaggio da trenoveloce »

Ispirandomi ad alcuni disegni trovati sul web, ho pensato di realizzare un portale di una di quelle case coloniche molto diffuse soprattutto nel nord italia ma ben inseribili anche in altri contesti geografici.
Una relizzazione semplice e veloce; struttura in forex da 3 mm. tetto in cartoncino ondulato e muro realizzato con cartoncino da 2 mm. e realizzato con una stampa texture trovata sul web in un sito ricchissimo di spunti (http://www.cgtextures.com). Verniciatura con colori acrilici.
Per la verità ho fatto le cose un po' in fretta, nel senso che il tetto avrei potuto realizzarlo con singole tegole ritagliate in cartoncino e il risultato sicuramente sarebbe stato più realistico.
Il muro perimetrale avrei potuto realizzarlo incidendo il forex ma ho voluto provare la resa di questi texture che se opportunamente stampati possono dare buoni risultati.
Il portale invece l'ho realizzato in forex inciso secondo il disegno trovato sul web.
Intanto allego una foto del lavoro pressochè completato (mancano le cerniere del portale ed altri piccoli particolari) A seguire se qualcuno è interessato inserirò le foto del percorso. Un saluto a tutti

Immagine:
Immagine
532,81 KB


Maurizio

Avatar utente
toni
Messaggi: 296
Iscritto il: venerdì 28 settembre 2012, 14:04
Nome: antonio
Regione: Lombardia
Città: cisliano
Stato: Non connesso

Re: Portale di tenuta di campagna

#2 Messaggio da toni »

Molto bello, sicuramente il muro in forex inciso e sporcato avrebbe dato più realismo, ciò non toglie l'ottima realizzazione
Complimenti
Antonio

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 14131
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: Portale di tenuta di campagna

#3 Messaggio da Egidio »

Ciao Maurizio, ottima realizzazione. Bravo, complimenti. Saluti. Egidio. :cool:
Egidio Lofrano

Avatar utente
adobel55
Socio GAS TT
Messaggi: 11269
Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 15:51
Nome: Adolfo
Regione: Lazio
Città: Roma
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Portale di tenuta di campagna

#4 Messaggio da adobel55 »

Ottimo lavoro.
Simpatico il sito segnalato.
Grazie.
Adolfo

Avatar utente
Enrico57
Messaggi: 1051
Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 9:53
Nome: Enrico
Regione: Abruzzo
Città: Montesilvano
Stato: Non connesso

Re: Portale di tenuta di campagna

#5 Messaggio da Enrico57 »

Il lavoro nella sua semplicità regala già un'ottima resa. Gli accorgimenti cui hai fatto cenno, però, non farebbero che migliorarlo ma, giustamente necessitano di maggior tempo. Hai intenzione di inserirlo in un lavoro più ampio o è solamente una prova per provare la resa delle texture?
Saluti. Enrico
Ciao Enrico. il plastico di Enrico 57
L'uomo è ciò che sceglie di essere. (Soeren Kierkegaard)

Avatar utente
liftman
Socio GAS TT
Messaggi: 7762
Iscritto il: domenica 29 gennaio 2012, 14:40
Nome: Rolando
Regione: Liguria
Città: La Spezia
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Portale di tenuta di campagna

#6 Messaggio da liftman »

Molto bello Maurizio! io sono curioso di sapere come hai realizzato il bordino dove si accavallano i coppi sulla cima della tettoia, quelli messi in orizzontale per capirsi.
Ciao!
Rolando

Avatar utente
trenoveloce
Messaggi: 10
Iscritto il: martedì 1 maggio 2012, 11:51
Nome: Maurizio
Regione: Abruzzo
Città: L'Aquila
Stato: Non connesso

Re: Portale di tenuta di campagna

#7 Messaggio da trenoveloce »

Allora Rolando, i coppi sul colmo del tetto sono in resina della KREA; li compro su ebay insieme ad altri componenti (muri, tetti e via dicendo). Però in altre occasioni, come la casa rurale pubblicata recentemente sulle fotoguide online, ho utilizzato degli stecconi che normalmente si usano per gli spiedini incidendoli trasversalmente.
Maurizio

Avatar utente
trenoveloce
Messaggi: 10
Iscritto il: martedì 1 maggio 2012, 11:51
Nome: Maurizio
Regione: Abruzzo
Città: L'Aquila
Stato: Non connesso

Re: Portale di tenuta di campagna

#8 Messaggio da trenoveloce »

Per rispondere ad Enrico dico che quello del texture è sicuramente una risorsa in quanto nel sito che ho segnalato c'è una moltitudine di muri, finestre e quant'altro che potrebbe soddisfare molte esigenze; il limite è l'effetto un po' piatto dovuto al fatto che è una stampa mentre un muro fatto con il forex è sicuramente più realistico.
Però questa libreria di texture può aiutare nel reperire alcuni tipi di finestre che, se ridotte in scala opportunamente e stampati su cartoncino leggero potrebbero conferire ai fabbricati un aspetto inedito
Maurizio

Avatar utente
claudioredaelli
Messaggi: 404
Iscritto il: martedì 3 gennaio 2012, 16:42
Nome: Claudio
Regione: Lombardia
Città: Usmate Velate
Stato: Non connesso

Re: Portale di tenuta di campagna

#9 Messaggio da claudioredaelli »

per scaricare le texture è necessario registrarsi?
Claudio

Avatar utente
trenoveloce
Messaggi: 10
Iscritto il: martedì 1 maggio 2012, 11:51
Nome: Maurizio
Regione: Abruzzo
Città: L'Aquila
Stato: Non connesso

Re: Portale di tenuta di campagna

#10 Messaggio da trenoveloce »

Si Claudio, è tutto gratuito ma bisogna registrarsi
Buona serata
Maurizio

Avatar utente
alexgaboardi
Messaggi: 977
Iscritto il: lunedì 27 agosto 2012, 10:17
Nome: Alessandro
Regione: Lombardia
Città: Fino Mornasco
Stato: Non connesso

Re: Portale di tenuta di campagna

#11 Messaggio da alexgaboardi »

concordo pienamente, è davvero bello :grin: :grin: :grin:
ciao, Alessandro
Alessandro - Yesterday is history, tomorrow is mystery. But today is a gift. That is why is called the "Present".

Avatar utente
cf69
Messaggi: 2002
Iscritto il: venerdì 20 gennaio 2012, 13:37
Nome: Fabio
Regione: Sicilia
Città: Palermo
Stato: Non connesso

Re: Portale di tenuta di campagna

#12 Messaggio da cf69 »

Ottimo lavoro e segnalazione, già inserita tra i preferiti!
Fabio Cuccia - La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché! (Albert Einstein)
La Mia “Sottostazione Elettrica F.S.” - La Mia "PACIFIC 6001 P.L.M." - Il Mio Canale Youtube

Avatar utente
Andrew245
Messaggi: 4186
Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2012, 21:12
Nome: Andrea
Regione: Veneto
Città: Venezia
Stato: Non connesso

Re: Portale di tenuta di campagna

#13 Messaggio da Andrew245 »

- Lo trovo molto ben realizzato , Maurizio, una volta aggiunti gli altri dettagli mancanti, come hai detto, l'effetto sarà notevole ; perfetto il taglio del portone ; come mio suggerimento , se tu riuscissi ad impiegare la tecnica del " pennello a spcco o " Drybruscing " potresti metterne ancor di più in risalto i rilievi del portone, basta un pennello intinto lievemente nel bianco opaco e subito asciugato con uno stracetto e sfregarlo delicatamente , otterresti anche un realistico effetto invecchiamento . :wink:
Complimenti !! :cool:
Andrea :smile:

Avatar utente
trenoveloce
Messaggi: 10
Iscritto il: martedì 1 maggio 2012, 11:51
Nome: Maurizio
Regione: Abruzzo
Città: L'Aquila
Stato: Non connesso

Re: Portale di tenuta di campagna

#14 Messaggio da trenoveloce »

Grazie Andrea, appena avrò un po' di tempo metterò in pratica i tuoi consigli; d'altra parte come non potrei! Sei un grande!
Maurizio

Avatar utente
trenoveloce
Messaggi: 10
Iscritto il: martedì 1 maggio 2012, 11:51
Nome: Maurizio
Regione: Abruzzo
Città: L'Aquila
Stato: Non connesso

Re: Portale di tenuta di campagna

#15 Messaggio da trenoveloce »

Inserisco qualche altra foto

il disegno a cui mi sono ispirato

Immagine:
Immagine
537,91 KB

il portone ricavato nel orex da 3 mm.

Immagine:
Immagine
635,77 KB

il retro del portale

Immagine:
Immagine
343,45 KB
Maurizio

Avatar utente
Marshall61
Messaggi: 7203
Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Livorno
Stato: Non connesso

Re: Portale di tenuta di campagna

#16 Messaggio da Marshall61 »

Ottimo lavoro Maurizio, complimenti vivissimi per la realizzazione!!!! :cool: :cool:

Ciao, Carlo
Carlo - Non esistono problemi, esistono solo le soluzioni. È lo spirito dell'uomo a creare il problema dopo. (Andrè Gide)

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23530
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: Portale di tenuta di campagna

#17 Messaggio da Andrea »

Gran bel lavoro Maurizio.
Non avevo ancora trovato il tempo per complimentarmi.
:cool:
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
massimiliano
Messaggi: 1056
Iscritto il: mercoledì 15 febbraio 2012, 8:39
Nome: massimiliano
Regione: Toscana
Città: Monsummano Terme
Stato: Non connesso

Re: Portale di tenuta di campagna

#18 Messaggio da massimiliano »

bravo maurizio bel lavoro molto bello il portale :grin:

Avatar utente
trenoveloce
Messaggi: 10
Iscritto il: martedì 1 maggio 2012, 11:51
Nome: Maurizio
Regione: Abruzzo
Città: L'Aquila
Stato: Non connesso

Re: Portale di tenuta di campagna

#19 Messaggio da trenoveloce »

Ringrazio tutti per i complimenti ma il lavoro potrebbe essere fatto meglio. Seguirò alcuni consigli e magari pubblicherò qualche foto da sottoporvi. Purtroppo non ho molto tempo....[8]
Maurizio

Torna a “EDIFICI & SCENERY”