2a edizione Valleambrosia Model Show Rozzano 10/11 maggio 2025

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

E' la mia volta il "Plastico Orologio"

Discussioni relative alla scala H0 1:87

Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49

Messaggio
Autore
Avatar utente
SteaMarco
Messaggi: 830
Iscritto il: domenica 6 dicembre 2015, 8:30
Nome: Marco
Regione: Piemonte
Città: Moncalieri
Stato: Non connesso

E' la mia volta il "Plastico Orologio"

#1 Messaggio da SteaMarco »

Prima o poi mi toccava...
Devo fare una premessa, ho sempre avuto la passione per i trenini fin da 5 anni, il problema è che gli bruciai il trenino a mio fratello e da allora per me era un tabù una cosa che la mia famiglia mi cancello dalla lista! HAhahah! :grin:

Ora dopo anni un mio amico mi chiese di fagli un'orologio particolare con un treno che usciva dall' orologio e ora mi trovo con del materiale H0 per fare questo esperimento e del materiale TT riservato per me...

Il treno sarà una locomotiva disel e un vagone non sò ancora di che tipo che a ogni ora diurna farà un giro e accenderà uno dei 12 lampioni che avrà la stazione o deposito ancora non sò e come cigliegina sulla torta sempre che venga carino una locomotiva nascosta con un vagone porta Brandy che esce a comando e il tutto gestito da arduino... Spero di riuscire nell'impresa e di non aver buttato via troppi euri male che và ci gioco sul pavimento con la mia famigliola come facevo quando avevo la loro età... :wink:

Ora vado sul cuscino c'ho una certa età ormai! :geek:

Volevo scriverlo per correttezza di tutti voi, Marco Messa.



Immagine:
Immagine
90,85 KB


Marco - Non è il mezzo che fà la differenza ma l'uomo

Avatar utente
liftman
Socio GAS TT
Messaggi: 7762
Iscritto il: domenica 29 gennaio 2012, 14:40
Nome: Rolando
Regione: Liguria
Città: La Spezia
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: E' la mia volta il "Plastico Orologio"

#2 Messaggio da liftman »

io ho delle perplessità per quelle curve, che presentano dei vistosi "angoli" duri a far digerire anche ad una loco piccola.
Ciao!
Rolando

Avatar utente
saverD445
Socio GAS TT
Messaggi: 4302
Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2012, 21:07
Nome: Valerio
Regione: Sardegna
Città: Macomer
Stato: Non connesso

Re: E' la mia volta il "Plastico Orologio"

#3 Messaggio da saverD445 »

Auguri per quest'impresa.

Tienici aggiornati :cool:
Valerio -- Plastico H0-H0m Epoca IV-VI Il mio canale YouTube

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 14133
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: E' la mia volta il "Plastico Orologio"

#4 Messaggio da Egidio »

liftman ha scritto:

io ho delle perplessità per quelle curve, che presentano dei vistosi "angoli" duri a far digerire anche ad una loco piccola.

Sono d' accordo anch' io con il parere espresso da Rolando. Saluti. Egidio.
:cool:
Egidio Lofrano

Avatar utente
SteaMarco
Messaggi: 830
Iscritto il: domenica 6 dicembre 2015, 8:30
Nome: Marco
Regione: Piemonte
Città: Moncalieri
Stato: Non connesso

Re: E' la mia volta il "Plastico Orologio"

#5 Messaggio da SteaMarco »

Rieccomi,

sapete com'è io sono un principiante e son pure testone... La loco sarà "pesantemente" modificata per fare quello che serve, ma quello che mi preoccupa di più
è il controllo automatico che mi dovrò programmare e la vedo dura... Poi alla fine devo fare qualcosa che appaga l'estetica quindi se è brutto cambio il tracciato,
son tenato di farmi da me lo scambio ma come si dice dalle mie partri forse è meglio far la pipì un pò più corta per iniziare! [:o)]

Ho un'altro dubbio se mischio le marche di binari è una brutta cosa estetica o anche meccanicamente non và bene, ho dei flessibili roco e vorrei uno scambio tilling
che è molto più economico?

Marco
Marco - Non è il mezzo che fà la differenza ma l'uomo

Avatar utente
tRAIn-MONDO
Messaggi: 99
Iscritto il: giovedì 27 marzo 2014, 19:35
Nome: raimondo
Regione: Sicilia
Città: pietraperzia
Stato: Non connesso

Re: E' la mia volta il "Plastico Orologio"

#6 Messaggio da tRAIn-MONDO »

In primis mi complimento per l'originalità dell'idea, conoscevo gli orologi a cucù ma quelli a ciuf ciuf mi mancavano. :grin: :grin: :grin:
Anche io mi associo a quanto detto in merito alle curve del tracciato, io le farei più morbide.
Buon Lavoro.
Raimondo - I trenini Lima, ricordo di un infanzia lontana.

Avatar utente
SteaMarco
Messaggi: 830
Iscritto il: domenica 6 dicembre 2015, 8:30
Nome: Marco
Regione: Piemonte
Città: Moncalieri
Stato: Non connesso

Re: E' la mia volta il "Plastico Orologio"

#7 Messaggio da SteaMarco »

Quandro avrò tutti i miei binari vedrò cosa posso fare,

al momento è garanto che brutto è brutto ma la loco su un ovale 35 x 80 [Cm] in H0 riesce a girare, ma che sia bello da vedere
è un'altra cosa. Vediamo cosa riesco a fare devo essere ottimista questo progetto la dico tutta mi serve per arrotondare...
E mi serve un grosso pezzo il quoziente "C" che non fà mai male! :grin:
Marco - Non è il mezzo che fà la differenza ma l'uomo

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 14133
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: E' la mia volta il "Plastico Orologio"

#8 Messaggio da Egidio »

Ho un'altro dubbio se mischio le marche di binari è una brutta cosa estetica o anche meccanicamente non và bene, ho dei flessibili roco e vorrei uno scambio tilling
che è molto più economico?

Marco
[/quote]
Per quanto riguarda il quesito in essere l' importante e' che il codice della rotaia sia lo stesso. Altrimenti i rotabili potrebbero avere dei problemi all' or quando da una rotaia bassa passano ad un' altra piu' altra e viceversa. Per ovviare a questo esistono delle speciali scarpette che livellano il piano rotaia evitando quanto descritto. Spero di essere stato chiaro e di aver soddisfatto quanto da te richiesto.
Saluti. Egidio. :cool:
Egidio Lofrano

Avatar utente
SteaMarco
Messaggi: 830
Iscritto il: domenica 6 dicembre 2015, 8:30
Nome: Marco
Regione: Piemonte
Città: Moncalieri
Stato: Non connesso

Re: E' la mia volta il "Plastico Orologio"

#9 Messaggio da SteaMarco »

Rieccomi,

per tagliare la testa al toro ho acquistato tutto della Piko dato che aveva l'incrocio semplice che mi serviva...
Staremo a vedere cosa riesco a fare!

Appena ho qualcosa di interessante posto le foto.

Marco.
Marco - Non è il mezzo che fà la differenza ma l'uomo

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 14133
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: E' la mia volta il "Plastico Orologio"

#10 Messaggio da Egidio »

Aspettiamo di poter vedere presto il proseguimento del tuo lavoro. Saluti. Egidio. :cool:
Egidio Lofrano

Avatar utente
SteaMarco
Messaggi: 830
Iscritto il: domenica 6 dicembre 2015, 8:30
Nome: Marco
Regione: Piemonte
Città: Moncalieri
Stato: Non connesso

Re: E' la mia volta il "Plastico Orologio"

#11 Messaggio da SteaMarco »

Rieccomi!

Non mi sono arenato eh! E che non sono ancora arrivati tutti i binari... Mi manca lo scambio a icssss! [:(!]
Avete svuotato tutti i magazzini e io che son partito a gennaio devo aspettare! :?

Comunque nella lista ho un pò di cose , 4 binari flessibili Piko, 1 scambio a X , 1 finecorsa, scarpette di collegamento, 1 Loco disel, un pò di inrerruttori magnetici e una scheda per usare i servi... Insomma non dovrebbe mancarmi nulla...
Insomma speriamo! :wink:

Marco.
Marco - Non è il mezzo che fà la differenza ma l'uomo

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 14133
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: E' la mia volta il "Plastico Orologio"

#12 Messaggio da Egidio »

Non ti preoccupare, porta pazienza. Tra l' altro la fretta e' pessima consigliera in tutto........
Saluti. Egidio. :cool:
Egidio Lofrano

Avatar utente
SteaMarco
Messaggi: 830
Iscritto il: domenica 6 dicembre 2015, 8:30
Nome: Marco
Regione: Piemonte
Città: Moncalieri
Stato: Non connesso

Re: E' la mia volta il "Plastico Orologio"

#13 Messaggio da SteaMarco »

I lavori procedono pian piano...

I binari mi convincono ma devo fare uno scenario accattivante... :grin:

Marco

Immagine:
Immagine
337,21 KB



Immagine:
Immagine
419,95 KB




Immagine:
Immagine
459,79 KB
Marco - Non è il mezzo che fà la differenza ma l'uomo

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15717
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: E' la mia volta il "Plastico Orologio"

#14 Messaggio da MrMassy86 »

E' progetto interessante, seguirò gli sviluppi :wink: Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 14133
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: E' la mia volta il "Plastico Orologio"

#15 Messaggio da Egidio »

Bene Marco vedo che ti stai davvero dando molto da fare..... Saluti. Egidio. :cool:
Egidio Lofrano

Avatar utente
SteaMarco
Messaggi: 830
Iscritto il: domenica 6 dicembre 2015, 8:30
Nome: Marco
Regione: Piemonte
Città: Moncalieri
Stato: Non connesso

Re: E' la mia volta il "Plastico Orologio"

#16 Messaggio da SteaMarco »

Grazie Egidio....

Mi stò dando talmente tanto da fare che ho "svuampato" ilmotore della loco che usavo per fare i test!!! [:(!][xx(] :?

Ora dovrò comprane un'altra quella definitiva per il progetto! :geek:

Tanto lo sapevo tanta fretta e alla fine se non "svuampo" qualcosa non son contento!
Marco - Non è il mezzo che fà la differenza ma l'uomo

Avatar utente
SteaMarco
Messaggi: 830
Iscritto il: domenica 6 dicembre 2015, 8:30
Nome: Marco
Regione: Piemonte
Città: Moncalieri
Stato: Non connesso

Re: E' la mia volta il "Plastico Orologio"

#17 Messaggio da SteaMarco »

Rieccomi!

posterò a breve altre foto e se interessa anche una piccola recensione su una piccola locomotiva a vapore che ho acquistato....
Ho scelto la locations della "mensola" direi italo/austriaca... Sono indeciso su che piante mettere sulla parte Dx per coprire un pò la curva di ritorno... Sulla Dx farò una galleria amovibile perchè sarà la stazione nascosta.
Sono indeciso sui due edifici italiani o filo tedeschi? Se vado veloce con la costruzione del tracciato tenterò l'autocostruzione per dare più pregio al tutto. Sulla marca della vegetazione io pensavo alla Noch, e magari
piantare qualche pino e latifoglia. Voi che ne pensate? Si accettano consigli!

P.S. Come pensavo con locomotive corte (interassi ruote corti) la locomotiva non ha troppi problemi quella con 3 assi ne ha un pò, ma è quella della sorpresa! :geek: AHhaha!

Grazie a chi mi vorrà decriptare e aiutare! Marco
Marco - Non è il mezzo che fà la differenza ma l'uomo

Avatar utente
v200
Messaggi: 10414
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: E' la mia volta il "Plastico Orologio"

#18 Messaggio da v200 »

Il mix di abeti e noccioli o latifoglie e contestuale a una vallata alpina, anche l' utilizzo di una stazioncina a foggia prussiana non stona più di tanto vedi la Trento Malles i vari caseggiato sono di foggia Austriaca.
Le vaporiere a tre assi senza quello centrale flottante si impuntano facilmente, proprio l' asse centrale se fisso tende a fare da freno mentre gli assi ant. e post. percorrono l'arco di curva normalmente grazie dall'interasse abbastanza lungo da permetterne l' iscrizione, quello centrale tende ad allargarsi e premendo sul bordo della rotaia fa da freno per evitare la frizione si permette un certo gioco laterale del asse in modo da adeguarsi alla geometria della curva.
Roby
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Avatar utente
SteaMarco
Messaggi: 830
Iscritto il: domenica 6 dicembre 2015, 8:30
Nome: Marco
Regione: Piemonte
Città: Moncalieri
Stato: Non connesso

Re: E' la mia volta il "Plastico Orologio"

#19 Messaggio da SteaMarco »

Piccolo aggiornamento,

ora ho tutti i binari arrivati oggi freschi freschi... Ho anche trovato il sughero in fogli dal mio grossista da 2mm...
Appena arriva incomincio a fissare i binari! Ora mi devo dar da fare a studiare il software per la gestione con arduino
è la cosa più difficile speriam bene! :geek:

Due foto per le papille gustative! :grin:


Immagine:
Immagine
221,87 KB



Immagine:
Immagine
214,87 KB

Notte Marco
Marco - Non è il mezzo che fà la differenza ma l'uomo

Avatar utente
adobel55
Socio GAS TT
Messaggi: 11271
Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 15:51
Nome: Adolfo
Regione: Lazio
Città: Roma
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: E' la mia volta il "Plastico Orologio"

#20 Messaggio da adobel55 »

Simpatico.
Complimenti

Ciao
Adolfo

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23530
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: E' la mia volta il "Plastico Orologio"

#21 Messaggio da Andrea »

Bene Marco, sono curioso di vedere cosa ne esce fuori...
:cool:
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
v200
Messaggi: 10414
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: E' la mia volta il "Plastico Orologio"

#22 Messaggio da v200 »

Avanti così! :grin: :wink:
Aspettiamo i prossimi step
Roby
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Avatar utente
Bigliettaio
Messaggi: 955
Iscritto il: venerdì 2 dicembre 2011, 8:22
Nome: Carlo
Regione: Lombardia
Città: Milano
Stato: Non connesso

Re: E' la mia volta il "Plastico Orologio"

#23 Messaggio da Bigliettaio »

Ciao, ma l'orologio dove lo metti?
Carlo

Avatar utente
SteaMarco
Messaggi: 830
Iscritto il: domenica 6 dicembre 2015, 8:30
Nome: Marco
Regione: Piemonte
Città: Moncalieri
Stato: Non connesso

Re: E' la mia volta il "Plastico Orologio"

#24 Messaggio da SteaMarco »

Ciao,

per l'orologio ho pensato a un mix tra digitale e analogico ma tutto dipenda da cosa risco a fare con il "C" di arduino perchè a chiacchere sono molto bravo
in quanto a programmare mica tanto! :sad:

Marco
Marco - Non è il mezzo che fà la differenza ma l'uomo

Avatar utente
SteaMarco
Messaggi: 830
Iscritto il: domenica 6 dicembre 2015, 8:30
Nome: Marco
Regione: Piemonte
Città: Moncalieri
Stato: Non connesso

Re: E' la mia volta il "Plastico Orologio"

#25 Messaggio da SteaMarco »

Rieccomi,

i lavori vanno avanti e ho quasi finito di litigare con arduino, ora devo solo decidermi se usare arduiono uno + integrato che ora mi sfugge il nome o arduino mega.... Boh!

Un' informazione tecnica qualcuno di voi ha mai provato a usare il piano inclinato per fare un plastico? Io ci sto provando ma non vorrei finire in un "cul de sac", d'altronde
l'esperienza mi dice chiedi prima di far danno! :grin: L'idea era per creare maggior risalto alla prospettiva dato che sarà collocato come una mensola ad almeno 2 mt da terra.

Grazie, Marco.
Marco - Non è il mezzo che fà la differenza ma l'uomo

Torna a “SCALA H0”