2a edizione Valleambrosia Model Show Rozzano 10/11 maggio 2025

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

binario morto

Edifici - strutture ferroviarie - segnali - binari - paesaggi - vegetazione

Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49

Messaggio
Autore
Avatar utente
claudioredaelli
Messaggi: 404
Iscritto il: martedì 3 gennaio 2012, 16:42
Nome: Claudio
Regione: Lombardia
Città: Usmate Velate
Stato: Non connesso

binario morto

#1 Messaggio da claudioredaelli »

mi serve il vostro aiuto; ho aggiunto un binario morto che dovrebbe entrare in uno spazio con un fabbricato industriale; dove trovo suggerimenti per ambentazione?
buona domenica


Claudio

Avatar utente
lorelay49
Socio GAS TT
Messaggi: 3674
Iscritto il: venerdì 25 gennaio 2013, 18:32
Nome: Giuliano
Regione: Lombardia
Città: Locate di Triulzi
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: binario morto

#2 Messaggio da lorelay49 »

Di che tipo di fabbricato si tratta?? Tanto per sapere che ambientazione cercare....
Giuliano

Avatar utente
marioscd
Messaggi: 4514
Iscritto il: lunedì 23 luglio 2012, 12:56
Nome: Mario
Regione: Lombardia
Città: Valera Fratta
Stato: Non connesso

Re: binario morto

#3 Messaggio da marioscd »

le possibilità sono centinaia! per prima cosa, Claudio, dovresti decidere quale attività industriale vorresti dedicare al tuo spazio con tronchino. Una fabbrica meccanica? un magazzino? una falegnameria? un cementificio? un'industria chimica? etc etc. Molto dipende poi dallo spazio che hai a disposizione... una raffineria, per esempio, richiede spazi enormi mentre una piccola fabbrichetta ci sta in piccoli spazi e il tronchino può movimentare anche solo un paio di carri. A proposito dei carri, poi... la fabbrica è associata al tipo di carri che utilizzerai (o, meglio... viceversa!). La fabbrica chimica movimenterà cisterne, quella meccanica pianali e carri chiusi, il consorzio agricolo movimenterà carri tramoggia, la marmifera utilizzerà carri pianale a carrelli, la falegnameria potrà movimentare sia carri pianale che carri aperti... come vedi sono molti i fattori da definire prima di decidere!

ciao
Mario Scuderi - C.M.P. Club Modellismo Pavese ...ciò che è piccolo a volte diventa grande...

Avatar utente
claudioredaelli
Messaggi: 404
Iscritto il: martedì 3 gennaio 2012, 16:42
Nome: Claudio
Regione: Lombardia
Città: Usmate Velate
Stato: Non connesso

Re: binario morto

#4 Messaggio da claudioredaelli »

lo spazio non è molto; pensavo ad una piccola fabbrica/magazzino serviti da carri chiusi.
Claudio

Avatar utente
M2Breda
Messaggi: 149
Iscritto il: sabato 9 febbraio 2013, 8:28
Nome: Massimo
Regione: Lazio
Città: Roma
Stato: Non connesso

Re: binario morto

#5 Messaggio da M2Breda »

Anche un deposito carburanti metti due cisterne e fatto e un piccolo edificio con le pompe e il carico
Massimo

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 14131
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: binario morto

#6 Messaggio da Egidio »

Visto che lo spazio a tua disposizione non e' molto pensa un attimo a quale tipo di attivita', anche piccola che sia, possa essere
abilitata per il trasporto su rotaia con un paio di binari che arrivano fino al deposito industriale stesso. Le soluzioni potrebbero essere
tante, bisogna anche valutare la posizione che questo piccolo stabilimento assume sul plastico, compatibilmente con il tipo di ambientazione adottata........
Devi soltanto pensarci un po'. Saluti. Egidio. :cool:
Egidio Lofrano

Avatar utente
Massimo Salvadori
Socio GAS TT
Messaggi: 2550
Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 0:01
Nome: Massimo
Regione: Lombardia
Città: Peschiera Borromeo
Stato: Non connesso

Re: binario morto

#7 Messaggio da Massimo Salvadori »

Ciao, ho visto che abiti a Usmate, alla stazione di Besana c'è un raccordo industriale interessante, anche se non più in uso, altri alla stazione di Molteno e Oggiono. Suggerisco una visita lampo con macchina fotografica. :geek:
Massimo Salvadori - la mia collezione in scala TT

Avatar utente
adobel55
Socio GAS TT
Messaggi: 11268
Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 15:51
Nome: Adolfo
Regione: Lazio
Città: Roma
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: binario morto

#8 Messaggio da adobel55 »

Se può servirti da spunto inserisco alcune foto di un mio piccolo diorama di un raccordo ferroviario verso una segheria.
Misura cm. 45 per 30.
Ciao.
Adolfo
Immagine:
Immagine
274,81 KB
Immagine:
Immagine
250,8 KB
Immagine:
Immagine
272,47 KB
Immagine:
Immagine
288,95 KB
Immagine:
Immagine
318,13 KB
Immagine:
Immagine
327,5 KB

Avatar utente
claudioredaelli
Messaggi: 404
Iscritto il: martedì 3 gennaio 2012, 16:42
Nome: Claudio
Regione: Lombardia
Città: Usmate Velate
Stato: Non connesso

Re: binario morto

#9 Messaggio da claudioredaelli »

grazie a tutti per i consigli, andrò senz'altro a Besana
Claudio

Torna a “EDIFICI & SCENERY”