Pavimentazione in porfido
Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49
- MrMassy86
- Socio GAS TT
- Messaggi: 15748
- Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
- Nome: Massimiliano
- Regione: Toscana
- Città: Capannori
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Pavimentazione in porfido
- roy67
- Socio GAS TT
- Messaggi: 6519
- Iscritto il: domenica 27 gennaio 2013, 8:13
- Nome: Roberto
- Regione: Emilia Romagna
- Città: Parma
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Pavimentazione in porfido
Come creare l'area in pavè (Seconda parte).
Terminare tutti i contorni, lasciando una lieve "fuga" (spazio fra il cubo ed il contorno del perimetro).
Immagine:

195,22 KB
Stampare il file, con la massima risoluzione, lasciando la scala 1:1 del disegno e verifichiamo il risultato.
Immagine:
144,7 KB
Immagine:
151,09 KB
Ora rimane la terza ed ultima parte. la posa sul plastico.
- Andrea
- Socio GAS TT
- Messaggi: 23653
- Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
- Nome: Andrea
- Regione: Lombardia
- Città: Milano
- Ruolo: Amministratore
- Stato: Non connesso
Re: Pavimentazione in porfido
- roy67
- Socio GAS TT
- Messaggi: 6519
- Iscritto il: domenica 27 gennaio 2013, 8:13
- Nome: Roberto
- Regione: Emilia Romagna
- Città: Parma
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Pavimentazione in porfido
Ovviamente la base dovrà essere liscia (stucco o DAS) e ben levigata. Dopo aver ben steso il pezzo di carta su un pezzo di legno, lo si vernicia con trasparente opaco, molto leggero ed in più mani, da entrambi i lati.
Immagine:
142,67 KB
Poi, dopo averlo ritagliato in maniera precisa, lo si incolla con il semplice PRITT, la colla per carta.
Immagine:
140,92 KB
Immagine:
151,44 KB
Immagine:
152,89 KB
Immagine:
143,63 KB
- Egidio
- Messaggi: 14243
- Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
- Nome: Egidio
- Regione: Abruzzo
- Città: Ortona
- Stato: Non connesso
Re: Pavimentazione in porfido
- MrMassy86
- Socio GAS TT
- Messaggi: 15748
- Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
- Nome: Massimiliano
- Regione: Toscana
- Città: Capannori
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Pavimentazione in porfido
Egidio ha scritto:
Ottimo. Davvero un buon impatto visivo e realistico. Saluti. Egidio.![]()
Pienamente concorde con Egidio, complimenti Roberto per il risultato
- adobel55
- Socio GAS TT
- Messaggi: 11363
- Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 15:51
- Nome: Adolfo
- Regione: Lazio
- Città: Roma
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Pavimentazione in porfido
Ciao.
Adolfo
- Andrea
- Socio GAS TT
- Messaggi: 23653
- Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
- Nome: Andrea
- Regione: Lombardia
- Città: Milano
- Ruolo: Amministratore
- Stato: Non connesso
Re: Pavimentazione in porfido
Così lo inserisco in area download con link alla fotoguida.
Grazie.
- roy67
- Socio GAS TT
- Messaggi: 6519
- Iscritto il: domenica 27 gennaio 2013, 8:13
- Nome: Roberto
- Regione: Emilia Romagna
- Città: Parma
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Pavimentazione in porfido
Andrea ha scritto:
Bel lavoro Roberto, hai il file .pdf?
Così lo inserisco in area download con link alla fotoguida.
Grazie.
Dovreri averlo (guai a me l'avessi perso!)
Lo pubblico direttamente qui, quando lo trovo.
- roy67
- Socio GAS TT
- Messaggi: 6519
- Iscritto il: domenica 27 gennaio 2013, 8:13
- Nome: Roberto
- Regione: Emilia Romagna
- Città: Parma
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Pavimentazione in porfido
Il consiglio rimane quello di crearsi il file con un programma di disegno vettoriale (tipo COREL).
porfido.PDF (10,98 KB)
- MrMassy86
- Socio GAS TT
- Messaggi: 15748
- Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
- Nome: Massimiliano
- Regione: Toscana
- Città: Capannori
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Pavimentazione in porfido
Però io ho provato ad aprirlo e ce solo un pezzettino (un ventaglio per capirsi), è giusto così
Massimiliano
- roy67
- Socio GAS TT
- Messaggi: 6519
- Iscritto il: domenica 27 gennaio 2013, 8:13
- Nome: Roberto
- Regione: Emilia Romagna
- Città: Parma
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Pavimentazione in porfido
Per fare un lavoro più che preciso, e che sia credibile, dovrai crearti "il tuo ventaglio" e far copia incolla su un file vettoriale.
Se lo stampi per intero il perimetro risulterà "tagliato a forbice" e non "aggiustato" dal posatore......