Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Come potete vedere ho aggiunto una fontana, unabalaustra a colonnine, dei costoloni di rinforzo per il muraglione, un serbatoio a vasca con portone illominato e due lampioni con palo di legno all' incrocio con la strada sterratache entra nel bosco, dove un motocarro attende il passaggio del treno. E stata poi arricchita la vegetazione con altre "essenze". Ho intenzion di apportare aaltre migliorie.
sto aggiungendo alcuni particolari. il primo è un secondo posto di blocco co carabinieri motociclisti all' altra estremità dei lavori in corso. le moto simil guzzi falcone sono da me elaborate insieme ad una vecchia 100 musone.
Vi invio un foto di un modulo in allestimento che sarà parte di un ferrovia a scartamento ridotto da punto a punto in un nuovo plastico sociale ambientato in una periferia urbana.
Se i lavori andranno avanto aprirò un nuovo argomento non trattandosi di Calabro-lucane.
Una foto del "parco trazione "a Novegro nella vetrina della FIMF. Grazie agli amici del forum che hanno consentito la partecipazione e complimenti ai soci GAS TT per il magnifico plastico esposto. Così ho anche avuto anche l' onore di conoscere i modellisti con i quali mi confronto sul forum.
Ripesco questo vecchio thread perché volevo chiedere a Red se si possono avere i disegni o quello che ha usato
per fare i rotabili FCL/MCL.
In realtà io ho sempre fatto H0 ma da quando, quasi per caso ho ricarrozzato una BR80 Roco TT per farne una Breda MCL
mi sto appassionando a questi mezzi misconosciuti qui su da noi come misconosciuta è la rete Calabro-Lucana.
Se troviamo un modo di contattarci posso fornirti, ovviamente in maniera gratuita, un po' di materiale da cui ho tratto i disegni per i miei rotabili.
Mi fa sempre piacere condividere la mia passione con qualcuno.