Abbasserei un po la luminosità, sembra un po forte dalle foto
Plastico Borgo ligure su linea scartamento ridotto
Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49
- v200
- Messaggi: 10415
- Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
- Nome: roberto
- Regione: Piemonte
- Città: Torino
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Plastico Borgo ligure su linea scartamento ridotto
Abbasserei un po la luminosità, sembra un po forte dalle foto
- luciano lepri
- Messaggi: 776
- Iscritto il: lunedì 30 gennaio 2012, 12:30
- Nome: Luciano
- Regione: Toscana
- Città: Firenze
- Stato: Non connesso
Re: Plastico Borgo ligure su linea scartamento ridotto
- SIMO80
- Messaggi: 22
- Iscritto il: lunedì 17 ottobre 2016, 18:11
- Nome: Simone
- Regione: Liguria
- Città: Borzonasca
- Stato: Non connesso
Re: Plastico Borgo ligure su linea scartamento ridotto
Ho notato anch'io, facendo le foto in notturna, che l'intensità dell'illuminazione è un po alta, per ridurla inserirò un paio di resistenze tra il trasformatore che userò per l'illuminazione e il cavo comune a tutti i led.
- SIMO80
- Messaggi: 22
- Iscritto il: lunedì 17 ottobre 2016, 18:11
- Nome: Simone
- Regione: Liguria
- Città: Borzonasca
- Stato: Non connesso
Re: Plastico Borgo ligure su linea scartamento ridotto
Visto che il fabbricato viaggiatori è quasi terminato (mancano solamente gli interni del piano terra e i pluviali) ho deciso di iniziare la costruzione delle abitazioni che simuleranno la presenza del piccolo borgo.


La piccola chiesa in fondo a destra è liberamente ispirata alla Chiesa di San Francesco che si trova a Monterosso, nelle Cinque Terre.
Per le case del borgo mi sono invece ispirato ai vari paesini costieri liguri limitandomi a fabbricati con soli due piani fuori terra (piano terra e primo).
Avevo inizialmente provato a realizzare abitazioni con un piano in più, ma ho poi notato che stonavano a causa della limitata dimensione del plastico.
Tutti i fabbricati residenziali sono realizzati in compensato da 4 mm, per la chiesa ho invece utilizzato compensato da 8 mm così da simulare meglio lo spessore dei vecchi muri.
La struttura del tetto è realizzata con compensato da 3 mm o balsa da 2 mm sulla quale incollerò dei quadratini di carta vetrata molto fine per imitare la tipica copertura in ardesia.
Ai primi due edifici sulla sinistra ho già colorato le pareti basandomi su alcune foto delle Cinque Terre scattate dal sottoscritto o reperite su internet.
Purtroppo i tipici colori non sono facili da realizzare, ma mi ritengo abbastanza soddisfatto

- MrMassy86
- Socio GAS TT
- Messaggi: 15748
- Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
- Nome: Massimiliano
- Regione: Toscana
- Città: Capannori
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Plastico Borgo ligure su linea scartamento ridotto
- Andrew245
- Messaggi: 4192
- Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2012, 21:12
- Nome: Andrea
- Regione: Veneto
- Città: Venezia
- Stato: Non connesso
Re: Plastico Borgo ligure su linea scartamento ridotto
- SIMO80
- Messaggi: 22
- Iscritto il: lunedì 17 ottobre 2016, 18:11
- Nome: Simone
- Regione: Liguria
- Città: Borzonasca
- Stato: Non connesso
Re: Plastico Borgo ligure su linea scartamento ridotto
ho terminato la coloritura degli edifici e fatto alcune tipiche decorazioni in rilievo nel secondo fabbricato da sinistra

- Egidio
- Messaggi: 14240
- Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
- Nome: Egidio
- Regione: Abruzzo
- Città: Ortona
- Stato: Non connesso
Re: Plastico Borgo ligure su linea scartamento ridotto
- v200
- Messaggi: 10415
- Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
- Nome: roberto
- Regione: Piemonte
- Città: Torino
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Plastico Borgo ligure su linea scartamento ridotto
- MrMassy86
- Socio GAS TT
- Messaggi: 15748
- Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
- Nome: Massimiliano
- Regione: Toscana
- Città: Capannori
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Plastico Borgo ligure su linea scartamento ridotto
- SIMO80
- Messaggi: 22
- Iscritto il: lunedì 17 ottobre 2016, 18:11
- Nome: Simone
- Regione: Liguria
- Città: Borzonasca
- Stato: Non connesso
Re: Plastico Borgo ligure su linea scartamento ridotto
vi ringrazio per i complimenti e posto un ulteriore piccolo avanzamento dei lavori.
Ho terminato la tinteggiatura dei fabbricati residenziali e ho incollato tutti i fregi decorativi.
I fregi sono tutti realizzati in cartoncino tipo F4 e colorati con colori acrilici.


- MrMassy86
- Socio GAS TT
- Messaggi: 15748
- Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
- Nome: Massimiliano
- Regione: Toscana
- Città: Capannori
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Plastico Borgo ligure su linea scartamento ridotto
- Egidio
- Messaggi: 14240
- Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
- Nome: Egidio
- Regione: Abruzzo
- Città: Ortona
- Stato: Non connesso
Re: Plastico Borgo ligure su linea scartamento ridotto
- SIMO80
- Messaggi: 22
- Iscritto il: lunedì 17 ottobre 2016, 18:11
- Nome: Simone
- Regione: Liguria
- Città: Borzonasca
- Stato: Non connesso
Re: Plastico Borgo ligure su linea scartamento ridotto
dopo un pò di tempo dall'ultimo aggiornamento inserisco qualche imamgine dei lavori che ho fatto in questi mesi.
Nella chiesa ho rimosso la parte frontale destinata a contenere la campana e realizzerò invece un piccolo campanile.
Ho poi colorato le pareti della chiesa a strisce bianche e grigio scuro come presente in molte chiese liguri.
Nelle case del borgo ho terminato la copertura realizzandola con sottili strisce di cartavetro finissima di colore grigio ad imitazione delle tegole in ardesia.
Ho incollato i canali di gronda (rimanenze di kit vari) e i camini realizzati con listelli in legno da 3x3 mm sopra ai quali ho incollato dei quadrati in carta ad imitare la parte terminale del camino.
Le persiane sono fatte con pezzi di fascette fermacavi colorati in verde.
I muretti dei due terrazzi sono fatti con listelli e colonnine per il modellismo navale.
Ho poi preparato con Autocad le insegne dei negozi, i numeri civici e i due rettangoli con il nome della via, ho stampato il tutto su carta fotografica e li ho poi incollati alle case.
Ho infine fatto un leggero invecchiamento usando grafite e colori nero e marrone ottenuti limando le mine di matite e pastelli colorati.
Mancano ancora porte e finestre, i pluviali e la bordatura in basso che nasconderà lo spazio alla base.
Per la pavimentazione della piazza ho usato una lastra ad imitazione dei sampietrini, mentre per la tipica strada pedonale ho messo due cordoli in pietra squadrata e all'interno la pavimentazione in mattoni, quest'ultima l'ho usata anche per le due scale.
Il muretto della scala è invece in legno.
Il tutto è stato poi invecchiato.
I lampioni nella piazza sono fatti con tubo in ottone da 2 mm ai quali ho poi aggiunto parti commerciali provenienti da lampioni Auhagen e sono illuminati con led smd di colore giallo.


Al momento la pavimentazione termina dal negozio del calzolaio, sto studiando come fare la scala che la collegherà al marciapiede della stazione.


Alcune porte e le finestre delle case le ho preparate in ottone fotoinciso, vista la difficoltà nel farle in cartoncino.
Come si nota ci sono parecchie sbavature da eliminare con una limetta, ma mi ritengo soddisfatto del risultato considerando che è il mio primo tentativo di fotoincisione.

- Egidio
- Messaggi: 14240
- Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
- Nome: Egidio
- Regione: Abruzzo
- Città: Ortona
- Stato: Non connesso
Re: Plastico Borgo ligure su linea scartamento ridotto
- adobel55
- Socio GAS TT
- Messaggi: 11362
- Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 15:51
- Nome: Adolfo
- Regione: Lazio
- Città: Roma
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Plastico Borgo ligure su linea scartamento ridotto
Complimenti.
Ciao
Adolfo
- MrMassy86
- Socio GAS TT
- Messaggi: 15748
- Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
- Nome: Massimiliano
- Regione: Toscana
- Città: Capannori
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Plastico Borgo ligure su linea scartamento ridotto
Massimiliano
- luciano lepri
- Messaggi: 776
- Iscritto il: lunedì 30 gennaio 2012, 12:30
- Nome: Luciano
- Regione: Toscana
- Città: Firenze
- Stato: Non connesso
Re: Plastico Borgo ligure su linea scartamento ridotto
Luciano