2a edizione Valleambrosia Model Show Rozzano 10/11 maggio 2025

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N

Discussioni relative alla scala N 1:160

Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49

Messaggio
Autore
Avatar utente
v200
Messaggi: 10414
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N

#226 Messaggio da v200 »

Maurizio,
per il prezzo fanno una bella figura sul plastico :wink:
Per un raffronto
https://scalaenne.wordpress.com/2011/10 ... ress-vsoe/


Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Avatar utente
Maurizio Biella
Messaggi: 46
Iscritto il: lunedì 16 marzo 2015, 14:57
Nome: Maurizio
Regione: Lombardia
Città: Carpiano
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N

#227 Messaggio da Maurizio Biella »

Salvatore,
ho guardato e da quello che ho capito la differenza è che il PM1 ha il changeover switch per operare con gli accessori e per cambiare la polarità frog, e il PM2 no, cosa voglia esattamente dire questo però non lo so.
Maurizio

Avatar utente
v200
Messaggi: 10414
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N

#228 Messaggio da v200 »

I deviatoi Peco per un buon funzionamento hanno bisogno di alcuni lavoretti come isolare il cuore metallico,disalimentarli a fine corsa e invertirne la polarità quando si dispongono gli aghi.
Sopra c'e il link per la guida di Mauro, questa sera posto poi un disegno.
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Avatar utente
axelsandro
Messaggi: 3
Iscritto il: giovedì 9 marzo 2017, 21:22
Nome: alessandro
Regione: Campania
Città: Marano di Napoli
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N

#229 Messaggio da axelsandro »

Grazie per le info sugli scambi
Alex

Avatar utente
Maurizio Biella
Messaggi: 46
Iscritto il: lunedì 16 marzo 2015, 14:57
Nome: Maurizio
Regione: Lombardia
Città: Carpiano
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N

#230 Messaggio da Maurizio Biella »

Direi niente male...

Immagine:
Immagine
433,96 KB
Maurizio

Avatar utente
sandro68
Messaggi: 41
Iscritto il: giovedì 9 marzo 2017, 21:58
Nome: Alessandro
Regione: Trentino - Alto Adige
Città: calliano
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N

#231 Messaggio da sandro68 »

Grazie a tutti dei consigli, prendo atto che non c'è una misura definita e per questo siccome devo installare il piano mobile su cui lavorare per il completamento del gottardo con mio figlio in un angolo in cucina-salone dato le esigue misure rispetto ad un HO ( che come detto prima ho in garage di misure piccole cm 200x 105). Allora scelgo la misura di c.a. 1 metro per poi appoggiare la base cosi anche mio figlio può darmi una mano. Ancora un'altra curiosità la base com' è meglio farla da 0,5cm o da 1cm di spessore ed ancora fare i riquadri come da base che vendono in germania ( 37x80) oppure unico 80x150.
Ancora grazie per i grandi consigli ad un neofita alle prime armi per entrambi le scale (HO E N)
domani sono a Verona con mio figlio e vengo a cercare lo stend della scalatt
Alessandro

Avatar utente
v200
Messaggi: 10414
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N

#232 Messaggio da v200 »

Io preferisco fare il piano del ferro spesso 1 cm in multistrato. Solitamente il piano dove verranno disposte le rotaie ( piano del ferro ) lo faccio in un pezzo unico. La precauzione principale studiare un formato che passi dalle porte in modo da poter fare un eventuale trasloco o spostamento. Tenendo presente anche la struttura del paesaggio.
Visto le dimensioni contenute direi una lastra unica
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Avatar utente
adobel55
Socio GAS TT
Messaggi: 11268
Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 15:51
Nome: Adolfo
Regione: Lazio
Città: Roma
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N

#233 Messaggio da adobel55 »

A Verona questo anno non ci siamo, solo alcuni di noi come semplici visitatori.
Ciao
Adolfo

Avatar utente
sandro68
Messaggi: 41
Iscritto il: giovedì 9 marzo 2017, 21:58
Nome: Alessandro
Regione: Trentino - Alto Adige
Città: calliano
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N

#234 Messaggio da sandro68 »

Grazie Roby del consiglio di usare la lastra unica ma i rinforzi sotto meglio farli in tre parti o fare o farne due unici.
Peccato che non siate presenti a Verona
Alessandro

Avatar utente
v200
Messaggi: 10414
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N

#235 Messaggio da v200 »

Se intendi il telaio a graticcio meglio in tre parti.
Dovrai stare attento se vorrai posizionare i deviatoi sotto plancia a non posizionare i rinforzi esattamente sotto ai deviatoi, con una lastra da un centimetro ho solo fatto i rinforzi laterali
Alcune viste del mio telaio.


Immagine:
Immagine
74,6 KB

Immagine:
Immagine
86,77 KB

Immagine:
Immagine
104,63 KB

Qui il link
topic.asp?TOPIC_ID=12561&whichpage=2
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Avatar utente
DadeDJ
Messaggi: 207
Iscritto il: sabato 22 ottobre 2016, 21:52
Nome: Davide
Regione: Liguria
Città: Genova
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N

#236 Messaggio da DadeDJ »

Maurizio Biella ha scritto:

Direi niente male...
Immagine:
Immagine
433,96 KB

Scusa ma.... hai già la 3a uscita??? [:0]

Avatar utente
v200
Messaggi: 10414
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N

#237 Messaggio da v200 »

Se hai fatto l' abbonamento on line hai i primi tre numeri a prezzo speciale.
In edicola uscita 3° numero il 21/03/2017
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Avatar utente
gnokketto
Messaggi: 127
Iscritto il: lunedì 27 febbraio 2017, 18:09
Nome: Luca
Regione: Lazio
Città: Roma
Età: 50
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N

#238 Messaggio da gnokketto »

è strano cmq di solito a gli abbonati arrivano dopo l'edicola .... io mi sono abbonato ma non ho ricevuto ancora nulla..
Luca

Avatar utente
v200
Messaggi: 10414
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N

#239 Messaggio da v200 »

Li dipende dal vettore postale[:I] non sai a quante testate di modellismo negli anni mi ero abbonato, ho smesso per numeri persi,fregati dalla buca o danneggiati[:(!] . Ora solo più in edicola :grin:
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Avatar utente
gnokketto
Messaggi: 127
Iscritto il: lunedì 27 febbraio 2017, 18:09
Nome: Luca
Regione: Lazio
Città: Roma
Età: 50
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N

#240 Messaggio da gnokketto »

Scusate ma alla fine questa base di quanto deve essere.. così vado a prendere il legno già tagliato e lo assemblo..

1 lastra unica superiore da cm ?
2 piastre di bordo x lunghezza da cm ?
2 piastre di bordo x larghezza da cm ?
Spessore 1cm ?

sul forum tedesco hanno fatto quattro parti separate
Luca

Avatar utente
ma76tteo
Messaggi: 361
Iscritto il: martedì 23 dicembre 2014, 22:24
Nome: matteo
Regione: Sardegna
Città: tempio pausania
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N

#241 Messaggio da ma76tteo »

Ho fatto abbonamento online attivando anche i pezzi in più. Tre giorni fa mi arriva mail dicendo che hanno effettuato la spedizione dell'opera. Ovvero i numeri 2 e 3 più omaggi. Stamattina è arrivato il pacco con un amarissima sorpresa. È arrivato solo il numero 1, con una planimetria del piano. Un orologio rotto e un binario con meta' cassa. Mi tocca scrivere una mail
Matteo - Oppala!!! Il mio Blog: http://lamiaferrovia.blogspot.it/

Avatar utente
gnokketto
Messaggi: 127
Iscritto il: lunedì 27 febbraio 2017, 18:09
Nome: Luca
Regione: Lazio
Città: Roma
Età: 50
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N

#242 Messaggio da gnokketto »

Allora la misura del plastico è 148cm x 80cm
le istruzioni della base tedesca sono identiche.. ma meglio lasciare qualche centimetro in più ?
Anche l'altezza delle sponde sarebbe meglio farla da 16cm invece che 8cm ?

gnokketto ha scritto:

Scusate ma alla fine questa base di quanto deve essere.. così vado a prendere il legno già tagliato e lo assemblo..

1 lastra unica superiore da cm ?
2 piastre di bordo x lunghezza da cm ?
2 piastre di bordo x larghezza da cm ?
Spessore 1cm ?

sul forum tedesco hanno fatto quattro parti separate
Luca

Avatar utente
sal727
Messaggi: 4065
Iscritto il: domenica 26 aprile 2015, 17:22
Nome: Salvatore
Regione: Emilia Romagna
Città: Bologna
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N

#243 Messaggio da sal727 »

ma76tteo ha scritto:

Ho fatto abbonamento online attivando anche i pezzi in più. Tre giorni fa mi arriva mail dicendo che hanno effettuato la spedizione dell'opera. Ovvero i numeri 2 e 3 più omaggi. Stamattina è arrivato il pacco con un amarissima sorpresa. È arrivato solo il numero 1, con una planimetria del piano. Un orologio rotto e un binario con meta' cassa. Mi tocca scrivere una mail

Sembra che spediscono in due volte, aspetta qualche gg poi eventualmente scrivi o telefona
Maurizio Biella ha scritto:

Ieri mi è arrivata la mail e oggi........il PACCO!!!!!!!!!!!
Invece l'altro ieri mi era arrivato un altro pacco con il numero 1 e un orologio (bruttino...)


@Goncchetto
1 pz 1480x800 mm
2 pz 1480x90 mm
5 pz 780x90 mm (due laterali e tre interni di rinforzo)
io ho considerato lo spessore del multistrato di 10mm (la DeA mette 15mm)
le dimensioni finali sono
1480x800 per 100 altezza

Avatar utente
v200
Messaggi: 10414
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N

#244 Messaggio da v200 »

Matteo, il primo numero è composto da:
Un tratto di binario diritto corto
cassa della carrozza cwil
alberello
il che in regola.
Non in regola la mancanza dei due numeri 2°-3° e l'omaggio rotto.
hai controllato che il pacco non fosse stato aperto ? O danneggiato?
fai immediatamente E mail al servizio clienti
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Avatar utente
sal727
Messaggi: 4065
Iscritto il: domenica 26 aprile 2015, 17:22
Nome: Salvatore
Regione: Emilia Romagna
Città: Bologna
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N

#245 Messaggio da sal727 »

Roby, il primo fascicolo ha solo la scocca della carrozza e un mezzo binario diritto, più la pianta in scala 1:1 dell'impianto, l'alberello è nel secondo fascicolo.
Per l'orologio rotto può tentare di farselo cambiare se riesce, c'è scritto che viene consegnato in base alle scorte che hanno.

Avatar utente
v200
Messaggi: 10414
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N

#246 Messaggio da v200 »

[:I] grazie Salvatore, ho mischiato i pezzi nella scatolina e non mi sono ricordato più che l'alberello era nel secondo fascicolo :cool: :cool:
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Avatar utente
ma76tteo
Messaggi: 361
Iscritto il: martedì 23 dicembre 2014, 22:24
Nome: matteo
Regione: Sardegna
Città: tempio pausania
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N

#247 Messaggio da ma76tteo »

Allora mi è stato mandato solo il primo pacco dell'opera. per l'orologio non mi preoccupo più di tanto visto che odio gli orologi da polso. aspettiamo questa settimana se arriva altro e nel caso poi li contatto. grazie
Matteo - Oppala!!! Il mio Blog: http://lamiaferrovia.blogspot.it/

Avatar utente
Nonno49
Socio GAS TT
Messaggi: 487
Iscritto il: venerdì 12 luglio 2013, 20:00
Nome: Giuseppe
Regione: Piemonte
Città: Torino
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N

#248 Messaggio da Nonno49 »

Ciao a TuTTi, anche io ho fatto l'abbonamento, ma ad oggi non è
arrivato ancora nulla non vorrei, come in altri casi, che prima
riforniscono le edicole e poi gli abbonati.
Mi hanno mandato email che era in spedizione il N° 1 e i N° 2-3
speriamo in bene !!!!
un Salutone a tuTTi.

Nonno49
Chiesa Giuseppe

Avatar utente
chris73
Messaggi: 19
Iscritto il: mercoledì 1 marzo 2017, 21:26
Nome: Christian
Regione: Trentino - Alto Adige
Città: Bolzano
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N

#249 Messaggio da chris73 »

Comunque, anche per chi si fosse abbonato, e , per un motivo o un altro, vuole disdire, mi pare possa farlo con una semplice telefonata....Anch'io sto ancora aspettando i primi 3 numeri....dell' orologio, che sia danneggiato o funzionante, me ne faccio una cippa e possono anche fare a meno di mandarmelo! :grin:

PS ovviamente eventuale disdetta vale solo per i numeri non ancora mandato in spedizione
Aug .. Christian

Avatar utente
chris73
Messaggi: 19
Iscritto il: mercoledì 1 marzo 2017, 21:26
Nome: Christian
Regione: Trentino - Alto Adige
Città: Bolzano
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N

#250 Messaggio da chris73 »

Un'altra cosa, mi ero abbonato - con modalità carta di credito -pensando di risparmiare qualcosa sull'acquisto fatto in edicola..così avevo capito,ma se così non fosse, la convenienza non sarebbe poi tanta.....mah
Aug .. Christian

Torna a “SCALA N”