Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Salvatore,
ho guardato e da quello che ho capito la differenza è che il PM1 ha il changeover switch per operare con gli accessori e per cambiare la polarità frog, e il PM2 no, cosa voglia esattamente dire questo però non lo so.
I deviatoi Peco per un buon funzionamento hanno bisogno di alcuni lavoretti come isolare il cuore metallico,disalimentarli a fine corsa e invertirne la polarità quando si dispongono gli aghi.
Sopra c'e il link per la guida di Mauro, questa sera posto poi un disegno.
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.
Grazie a tutti dei consigli, prendo atto che non c'è una misura definita e per questo siccome devo installare il piano mobile su cui lavorare per il completamento del gottardo con mio figlio in un angolo in cucina-salone dato le esigue misure rispetto ad un HO ( che come detto prima ho in garage di misure piccole cm 200x 105). Allora scelgo la misura di c.a. 1 metro per poi appoggiare la base cosi anche mio figlio può darmi una mano. Ancora un'altra curiosità la base com' è meglio farla da 0,5cm o da 1cm di spessore ed ancora fare i riquadri come da base che vendono in germania ( 37x80) oppure unico 80x150.
Ancora grazie per i grandi consigli ad un neofita alle prime armi per entrambi le scale (HO E N)
domani sono a Verona con mio figlio e vengo a cercare lo stend della scalatt
Io preferisco fare il piano del ferro spesso 1 cm in multistrato. Solitamente il piano dove verranno disposte le rotaie ( piano del ferro ) lo faccio in un pezzo unico. La precauzione principale studiare un formato che passi dalle porte in modo da poter fare un eventuale trasloco o spostamento. Tenendo presente anche la struttura del paesaggio.
Visto le dimensioni contenute direi una lastra unica
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.
Grazie Roby del consiglio di usare la lastra unica ma i rinforzi sotto meglio farli in tre parti o fare o farne due unici.
Peccato che non siate presenti a Verona
Se intendi il telaio a graticcio meglio in tre parti.
Dovrai stare attento se vorrai posizionare i deviatoi sotto plancia a non posizionare i rinforzi esattamente sotto ai deviatoi, con una lastra da un centimetro ho solo fatto i rinforzi laterali
Alcune viste del mio telaio.
Li dipende dal vettore postale[:I] non sai a quante testate di modellismo negli anni mi ero abbonato, ho smesso per numeri persi,fregati dalla buca o danneggiati[:(!] . Ora solo più in edicola
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.
Ho fatto abbonamento online attivando anche i pezzi in più. Tre giorni fa mi arriva mail dicendo che hanno effettuato la spedizione dell'opera. Ovvero i numeri 2 e 3 più omaggi. Stamattina è arrivato il pacco con un amarissima sorpresa. È arrivato solo il numero 1, con una planimetria del piano. Un orologio rotto e un binario con meta' cassa. Mi tocca scrivere una mail
Allora la misura del plastico è 148cm x 80cm
le istruzioni della base tedesca sono identiche.. ma meglio lasciare qualche centimetro in più ?
Anche l'altezza delle sponde sarebbe meglio farla da 16cm invece che 8cm ?
gnokketto ha scritto:
Scusate ma alla fine questa base di quanto deve essere.. così vado a prendere il legno già tagliato e lo assemblo..
1 lastra unica superiore da cm ?
2 piastre di bordo x lunghezza da cm ?
2 piastre di bordo x larghezza da cm ?
Spessore 1cm ?
sul forum tedesco hanno fatto quattro parti separate
Ho fatto abbonamento online attivando anche i pezzi in più. Tre giorni fa mi arriva mail dicendo che hanno effettuato la spedizione dell'opera. Ovvero i numeri 2 e 3 più omaggi. Stamattina è arrivato il pacco con un amarissima sorpresa. È arrivato solo il numero 1, con una planimetria del piano. Un orologio rotto e un binario con meta' cassa. Mi tocca scrivere una mail
Sembra che spediscono in due volte, aspetta qualche gg poi eventualmente scrivi o telefona
Maurizio Biella ha scritto:
Ieri mi è arrivata la mail e oggi........il PACCO!!!!!!!!!!!
Invece l'altro ieri mi era arrivato un altro pacco con il numero 1 e un orologio (bruttino...)
@Goncchetto
1 pz 1480x800 mm
2 pz 1480x90 mm
5 pz 780x90 mm (due laterali e tre interni di rinforzo)
io ho considerato lo spessore del multistrato di 10mm (la DeA mette 15mm)
le dimensioni finali sono
1480x800 per 100 altezza
Matteo, il primo numero è composto da:
Un tratto di binario diritto corto
cassa della carrozza cwil
alberello
il che in regola.
Non in regola la mancanza dei due numeri 2°-3° e l'omaggio rotto.
hai controllato che il pacco non fosse stato aperto ? O danneggiato?
fai immediatamente E mail al servizio clienti
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.
Roby, il primo fascicolo ha solo la scocca della carrozza e un mezzo binario diritto, più la pianta in scala 1:1 dell'impianto, l'alberello è nel secondo fascicolo.
Per l'orologio rotto può tentare di farselo cambiare se riesce, c'è scritto che viene consegnato in base alle scorte che hanno.
Allora mi è stato mandato solo il primo pacco dell'opera. per l'orologio non mi preoccupo più di tanto visto che odio gli orologi da polso. aspettiamo questa settimana se arriva altro e nel caso poi li contatto. grazie
Ciao a TuTTi, anche io ho fatto l'abbonamento, ma ad oggi non è
arrivato ancora nulla non vorrei, come in altri casi, che prima
riforniscono le edicole e poi gli abbonati.
Mi hanno mandato email che era in spedizione il N° 1 e i N° 2-3
speriamo in bene !!!!
un Salutone a tuTTi.
Comunque, anche per chi si fosse abbonato, e , per un motivo o un altro, vuole disdire, mi pare possa farlo con una semplice telefonata....Anch'io sto ancora aspettando i primi 3 numeri....dell' orologio, che sia danneggiato o funzionante, me ne faccio una cippa e possono anche fare a meno di mandarmelo!
PS ovviamente eventuale disdetta vale solo per i numeri non ancora mandato in spedizione
Un'altra cosa, mi ero abbonato - con modalità carta di credito -pensando di risparmiare qualcosa sull'acquisto fatto in edicola..così avevo capito,ma se così non fosse, la convenienza non sarebbe poi tanta.....mah