2a edizione Valleambrosia Model Show Rozzano 10/11 maggio 2025

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

Il plastico di Verni 2.0 by MrMassy86

Discussioni relative alla scala H0 1:87

Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49

Messaggio
Autore
Avatar utente
maxmarun
Messaggi: 610
Iscritto il: lunedì 30 gennaio 2012, 21:33
Nome: massimo
Regione: Piemonte
Città: Cherasco
Stato: Non connesso

Re: Il plastico di Verni 2.0 by MrMassy86

#476 Messaggio da maxmarun »

Ho finito ora di godermi questa discussione. Non mi resta che farti i complimenti per il lavoro che stai portando avanti.
Sono rimasto incantato dal ponte. Beh non solo dal ponte.
Ammetto che non ho letto proprio tutti gli interventi quindi forse mi sono perso qualcosa, mi chiedevo: nella stazione nascosta cosa usi come rilevamento del binario occupato?


Massimo Marrone- La madre degli stupidi è sempre incinta.

Avatar utente
marco cacelli
Messaggi: 2061
Iscritto il: lunedì 14 settembre 2015, 9:30
Nome: marco
Regione: Lombardia
Città: Erba
Stato: Non connesso

Re: Il plastico di Verni 2.0 by MrMassy86

#477 Messaggio da marco cacelli »

piano piano prende vita.....bravo massy... :cool:
ciao...
marco.... :smile:
Marco Cacelli

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15717
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Il plastico di Verni 2.0 by MrMassy86

#478 Messaggio da MrMassy86 »

Grazie a tutti :grin:
@ Adolfo hai ragione, ho fatto una leggera sbavatura nel taglio solo che me ne sono accorto solo ora con l'effetto macro della foto, ad occhio nudo non si nota, vedrò se posso rimediare perché è tutto incollato e non vorrei fare danni...[:I]
@ Massimo per la stazione nascosta non ho intenzione di istallare sensori ma più semplicemente andro ha posizionare due telecame che mi daranno la visuale della stazione in modo da vedere i binari occupati :wink:
Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
dilan
Messaggi: 3959
Iscritto il: martedì 7 maggio 2013, 7:32
Nome: Antonino
Regione: Lombardia
Città: Scanzorosciate
Stato: Non connesso

Re: Il plastico di Verni 2.0 by MrMassy86

#479 Messaggio da dilan »

Bel lavoro, stai procedendo nel migliore dei modi.
Antonio

Avatar utente
Mauricio
Messaggi: 369
Iscritto il: giovedì 16 giugno 2016, 19:39
Nome: Maurizio
Regione: Lazio
Città: Roma
Stato: Non connesso

Re: Il plastico di Verni 2.0 by MrMassy86

#480 Messaggio da Mauricio »

Bravo Massy, complimenti anche per la pazienza e la calma per eseguire i lavori, dammene un po...
Mauricio di Buenos Aires

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15717
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Il plastico di Verni 2.0 by MrMassy86

#481 Messaggio da MrMassy86 »

Grazie Antonio e Maurizio :wink:
Maurizio anch'io sarei uno di quelli che mi piacerebbe fare tutto rapidamente ma mi sono prefisso e per ora lo sto facendo di andare con calma per cercare di fare le cose per bene al meglio delle mie possibilità e non commettere errori precedenti [:I]
Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
58dedo
Socio GAS TT
Messaggi: 2496
Iscritto il: mercoledì 19 dicembre 2012, 17:17
Nome: Diego
Regione: Lombardia
Città: Rovellasca
Stato: Non connesso

Re: Il plastico di Verni 2.0 by MrMassy86

#482 Messaggio da 58dedo »

buongiorno Ingegnere,
siccome con Lei mi posso permettere di rilevare "i peli nell'uovo", volevo segnalarLe un evidente errore di finitura

Immagine:
Immagine
118,05 KB

non esiste che il concio/placca di copertura si curvi seguendo l'angolatura del muro......Ingegnere oiboh!!! :wink: :grin: :grin:

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15717
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Il plastico di Verni 2.0 by MrMassy86

#483 Messaggio da MrMassy86 »

Grazie Diego, hai perfettamente ragione, ho dato poca piega e si vede l'effetto curvo esteticamente non bello, devo sistemarlo [:I]
Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15717
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Il plastico di Verni 2.0 by MrMassy86

#484 Messaggio da MrMassy86 »

Nuovo aggiornamento :wink:
Ho terminato le due gallerie sfalsate sul lato destro della stazione principale.
Grazie a i consigli di Adolfo e Diego ho rivisto i punti incriminati, facendo attenzione con molta calma sono riuscito a sostituire la cornice della galleria ad un binario e con l'aiuto del dreamel ho eliminato l'effetto curvo antiestetico dei conci [:I]
Il primo passaggio è stato l'incollatura delle gallerie e la stuccatura e rifinitura delle volte, in questo passaggio è stata sistemata anche la nuova cornice, i conci sono stati sistemati prima della colorazione
Un altro punto critico che ha richiesto varie passaggi è stata la stuccatura e levigatura fatta fino a quando non ero completamente soddisfatto della parte bassa della galleria per far combaciare bene il tutto quando dovrà essere incollata e non far trasparire la luce

Immagine:
Immagine
229,51 KB

Una volta completato questa operazione e con la struttura che combaciava perfettamente sono passato alla colorazione e sporcatura di tutto il manufatto, ecco il risultato :wink:

Immagine:
Immagine
280,21 KB

Immagine:
Immagine
241,44 KB

Immagine:
Immagine
230,67 KB

La struttura appoggiata sul plastico :cool:

Immagine:
Immagine
274,88 KB

Come di può vedere ho realizzato anche vari scoli

Immagine:
Immagine
268,2 KB

Immagine:
Immagine
188,33 KB

Il risultato è buono ma per un maggiore realismo vorrei inserire un po' di muschio magari con un po' di effetto acqua colato ma non ho idea di come realizzarlo, avevo pensato a del fogliame fino ma non so se risulterebbe realistico, voi come lo fareste?
Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 14134
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: Il plastico di Verni 2.0 by MrMassy86

#485 Messaggio da Egidio »

Ottimo risultato Massimiliano !! Saluti. Egidio. :cool:
Egidio Lofrano

Avatar utente
cararci
Socio GAS TT
Messaggi: 4694
Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2012, 14:56
Nome: Carlo
Regione: Veneto
Città: Volpago del Montello
Stato: Non connesso

Re: Il plastico di Verni 2.0 by MrMassy86

#486 Messaggio da cararci »

Io ho proceduto così: ho bagnato il muraglione con vinavil al 50%, poi ho gettato manciate di muschio finemente tritato e di polvere di lettiera per uccelli sulle parti bagnate, lavorando dove necessario.

Immagine:
Immagine
502,06 KB
Carlo - Il guizzo della trota - Teatro greco - Il Castellaccio

Avatar utente
Mauricio
Messaggi: 369
Iscritto il: giovedì 16 giugno 2016, 19:39
Nome: Maurizio
Regione: Lazio
Città: Roma
Stato: Non connesso

Re: Il plastico di Verni 2.0 by MrMassy86

#487 Messaggio da Mauricio »

Per attaccare il muschio, che in ogni tecnica andrebbe comunque incollato, credo che sarebbe meglio che la superficie da lavorare stia in posizione orizzontale...
Mauricio di Buenos Aires

Avatar utente
v200
Messaggi: 10414
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Il plastico di Verni 2.0 by MrMassy86

#488 Messaggio da v200 »

Utilizzo velature ad olio verde vescica e in alcuni casi un po di flock molto fine, per tracce d'acqua vernice lucida.
vedi qui
http://www.amiciscalan.com/forum/viewto ... 08&start=0

Immagine:
Immagine
53,49 KB

Immagine:
Immagine
36,05 KB

Immagine:
Immagine
50,98 KB

Immagine:
Immagine
26,92 KB
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Avatar utente
v200
Messaggi: 10414
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Il plastico di Verni 2.0 by MrMassy86

#489 Messaggio da v200 »

Massy dai una velatura di marroncino sabbia molto delicata hai troppo bianco, ma può essere anche la luce che hai :sad: nel ambiente
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15717
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Il plastico di Verni 2.0 by MrMassy86

#490 Messaggio da MrMassy86 »

Grazie a tutti per i vari consigli su come realizzare il muschio, da come ho letto le tecniche sono diverse e tutte danno buoni risultati, faro delle prove e poi deciderò quella che mi piace di più da realizzare sul manufatto :cool:
Maurizio i pezzi sono solo appoggiati e quindi posso lavorare come meglio credo, prima del fissaggio definitivo devo fare ancora altri lavori come dedicarmi al binario nelle parti che una volta incollato il tutto sarebbero difficili da raggiungere :wink:
Roby non so se è l'effetto della foto ma il bianco, a parte la riga interna della galleria, non l'ho proprio usato, sono partito da una base di grigio chiaro, poi lavaggio con nero diluito per risaltare le fessure e quindi con pennelli a secco varie tonalita di grigio, un po di nero e terra bruciata nella parte bassa e nelle colature, la tonalita più chiara che ho utilizzato per dare risalto, sempre a secco è il giallo sabbia, miscelato con il grigio chiaro o solo ma niente bianco [:I]
Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
v200
Messaggi: 10414
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Il plastico di Verni 2.0 by MrMassy86

#491 Messaggio da v200 »

Allora è proprio la luce che falsa il lavoro mannaggia[:(!]
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15717
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Il plastico di Verni 2.0 by MrMassy86

#492 Messaggio da MrMassy86 »

E dire che ho cercato di fare le foto in un posto luminoso ma in casa le luci artificiali non rendono appieno, magari poi farò una foto fuori alla luce naturale cosi si apprezza meglio [:I] Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
benigni99
Socio GAS TT
Messaggi: 1130
Iscritto il: domenica 10 agosto 2014, 14:42
Nome: Filippo
Regione: Toscana
Città: Firenze
Stato: Non connesso

Re: Il plastico di Verni 2.0 by MrMassy86

#493 Messaggio da benigni99 »

Davvero un bel lavoro!!
Filippo Benigni - Il mio canale YouTube - Il mio profilo Instagram

"Imparare a vedere è il tirocinio più lungo in tutte le arti." Edmond De Goncourt

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15717
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Il plastico di Verni 2.0 by MrMassy86

#494 Messaggio da MrMassy86 »

benigni99 ha scritto:

Davvero un bel lavoro!!


Grazie Filippo :wink: Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
liftman
Socio GAS TT
Messaggi: 7762
Iscritto il: domenica 29 gennaio 2012, 14:40
Nome: Rolando
Regione: Liguria
Città: La Spezia
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Il plastico di Verni 2.0 by MrMassy86

#495 Messaggio da liftman »

MrMassy86 ha scritto:

E dire che ho cercato di fare le foto in un posto luminoso ma in casa le luci artificiali non rendono appieno, magari poi farò una foto fuori alla luce naturale cosi si apprezza meglio [:I] Massimiliano :cool:


Prova a fare il bilanciamento del bianco prima di scattare la foto.
Ciao!
Rolando

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15717
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Il plastico di Verni 2.0 by MrMassy86

#496 Messaggio da MrMassy86 »

Grazie del consiglio Rolando, ci proverò alle prossima foto :wink:
Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
marco cacelli
Messaggi: 2061
Iscritto il: lunedì 14 settembre 2015, 9:30
Nome: marco
Regione: Lombardia
Città: Erba
Stato: Non connesso

Re: Il plastico di Verni 2.0 by MrMassy86

#497 Messaggio da marco cacelli »

bello massy, io per il muschio ho usato un prodotto della life color ti metto qualche foto...
ciao...
marco.. :smile:


Immagine:
Immagine
130,1 KB


Immagine:
Immagine
148,55 KB
Marco Cacelli

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 14134
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: Il plastico di Verni 2.0 by MrMassy86

#498 Messaggio da Egidio »

Personalmente ho la fortuna di abitare in campagna e pertanto spesso mi capita di raccogliere piccolissimi arbusti e steli
di piante che talvolta cadono spontaneamente. Ho l' abitudine di raccoglierli e conservarli pronti poi per l' uso che ne faro'.
Debbo dire che non c' e' niente di piu' realistico di quanto la natura di offre praticamente a costo zero !! Saluti. Egidio. :cool:
Egidio Lofrano

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15717
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Il plastico di Verni 2.0 by MrMassy86

#499 Messaggio da MrMassy86 »

Grazie Egidio, hai ragione infatti anch'io ho utilizzato per gli ultimi alberelli realizzati dei rametti recuperati dalla potatura del rosmarino, la natura offre molto, basta osservare bene cosa ci si potrebbe fare :wink:
Grazie Marco, molto interessante questo prodotto, mi potresti dire il nome o dare un codice[?]
Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
marco cacelli
Messaggi: 2061
Iscritto il: lunedì 14 settembre 2015, 9:30
Nome: marco
Regione: Lombardia
Città: Erba
Stato: Non connesso

Re: Il plastico di Verni 2.0 by MrMassy86

#500 Messaggio da marco cacelli »

la natura è sempre la miglior maestra.....anche io se devo fare piante ,al di là della teloxis uso radici o rametti che poi moto a seconda della pianta che devo fare, quindi concordo in pieno

per il prodotto: si chiama ALGAE della life color è un set di flok con il suo fissativo l'interno lo vedi in foto, il codice non lo trovo comunque se lo cerchi lo trovi
ciao
marco.. :smile:



Immagine:
Immagine
169,81 KB
Marco Cacelli

Torna a “SCALA H0”