Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Non metterò i sottopassaggi perché é un'impresa ardua. Pertanto la stazione é declassata a P.M. (Posto Movimento). Prossimamente voglio mettere qualche lampione senza illuminazione alternato a qualcuno funzionante.
Roberto - Non bisogna confondere la gentilezza con la debolezza.
Ho usato un pennellino piatto con le setole dure tagliate lunghe uno o due millimetri impregnate leggermente di una miscela di pigmento nero e marrone in dosi di 2 a 1 per metterlo vicino al fungo della rotaia e poi strofinato con un pennello a setole morbide facendolo aderire in modo da non sporcare eccessivamente il centro del binario. Cosa che ho fatto invece per altri due binari,i più sporchi,e che non rifarei a causa la mia inesperienza.
Roberto - Non bisogna confondere la gentilezza con la debolezza.
Qualche punto é venuto un pó scuro ma é anche insufficiente l'illuminazione.
Credo che lungo la linea ci siano dei punti un po piu' scuri dove si accumula sporco e degrado atmosferico. Quindi ritengo molto valido il tuo lavoro !! Saluti. Egidio.
Perché l'intenzione era quella di fare una sporcatura leggera intorno alla rotaia come ho fatto per i due binari di corsa, 2° e 4° (da destra). Solamente che per mancanza di metodo é avvenuta molto più accentuata. Il che esiste,al vero,ma non la volevo in quel modo. C'é una soluzione per alleggerirla che é quella di pulire le traverse.Ma rimane sporco il pietrisco. O rifarlo. Tant'é.
Roberto - Non bisogna confondere la gentilezza con la debolezza.
Roberto, i cespugli sopra la ferrovia come li hai fatti? Mi piacciono molto! Per l'erba lungo la ferrovia hai usato quella spugnosa giusto? Tutto davvero molto bello.
Sono accettabili se visti da lontano o se li immagini visti da qualcosa in corsa.O se li consideri nell'insieme.Sono fatti con la lana di acciaio fina e spugna commerciale della woodland tritata varie volte.
In questa foto quelli ai bordi delle scarpate lungo i binari sono fatti con la stesso metodo ma con lana di acciaio più grossolana. I cespugli tendenti al marrone ai bordi del plastico sono quelli fatti all'inizio utilizzando fogliame sempre commerciale ma non mi sono piaciuti. Probabilmente é dovuto alla mia incapacità visto che fior di modellisti lo usano con risultati ottimi. Io mi accontento tanto a più di così non posso arrivare. Con lo stesso metodo ho fatto alcuni alberi.
Roberto - Non bisogna confondere la gentilezza con la debolezza.
Anche l'erba é materiale spugnoso commerciale a simulazione della gramigna che infesta i sentieri o le zone ricovero. Nello scalo merci ho messo per prova dell'erba a filamenti lunghi piantata con un piantaerba casareccio. Poi quando entro dentro faccio una foto.
Roberto - Non bisogna confondere la gentilezza con la debolezza.