2a edizione Valleambrosia Model Show Rozzano 10/11 maggio 2025

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

plastico scala N ''bifronte''

Discussioni relative alla scala N 1:160

Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49

Messaggio
Autore
Avatar utente
matteo R
Messaggi: 31
Iscritto il: sabato 15 ottobre 2016, 20:51
Nome: matteo
Regione: Piemonte
Città: Torino
Stato: Non connesso

plastico scala N ''bifronte''

#1 Messaggio da matteo R »

in questo ultimo mese ho pensato spesso al fatto che da domani sul bellissimo tratto tra andora e imperia non circolerà più nulla :cool: [:(!] e ho pensato anche al mio nuovo progetto. siccome quel tratto è stato protagonista delle vacanze più belle che abbia mai fatto, ho pensato di farlo rivivere in piccolo dentro casa mia :razz: :cool: . Non è l'unico paesaggio che ci sarà (sono anche infognato con le concesse :geek: ) quindi ho pensato di fare un plastico ''a due facce'': un lato sarà una linea di parata che rappresenterà il tratto in curva sotto la chiesa di Cervo (BELLISSIMA!) con il mare limpido, le spiaggette sassose e i pini marittimi ( :cool: :cool: :cool: ), l'altro lato invece rappresenterà una stazioncina di campagna (ispirata liberamente a Confine sulla Bologna-Vignola FCV e alla FTV Vicenza-Noventa. )... è solo un'idea però, se avete suggerimenti dite pure :wink:


Matteo

Avatar utente
v200
Messaggi: 10414
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: plastico scala N ''bifronte''

#2 Messaggio da v200 »

Bel progetto Matteo :wink:
Aspettino i prossimi step :grin:
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15717
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: plastico scala N ''bifronte''

#3 Messaggio da MrMassy86 »

Interessante progetto, mi piace sia l'idea di tratto di parate ligure, quel tratto di ferrovia che hai scelto è stupendo, che la stazione nella parte opposta :wink:
Seguirò con piacere gli sviluppi :grin: Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
adobel55
Socio GAS TT
Messaggi: 11268
Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 15:51
Nome: Adolfo
Regione: Lazio
Città: Roma
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: plastico scala N ''bifronte''

#4 Messaggio da adobel55 »

Una buona idea, il plastico deve essere visibile da entrambi i lati, quindi hai buon spazio.
Aspettiamo buone nuove.
Ciao
Adolfo

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 14129
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: plastico scala N ''bifronte''

#5 Messaggio da Egidio »

Bel progetto di cui seguiro' volentieri gli sviluppi..... Saluti. Egidio. :cool:
Egidio Lofrano

Avatar utente
v200
Messaggi: 10414
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: plastico scala N ''bifronte''

#6 Messaggio da v200 »

Ciao Matteo,
Le due scenografie sono molto belle ma ti creano non pochi problemi per il passaggio attraverso il separatore scenografico.
Ovvero da un lato non ci sono problemi con il tema ligure due portali di galleria e sei a posto, ma sul altro lato si complicano le cose.
Mi spiego,
idealmente sarebbe ideale avere due temi molto simili montano/ montano oppure pianura/pianura in alternativa montano/collinare il problema risiede principalmente nel passaggio.
Il più semplice da farsi è avere un portale di galleria sulle due facce del fondale divise dal telaio del separatore di almeno 2/3 cm anche qualcosina in più va bene per dare un minimo di separazione ottica a volte contribuisce anche la parete rocciosa con il suo spessore diciamo che con 5 cm ottieni l' effetto visivo ragionevole quel tanto da mascherare il passaggio di un convoglio.
Mentre accostare paesaggio montano a uno prettamente in pianura ti pone come mascherare il passaggio lato pianura, di solito si usano edifici o alberi oltre lo spessore già citato specialmente lato osservatore.
Pertanto dal lato osservatore conviene avere un po di spazio per potere inserire gli oggetti con cui mascherare l' apertura, vedi il plastico in N che sta costruendo Alessandro.
topic.asp?TOPIC_ID=13782&whichpage=3
In pratica ha il tuo medesimo problema :wink:
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Avatar utente
matteo R
Messaggi: 31
Iscritto il: sabato 15 ottobre 2016, 20:51
Nome: matteo
Regione: Piemonte
Città: Torino
Stato: Non connesso

Re: plastico scala N ''bifronte''

#7 Messaggio da matteo R »

grazie a tutti per l'appoggio e i consigli! Roby, in realtà pensavo di creare due scene completamente separate, senza stratagemmi (molto difficili)...queste due ambientazioni sono le mie preferite perchè sono quelle con cui più ho avuto a che fare (canavesana-torino-ceres SATTI e lo splendido tratto andora-imperia) e siccome una di esse ormai appartiene alla storia ho deciso di praticare entrambe le strade, separando però totalmente le due scene (la zona della concessa sarà molto freelance, con materiale FS e di altre compagnie tipo Satti, fsf o altre, mentre il tratto della ferrovia ligure sarà riprodotto quanto più fedelmente è possibile :grin: )
spero di aggiornarvi presto!
Matteo

Avatar utente
v200
Messaggi: 10414
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: plastico scala N ''bifronte''

#8 Messaggio da v200 »

Per questi plastici il fondale rimane una parte integrante, proprio per definire le due aree.
Togliendolo perdi la parte scenografica che ti permette di dare un senso al tutto :wink: anche utilizzando rotabili non prettamente Italiani.
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Torna a “SCALA N”